Ospedale Regina Apostolorum
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Chirurgia generale
Un grande grazie al Prof. Andrea Liverani, professionista competente e umano.
Gastroscopia in sedazione profonda
Esame eseguito con cura e attenzione da tutto lo staff.
Anestesista bravissimo.
Consiglio a tutti la sedazione profonda.
Urologia
Operato per un tumore T1 alla vescica, sono stato seguito in maniera impeccabile dal Dott. Orsolini e Dott. D'Ascenzio.
Infermieri e struttura ottime.
Alcolizzazione nodulo tiroideo
Ho scoperto quattro anni fa un nodulo tiroideo liquido delle dimensioni di 3x2 cm. Avevo difficoltà ad inghiottire e a bere, ma grazie alla Dr.ssa Rinaldi ho risolto il problema facendo due sedute di alcolizzazione in day hospital con il Prof. Papini e tuttora continuo a fare i controlli con loro. Tutta la mia simpatia va anche per l'infermiera Serena, che è molto gentile e ti fa sentire come fossi in famiglia. Essendo questo reparto un'eccellenza dei Castelli Romani, lo consiglierei vivamente.
Intervento alla tiroide
Ottima competenza. Sono stato operato due volte precedentemente (non qui) ed ho osservato la loro scrupolosità nell'analizzare la fattibilità dell'intervento, ponendo davanti a tutto la salute del paziente, facendo emergere qualsiasi dubbio per poter arrivare poi alla buona riuscita dell'intervento stesso, verificando come prima cosa in assoluto lo stato pre operatorio del paziente (ciò che prima in altra struttura non era avvenuto). Hanno poi tra loro un senso di collaborazione encomiabile, che fa sentire il paziente, specialmente quando sofferente, come in una grande famiglia invece che dentro ad un ospedale. Grazie.
Reparto di Chirurgia generale
Nei primi giorni di agosto sono stata ricoverata nel reparto di Chirurgia Generale per intervento chirurgico urgente. Ebbene, nonostante il periodo potesse essere comprensibilmente caratterizzato da una potenziale ridotta capacita' operativa, per tutto il periodo del mio ricovero (circa 15 giorni )i servizi coinvolti, medico, paramedico, ausiliario, tutti hanno svolto il proprio lavoro sempre con grande competenza, professionalita', attenzione.
La comprensibile ansia e preoccupazione del primo giorno e' stata sostituita dalla tranquillita' di essere curata nel migliore dei modi, grazie alla struttura accogliente, pulita, gradevole, alla eccellente professonalita' del Direttore Prof. Liverani, del Dott. Scarinci, dell'equipe dell'Anestesia: tutti hanno operato con pazienza e disponibilita', pre e post-operatoria.
Ho apprezzato e sono riconoscente della diligente attenzione che tutti i medici hanno mostrato nei miei riguardi, senza dimenticare l'educazione, la cortesia e il rispetto da parte del personale paramedico, sempre scrupoloso e cordiale.
Un particolare riconoscimento va ai Religiosi, Sacerdote e Suore, che con grande sensibilita' visitano quotidianamente i malati infondendo speranza e bonta'.
Sono stata curata e assistita non solo con grande professionalita', ma anche con gentilezza e cortesia.
Per tutto cio' desidero dare a loro testimonianza della mia gratitudine. Ancora grazie infinite!
Roma 19 settembre 2017
Raffaella de' Franceschio
Appendicite in peritonite
È passato ormai più di un anno e ora posso parlarne. Mio figlio Alessio è stato ricoverato presso il reparto di chirurgia ed operato di appendicite in peritonite. La paura è stata tanta... ma tutto è finito nel migliore dei modi! Vorrei ringraziare di cuore il dott. Cilurzo, che l'ha operato, il dott. Morani, per la sua skiettezza e gentilezza, la caposala per la sua disponibilità e bravura, la OTA Michela per la sua ventata di allegria! Inoltre un ringraziamento speciale al pediatra dott. Zampetti che ha capito al volo, dopo aver visto mio figlio 10 minuti, la gravità della situazione. Un grazie all'infermiera Paola del reparto pediatria.
Un GRAZIE di cuore comunque a tutto il resto del personale del reparto Chirurgia!
Gastroenterologia ed Epatologia - prof. Ricci
La presente per manifestare il mio profondo sentimento di riconoscenza a tutto il personale medico e paramedico.
Voglio rinnovarVi i miei più sentiti ringraziamenti per tutta l'umanità e la benevolenza che avete saputo infondere alla mia cara mamma nel corso del suo breve ricovero. L'avete amata, accudita, curata e custodita con la delicatezza e l'alta professionalità che solo persone straordinarie come Voi possono compiere. Siete piccoli tesori, esseri speciali, raggi di sole che illuminano ogni anima dolorosamente minata.
