Ospedale di Rivoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Pronto soccorso - Dott.ssa Tatarciuc
Al Pronto soccorso di Rivoli, per un dolore alla schiena, sono stata ricevuta dalla dott.ssa TATARCIUC SIMONA GIULIA la quale, con competenza, comprensione e gentilezza, mi ha fatto una diagnosi precisa con cura appropriata.
Un ringraziamento e gratitudine per l'importante "rapporto con il paziente".
ORTOPEDIA - Frattura femore
Mia suocera Regazzoni Caterina ha dovuto subire un intervento chirurgico a seguito di frattura del collo del femore conseguente a caduta. Arrivati al mattino in pronto soccorso, ha iniziato la trafila per il ricovero: visita ortopedica, radiografie, diagnosi e successivo ricovero in reparto, il tutto in tempi accettabili.. 8 ore complessive.
Il reparto di ortopedia è un settore moderno e funzionale della struttura ospedaliera, sia in termini di attrezzature che, soprattutto, come competenza e professionalità ed assistenza infermieristica; tutti gli operatori, sotto la supervisione della caposala Elia Signorini, si prodigano al meglio per supportare le esigenze dei pazienti ricoverati, che sono in massima parte persone in età avanzata con varie patologie collaterali che richiedono uno specifico supporto. L'attesa per l'intervento è stata rapida (48 ore considerato il weekend) e la degenza post operatoria si è svolta regolarmente, con visite giornaliere del personale medico sempre coadiuvato dalla cortesia e professionalità dei servizi infermieristici. Anche la componente amministrativa del ricovero e successivo invio alla struttura di riabilitazione, è favorita da questo ambiente collaborativo che pone al centro l'interesse del paziente ricoverato. Considerato che il reparto dispone di circa 30 posti letto, le risorse umane che ne garantiscono il funzionamento sono obiettivamente scarse, ma si prodigano continuamente per garantire la migliore assistenza! I famigliari dei pazienti ricoverati presenti in loco sono sempre informati sul decorso della degenza ed anche il personale medico ed infermieristico è sempre disponibile, compatibilmente con l'attività in corso, a fornire informazioni.
Ottimo reparto per i ricoverati: se i parenti collaborano, il percorso di degenza non può che concludersi con un lieto fine. GRAZIE!
Laringite acuta
Siamo stati al pronto soccorso di Rivoli per una laringite acuta di mio figlio (quasi tre anni); desidero ringraziare e complimentarmi con tutto lo staff del reparto pediatria e in particolar modo con la dottoressa in turno di notte (notte tra 8 e 9 ottobre 2017): dottoressa Petrucci. Estrema professionalità, competenza e capacità nelle relazioni con noi genitori e con il bimbo. Bravissima... grazie.
Pronto soccorso
Sul lavoro hanno chiamato alle 14.30 l'ambulanza perchè avevo i battiti del cuore accelerati. Arrivata lì, mi hanno controllato i battiti del cuore, dopo di che ho passato tutto il pomeriggio e notte su una sedia nel corridoio del pronto soccorso. Solo al mattino successivo si sono degnati di guardarmi.
Pronto soccorso
Mia suocera è stata visitata al pronto soccorso di Rivoli per una caduta. Responso dell'esame: nessun problema e quindi dimessa. Peccato che le riusciva quasi impossibile camminare e salire le scale di casa. Riportata la sera stessa, dopo praticamente essere stati scherniti per la nostra assurda sfiducia nella loro diagnosi, e dopo una enorme intollerabile attesa, scoprono solo coi raggi all'una di notte che il femore era ROTTO!!
Non parliamo dei servizi.. Abbandonati giorni su una lettiga senza pasti e neppure acqua. E me la avevano mandata a casa col femore rotto.
Colonscopia a Rivoli
Staff davvero gentile e molto bravo. Super soddisfatto. Fossero tutti così...
A chi deve affrontare questo esame, dico che a Rivoli può andare sul sicuro. Tutto è davvero ottimo. E soprattutto zero dolore, non ci si accorge di nulla.
