Policlinico Umberto I Roma

 
3.4 (57)

Recensioni dei pazienti

57 recensioni

 
(22)
 
(9)
 
(5)
 
(16)
 
(5)
Voto medio 
 
3.4
 
3.8  (57)
 
3.4  (57)
 
3.4  (57)
 
3.0  (57)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
57 risultati - visualizzati 46 - 57  
1 2  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Globalità...

Sono affetto da Sclerosi Multipla RR diagnosticata nel 2012, ed è proprio da quella data che ho iniziato ad avere rapporti continuativi con i vari professionisti che operano all'interno della struttura, trovando serietà, competenza, disponibilità, senso di umana comprensione da parte di tutto il personale: Marco Malizia, Gianluca, Chiara... mi scuso con gli altri se non ricordo i loro nomi... Grazie ancora.

Patologia trattata
Sclerosi Multipla.
Punti di forza
Il personale!
Punti deboli
A volte manca di materiale per la riabilitazione.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Ottimo!

Mia madre è stata sottoposta ad intervento di neurochirurgia nel mese di maggio 2014. Il reparto nel quale è stata ricoverata dà subito l'impressione che il paziente si trovi nel posto giusto: chiarezza, competenza, professionalità. Un caloroso ringraziamento va al Dott. Passacantilli, agli specializzandi ed all'intera equipe per la presenza costante nel post- operatorio.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Cifoplastica.
Punti di forza
Umanità nei rapporti con il paziente.
Punti deboli
Fatiscenza di alcuni locali.
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Reparto otorinolaringoiatria ambulatori

Sconsiglio di non recarsi al reparto otorinolaringoiatria del policlinico Umberto I di Roma. Struttura pessima che cade a pezzi, pulizia inesistente, bagni in condizioni pietose che nemmeno nel peggiore degli autogrill. Quando mi hanno chiamato per fare la visita dall'otorino, sono entrato in un box 2 metri per 2 con il dottore seduto su uno sgabello e gli strumenti appoggiati su un tavolino pericolante. Avevo dei risultati di una tac massiccio facciale da far vedere al dottore, ma non avendo il pc, siamo dovuti andare nella sua stanza ma, comunque, non ha potuti vederli perchè il pc non era aggiornato. Per pagare il ticket sono dovuto entrare in una saletta dove 8 sportelli dovevano gestire i pagamenti di tutto l'ospedale (immaginatevi il caos e la mancanza di aria perchè non ci sono finestre). Anche il bagno posto all'ingresso dopo gli scaloni è una cosa inimmaginabile e indecente se si pensa che ci si trova in un ospedale (non si chiudono nemmeno le porte). Veramente una cosa vergognosa. In un ospedale dovresti sentirti a tuo agio e invece non vedi l'ora di andare via.

Patologia trattata
Visita otorinolaringoiatrica.
Punti di forza
non pervenuti.
Punti deboli
pulizia; organizzazione.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Ginecologia ed ostetricia 10 e Lode

Ringrazio il personale medico e le ostetriche per l'assistenza ricevuta durante e dopo il parto, eccellenti!
La mia bambina dopo la nascita è stata seguita al reparto di cardialogia pediatrica del medesimo ospedale per più di un anno con grande attenzione e dedizione, grazie ancora.
Una vergogna che un ospedale con simili competenze sia lasciato carente persino dei dispositivi medici (guanti sterili, soluzione fisiologica etc.) e che vi siano così pochi posti letto, stare ricoverati in barella è davvero una sofferenza; la struttura è molto vecchia e trascurata, un peccato.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Parto naturale di bambina con patologia cardiaca.
Punti di forza
Grandissima competenza e professionalità.
Punti deboli
Struttura obsoleta e con poca manutenzione; carenza di posti letto
Voto medio 
 
1.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Ortopedia

Operata di frattura al femore, mia madre ha trascorso la sua degenza (3 giorni) in un pessimo reparto dove il personale paramedico è privo di ogni cognizione assistenziale, igienica e professionale. Il posto è deprimente e sporco. I pasti vengono serviti senza alcuna norma igienica da persone che non indossano camici o guanti protettivi, nè alcuna cuffia per evitare spargimento di capelli sulle derrate alimentari. Dopo i 3 giorni di degenza è stata trasportata a Villa Fulvia (ottima clinica di riabilitazione) dove, sin dal suo arrivo, mi è stato chiesto di vedere i suoi talloni pieni di decubiti dovuti alla mancanza della più elementare assistenza da parte del personale e dell'ortopedico che ha effettuato l'intervento al Policlinico Umberto 1°.
Sono 2 mesi che sta curando i decubiti e ancora ci vorrà molo molto tempo.. Mi auguro di tutto cuore che tutto ciò serva come prevenzione per altri pazienti, ma altrettanto mi auguro che tutti coloro che svolgono un compito così delicato nell'Ospedale, vengano assunti in base alla loro preparazione ed alla loro umanità.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione parziale
Patologia trattata
FRATTURA FEMORE.
Punti di forza
Professori bravi.
Punti deboli
Tutti i possibili lati negativi.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
4.0

Ringraziamento Ostetricia e Ginecologia

MI SONO RIVOLTA AL REPARTO OSTETRICIA PER UN PARTO PREMATURO, MA CON IL PASSARE DELLE ORE LA MIA SITUAZIONE SI è TRASFORMATA IN TRAGEDIA. DAL PARTO ALLA ISTERECTOMIA, AL TUBO DI DRENAGGIO AL POLMONE... IN POCHE PAROLE SONO ANDATA IN SETTICEMIA PER COLPA DI UN GROSSO FIBROMA.
RINGRAZIO I PROFESSORI CHE MI HANNO SALVATO LA VITA E TUTTO IL SETTORE INFERMIERISTICO CHE MI HA SEGUITA PER 29 GIORNI, GIORNO E NOTTE-
GRAZIE A TUTTI.

