Policlinico Casilino Roma

 
4.0 (79)

Recensioni dei pazienti

14 recensioni con 3 stelle

79 recensioni

 
(46)
 
(9)
 
(14)
 
(7)
 
(3)
Voto medio 
 
4.0
 
4.2  (79)
 
3.8  (79)
 
4.4  (79)
 
3.8  (79)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
14 risultati - visualizzati 1 - 14  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
3.0

Parto spontaneo

Ho partorito a marzo al policlinico Casilino. Parto andato bene tranne episiotomia senza consenso. Adesso viene il bello! Mio figlio è nato con il frenulo linguale corto e non so se non se ne sono accorti o se non hanno voluto tagliarlo. Alle dimissioni la dottoressa ci dice di dare aggiunta di l.a. al bimbo (avendo un altro figlio allattato fino a 2 anni non capivo perché). Non do artificiale e il bimbo cresce sì ma poco. Morale a due mesi ho dovuto pagare per tagliare il frenulo ma ormai l'allenamento era compromesso. Mio figlio non solo ha goduto poco dei vantaggi del mio latte ma sto spendendo un sacco per latte artificiale che non mi sarebbe servito se avessero tagliato il frenulo! Avrei avuto tanti di quel latte da allattare anche loro.

Patologia trattata
Parto spontaneo
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Visita di controllo post chirurgia vertebrale

Al momento del pagamento della visita di controllo con il prof. Ignazio Tornatore (ortopedia), che mi ha operato al Policlinico ad aprile scorso, scopro di dover pagare 160€ anziché 70. Mi viene riferito dalla segreteria che da gennaio 2023 il prezzo è aumentato e che il controllo supera i 30 giorni. Ma è pur sempre un controllo, cosa confermata anche dallo stesso medico, con cui mi sono trovata bene. Mi sembra una cosa ingiusta, tra l'altro non detta in fase di prenotazione.

Patologia trattata
Ernia del disco.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
4.0

Visita gastroenterologica

Visita gastroenterologica deludente e poco approfondita. Con una ipotesi di colon irritabile (non ho nessun sintomo del caso) mi è stato suggerito COLONIR che, a distanza di una settimana, mi ha creato seri problemi di stipsi non ancora risolti. Nessuna possibilità di ricontattare la dottoressa Antenucci che mi ha visitato.

Patologia trattata
Problemi di reflusso gastrico.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Radiologia: in attesa come col SSN

Mi hanno messo in coda ad aspettare con i pazienti del SSN. Che senso ha pagare privatamente una visita se i tempi in sala d’attesa sono gli stessi di chi paga meno della metà??

Patologia trattata
Radiografia.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Day Surgery

Ottima l'accoglienza professionale, gentile e incoraggiante in sala operatoria, meno quella nelle camere di degenza: la comunicazione dello staff sanitario avveniva con tono di voce disturbante per il risveglio dei degenti. Dopo l'intervento avevo chiesto all'infermiera la gentilezza di tranquillizzare i miei familiare in sala di attesa, ma non è avvenuto.
Dimessa sono rientrata perchè avevano dimenticato di togliere la cannula e di rilasciare il giustificativo per assenza da lavoro richiesto.

Patologia trattata
Polipo endometriale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

ORE INFINITE al Pronto Soccorso

Arrivata alle 19.30 al triage, sono ora le 00.45 e ancora devono visitarmi.

Patologia trattata
Tosse, vertigini, dolori muscolari.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Una bruttissima esperienza

Incommensurabile quello che è accaduto a mia madre. Due giorni abbandonata in pronto soccorso, anziana con problemi psichici. Nel tentativo di andare in bagno da sola, non essendo assistita, si è fratturata il femore. Così, oltre le sue condizioni già serie, il tutto si è tramutato in un inferno, causato da loro negligenza, con intervento d'urgenza al femore e tutto ciò che ne conseguirà.
In ultimo, è stata dimessa senza aver mai compreso il perché di quelle piastrine altissime, senza aver trovato la causa dei suoi forti dolori addominali e in più hanno dimenticato nel foglio di dimissioni di inserire l'appuntamento con l'ortopedico per il controllo post intervento e la rimozione dei punti.