E' per questo che Vi dico “GRAZIE”. Grazie per l'aiuto fisico, psicologico e morale; siete persone eccezionali, sapete dare valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano.
Non ci sono parole per ringraziare tutti: porterò con me e testimonierò ciò che ho vissuto con Voi; non solo competenza e professionalità, ma umanità, disponibilità, volontà di aiutare il paziente ricevendo il privilegio delle vostre attenzioni e della vostra infinita generosità.
Grazie al Prof. Giovanni Luciano Ricci che con la Sua competenza e straordinaria professionalità dirige egregiamente il reparto di Gastroenterologia ed Epatologia. Grazie a tutti i medici di reparto per la sensibilità e il lodevole modo di trattare i pazienti.
Infine un grazie speciale va a tutto il personale infermieristico del reparto. Persone eccezionali, educate, gentili, sorridenti e costantemente disponibili, sempre pronte con parole cariche di attenzione ed affetto. Esercitano la loro professione con il cuore e per amore del loro lavoro, considerano il paziente ed il loro familiare di riferimento un essere umano e non soltanto un numero.
Tre operazioni
Da giugno a settembre ho subìto ben tre operazioni, di cui due d urgenza... Equipe ottima, preparata, disponibile; assistenza ottima.
In questi giorni devo subire il quarto intervento e so di essere in buone mani.
Pancreatite.
Occlusione intestinale.
Laparocele.
Eccellenza chirurgica
Un ringraziamento allo STAFF di chirurgia, di urologia ed al dr. Formati.
Un reparto di ECCELLENZA nel panorama ospedaliero Laziale!!
Reparto Oncologia
Entrata in ospedale, proveniente da Velletri, ero in condizioni pessime, quasi da lasciarci la vita.
In breve: dopo mesi di dolore alla gamba, faccio Rx, ma prima della risposta mi si rompe il femore destro, come sbriciolato.
Ambulanza, ricovero urgente a Velletri, scintigrafia a Marino, evidenziate metastasi, la più grossa al femore e 4 vertebre.
Operata, messa protesi, ma post operatorio mal curato.
Il paradosso è che mi prendo anche stafilococco da sala operatoria. Nuovo intervento ed indovinate un po', anche questa volta post operatorio pessimo, improvvisamente febbre a 40; i medici brancolavano nel buio, nessuno sapeva cosa fare, mi hanno riempita di lividi, avevo le braccia viola, tanti dottori ma tanta incompetenza, tanto che mio marito ha quasi attaccato al muro l'ortopedico.
La cosa assurda è che mi fanno ecografia al fegato e per loro tutto ok....
Finalmente tramite la mia oncologa del Regina Elena, la dr.ssa Carpano, vengo messa in contatto con il dott. Angelini.
Finalmente vengo trasferita al Regina Apostolorum di Albano.
Intervento di quasi tutti i primari dell'ospedale, ed in un attimo il primario di chirurgia ha fatto aprire la ferita, stavo per avere nuova infezione. 4 mesi di antibiotici, gli ortopedici di Velletri se ne sono lavati le mani.
Analisi, flebo e tanto altro, finalmente rivedo la luce.
Purtroppo però avevo il fegato compromesso. Curabile ma non possiamo fare nulla, così diceva la dimissione.
Ok, cambiamo regime alimentare per aiutare il fegato... Finalmente i valori stanno rientrando, arriva una telefonata del dott. Angelini che visti i miglioramenti è pronto ad iniziare terapia oncologica.
Ora, seguendo cure convenzionali e naturali, mi sto curando con l'attento controllo di assistenza domiciliare del San Raffele ed ospedaliero del Regina Apostolorum.
In conclusione, personale medico e infermieristico, nonché ausiliari vari, umani e professionali, attenti verso il paziente e le sue necessità. Certo, la carenza del personale c'è, ma tutti si muovo in modo da non farlo pesare al paziente.
Per ora ringrazio tutti per avermi salvato la vita una volta e per il vostro aiuto e assistenza in questa battaglia appena iniziata.
Susanna, la paziente della 207.
Chirurgia della tiroide
Mi sono rivolta ad inizio anno presso la struttura per un consulto specialistico con il Dott. MORANO, a seguito del quale mi è stato programmato l'intervento chirurgico. L'intervento è stato effettuato nei primi giorni del mese di maggio con esito positivo. Al riguardo volevo evidenziare le doti altamente professionali del dottore, unite ad eccellenti qualità umane. Sono stata accolta e seguita da Lui in modo straordinario in tutte le fasi, soprattutto quando con molto tatto mi ha comunicato che si trattava di un carcinoma. E'stato curato molto bene anche l'aspetto estetico, poichè a circa due mesi dall'intervento i segni della ferita stanno scomparendo. Grazie al Dott. MORANO ed a tutto lo staff medico del reparto. Ottimo!!!
