Pediatria Ospedale Perugia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Pessima esperienza
Dalla mia esperienza ho riscontrato scarsa attenzione al benessere psico-fisico del paziente che vada aldilà della somministrazione della terapia, poca cooperazione sia interna che esterna in caso di difficoltà nell’eseguire alcune procedure, oltre che informazioni discordanti e frastagliate da parte del personale tra un turno e l’altro. Tutto questo ha generato stress sia per il bimbo che per la mamma.
Superficiali
Neonato di 37 giorni. Alle 8.00 mi reco in ospedale a Perugia, perchè dalle 24.00 aveva sangue nelle feci. Porto i pannolini che non hanno neanche voluto vedere, lo spoglio, lo pesano e mi dicono che ha una ragade. Io chiedo: ma possibile tutto questo sangue... ?? La dottoressa, senza neanche guardarmi ma facendo i cavoli suoi al telefono, neanche mi calcola. Non fanno nessun tipo di accertamento e in 5 minuti mi liquidano dandomi crema con antibiotico per il sederino. Il sangue continua e anche le scariche in un giorno. Mercoledì mattina solo tanto sangue nel pannolino.. Lo porto ad Arezzo questa volta... dove lo rivoltano come un calzino: positivo al Rotavirus (che in un bimbo di 37 gg. vi lascio immaginare). Gli hanno cambiato subito il latte (che in quella condizione era troppo pesante) e adesso ancora è in ospedale per qualche giorno... Ora io dico: cosa dovrei fare alle tre dottoresse che hanno visitato all'ospedale di Perugia il piccolo? Se siete incompetenti e superficiali cambiate lavoro.
Altri contenuti interessanti su QSalute