Ospedale Rizzoli Lacco Ameno Ischia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ostetricia
È inaccettabile che alle 23.00 si vedano ancora operai in giro che lavorano. Mia moglie si è trovata un operaio alle 10.30 di notte che smontava pannelli in un reparto femminile (e non solo quella sera), quando la sera si dovrebbe riposare visto che è un ospedale e dovrebbe regnare il silenzio..
Al Dott. Attilio Conte
Ancora una volta grazie... ancora una volta impeccabile... ancora una volta ha dimostrato il suo valore. Grazie di cuore per tutto il lavoro svolto con professionalità, serietà e competenza. Senza di Lei oggi il nostro secondo figlio non sarebbe qui con noi.
Al Dott. Attilio Conte un grazie che nasce dal più profondo del cuore.
Persone splendide
16 Settembre 2014 mi trovavo in vacanza e mi sono fratturata la caviglia. Ero un po' titubante per la struttura, ma non solo i medici sono competenti (un grazie in particolare al Dr. Sorbo), ma quello che mi ha aiutato tantissimo in un momento difficile è stata la gentilezza e il buon umore di tutti, rendendo più facile e meno triste la mia degenza.
Grazie di cuore a tutto il personale medico e infermieristico.
Pronto soccorso. grazie dr. Mazza e staff
Un grazie al dr. Mazza e allo staff infermieristico presente il giorno 23 -9 -2014. Grazie per l'assistenza e le buone parole.
Ottimo ospedale, migliorabile con più reparti
Un po' di problemi di organizzazione, ma la competenze dei medici e del personale infermieristico sono eccezionali (tenete presente che non meno di 25/30 anni fa se si andava all'ospedale ANNA RIZZOLI, si passava prima dal prete..).
In questi anni, con l'arrivo di medici e infermieri/e più professionali, si è raggiunto un alto livello, ma è proprio ora che bisogna fare un ulteriore passo in avanti e creare delle strutture come una buona neurologia, fisiokinesiterapia con supporto delle strutture universitarie di medicina e scienze infermieristiche, così da dare ai giovani isolani una possibilità per poter seguire questi corsi vicino casa. E se si riuscisse ad avere qualche dirigente della Neuromed di Pozzilli, che con le loro competenze hanno creato benessere per il paese dove lavorano e dove la gente va a curarsi, sarebbe fantastico. Noi, con la fortuna delle acque termali, non siamo in grado di sviluppare una specie di turismo diverso??
Grazie al pronto soccorso, grazie Dott. Mazza
Ciao a tutti, sono di Milano e nel mese di settembre 2014, il giorno 5, mi sono recata urgentemente in pronto soccorso per una rettorragia. Sono stata accolta dal dr. Mazza e da un gruppo di infermieri (mio marito prendeva nota: Giovanna, Paolo). Cio' che mi ha colpita e mi ha sicuramente fatto cambiare molte opinioni, e' stata la gentilezza del medico e del personale nel visitarmi, nel farmi i prelievi e nel compilare la ricetta medica. L'emocromo era perfetto e mi sono stati dati tutti i consigli che nemmeno dal mio gastroenterologo avevo avuto. Mi fa piacere che in una isola cosi' piccola esista un pezzo di buon italiani che lavorano con il cuore (nonostante il pronto soccorso fosse completamente pieno). Grazie dottor Mazza e grazie Giovanna e Paolo, complimenti.
Complimenti
Ricoverata lo scorso anno (1/08/2013), ho subìto, in emergenza, un intervento per blocco intestinale a causa di aderenze per precedente operazione. Desidero ringraziare tutto il personale. In particolare ricordo il dott. Pizza, competente, umano e professionale. Davvero ho trovato in tutti attenzione e generosità.
Di cuore Grazie, F.to Palatucci Rita - Montella (AV)
Paziente oncologico
Quella chiamata Oncologia, è solo una saletta squallida dove il povero Dott. Mabilia "arranca" senza mezzi nè personale ad assistere al massimo 4 pazienti in terapia oncologica... su 4 misere poltroncine che servono giusto il tempo della flebo chemioterapica...
Reclamo per servizio al pronto soccorso
Al mio pronipote Antonio Senese sono stati messi 4 punti di sutura su un dito (10-10-2013). La cosa che a dir poco è scandalosa ed estremamente crudele, è che i punti sono stati messi senza anestesia. Io vivo a Jersey City, Stati Uniti, e viaggio molto e posso assicurare che neanche nei paesi del cosiddetto terzo mondo si verificano cose così disumane.
E' una vergogna per una struttura ospedaliera e per i medici stessi, che hanno l'obbligo di alleviare la sofferenza umana, aggiungere sofferenza inutile al paziente.
Gradirei parlare faccia a faccia col direttore sanitario.
Anna Mattera Ungaro
Reparto Ginecologia ostetricia: grazie di cuore
Al Dott. Attilio Conte un grazie immenso per la sua professionalità nell'assistere mia moglie durante tutta la gravidanza e specialmente durante il parto. Un grazie speciale anche alla Dott.Ssa Stefanelli, alle ostetriche Marialaura Di Maio e Marisa Franco. Grazie anche alla Sig.Ra Rosaria Fiorillo.
Grazie ospedale di Lacco Ameno
Ringrazio vivamente tutta l'equipe del pronto soccorso, dai medici all'autista del 118, per il massimo impegno, la dedizione e la cordialità con cui si sono prodigati per darmi assistenza quando sono stato colpito da una improvvisa violenta colica addominale, nella giornata di sabato 22 giugno, mentre ero sull'isola per un viaggio vacanza. Un grazie anche a tutto il personale, che ha collaborato per le indagini di laboratorio e diagnostiche ed al reparto medicina, dove sono stato ricoverato fino a questa mattina.
Pronto soccorso dott. Mazza
Grazie per l'assistenza, l'educazione e la gentilezza del personale del Pronto Soccorso, non ho parole per esprime quanto buono sia il servizio offerto. In particolare grazie al dott. Mazza, molto gentile e competente.
Altri contenuti interessanti su QSalute