Sclerosi Multipla Policlinico Tor Vergata
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Dalle stelle alle stalle
A dicembre 2023, molto preoccupato per dei sintomi potenzialmente riconducibili alla sclerosi multipla, prenoto una visita urgente con la Dott.ssa Boffa. La visita è stata estremamente accurata e la dottoressa mi ha spiegato in maniera accurata e competente il suo punto di vista, prescrivendomi una risonanza magnetica. L'esito della risonanza magnetica, svolta in intramoenia presso un altro ospedale di Roma (alla modica cifra di 942 Euro) malgrado nell'impegnativa ci fosse l'urgenza a 10 giorni (grazie SSN!), evidenziava degli esiti gliotici. Io ho poi seguito le indicazioni della Dott.ssa Boffa ("non le lascio il telefono, ma non si preoccupi, le lascio l'email, mi mandi l'esito della Risonanza Magnetica ed in pochi giorni le risponderò"). Risultato: l'email ritorna indietro perché la dottoressa aveva la casella di posta elettronica piena. Solo dopo tante telefonate riesco a parlare con l'ospedale, ma mi dicono che non possono passarmi la dottoressa, mi lasciano però un'altra email e mi dicono che la dottoressa sarà avvisata della mia chiamata e sicuramente mi risponderà. Ovviamente non sono mai stato ricontattato e ho dovuto prenotare un nuovo consulto, questa volta in un altro ospedale, dove almeno sono stato seguito anche post visita.
Assistenza da rivedere
Il centro mette a disposizione solo un indirizzo email istituzionale per tutti: per i pazienti, per i caregiver, per medici specialistici e medico curante. Di conseguenza i tempi di risposta sono lunghissimi; e menomale che su Internet si trovano articoli sulla loro iniziativa "StayHome". Dovendo interagire con altri specialisti per comorbidità, ho avuto serissime difficoltà. Sono restii a scrivere quello che ti dicono a parole ed è accaduto un gravissimo fraintendimento sull'indicazione a radio e chemioterapia.
Chiamiamolo fraintendimento per non chiamarla diversità di vedute di 2 medici, di cui uno scaricabarile (non ha ammesso quello che mi ha detto per telefono, cioè NO alla terapia guardandomi negli occhi) e l'altro tutelatore, burocrate, strategico, politicante e aziendalista (mi ha detto che ho capito male e SI alla terapia).
Rivogliamo Laura
Sono in cura presso il centro sclerosi dal 2011 con la dottoressa Boffa.
Da quando non fa più parte del centro sclerosi, non è più come prima.
Vengo sempre visitata da dottori differenti... non si ha più un punto di riferimento stabile, si comunica solo via mail... e tutto questo non mi dà sicurezza, soprattutto nei cambi di terapia.
Peccato, era un ottimo centro.
Altri contenuti interessanti su QSalute