Patologia trattata
PARTO PREMATURO- SETTICEMIA.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
PARTO PREMATURO- SETTICEMIA.
Punti di forza
ASSISTENZA E COLLABORAZIONE E TANTA UMANITA'.
Punti deboli
BARELLE UN PO' SCOMODE.
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Ginecologia: pessimo servizio

La dottoressa è arrivata con un bel ritardo. Non rispettano gli orari delle prenotazioni tramite cup. La visita ginecologica è durata 2 minuti e la dottoressa sembrava stanca e irritata. Penso non serva dire altro..

Patologia trattata
visita ginecologica.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia 1: eccellenza

La I° Cattedra di Neurochirurgia è un reparto con un'alta percentuale di casi gravissimi e si capisce subito che il paziente è nel posto giusto: chiarezza, competenza, professionalità.
Un caloroso ringraziamento al Prof. Delfini, alla sua equipe e personale tutto.
Un altro ringraziamento va ai medici e al personale della terapia intensiva che con umanità hanno reso sopportabile la nostra sofferenza.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
rottura di aneurisma cerebrale.
Punti di forza
competenze professionali.
Punti deboli
struttura inadeguata al tipo di prestazioni.
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
1.0

Ortopedia

Ricoverata da venerdì, dopo una settimana non si sa quando sarà operata.
Gli infermieri sono alle prime esperienza, forse fanno parte dei tirocinanti dei corsi di laurea per infermieri, e, per quanto gentili, è un disastro.
Ad ogni operazione di pulizia le lasciano la gamba fuori posizione e sono grandi dolori. Prima che arrivi il medico per riposizionarla deve chiamare più volte.
E la cosa più assurda è che non si sa quando sarà fatta l'operazione. I medici non parlano. Oggi mi hanno detto di aspettare il giro visite. Appena finito il giro, ci siamo avvicinati per avere notizie e senza nemmeno rispondere hanno fatto segno che non potevano parlare.
Il rischio di embolia è considerato???
Speriamo..

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione parziale
Patologia trattata
frattura al femore.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Ottimi!

Mio padre è stato operato circa tre anni fa per un cancro polmonare presso la seconda clinica chirurgica del Policlinico, cattedra di Chirurgia Toracica.
E' stato seguito in maniera splendida dal personale medico ed infermieristico, in una struttura nella quale non sembrava di essere all'Umberto I, per funzionalità, pulizia ed efficienza. Nella tragicità della situazione, è stata una esperienza eccellente.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Cancro al polmone
Cattedra di Chirurgia Toracica
Dipartimento Paride Stefanini
Punti di forza
Eccellente sia la competenza e cortesia dell'equipe medica che del personale infiermieristico.
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

una vergogna

Sono andata a ritirare un referto e ho chiesto un'indicazione alla guardia presente all'entrata dell'ospedale dopo aver aspettato che terminasse una telefonata con il cellulare.
La risposta ricevuta è stata: "Io sono una guardiaaaaaa e non un ufficio informazioniiiiii", all'ufficio informazioni non c'era nessuno, nessuno sapeva nulla riguardo la locazione del dipartimento di fisiopatologia, finchè ho trovato un'anima pia di infermiera che mi ha indicato il luogo.
Ho aspettato un mese per un referto, pagato 200 euro per ricevere come risposta che la diagnosi non è stata possibile per scarsa cellularità!
Sono ripassata davanti alla guardia che stava di nuovo attaccato al cellulare, si vede che la mansione della guardia è diventata quella di stare al cellulare!!!

Patologia trattata
tiroidite
Punti di forza
mah!!
Punti deboli
negligenza, maleducazione, scarsa attenzione per il paziente.
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
1.0

esperienza negativa

Mia nonna é arrivata in ospedale disidratata e sottopeso, causa infezioni intestinali che le vengono a periodi dovute a diverticolite. Tra le patologie lei soffre anche di crisi ipoglicemiche, come è comune a tante persone anziane; peraltro ciò era stato fatto ben presente ai dottori.
Ritengo che se sei una persona anziana e magari con più di una problematica, se non sei attento e non hai qualcuno che ricordi al personale medico, e soprattutto agli infermieri, di fare il lavoro per cui vengono pagati, lì in pochi si curano di te..

Patologia trattata
paziente anziana disidratata e sottopeso, causa infezioni intestinali dovute a diverticolite, e affetta da crisi ipoglicemiche.
Punti deboli
la paziente è stata lasciata senza mangiare per due giorni e pur avendo il diabete non le sono state effettuate le tre misurazioni quotidiane del livello di glicemia; il secondo giorno stava andando in crisi ipoglicemica, per fortuna c'era mia madre in quel momento. Un dottore ha ammesso e constatato che le misurazioni non erano state eseguite.
57 risultati - visualizzati 46 - 57  
1 2