Gastroentereologia ambulatorio
Tutti molto professionali, molto bene l'accoglienza. Ero un po' titubante anche per la mia patologia e i miei trascorsi medici. Mi sono trovata molto bene, il personale è simpatico e mi ha messa subito a mio agio. Essendo la mia prima volta in Piemonte (vengo da un'altra regione) devo dire che mi sono trovata molto bene.
COLONSCOPIA: bravi!!!
Eseguita oggi colonscopia, tutto perfetto: accoglienza all'accettazione, disponibilità e professionalità del dott. Valentini e della sig.ra Silvia.
Ho fatto in precedenza l'esame privatamente in importanti cliniche torinesi, qui non hanno proprio nulla da invidiare.
GRAZIE.
Figlia di paziente
Mio padre è stato ricoverato all´ospedale di Rivoli perché di zona, non per mia scelta. Nonostante i miei pregiudizi, ho provato ad avere una mia propria idea della struttura e dei medici e infermieri che vi lavorano.
Ho notato un´estrema mancanza di comunicazione tra i reparti, esami promessi mai prenotati, necessità di chiedere più volte che venisse somministrato un antidolorifico e una tendenza al voler scaricare la responsabilità del paziente sulla famiglia. Ultima ma non da meno, la poca disponibilità nel prendersi un attimo di calma per parlare con i familiari del paziente se non con un certo nervosismo e poca capacità di comprendere che da familiare (in questo caso anche lontano perchè vivo a 800 km. di distanza e sono figlia unica), uno possa avere domande sullo stato di salute del paziente e sulle prospettive di guarigione e cura.
Stima e riconoscenza
Avendo avuto necessità di utilizzare il pronto soccorso di Rivoli, mi sento in dovere di segnalare l'efficienza e la cortesia dimostrata durante il ricovero non solo alla mia persona, ma anche alle molte che hanno avuto bisogno del vostro aiuto; in particolare i molti anziani presenti.
In un contesto sicuramente difficile, trovare personale attento allevia la tensione del momento e tranquillizza il paziente.
Con stima e riconoscenza,
Carlo Carosso
Pronto Soccorso
Oggi 1 marzo alle ore 2.00 mia moglie ha avuto un forte male di stomaco con conseguente vomito e dissenteria; premetto che non è mai successo di dover ricorrere al pronto soccorso, ma talmente forte era il dolore che ho dovuto chiamare l'ambulanza. Siamo arrivati alle 2.20 con un codice verde (dato da cosa lo sa solo l'infermiere di turno, visto che era piegata in due dal dolore e potrebbe essere un infarto; oltretutto mia moglie aveva mangiato dei funghi, ma secondo loro non aveva importanza) c'erano altri pazienti in barella ma già con terapia inserita, quindi qualcuno li aveva già visitati ed in sala d'attesa non c'era nessuno. Due infermieri stavano rifornendo le sale visita e gli altri 3 + 1 del triage si davano da fare a.. prendere il caffè ed a mangiucchiare, vagare da una stanza all'altra senza pazienti e nel mentre hanno visitato ben 2 pazienti allettati. Alle 4.00 fortunatamente il dolore di mia moglie è diminuito, ci siamo alzati e ce ne siamo andati senza che nessuno la visitasse. Complimenti, sono 25 anni che vivo a stretto contatto con personale infermieristico e vedere questi atteggiamenti mi fa venire veramente la rabbia.
Ortopedia
Con la presente il paziente espone quanto segue:
In data 23 dicembre u.s. a seguito di un trauma accidentale in abitazione, raggiungevo il P.S. del nosocomio di Rivoli, laddove mi veniva riscontrata una frattura del malleolo mediale più pilone tibiale a destra, mi veniva posto stivaletto, nel corso del quale constatavo una estrema cortesia e professionalità del personale Sanitario e paramedico. A seguito di tale evento, venivo invitato a presentarmi nella giornata successiva nuovamente presso il P.S. per essere sottoposto ad una Tac, dove ebbi modo di essere visitato da un altro medico, nella persona del Dott. Filattiera, il quale si poneva con una umana e superlativa ed ineccepibile professionalità nell'espormi che dovevo subire un intervento per correggere la frattura posta in essere. Ragion per cui venivo ricoverato nella giornata del 30 dicembre u.s. per essere sottoposto ad intervento nella giornata successiva. Contestualmente intendo congratularmi con l’equipe medica composta dal Dott. Durbano e Dott. Ferro, che hanno eseguito l’intervento, nonché agli assistenti di sala. Aggiungo inoltre il ringraziamento ai membri del personale del Reparto che si sono susseguiti nel corso della mia degenza: anch'essi hanno dimostrato massima professionalità e diligenza prima durante e dopo.
