Ospedale Santa Maria di Loreto Nuovo di Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Degenza in Medicina
Grazie ancora per tutta l'assistenza durante la mia degenza. Professionali sia medici che infermieri, scrupolosi e di cuore!
Con affetto.
Intervento ernia inguinale
Tutto perfetto: disponibilità, cortesia e professionalità ad alto livello.
Problema risolto con velocità e sono stato seguito passo passo.
Che dire? Mi sono trovato benissimo.
Day surgery
Vivendo e lavorando presso un'altra struttura sanitaria, ho trovato un reparto pulito, accogliente, personale preparato ed efficiente! La caposala del reparto Day Surgery, signora Tavano, è persona di grande disponibilità e professionalità!
Per concludere, voglio ringraziare con un cuore immenso il dottore Falco, persona umana e di grande spessore professionale! Nel nostro paese, come nel meridione, abbiamo bisogno tanto di persone come lui!
Grazie mille a tutti!
Esperienza ottima in Day Surgery
Ricoverato in day surgery per un intervento di ernia inguinale, ho trovato una struttura pulita ed accogliente, personale medico ed infermieristico competente, preparato, cortese e sempre disponibile ed attento ai bisogni del paziente.
Ringraziamento per assistenza ricevuta
Complimenti vivissimi a tutta l'equipe del reparto ortopedia dell'ospedale S.maria di Loreto Mare nuovo. Sono stata ricoverata per una frattura del piatto tibiale ed ho ricevuto ottima assistenza dagli infermieri e dai medici.
Bravissimo il Dott. Bottiglieri che ha eseguito l'operazione (tre ore di intervento). Un Grazie di cuore anche al Dott. Coppola e a tutto lo staff di ortopedia, veramente bravi e professionali.
Assistenza al malato ad alti livelli sia per l'ordine, pulizia e la velocità di intervento.
Peccato per l'antichità della struttura
Il Loreto Mare è un Ospedale che andrebbe ristrutturato partendo da zero!
Detto questo, però, infermieri/ medici/ operatori sanitari sono di un'eccellenza che meriterebbero davvero di poter lavorare con più dignità e con maggior tutela.
Il personale del reparto Ginecologia ha assistito mia moglie in modo impeccabile, le sono stati sempre vicino. Le camere venivano pulite ogni mattina con grande scrupolosità e attenzione da parte del personale, la dolcezza delle operatrici era unica.
Ripeto, la struttura meriterebbe un restyling totale.
Quello che invece non ho tollerato, ma che la colpa è solo in parte della struttura, è la mancanza del rispetto del luogo in cui ci si trova (persone che fumavano affacciate alla finestra vicino al blocco operatorio di Ginecologia, fregandosene del reparto in cui si trovavano, oltre che della struttura in sè), i soliti "napolesi" che entrano a guappi e vorrebbero comandare facendo tutto ciò che gli pare. Dei vigilantes hanno dovuto subìre anche certe vessazioni.
Chirurgia generale: grazie
Sono stato ricoverato due volte al Loreto Mare, a giugno e ottobre 2016, per intervento al sigma e asportazione di metastasi al fegato. Devo dire solo grazie al Prof. Giulio Belli (per sempre nel mio cuore), ai suoi assistenti, alla caposala e a tutti gli infermieri del reparto di chirurgia generale, per la loro professionalità. Un grazie anche a tutti i dottori e tecnici della sala operatoria. In Italia ci dovrebbero essere tanti ospedali LORETO MARE.
Cardiologia UTIC ed Emodinamica
Ho ricevuto un soccorso immediato che mi ha salvato la vita e una assistenza medica e infermieristica eccellente. Ringrazio tutto lo staff del reparto emodinamica, terapia intensiva e cardiologia del Loreto Mare. Si sono dimostrati fiore all'occhiello della medicina italiana. Competenti, umani, bravissimi, rapidissimi.
GRAZIE.
Un malore in trasferta
Scrivo per conto di mio padre che la settimana scorsa si trovava sul treno che va da Firenze (città dove viviamo) a Napoli, quando è stato colto da un brutto infarto più o meno all'altezza di Roma. Grazie al suggerimento e all'iniziativa del capotreno, è stata fatta arrivare l'autoambulanza in cima ai binari e trasportato d'urgenza all'Ospedale Loreto Mare, dove è stato immediatamente assistito ed operato nel giro di pochi minuti dal Dott. Fortunato Scotto di Uccio, un'eccellenza nel campo.
In questa brutta esperienza abbiamo trovato nell'Ospedale un'estrema competenza da parte di tutti i dottori, cortesia e comprensione, oltre che ad un'accurata chiarezza nelle spiegazioni, sia a voce che riportate sul referto. Con questa recensione desideriamo quindi ringraziare sinceramente l'Ospedale Loreto Mare di Napoli e tutto il suo staff.
Intervento vie biliari
Mia sorella è stata operata dal prof. Belli per un tumore alle vie biliari il 24 del mese di febbraio: tutto sembrava compromesso, ma il prof. Belli ci ha dato una speranza, speranza che si è concretizzata con l'intervento eseguito. Scrivo perché mi sembra ingiusto fare dei servizi scandalistici, limitandosi a guardare la realtà in maniera asettica. Mi riferisco al recente servizio di "striscia la notizia " sull'Ospedale Loreto Mare. E' ingiusto nei confronti di quegli Operatori, Tecnici, Infermieri e Dottori che affrontano ogni giorno problematiche impensabili in altre realtà Ospedaliere. Meno male che ci sono "Ospedali di frontiera" come il Loreto mare; meno male che vi sono persone serie, competenti ed altamente professionali che lì svolgono con passione la propria professione, che diventa quasi una missione. Ognuno, lì, trova sempre qualcuno che si ferma a fornire spiegazioni e/o ad indicare la giusta destinazione. A me, a mia sorella, alla mia famiglia, e penso a tutte le persone ammalate, interessa soprattutto essere curati e, se possibile, guarire, e non certamente che mancano barelle e quant'altro; questo avviene all'Ospedale Loreto, checché ne dica il giornalista Luca Abete. Io al Loreto mare ho trovato una equipe straordinaria guidata dal professor Giulio Belli, vera Eccellenza Nazionale. Grazie Professor Belli, grazie Ospedale Loreto Mare, grazie Napoli per aver ridato la vita a mia sorella.
Neuroradiologia: via il dolore alla schiena
Volevo segnalare la disponibilità, la competenza e la professionalità che ho riscontrato nella neuroradiologia del Loreto mare.
In particolare un grazie particolare al dott D'Agostino per aver risolto il mio dolore alla schiena; ho girato tanti medici, studi privati e.. finalmente ho risolto!!!
Evviva!!! Grazie.
Pronto soccorso cardiologico: grazie di cuore
Scrivo queste poche parole da parte di mia madre, che è stata curata e tranquillizzata dai medici del pronto soccorso ieri sera, monitorata tutta la notte e la mattina di oggi, con prelievi ed esami, senza mai che venisse trascurato il contatto umano, con spiegazioni e consigli, pur lavorando con un flusso (purtroppo) continuo di malati che si recano in questo ospedale.
Un grazie sincero dai suoi 6 figli e da mia madre.
Altri contenuti interessanti su QSalute