Patologia trattata
Piastrine altissime, diverticolite con dolori addominali cronici fortissimi, sospetta polmonite.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Parto cesareo

La competenza è riferita solo ai medici che mi hanno fatto il cesareo. Tutti. Ma soprattutto all’anestetista, una donna meravigliosa mai incontrata prima nella mia vita.
I colleghi del Nido, stupendi. Si sono presi cura del mio bambino perché un’ostetrica pessima mi ha costretta a mandarlo al nido perché si scocciava ad aiutarmi ad attaccarlo al seno (anche se sul sito c’è scritto TUTT'ALTRO!!!).
Per colpa sua, l’allattamento non è partito esclusivo, non ho abbastanza latte, la vorrei denunciare, devo solo scoprire il nome.
Quindi ricapitolando: nido, meraviglioso. Sala operatoria TOP. Assistenza in reparto schifo totale.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Cardiologia

Oggi ho fatto un Ecocardiogramma color doppler. La dottoressa quasi non mi ha rivolto una parola. Avevo portato un referto recente di una Rx al torace che neanche ha guardato. Non mi ha chiesto niente, nessuna anamnesi più approfondita. Poi un "ragazzo" un po' imbarazzato fa l'ecografia dettando alla dottoressa. Finito in 4 minuti massimo. Di nuovo nessuna parola, tranne " l'esame è a posto". Non ho mai avuto un' esperienza così negativa e fredda in vita mia.

Patologia trattata
Ecocardiogramma color doppler.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Seguita in gravidanza

Purtroppo a fine gravidanza ho deciso di cambiare ospedale e lasciare il policlinico. Pessima esperienza. Sono stata una paziente della dottoressa Mancini che, dopo avermi seguita (a pagamento) per nove mesi in modo gentile e disponibile, quando ho avuto un problema e sono stata poco bene, non si è neanche degnata di chiedere come stessi. Avrei dovuto partorire di lì a due settimane!
Riguardo l’ostetrica Isabella (fa le cartelle), quando mi sono sentita male in stanza di apertura cartelle (avevo un attacco d'ansia) mi ha praticamente cacciata dicendo che le serviva la stanza! Per non parlare del direttore sanitario, che non mi ha neanche voluta ricevere perché era finito il turno da qualche minuto e “avrei dovuto mandare un’email”.

Patologia trattata
Gravidanza.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

