Ospedale San Carlo Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Chirurgia Endocrina - tiroidectomia
Uno staff preparato, gentile e soprattutto umanamente immenso. Mia moglie, a seguito di una visita endocrinologica, ha dovuto subire l’asportazione della tiroide per gozzo multinodulare. Fortunatamente già dalla prima visita ci siamo letteralmente “innammorati” della dottoressa Traini, brava, premurosa, estremamente preparata e,ripeto, umanamente lontana anni luce dal classico dottore austero e freddo, diciamo un angelo.. Lo stesso vale per la dottoressa Carnassale, sempre disponibile e sorridente (quando le sorridono gli occhi una mascherina non lo può nascondere!). Soprattutto in questo periodo di Covid, siamo stati fortunati ad incontrare un team cosi preparato e accogliente!!!
Molto meno disponibile e gentile il personale paramedico in corsia: sorrisi e schiamazzi notturni mentre il malato riposa, e totalmente maleducata soprattutto una infermiera, che si beffava di mia moglie sapendo che (non essendo italiana) aveva un po' di difficoltà a capire bene l’italiano (peraltro neanche lei italiana..). Comunque mi sento di consigliare vivamente tutto il team del reparto Endocrinologia e del reparto Chirurgia endocrina, sono veramente il top!
Gastrectomia verticale parziale
Esperienza, alla data odierna, durata 5 mesi circa, purtroppo per delle complicanze di un intervento chirurgico. Tengo a sottolineare di essere un paziente "solvente", ossia coperto da assicurazione sanitaria. Vorrei segnalare ciò che segue, sperando che sia di aiuto a chi legge o tratta questa pagina.
Nulla da eccepire per quanto riguarda l'assistenza dei medici.
Un plauso va agli infermieri e assistenti, sempre disponibili e pazienti. Mi sento di rivolgere un ringraziamento particolare a parte per quanto riguarda l'assistenza offerta dal personale del reparto di TERAPIA INTENSIVA.
Ora, esauriti i complimenti, arrivano le dolenti note:
il servizio di cucina è di pessima qualità, non si salva neanche la frutta, che viene portata immatura e quindi immangiabile;
altra pecca è il servizio di riabilitazione, che viene svolto solo la mattina perché il pomeriggio non ci sono gli operatori.
GASTROSCOPIA
Grazie al professor Riso, all'anestesista e al personale infermieristico per la professionalità, la cura, l'attenzione e l'ironia che diffondono durante il proprio lavoro. Spero con questa recensione di tranquillizzare e rassicurare coloro che temono questo esame (gastroscopia con sedazione profonda) perchè i pazienti ricevono tutto ciò di cui hanno bisogno. Grazie infinite!
Reparto uroginecologia - Dott. Albert Mako
Sono stata ricoverata nel reparto solventi (a pagamento) dell'ospedale. Devo dire tutto meglio di un hotel a 5 stelle, dall‘arredamento alla pulizia. alle camere moderne e al cibo ottimo.
Ringrazio tutto il corpo infermieristico del reparto uro/ ginecologico, in particolare l’infermiera Alessandra e il mio caro Dott. Albert Mako, grande professionista, l'unico in grado di capire una cistite interstiziale. Grande uomo e grande professionista, direi il migliore dell'ospedale e anche fuori, su tutta Roma. L’unico davvero a tenerti per mano spiegandoti ogni passo e difficoltà della tua malattia. Con lui non sei ma sola.
Davvero ancora grazie, gli sarò riconoscente a vita.
Visita al pronto soccorso
Mi sono recata presso il pronto soccorso il giorno 23 luglio 2019 alle ore 18.00 circa per trauma alla caviglia destra. Sono stata assistita con tempestività e professionalità da tutta l'equipe presente nel turno, dagli infermieri, ai tecnici radiologici ed ai medici. Un grazie speciale a un'infermiera giovane per l'accoglienza e all'infermiere Ciro per la sua assistenza e gentilezza. Un grazie al dott. Picciotto per la sua professionalità. Distinti saluti, Rossella Zocchi
Esame endoscopico
Purtroppo mi ritrovo costretta a lasciare una recensione negativa.