Concludo con un ringraziamento a tutta la Direzione Sanitaria dell'A.L.S. TO/3.
Colgo l'occasione per porgere cordiali ossequi.
Pronto al collasso!
Di questo passo (a forza di tagli) le strutture sono al collasso.. Ciò premesso, vorrei esprimere la mia negativissima opinione su questa struttura: assistenza prestata in pronto soccorso quasi nulla, i pazienti sono "parcheggiati" per giorni in corridoio fra la piu' assoluta confusione, il personale (poverino) fa quello che puo'. A questo punto cosa si può fare? Smetterla con i tagli!!
Decesso per negligenza
Mia madre è stata operata il 06/08/14 ed è deceduta il 29/12/14: dal 6 agosto fino al 29 dicembre è stato un calvario. Alla visita pre operazione "signora tranquilla, 10 giorni e a casa e poi ci rivediamo tra 40 anni", disse il responsabile. Grazie dottore per il vuoto che ha creato intorno a noi..
Cardiopalmo e tachicardia
Da circa 3 mesi accuso cardiopalmo.
Nonostante le numerose visite specialistiche, esami e quant'altro abbia finora fatto, tutto ciò che i medici hanno saputo diagnosticarmi (parlo al di fuori di Rivoli) è una semplice ipertensione dovuta a... stress !!!
Da circa un mese ho iniziato a soffrire di lievi cefalee... all'inizio pensavo fossero dovute al periodo particolarmente stressante che stavo (e sto vivendo) in questo periodo, ma nonostante abbia cambiato stile di vita non sono passate ed anzi (riposo, attività fisica, alimentazione sana), da circa una settimana e mezza si sono fatte più intese.
Inoltre, sempre da una settimana e mezza, son comparsi i seguenti sintomi: capogiri, disfunzione erettile, stipsi, disuria, mancamenti, cardiopalma e tachicardie più intese, difficoltà nel ragionare, nell'esprimersi, etc etc etc... E tutto quello che hanno saputo dirmi è che sono solo un po' stressato. Avevo la pressione a 170 la massima, 100 la minima e 98 di F.C, gli eritrociti a 6,11; il P.T. a 1,32 (Sangue praticamente acquoso), Bilirubina Frazionata totale a 1,37 (0,33 la diretta mentre l'indiretta a 1,04), l'Amilasi Pancreatica a 5 (valore minimo 13) ed in tipo richiesta era scritto URGENTE !
Di giorno in giorno faccio sempre più difficoltà a pensare, leggere, scrivere... giorno dopo giorni sto perdendo sempre più funzionalità e me ne accorgo... io so che mi è venuto qualcosa in testa, qualcosa di neurologico che man mano mi sta colpendo tutto il corpo, ma non essendo medico, purtroppo quando gli espongo i vari sintomi (e all'ultima visita ho fatto un po' di fatica nell'esprimermi ed esporre i sintomi...) vengo sempre preso come un tipo ansioso !!!
Possibile che in Italia se qualcuno NON medico suppone e riferisce d'aver una qualche patologia, ed in quel momento è asintomatico, viene classificato, se tutto va bene, come una persona ansiosa e, se va male, come matto ?
Possibile che anzichè giungere a conclusioni affrettate, i medici non ascoltino i propri pazienti ed eseguano eventuali approfondimenti anche su suggerimenti degli stessi? Non dico dipendere dalla bocca nostra, ma perlomeno ascoltarci e comprenderci. I sintomi gli avvertiamo e gli abbiamo noi, non loro !
