Pronto soccorso Ospedale Parma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie di cuore
Un reparto di persone professionali e umane.
Un grazie di cuore a tutto il personale medico, infermieristico e ausiliario.
La fortuna di incontrare il dr. Neri Giampaolo
Visione olistica del paziente. Crea nei pochi minuti di visita un aggancio emotivo che ti fa sentire nelle mani di un ottimo medico.
Ancora complimenti al dottor Giampaolo Neri.
Ringraziamento
Grazie di tutto. Siete professionisti unici.
Esistono ancora angeli
Strano a dirsi, esistono ancora angeli ed io li ho trovato al pronto soccorso: due dottoresse molto brave, competenti e soprattutto umane.
Grazie di cuore.
Emorragia nasale
Oggi ho portato urgentemente mio padre (88 anni) al pronto soccorso per un’importante emorragia nasale. Non potendolo accompagnare per via del Covid, è stato accolto amorevolmente dal personale del pronto soccorso.
Il problema è stato risolto velocemente con cauterizzazione.
Ringrazio profondamente tutto il personale.
Non so perché, ma mi aspettavo di più
Infermieri gentili, anche se ben 9 buchi per un prelievo e lo sfigmomanometro lato fistola ben evidente.
Medici competenti e gentili.
Nessun supporto per poter chiedere aiuto.
Reparto OBI Ospedale Maggiore
Siete fantastici, umani, cordiali, educati, organizzatissimi e fate sentire le persone a proprio agio. Grazie per la disponibilità dimostrata da tutto il personale, ho trovato veramente un servizio eccellente e delle persone di cuore, sempre disponibili e sorridenti. Siete un orgoglio per noi cittadini e pazienti.
Per gli operatori del reparto OBI pronto soccorso
Desidero ringraziare infinitamente tutto il personale del pronto soccorso OBI che nella settimana dal 25 ottobre al 1 novembre si sono prodigati per fare in modo potessi superare questo brutto momento. Mi hanno fatto sentire a casa i bravissimi infermieri, tutti con pazienza infinita nei miei confronti...
E poi ringrazio LA DOTT.SSA MERLI MARIA, LA DOTT.SSA STORELLI ANTONIETTA, IL DOTT. MINEO FRANCESCO, IL DOTT. BIANCONCINI: persone fantastiche che lavorano con passione infinita.
Grazie dal profondo del cuore.
PUMA ROSELLA
NUMERO UNO
NON HO NULLA DA DIRE, TUTTO OTTIMO, SEMBRA UN'OSPEDALE D'ECCELLENZA DEL NORD EUROPA, CON MEDICI ED INFERMIERI PREPARATISSIMI. UN GRAZIE PARTICOLARE AL TEAM DEL REPARTO O.B.I. E DELLA MEDICINA D'URGENZA. GRAZIE, SIETE STATI GRANDI!
Reparto medicina d'urgenza
La mamma, reduce da una brutta caduta, è stata curata e seguita con attenzione.
Eccezionale la disponibilità del dottor Carbucicchio, capace di comprendere i pazienti e i famigliari.
Reparto molto migliorato da 3 anni fa.
Disponibilità dei medici esemplare, pulizia curata, collaborazione gentile ed attenta da chi distribuisce i pasti.
Salvare le persone NON è sempre facile..
Dall'esemplare lavoro di tutto il personale del team 118 elicottero ed ambulanza, alla sede operativa Dipartimento Emergenza - Urgenza. Gradirei ringraziare il personale, medico e infermieristico del reparto per l'impegno, la gentilezza, professionalità disponibilità e cortesia dimostrati. Un particolare ringraziamento ai dottori Granauro Patricia, Alesci Massimiliano, Carlo Bocchi, Drago Giuseppe e tutti i loro collaboratori. Un plauso per un correttissimo e fondamentale primario approccio umano medico-paziente. Complimenti quindi a tutti per l'impegno e la volontà che mettete nel vostro lavoro; e che rimanga inalterata con il passare del tempo. Grazie ancora.
Tanto di cappello- dr. Numeroso e staff
Vorrei ringraziare tutto il personale, medico e infermieristico, del reparto di Medicina d''urgenza per la professionalitá e la cortesia che mi hanno dimostrato. Un particolare ringraziamento al dott. Numeroso che mi ha seguito, a mio modo di vedere, con estrema attenzione e con un approccio medico che ho particolarmente apprezzato e che ritengo abbia dato quel tipo di risposte che un paziente desidera sentirsi dare. Complimenti quindi a tutti per l'impegno e la volontà che mettete nel vostro lavoro; e che rimanga inalterata con il passare del tempo.
Grazie ancora.
Altri contenuti interessanti su QSalute