Venerdì scorso mi sono recata al San Carlo di Nancy per effettuare un esame, ma con mia sorpresa e profonda rabbia non ho potuto fare nulla perchè la persona con cui ho prenotato la visita non mi ha detto che esisteva una preparazione da fare e delle analisi del sangue da portare, e così il medico non ha voluto eseguire l'esame.
La dipendente alle casse maleducatissima, che non guarda neanche in faccia la persona.
Personale proprio pessimo.
Il risultato è stato che non ho fatto l'esame, ho perso un giorno di lavoro e adesso riprenotando tramite CUP non riesco ad avere appuntamenti prima di gennaio 2019.
Pessima organizzazione non attenta al paziente
Non metto in dubbio la capacità professionale dei medici (per altro sempre eccelsa fin dai tempi del prof. Sbiroli e del dott. Votano), ma l'organizzazione della pre-ospedalizzazione e il trattamento assistenziale nel giorno del day hospital mi hanno dato una non buona immagine dell'ospedale. PRE-OSPEDALIZZAZIONE per DAY HOSPITAL GINECOLOGIA:
1. Nel giorno indicato si viene invitati a essere presso l'accettazione (piano -1) per le ore 7.30 a DIGIUNO (n.b. risiedo dalla parte opposta di Roma rispetto all'ospedale, per cui ci siamo alzati alle 0530...).
2. L'accettazione ti dà un numero ed un orario. Nel mio caso eravamo i secondi in ordine cronologico, con orario di chiamata per il colloquio col medico per le ore 8.15.
3. Hanno iniziato a chiamare alle 8.45 e noi dalle 8.15 previste siamo stati chiamati alle 9.00 (3/4 d'ora di ritardo) sempre a DIGIUNO...
4. Dopo il breve colloquio siamo stati inviati alla sala prelievi, prelievo che è stato fatto entro le 9.30-9.45.. e siamo stati fortunati perché alcune persone in altri giorni lo hanno fatto a MEZZOGIORNO, ovvero sono stati a DIGIUNO fino a quell'ora.. MA VISTO CHE IL PRELIEVO VA FATTO, NON SI POTREBBE FARLO FARE SUBITO COME PRIMA COSA, INVECE DI ATTENDERE IL COLLOQUIO COL DOTTORE ? PER QUALE MOTIVO STRESSARE FISICAMENTE LE PERSONE TENENDOLE A DIGIUNO PER ORE E ORE ?
5. Per l'elettrocardiogramma ce la siamo cavata per le 11-11,30, durata 5 minuti, con personale molto sbrigativo, poco accogliente.
6. Per il colloquio con l'anestesista (una dottoressa, questa cortese e disponibile) durato 10 minuti circa abbiamo dovuto aspettare le 15....oltre 4 ore di attesa in una sala con pochi posti, con sedili scomodi. Nella struttura poi ci sono solo macchinette nessun bar o punto di ristoro, cosa assai negativa per un ospedale.
GIORNO DELL'INTERVENTO
1. Convocati a DIGIUNO per le ore 7
2. Chiamati per il posto letto alle ore 9,00 dopo civile lamentela con la capo-sala facendo notare che motivo c’era di averci fatto venire alle 7 se alle 8,45 ancora non ci interpellava nessuno.
3. Intervento effettuato tra le 10 e le 11, ora di rientro in stanza.
4. Dopo l'intervento non è consentito stare in stanza con la persona operata (anche un solo familiare) eccetto per l'orario delle visite (alle ore 15.00 e alle 18.00 circa per un’ora per turno). Di conseguenza, le persone operate per ogni piccolezza devono chiamare il personale infermieristico, alcuni dei cui componenti in turno si è mostrato "scocciato", superficiale e disattento, sgarbato nei confronti dei pazienti e dei familiari (e già alle 8.00 del mattino..). Va aggiunto che la saletta d’attesa sita nei pressi dell’ingresso del reparto ginecologia è piuttosto piccola con pochi sedili (una decina), anche se dotata di bagno (unisex) e distributore caffè/ merendine/ acqua e personalmente ci ho dovuto stazionare per 13 ore circa (visto che abito lontano dall’ospedale), durante le quali ho potuto stare con il paziente ed assisterlo un po’ dopo l’intervento solo 3 ore scarse. NON SAREBBE PIU’ CORRETTO ED UTILE, SIA PER I PAZIENTI SIA PER IL PERSONALE, IN CASO DI INTERVENTO IN DAY HOSPITAL, CONSENTIRE AD ALMENO UN FAMILIARE/ACCOMPAGNATORE DI STAZIONARE IN CAMERA A VALLE DELL’INTERVENTO - NEL RISPETTO OVVIAMENTE DI PRECISE REGOLE??