Opinioni sulla mia degenza per colecistectomia
Mi sono sottoposta all'intervento di asportazione della colecisti e al ritorno a casa ho ritenuto doveroso fare delle considerazioni al riguardo. Sono rimasta favorevolmente colpita dalla competenza medica e paramedica dimostrata, considerando anche la grossa mole di interventi a cui sono sottoposti tali operatori. A ciò aggiungo la pronta disponibilità per superare situazioni di emergenza e disagio, cui ho potuto personalmente assistere. Un plauso particolare al primario Prof. Liverani e a tutti i suoi collaboratori, dalla simpatica Capo- sala a tutto il personale infermieristico.
Un riconoscimento ovviamente positivo anche alla parte organizzativa della struttura!
Chirurgia della tiroide
Dicono che la riconoscenza sia la memoria del cuore e più passa il tempo e più il mio cuore ricorda tutto il Reparto di chirurgia dell'Ospedale Regina Apostolorum di Albano, nessuno escluso, dove sono stata ricoverata per un carcinoma midollare della tiroide accertato e subito operato nel mese di maggio 2015.
Risultato: TIROIDECTOMIA TOTALE + COMPARTIMENTO LINFONODALE CENTRALE E LATERO CERVICALE DESTRO. Un delicato intervento eseguito da mani esperte come poche, dal mio empatico Dottor Morano, un "grande" per professionalità e umanità, tenero custode dei miei pensieri più neri...
Senza però dimenticare il Dottor Guglielmi, Endocrinologo, sempre positivo, sicuro, eletto d'istinto mio "tutor" a vita, che mi ha guidato nei passi necessari..
Che dire di più.. "AMA CIO' CHE FAI, STUDIA CIO' CHE AMI": eccoli, sono loro.
20 giorni di ricovero in Medicina generale
Ringrazio tutto il reparto di medicina generale per l'assistenza prestata a mia madre, Marcelli Mirella, affetta da Alzheimer. Il colloquio con l'equipe medica, le cure e la pulizia del reparto in generale, sono state di ottimo livello.
Tutti hanno svolto il proprio lavoro con responsabilità, dalla presa in carico al pronto soccorso, al ricovero nel reparto e alla stanza delle dimissioni, dove l'addetta si è addirittura precipitata a ritirare i farmaci prescritti per la dimissione prima della chiusura della farmacia: mancavano 5 minuti. Bravi! Grazie.
Day Hospital Oncologico
Caro direttore Amministrativo e Sanitario, Vi segnalo la forte carenza di medici oncologici che si e' venuta a creare in questo ultimo periodo.
Mi riferisco a code interminabili per essere sottoposti a terapia ma, soprattutto, al disorientamento che abbiamo avuto (io in prima persona) alla notizia della mancata presenza della dottoressa Leoni Valentina, che da tempo mi seguiva nel mio percorso di sopravvivenza di malato oncologico,. Non so se lo sapete, ma questo tipo di patologia non tratta solo di freddo approccio terapeutico, ma di fiducia e di punti di riferimento che ultimamente sono venuti a mancare in piu' di qualche elemento, per motivi a me sconosciuti.
Vi esorto quindi a stabilizzare il personale Medico Oncologico che a noi "cronici" fa tanto bene e, soprattutto, ridateci la dott.ssa Leoni.
Mauro D'annibale
Un centro sul quale poter contare
Pulizia, Precisione, Disponibilità da parte del personale, Elevati standard. Tutte peculiarità che caratterizzano questo -relativamente- piccolo, ma funzionale (e funzionante) polo ospedaliero dalle grandissime potenzialità e competenze, che vanta aree di specialità medica di assoluta eccellenza.
Mi riferisco, in particolare, alla radiologia, alla unità operativa complessa di endocrinologia ed al laboratorio analisi.
Personale e Struttura eccellenti
Desidero pubblicamente ringraziare tutta la struttura del Regina Apostolorum, che mi ha consentito di effettuare in tempi brevi ed in prossimità delle festività natalizie, tutta una serie di analisi che purtroppo hanno evidenziato una grave patologia polmonare. In particolare il mio ringraziamento va al dr. Moretti, che si è adoperato per la effettuazione delle analisi più idonee che hanno evidenziato la patologia.
Ringrazio inoltre il dr. De Rose, il Sig. Massimo e tutta la struttura del day hospital di pneumologia per l’accoglienza e le cure ricevute. Segnalo inoltre, a prescindere dalle capacità professionali dei singoli, la particolare vicinanza al paziente dal punto di vista umano del personale del reparto di medicina nucleare (tac e radiologia).
Purtroppo, finita la fase diagnostica, sono stata costretta ad abbandonare la struttura per problemi legati a motivi logistici, oltre che familiari (seguire le cure di mio marito, anche lui gravemente malato) e utilizzare una struttura situata in Roma.
Ancora con infiniti ringraziamenti,
Maria Grazia Maroni
Altri contenuti interessanti su QSalute