PESSIMA ORGANIZZAZIONE

Pessima esperienza anche senza aver usufruito della struttura. L'esperienza inizia a dicembre 2021, quando mi sono recato in visita dal Prof. Gallucci in struttura privata, perchè la prassi vuole che il professore visiti in struttura privata dopodichè, se si decide di avvalersi del SSN, si viene messi in lista di attesa al policlinico Casilino.
La data ipotizzata per il mio intervento (causa neoplasia al rene) da eseguire con robotica, con conseguente nefrectomia (quindi non un'asportazione di una verruca), fu fissata per i primi di marzo.
Giunto a quella data e non avendo ricevuta alcuna comunicazione per la preospedalizzazione, decido di recarmi personalmente in ospedale dato che i vari numeri telefonici preposti alle prime informazioni sono inutili, perchè oltre ad un disco registrato non vai oltre.
In sede di ospedale, nella speranza di anticipare un po' i tempi, o meglio, nella speranza di far rispettare la data prevista, mi offro di pagare una parte dell'intervento, magari la degenza... Pronunciate queste parole cambia tutto, mi chiedono di inviare una email riassumendo la mia volontà di partecipare/pagare l'intervento direttamente. Con stupore invio la email e dopo 7 minuti esatti squilla il mio telefono... era l'ufficio amministrativo dell'ospedale denominato clinica, comunico che sono in ospedale e vengo ricevuto immediatamente, discuto dell'ipotesi di partecipare alle spese ma vengo informato che mi verrà inviato un preventivo di spesa totale e vengo rassicurato comunque che sarebbe stato più contenuto di una struttura privata.
Da questo momento inizia l'impossibile da credere, nè tanto più da accettare, dato che a contribuire all'esistenza di queste strutture siamo noi.
1 il preventivo è risultato più costoso rispetto ad un'altra struttura privata.
2 non ho accettato il preventivo restando in attesa del mio turno con il SSN.
3 la mia pratica/cartella che in un secondo è stata prelevata dalla lista del SSN e spostata in quello in forma privata, dopo 20 giorni non si sapeva più dove era finita. Mi reco ancora una volta in ospedale, riesco a parlare con un medico della equipe del prof. Gallucci, il quale si scusa e mi rassicura che dopo 2 telefonate interne era riuscito a risolvere l'errore da loro commesso (senza che io avessi notizia di questo errore); mi viene anche comunicato che entro una settimana sarei stato chiamato per la preospedalizzazione.
Tutto ciò avveniva il 12 marzo e ancora sto attendendo questa chiamata.
Pazzesco!!!
Grazie a Dio, o meglio, ad una diversa organizzazione dell'ospedale San Camillo, sono stato visitato dal Prof. Emiliozzi il quale ha dimostrato subito una sensibilità diversa, facendomi fare la preospedalizzazione con accurata informazione sul mio intervento, che avverrà 14 di aprile.

Patologia trattata
Neoplasia del rene.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Il mio parto al Casilino

Ho partorito al Policlinico Casilino in data 07/10/2021. Volevo ringraziare tantissimo l'ostetrica Federica e la tirocinante Eleonora per la dolcezza e la pazienza avute nei miei confronti! Grazie a loro ho avuto un travaglio positivo e a tratti anche divertente (ovviamente ero sotto effetto dell'epidurale). Poi volevo ringraziare anche l'ostetrica Fiorella Natoli, che ha fatto nascere il mio bambino, è assolutamente fantastica!! Meno simpatiche sono state un paio di ostetriche che ho avuto la sfortuna di incontrare nel cambio turno poco prima di partorire, presuntuose e maleducate, tra cui la dottoressa che mi ha messo i punti finali.
Purtroppo il parto si è concluso con la manovra (bruttissima) sulla pancia per far uscire il mio bambino e con l'utilizzo della ventosa. Non parliamo poi del personale nel pronto soccorso durante il ricovero... Invece tutte le infermiere del reparto sono state veramente carine e disponibilissime!!!
L'altro aspetto secondo me negativo è il fatto di avere h/24 i bambini in camera con le partorienti, che all'inizio può essere un aspetto positivo, ma preclude la possibilità di poter riposare e riprendere le forze dopo il travaglio e il parto. Non so se tornerei a partorire in questo ospedale.

Patologia trattata
Parto indotto operativo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Efficienza

Mi sono recata in data odierna 11/10/2021 presso l'ospedale Casilino per eseguire un'ecografia renale. Devo dire tutto molto efficiente, tranne il personale dell’accettazione all'ingresso della Radiologia, di una maleducazione allucinante!

Patologia trattata
Ecografia renale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Cup impossibile

Niente da dire sui medici, ma di sabato mattina al Cup una sola operatrice per tutti i tipi di prestazioni, anche a pagamento; e non c'è neanche lo sportello per gli invalidi al 100%. La sala d'attesa è piena di over 70, che in questi momenti non è una buona cosa.. Ci sono più di 20 persone in attesa, io sono arrivata con 40 minuti di anticipo sull'orario della visita, ma purtroppo avrò più di mezz'ora di ritardo.
Palazzina D per visita oculistica di mia figlia.

Patologia trattata
Visita oculistica.
Esito della cura
Guarigione parziale
14 risultati - visualizzati 1 - 14