Ospedale Sant'Andrea Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
La mia fibrillazione atriale
Sono stato ricevuto ieri dal Dr. Giuliano Tocci (Cardiologia non invasiva), che mi ha tracciato il piano terapeutico per contrastare le possibili, pericolose conseguenze della mia "fibrillazione atriale".
E' la terza volta che utilizzo i servizi di questo Ospedale da quando, il 28 febbraio 2016, sono stato ricoverato al Pronto soccorso per un serio "malore".
Poi ho sperimentato l'"holter cardiaco" e l'E.C.G. che ha preceduto la definizione del Dr. Tocci.
Mi sento in obbligo di esprimere la mia massima stima e gratitudine per il livello di eccellenza dimostrato da parte di tutti gli operatori, nonché per l'efficace organizzazione per gestire l'enorme quantità di pazienti che ho avuto modo di valutare..
Da ultimo il Dr. Tocci con la sua chiara, competente spiegazione e la raccolta di tutti i miei dati sanitari, ha ulteriormente rafforzato la mia ottima opinione.
Non potevo quindi fare a meno di apprezzare e diffondere questa realtà.
Buon lavoro a tutti!
Visita lampo gastroenterologica
Visita dal gastroenterologo. Visita più veloce della luce. In pochi minuti, il tempo che mio marito sorseggiasse un buon caffè alla macchinetta, che la visita con diagnosi, prescrizione farmaco era già terminata. Che meraviglia!!! E poi dicono che la Sanità in questo Grande Paese non funzioni!!! Zingaretti docet!!!!
Ringraziamento Chirurgia toracica
Mi chiamo Antonio, scrivo dalla Calabria dalla provincia di Cosenza. Scrivo questo commento con tanto entusiasmo per l'intervento effettuato a mio figlio Emilio il 30 Novembre dal Dott. Claudio Andreetti: intervento in videochirurgia di PNX Pneumotorace al Sant'Andrea Roma.
Voglio ringraziare per la gentilezza e la cortesia tutto il reparto di Chirurgia Toracica e tutto lo Staff Medico. GRAZIE di Cuore a tutti.
Antonio.
Intervento pectus excavatum
Sono un ragazzo di 22 anni e sono stato sottoposto, circa due settimane, fa ad un intervento chirurgico secondo il metodo NUSS, a cura del Dott. Andreetti e il suo staff.
Sin dalla prima visita ho potuto constatare l'elevata competenza e disponibilità del dott. Andreetti, e con l'avvenuta operazione non ho avuto altro che un'ulteriore conferma, anche del suo staff.
Nei giorni di ricovero sono stato seguito attentamente in reparto( chirurgia toracica) dove anche gli infermieri di turno sono stati sempre di ottimo aiuto.
Ora sto continuando la terapia di antidolorifici perchè non vi nascondo che non è affatto una passeggiata; però consiglio vivamente a chi vuole eliminare questo problema, di intraprendere questo percorso perchè la soddisfazione ripaga altamente tutti gli sforzi.In base alla mia positiva esperienza, consiglio di provare in quest'ottima struttura ospedaliera.
Ringrazio il Dott. Andreetti e il suo staff per aver risolto questa mia patologia che sin da piccolo non sopportavo.
Intervento al retto
Sono stata operata dal prof. Masoni, ho subìto un intervento chirurgico di resezione del retto regolata per via transanale con Transtar, e da quel momento non ho avuto più alcun tipo di problema.
Equipe chirurgica bravissima.
Ricovero ed intervento per cancro del colon
Prima di tutto voglio ringraziare il dottor Giuseppe Nigri della Chirurgia generale D ad indirizzo epatobiliopancreatico per la sua grande professionalità, per la sua infinita disponibilità ed umanità. Ringrazio operatori di ogni qualifica che lavorano nel suo reparto.
Grazie anche al personale del reparto oncologia.
Vergognoso è invece il trattamento riservato ai malati oncologici dopo la dimissione, sono abbandonati a sè stessi. Impossibile un contatto telefonico, persone in attesa di visite e chemioterapia ammassate come bestiame..
Urologia - esame di urodinamica
mercoledì, su richiesta di un urologo che mi segue privatamente ma che lavora al S.Andrea, mi sono sottoposto con molta ansia a un esame di urodinamica.
Purtroppo l'esame non è stato particolarmente tranquillizzante, ma quello che vorrei sottolineare è la poca professionalità della dottoressa che l'ha eseguito. Senza conoscermi e senza prendere atto della mia ansia e della mia preoccupazione, ha emesso sentenza senza alcuna umanità: Lei si deve operare!!!! Forse un medico prima di sputare questi verdetti deve pensare di aver di fronte una persona che deve essere preparata a tale notizia e non sentirsela sbattere in faccia senza alcuna preparazione. Bastava dire: ne parli con il medico che la segue che sarà qui a momenti, oppure vediamo il da farsi insieme tra 5 minuti, oppure stia tranquillo ora ragioniamo e vediamo cosa bisogna fare. Signori il medico non può comportarsi come uno a cui si è richiesto che ora è e risponde al volo senza pensare cosa significa per l'interlocutore la sua risposta. Morale: sono andato da altro professionista che con un sorriso e grande umanità mi ha detto: per ora seguiamo la sua situazione poi parleremo sul da farsi. Stia tranquillo la voglio vedere sereno.