5. Nessuno ha detto alle pazienti che una volta urinato dopo il rientro in stanza dopo l’intervento, potevano bere e mangiare.. Solo alle 15.00, su richiesta del familiare, l’infermeria ha detto che se avevano urinato allora potevano mangiare, e ha portato busta di plastica contenente panino ripieno + bottiglietta d’acqua + mela (da sbucciare, ma non è stato fornito coltello).
6. Alle 16.00 è stato chiesto termometro per controllo temperatura, che è arrivato alle 18.00 dopo sollecito.
7. Per la dimissione abbiamo dovuto attendere quasi le 20.00 per il colloquio con anestesista e ginecologo (effettuati a distanza di oltre un’ora l’uno dall’altro).
8. un costo di ben 25 euro per una copia della cartella clinica (per altro di poche pagine essendo un day hospital) da ritirare dopo 30 giorni dalla richiesta direttamente (neanche spedita perché non previsto se residenti a Roma), mi sembra una cifra eccessiva. Credo che 10 euro (5 per invio via mail) sarebbe un prezzo molto più onesto, anche perché credo sia un diritto del malato avere la propria cartella clinica.
Ginecologia - ottima valutazione
Mi sono operata il 26 ottobre 2016 in laparoscopia di annessiectomia bilaterale e polipo uterino con il dott. Pierluigi Russo. Mi sono trovata benissimo per la professionalità del personale medico ed infermieristico. Volevo segnalare questo ospedale a quanti hanno necessità di affrontare un'operazione in campo ginecologico.
Visita ginecologica
Visitata dalla dottoressa Ceccarone, l'ho trovata molto gentile e competente. Sono uscita soddisfatta.
GRANDE DOTT. URSO FABRIZIO ANTONIO!!!
Stamattina sono andata al pronto soccorso presso l'ospedale San Carlo e subito dopo il triage sono stata chiamata.
Il dottore che mi ha visitata è stato di una professionalità grande, avendo capito il mio stato ansioso e sofferente.
Mi ha confermato una bronchite acuta e mi ha incrementato le cure.
La sua umanità andava oltre la sua professione, credetemi! E per chi va all'ospedale in cerca di una risposta, bhè.. se c'è lui, state tranquilli che ce l'avrete. Sono uscita da lì che mi è tornato anche l'appetito!....
GRAZIE DI CUORE Dott. URSO FABRIZIO ANTONIO.
Buon lavoro!
Roberta Scarinci - Roma 07-04-2015
Reparto Ginecologia
Sono stata operata da poco in laparoscopia dal Prof. Vittori e l'esperienza è stata estremamente positiva. A prescindere dalla indubbia bravura del professore, tutto il gruppo dei medici del reparto di ginecologia è competente e preparato. Il reparto funziona molto bene e non vengono tralasciati aspetti di cortesia e gentilezza nei confronti dei pazienti.
Radiodiagnostica (MOC)
Ho fatto una MOC come controllo di routine, prenotata con il CUP, in data 16 febbraio alle ore 15.00. Il servizio é stato cortese ed efficiente in tutti i momenti ed entro 40 minuti avevo concluso: pagamento, analisi e ritiro referto. Ho trovato posto al parcheggio interno, ho atteso meno di 15 minuti alle casse per pagare, all'informazione mi hanno indicato il reparto dove dirigermi, la MOC mi é stata fatta puntualmente all'ora stabilita, le analisi sono state eseguite con un apparecchio di ultima generazione (solo un braccio elettronico e non più un tubo aperto) in appena 10 minuti e ho ritirato il referto subito. Lo staff é stato molto cordiale e professionale. Un'esperienza positiva in tutto.
