Pronto Soccorso Ospedale Biella
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Assistenza sanitaria
25 minuti di attesa davanti alla porta di ingresso, prima di essere ricevuto. Visita sommaria di 3 minuti, poi 2 ore e mezza in sala di attesa con un dito aperto in due. A domanda fatta "quanto devo attendere", risposta "forse tutta la notte".
Risultato: me ne sono andato. Questa non credo si possa definire assistenza medica.
Attese snervanti
Attese snervanti.
Chiamo il 118 alle 20.30, decidono di accompagnarmi in PS alle 21.00 per una perdita della vista ad un occhio. Alle ore 01.20 non sono ancora stato visitato. Pazienti in coda: nessuno.
Mi chiedo perché accompagnarmi in PS se tanto nessuno ti visita e soprattutto il medico, che mai mi guarderà, mi dicono solo dopo che non sarà un oculista... Povera sanità.... E poveri pazienti soprattutto.
Indignata dal tempo di attesa
Scrivo dal lettino del pronto soccorso di Ponderano.
Mi era stato riferito di recarmi con urgenza per una visita al rene destro causa nefrite (visita al termine della quale si sarebbe potuto decidere di espiantare l’organo).
In questo momento, a 10 ore dall’entrata in questo suddetto pronto intervento, mi trovo ancora seduta sul lettino senza alcuna visita fatta, un male lancinante e senza essere considerata nelle mie esigenze.
Indignazione per ciò che paghiamo e per i servizi
Sono indignato (come da titolo) che in un pronto soccorso per 3 codici, ossia giallo, verde e bianco, ci sia solo un dottore, e per lo più che non ci siano altri orari di erogazione del'attività oltre che dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Così dopo 4 ore di attesa mia moglie è stata mandata a casa senza sapere cosa avesse con testuali parole: "l'ambulatorio chiude alle 18.00 e non penso di riuscire a visitarla perché ci sono altre persone con un codice maggiore al suo alle 17.05, quindi se vuole attendere lo faccia, ma le consiglio di andare dalla sua dottoressa (che finisce ambulatorio alle 17.00...) e di farsi fare l'impegnativa con urgenza per fare i raggi".
Organizzazione pari a 0, se dovessi aver bisogno ora la porto in un altro centro.
Visita al pronto soccorso
Mi reco al pronto soccorso nell'aprile 2014 dopo essere caduto per l'ennesima volta causa lombosciatalgia cronica post intervento ernia l4-l5 (la gamba sinistra cedeva improvvisamente). Tanto dolore e difficoltà a deambulare. Dopo un'ora circa, mi viene fatta una flebo di Artrosilene e dopo 2 ore viene a parlarmi un medico, il quale mi dice che devo andare a fare una visita presso il neurochirurgo privato che mi aveva precedentemente operato di ernia l4-l5. Sottolineo al medico che si tratta di una struttura privata a pagamento, ma lui allarga le braccia e me lo ripete. Molto offeso, chiedo che mi venga tolto il braccialetto verde e me ne vado dal privato. A voi le conclusioni, io personalmente ho deciso di non far più riferimento al pronto soccorso di Biella.
Altri contenuti interessanti su QSalute