Roberto
Intervento mini invasivo colonna vertebrale
Mia moglie di 60 anni e' stata operata presso l'ospedale S.Andrea per un serio intervento alla colonna vertebrale circa un anno fa.
Operazione brillantemente riuscita che ha posto fine ad una lunga sofferenza. Pertanto ringrazio tutto il personale, dagli infermieri ai medici, che si sono sempre dimostrati da professionisti, in particolar modo il dott. Marco Cimatti ,che ci ha seguito con competenza e serietà. Grazie!!!!
Note positive dal Sant'Andrea
Desidero rendere partecipi tutti gli utenti di questo portale dell'esperienza positiva vissuta al Sant'Andrea in un giorno di normale CAOS al pronto soccorso dove io, trapiantato di polmone con un virus influenzale piuttosto aggressivo, sono stato accolto con solerzia, garbata educazione e assistenza abbastanza buona dal personale del pronto soccorso, che nonostante il grande lavoro, l'immenso caos non ha perso mai la concentrazione e soprattutto un sorriso. Dopo un giorno, sono stato portato al reparto di Medicina d'Urgenza e intendo ringraziare personalmente tutto lo staff medico nella persona del Dott. Tavasi, nel quale ho trovato disponibilità, umanità e competenza pur sapendo che ero in attesa che si liberasse un posto all'ospedale di Siena, dove fui trapiantato nel 2005 e con il quale si è tenuto in contatto. Inoltre ringrazio l'efficienza e la gentilezza dell'ottimo staff infermieristico con a capo la caposala Silvia, severa ma pronta e disponibile nei riguardi delle necessità dei pazienti, come nel mio caso, è giusto rendere noto anche le cose buone e non solamente lamentele, visto che sappiamo tutti in quali acque naviga la sanità e che ci sono comunque persone che instancabilmente offrono il loro lavoro senza risparmiarsi.
Grazie al Dott. Andreetti Claudio
Voglio ringraziare in Dott. Claudio Andreetti (reparto chirurgia toracica) per aver risolto con successo il problema invalidante dell'iperidrosi palmare, che mi ha afflitto fin da bambina.
L'intervento mi è stato praticato in due fasi: mano destra a gennaio al S.Andrea di Roma; mano sinistra il 13 luglio al S.Giuseppe Hospital di Arezzo.
In entrambi gli ospedali mi sono trovata benissimo e, per quanto riguarda la mia esperienza, posso proprio dire che la sanità italiana è d'eccellenza:
massima professionalità, massima assistenza, luoghi e servizi puliti e confortevoli!!
Non so che altro aggiungere...
Vorrei fare i nomi di chi, tra il personale medico e paramedico, mi ha rivolto un sorriso, una frase di sollievo, ma non conosco nessuno!
So soltanto che di quei volti, di tutti coloro che ho avuto il piacere di incontrare, mi rimarrà un bellissimo ricordo!!
Ci pensi lei, Dott. Andreetti, a ringraziarli da parte mia!!
Mi farò risentire.. Ho una carissima cugina che soffre di iperidrosi grave e le ho già parlato della sua eccezionale abilità e degli effetti risolutivi della simpaticectomia.
Un caro saluto :-)
Reparto di Chirurgia toracica
Sono stato sottoposto ad intervento di lobectomia inferiore sinistra + linfoadenectomia ilo- mediastinica in data 21/12/2011.
Ringrazio di cuore il DOTT. CLAUDIO ANDREETTI per la tempestività, professionalità e umanità dimostrata in un momento così difficile.
Ringrazio inoltre tutto il personale e lo staff medico del reparto di chirurgia toracica per l'ottimo trattamento ricevuto.
Esperienza in Medicina di urgenza
Mia madre è entrata al Sant'Andrea al pronto soccorso con una polmonite ed e' stata ricoverata al reparto di Medicina d'Urgenza. E' morta al tredicesimo giorno di ricovero per scarso impegno da parte dei medici (due in particolare, un medico ed una dottoressa) che alimentavano mamma (l'ho scoperto troppo tardi) solo con flebo di NaCl!! Se ci riesco farò arrivare una denuncia a questi due medici per farli togliere da quel reparto. Io mi sono pentito d'essere andato in quell'ospedale.
Non male ma...