Prevenire è meglio che curare e se un paziente ha il timore, ad esempio, che gli stia venendo un tumore al pancreas, è bene andare a fondo del problema, non dimetterlo rassicurando che sia semplice stress.
Un ricovero ed eventuali approfondimenti sembrano inconcepibili solamente perchè ad esporre i sintomi è un semplice paziente e non un medico.
Intervento al femore in paziente anziano
Anche se fortunatamente l'operazione di mia nonna e' andata bene, non posso dire altrettanto dell'assistenza post operatoria..: personale maleducato, scortese, e suscettibile.... Sconsigliato vivamente.
Ospedale Rivoli
I medici sono precisi, scrupolosi, efficienti. Consiglio l'ospedale.
Intossicazione patologica, Pronto Soccorso
Sono stato ricoverato per intossicazione in codice giallo, dopo un'ora di attesa nel corridoio mi sono state praticate alcune flebo di soluzione fisiologica e sono stato dimesso quando ancora mi girava la testa; però sono stati molto cordiali. Si è purtroppo subito visto che i fondi destinati alla sanità piemontese sono insufficienti.
Pronto Soccorso Ospedale Rivoli
Sono stata per un'urgenza in pronto soccorso a Rivoli e mi é stata diagnosticata una possibile congestione o forse intossicazione, ma non mi è stato fatto nulla e sono stata visitata dopo ben 4 ore, ovvero 5 dai primi sintomi!!!! Mi hanno quindi rilasciata dicendomi di andare il giorno dopo se fosse capitato di nuovo, vicino a casa mia a Borgomanero (ero a Rivoli per un battesimo)!!! Allucinante!!!!
Ambulatorio pediatrico
Ho dovuto sottoporre la mia bimba all'esame delle urine mediante sacchetto, poiché è una neonata. Ho trovato, presso l'ambulatorio pediatrico, medici e infermieri estremamente competenti e di grandissima umanità e gentilezza, sia nei confronti dei bambini che nei confronti di noi genitori, che ovviamente arriviamo in reparto confusi e preoccupati. Grandissima professionalità e tanta pazienza.
Ricovero in Chirurgia da pronto soccorso
Sono stato inviato, quindi ricoverato, al reparto chirurgia da pronto soccorso per problemi gastro-intestinali. Ho avuto modo di apprezzare la pulizia, l'organizzazione e la competenza del personale, tanto al pronto soccorso quanto in reparto. In particolare un vero ringraziamento va alle addette alla colonscopia (una è la dottoressa Serra) per la simpatia e la disponibilità che travalica l'effettuazione e gli esiti dell'esame in sè stesso. In reparto, puntualità e impegno anche da parte del personale infermieristico in pianta stabile e delle giovani allieve infermiere. Esiti esami diagnostici veloci e precisi (compresi quelli relativi al pronto soccorso in codice verde!).
Pronto soccorso: umanità e professionalità
Sono arrivata il 22 aprile 2012 in ospedale e mentre facevo l'aerosol, c'era un'infermiera gentilissima che mi ha rassicurata e persino asciugato il sudore!!! e'ricciolina, aveva il collare.. quando sono tornata per ringraziarla non c'era piu'... spero le arrivi il mio GRAZIE!
GRAZIE ALL'INFERMIERA E AI MEDICI PER COMPETENZA, UMANITA', SENSIBILITA' E PAZIENZA MOSTRATE.
Pronto soccorso
sono arrivata all'ospedale in ambulanza e sin da subito ho avuto vicino a me persone competenti.. a partire dai dottori per arrivare alle infermiere/i. Il tutto nonostante l'accumulo degli ammalati nelle corsie..
complimenti e ancora complimenti per la vostra professionalità.
pronto soccorso
mi sono recato al pronto soccorso di rivoli per un problema agli occhi che si erano gonfiati, cui si aggiunge pressione molto alta ed il problema della dialisi. Ci sono stato dalle ore 10,30 alle ore 15,30 dopo essere stato sbattuto da una parte all'altra senza un esame del sangue, senza alcun controllo ed alla fine ho dovuto pagare 25,00 euro.. Questa è la mia esperienza al pronto soccorso di rivoli.
Altri contenuti interessanti su QSalute