Ortopedia
MIO FIGLIO, VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE IN MOTORINO, E'ARRIVATO AL PRONTO SOCCORSO CON UN PIEDE SPAPPOLATO. EBBENE, OLTRE A UN INTERVENTO COMPLICATO E LUNGO, C'ERA IL RISCHIO DELL'AMPUTAZIONE DEL PIEDE STESSO, COSA CHE AVREBBE FATTO IMPAZZIRE UN RAGAZZO DI 16 ANNI! HANNO FATO IL POSSIBILE E ANCHE L'IMPOSSIBILE... ORA MIO FIGLIO HA UN PIEDE: IL SUO.
CHE POSSO DIRE... GRAZIE PER SEMPRE.
Lo stanno già distruggendo
Hanno metà del debito del San Raffaele, non hanno saputo gestire l'ospedale e presto ne sentiremo parlare per televisione...
L'unità operativa di Oculistica, storico reparto con 5200 interventi eseguiti, verrà preticamente chiusa in nome dei DRG con qualcosa di più remunerativo.
Tanto dei malati non frega niente a nessuno...
STRUTTURA ECCELLENTE, NON LA DISTRUGGETE
PUO' ESSERE CONSIDERATA UNA STRUTTURA DI ECCELLENZA NEL PANORAMA SANITARIO CHE CONOSCO (ROMA) ED E' INOLTRE MIGLIORE ANCHE DI MOLTE STRUTTURE PRIVATE. FATE IN MODO CHE MANTENGA QUESTO LIVELLO QUALITATIVO.
E' UNA STRUTTURA EFFICIENTE E COMPETENTE SUL PIANO SANITARIO.
Gratitudine alla ginecologia
Provo ancora gratitudine per l'equipe del Prof. Vittori che mi ha curata con amore e competenza, per il reparto di Urologia che mi ha seguita successivamente e per la dottoressa Natale, che ha risolto miracolosamente un problema di vescica neurologica che sembrava irreversibile.
Sono stata curata con amore.
Ricovero reparto Oculistica
La mia pinione sul reparto oculistico del S. Carlo, dopo 4 ricoveri in un anno circa, è molto positiva.
iniezione tr retina e umore vitreo a febbraio 2010.
generale.
PESSIMO SERVIZIO PRENOTAZIONI
Pessimo servizio di prenotazione, tanto presso gli sportelli del CUP quanto telefonico. Agli sportelli c'é una lunga attesa per sentirsi dire allo sportello che le prenotazioni sono chiuse fino ad un imprecisato nuovo avviso. Telefonicamente gli operatori hanno istruzioni di non fornire informazioni sulla disponibilità del servizio oculistico richiesto, se prima non vengono raccolte le informazioni sul paziente (domicilio, residenza, codice fiscale, recapito telefonico). Solo DOPO vengono date le stesse informazioni degli sportelli sull'indisponibilità del servizio!! Poiché si deve chiamare ripetutamente, il paziente perde inutilmente il tempo e la linea rimane inutilmente occupata nella inutile raccolta d'informazione. Di recente, quando é stato abilitato un nuovo numero telefonico per le prenotazioni, questo non é accessibile dagli abbonati a diversi gestori (nel mi caso Tiscali), dovendo telefonare dal cellulare con un costo addizionale per l'inutile tempo della comunicazione (vd. sopra)
DIFFICOLTA' NELLE PRENOTAZIONI (da due mesi non riesco a fare una prenotazione perchè non si accetta sino ad un imprecisato nuovo avviso)
PESSIMO
NON SONO RIUSCITO NEMMENO A PRENOTARE DOPO 15 TELEFONATE NELLE VARIE STRUTTURE (SITO E REPARTO DICE CHE SI FA): CUP ED ALTRI NUMERI CONTATTATI NON MI FANNO PRENOTARE. SIAMO ALLA FRUTTA...
Altri contenuti interessanti su QSalute