Ho avuto mio padre ricoverato per tumore cerebrale nel 2005, i medici del reparto di neurochirurgia sono stati eccezionali, professionali, disponibili a ogni nostra richiesta di chiarimento e, soprattutto, hanno affrontato un intervento chirurgico che aveva un margine di successo del 5% in modo eccezionale. Un ringraziamento speciale al dott. Aqui.
Successivamente, fino al 2007, è stato in cura presso il reparto di Ematologia, dove ciclicamente effettuava chemioterapia. Diciamo che non sempre ci siamo trovati bene... e purtroppo ci son stati anche episodi in cui la dignità del malato non è stata proprio minimamente considerata.
Spero nel frattempo siano migliorate le cose.
Chirurgia plastica Prof. Santanelli Dr. Longo
Mia nonna (di anni 84) ha recentemente subito un'operazione molto delicata per la rimozione di un carcinoma sublinguale.
L'operazione, nonostante l'enorme preoccupazione di noi familiari, si è conclusa con successo e questo è stato grazie all'estrema professionalità e umanità di tutto lo staff medico, diretto dal prof. Fabio Santanelli. Mia nonna è stata sempre assitita nel migliore dei modi sia nel pre che nel post operatorio e il dr. Benedetto Longo, che l'ha operata, è stato prodigo di informazioni e rassicurazioni. Ringrazio inoltre tutti gli infermieri e gli altri dottori del reparto, sempre pronti a darle una mano con il sorriso, trattandola come se fosse stata anche la loro nonna e non soltanto la mia!
Grazie ancora.
Reparto neurochirurgia
Sono stato ricoverato d'urgenza a seguito di un trauma accidentale. L'assistenza ricevuta fin dal primo momento al pronto soccorso è stata di alta professionalità. Sono stato visitato e ricoverato nel reparto di neurochirurgia e in seguito operato dallo stesso medico, il Professor Alessandro Frati. L'attenzione che mi è stata mostrata da lui e da tutta la sua equipe è stata eccellente. In particolar modo voglio ringraziare per la disponibilità, l'umanità e la professionalità il Professor Frati.
Grazie di Cuore
Negli ultimi anni in italia la parola sanità è sempre e solo accostata a scandali di malasanità o a errori commessi dai medici.
Io invece mi trovo qui a tessere le lodi di medici seri che mettono prima di tutto la salvaguardia del paziente.
Mi chiamo Quirici Antonio e svolgo dialisi presso il Sant'Andrea di roma.
Voglio ringraziare pubblicamente il Professor Giorgio Punzo per la professionalità e la serietà con cui tratta ogni caso a lui sottoposto, valutando ogni possibile alternativa prima di decidere sul da farsi.
Ringrazio la Dottoressa C. Fofi, la Dottoressa C. Falcone e la dottoressa M.C. Comunian.
Inoltre un plauso particolare va al lavoro svolto in modo magistrale dal Professor Nicola Pirozzi. Dal professor Menè, al Dottor Domenici e a tutto lo staff medico e infermieristico diretti dal caposala Sig. Eufisio
Reparto di Cardiologia ECCEZIONALE
Spero di non tornare in ospedale, ma tornare all'ospedale Sant'Andrea mi renderebbe sicuramente piu' tranquillo.
cardiologia
mio padre è stato ricoverato in cardiologia, ha dovuto fare una coronarografia che è un esame molto invasivo che consente di visualizzare direttamente le arterie coronarie che distribuiscono sangue al muscolo cardiaco. A fine intervento è d'obbligo il riposo ASSOLUTO a letto... loro gli avevano detto per 48 ore addirittura di neanche alzarsi per andare in bagno, infatti gli portavano il pappagallo. Il giorno dopo, per errore, l'hanno portato a fare l'elettrocardiografia sotto sforzo!!! si sono scusati dicendo che era stato un errore!! Fotia Rita
Abbandono totale del malato.
Reparto di oncologia (ottavo piano). Dopo aver diagnosticato un tumore a mio padre non c'è stata piu' NESSUNA assistenza che ci era stata promessa. Nonostante le nostre continue suppliche telefoniche e di persona nessuna cura è mai stata iniziata, rimandando appuntamenti di settimana in settimana con blande motivazioni. Per la gastroscopia, da farsi in mattinata se non se ne fossero dimenticati, è rimasto a digiuno fino alle 18 di sera quando mia madre per la terza volta ha fatto presente il fatto hanno semplicemente risposto che ormai era rimandata.
Al momento della diagnosi ci è stato detto che con la cura che avrebbe fatto sarebbe vissuto ancora 1/2 anni in condizioni dignitose. La cura è sempre stata rimandata senza un perchè e mio padre è morto dopo un mese in condizioni tutt'altro che dignitose. L'ultima notte è stato ricoverato con l'ambulanza al S. Filippo Neri, hanno fatto piu' li in poche ore che al S. Andrea in un mese. Peccato.
Altri contenuti interessanti su QSalute