Pronto Soccorso Ospedale Lecco
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Recensione sul front office del pronto soccorso
Signora giovane capelli neri, corti e dritti, arrogante al massimo, professionalità e cordialità a livello zero.
Oltre a noi rispondeva male a tutti, addirittura ad una signora anziana che poteva essere sua nonna. Un enorme peccato in quanto ha un ruolo fondamentale di rappresentanza di un reparto. Tutti in salta d’attesa scontenti di lei e della sua maleducazione, è stata invitata più volte ad abbassare la voce da più pazienti! In sala d’attesa i pazienti dicevano che aveva iniziato il turno alle ore 14pm Data 05/07/24 dalle ore 19.00, posizione impiegata: primo posto entrando dalla porta. Con pazienti in fila davanti a lei parlava male delle decisioni aziendali.
Delusione e rabbia
Mia moglie Venturoli Viviana è entrata in pronto soccorso alle ore 19.00 per un forte mal di testa. Le hanno provato la pressione, risultata 200 la massima e 110 la minima! Quando di solito la pressione ce l'ha a 125 e 70. Ha dovuto prendere una pastiglia (non data dal pronto soccorso) per calmare il dolore e poi solo alle CINQUE DEL MATTINO , cioè dopo 10 ore di attesa, le fanno una flebo per abbassare la pressione.
Penso che mia moglie abbia corso un grosso rischio per essere stata abbandonata tutto quel tempo. Sono veramente deluso e arrabbiato che cose simili succedano nel nostro ospedale di Lecco.
Pronto soccorso oculistico
Sono stato 2 volte in 4 mesi in pronto soccorso e per mia sfortuna (spero non sia sempre così) ho avuto a che fare prima con una dottoressa, poi con un dottore (di cui non scrivo il nome) veramente arroganti e superficiali. Li ringrazio per aver trasformato magicamente codice verde in bianco tanto da farmi pagare il ticket!! Non è per i 25 euro spesi, ma visto che la prima volta mi era stato diagnosticato un distacco di retina - e di conseguenza ero stato operato dopo 5 giorni - non vedo come io abbia fatto ad uscire dal PS con condizioni migliorate, oltretutto dopo aver aspettato 2 ore solo per le dimissioni. Capisco perfettamente che non ero in pericolo di vita, però non mi sembra una diagnosi così superficiale!!
La seconda volta, recatomi per congiuntivite acuta (diagnosticata dallo stesso oculista di turno) al medesimo occhio operato, praticamente il medico del PS mi ha fatto capire che non avrei neppure dovuto esseri lì a far perdere tempo e che, seppur con l'occhio arrossato e gonfio, dovevo andare a lavorare!!!
Mi sento invece di ringraziare tutti gli altri oculisti con cui ho avuto a che fare, che ho sempre trovato molto disponibili e professionali!!
Reazione allergica
Vorrei segnalare una situazione spiacevole avvenuta oggi al Pronto Soccorso di Lecco. Mi sono presentata alle 14.47 al P.S dell'ospedale Manzoni. Ho spiegato che il giorno prima avevo un bruco, caduto in testa da un ramo, mi aveva procurato grossi rigonfiamenti in testa al viso e all'occhio. Sia la guardia medica, interpellata, che il medico di base visitatami il venerdì, mi hanno prescritto antistaminico e pomata al cortisone. Se la cosa fosse peggiorata di recarmi al pronto soccorso. Cosa che ho fatto oggi domenica 12 ottobre alle ore 14.47, assegnandomi il nr. bianco 176. L'infermiera, nonostante abbia fatto presente che la cosa stava peggiorando e stavo male, ha ribadito che avendo codice bianco ed essendo la cosa iniziata giorni prima, secondo lei non urgente, dovevo aspettare che i codici verdi e quelli urgenti venissero soccorsi. Alle 23.00 ho fatto presente che avevo forte pulsazioni alla tempia e che sentivo molto male. Mi ha detto che se non volevo aspettare potevo anche andarmene. Sono uscita piangente perchè, nonostante fossi li dal primo pomeriggio e avessi fatto presente il mio malessere, erano entrati tutti coloro arrivati dalle 15.30 alle 22.00. Capisco che secondo le disposizioni il codice verde è più urgente, ma io stavo male e continuavano ad aggiungersi persone che, con codice verde, erano entrate ore 17 18 19 20 21 22. Alle 23.00 ho richiesto di poter essere visitata, ma niente da fare. Sono uscita sempre piangente. Non è giusto. Uno deve mentire per essere soccorso? Vorrei giustizia e una risposta dal responsabile. Spero solo che non siano così meschini di pretendere la somma di € 25 per un servizio non reso.
Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno legga questa mia.
P.S Il voto basso è riferito alle infermiere presenti all'accettazione.
Altri contenuti interessanti su QSalute