Pneumologia Ospedale Sant'Andrea Roma

 
4.7 (6)

Recensioni dei pazienti

6 recensioni

 
(5)
4 stelle
 
(0)
 
(1)
2 stelle
 
(0)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.7
 
4.7  (6)
 
4.7  (6)
 
4.8  (6)
 
4.7  (6)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
6 risultati - visualizzati 1 - 6  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento Dott. Pierdonato Bruno

Voglio ringraziare tutto lo staff, e nello specifico il Dott. Pierdonato Bruno, che ha seguito la mia mamma di 93 anni, la quale ha svolto nel day hospital una broncoscopia con prelievo bioptico. Ero molto preoccupata, ma tutto si è svolto alla perfezione. Consiglio quindi vivamente la pneumologia del Sant'Andrea.

Patologia trattata
Sospetta neoplasia polmonare in paziente anziana
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Un sentito ringraziamento al mio pneumologo, il Dott. Raffaele Sglavo, molto premuroso e presente per qualsiasi cosa.

Patologia trattata
Pneumotorace spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Polmonite bilaterale da COVID con complicazioni

L'intero Staff Medico del reparto Pneumologia dell'Ospedale Sant'Andrea, perfettamente sostenuto dal personale infermieristico, merita onore e riconoscimento. E' da me considerato un reparto di eccellenza. Il reparto di Pneumologia, convertito in reparto COVID nel periodo aprile- maggio 2021, ha visto il mio ricovero dal 03 al 20 aprile 2021. Sono stato soccorso e accolto in condizioni davvero gravi, con polmonite bilaterale e complicazioni respiratorie. L'èquipe medica ha dimostrato da subito grande capacità professionale, pure a fronte dell'emergenza pandemica che caratterizzava la nostra condizione. Alla evidente qualità delle prestazioni professionali, ha saputo unire il coinvolgimento umano e la condivisione attiva al benessere del paziente, che andavano oltre le comuni attività ordinarie ed al semplice rispetto. L'intero personale sapeva unire alla piena professionalità, la partecipazione ed il sorriso, propri di chi fa della sua attività una ragione e uno stile di vita. Questa dedizione ricevuta, ha riscosso successo e mi ha accompagnato alla dimissione ed al reinserimento sociale in una recuperata salute condivisa con soddisfazione e gioia da coloro che hanno sostenuto con me questa lotta.
Ad ogni singolo Operatore, di ogni livello, vanno la mia stima e la personale riconoscenza, che impedisce di dimenticare quanto ricevuto.
Franco Inzani, 62 anni - Formello (RM).

Patologia trattata
Polmonite bilaterale da SARS2 Covid con complicazioni respiratorie.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Grande professionalità e buon rapporto con il paziente. Ringrazio tutti i medici, tutto la staff infermieristico e gli addetti alle pulizie.
Ottimo reparto, continuate così e grazie di nuovo, ci vedremo prossimamente per nuovo controllo!
P.S: già so che andrà tutto bene grazie a voi tutti.

Patologia trattata
Polmonite bilaterale, emottisi, bronchiectasie destre.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Paziente

Ottimo reparto, in cui opera personale competente ma soprattutto molto umano.

Patologia trattata
Alla trachea.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Pneumologia ospedale Sant'Andrea Roma

Le visite in ambulatorio si svolgono nella confusione più totale, i medici sono sempre al telefono, entrano in stanza continuamente altri medici/infermieri/pazienti durante le visite, è difficile per il medico effettuare la visita con la necessaria tranquillità e per il paziente è quasi impossibile potersi esprimere poichè i medici sono oberati di cose da fare! In visite successive i medici che si alternano cambiano quasi sempre in toto la terapia rispetto a quella che è stata assegnata dal loro collega nella visita precedente poco tempo prima. Quindi sarebbe gradito magari maggiore dialogo tra i dirigenti medici. Quando è presente il primario in stanza allora tutto sembra funzionare: sì, si preoccupano solo delle esigenze del primario. Non c'è altro da aggiungere, se non che se il paziente fosse trattato più come una persona malata e bisognosa, forse il giudizio sarebbe sicuramente migliore.

Patologia trattata
Asma, problemi respiratori seri da molti anni in paziente di 62 anni.
Esito della cura
Guarigione parziale
6 risultati - visualizzati 1 - 6