Ospedale di Nola
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Esperienza insoddisfacente
Non ho parole. Sono andata via il secondo giorno dopo aver sentito i medici borbottare tra di loro che la paziente (io) non doveva fare alcun esame, nonostante il ricovero d'urgenza da pronto soccorso per dolori addominali acuti, difficoltà respiratorie e globuli bianchi alti. Alla domanda sulla mia situazione, il dottore risponde "è stato solo un mal di pancia". A quelle parole ho firmato e sono andata via.
Reparto di ginecologia
Il reparto di Ginecologia dell'ospedale di Nola per me resta il migliore di tutti.
Grande competenza, umanità e serietà lo caratterizzano.
Sia i dottori, in particolare Ricco, Vivenzio e Berardesca, sia le infermiere (e Raffaella, che rimarrà la mia ostetrica preferita) sono di una gentilezza unica.
Consiglio vivamente questo ospedale, dove veramente ti fanno sentire di famiglia.
Un bacio a tutto lo staff della ginecologia.
Medicina Generale: tutto da rivedere
Per mia fortuna non mi ero mai trovato in situazioni del genere, dove tutto viene trattato con freddezza, indifferenza e tanta incompetenza, dove in un momento dove avresti bisogno di una parola di conforto, professionalità e soprattutto di umanità, ti senti rispondere da un personale infermieristico "affidatevi a strutture private", quando poi ci sarebbero persone che per un lavoro del genere (fatto in modo professionale) farebbero di tutto.
Il mio giudizio non è rivolto tanto ai medici, anche se alcuni affrontano il lavoro con un po' di superficialità, ma agli infermieri, gente di poca cultura professionale, dotati di poca e scarsa umanità trovatisi li forse per puro caso, quindi non consapevoli del ruolo che svolgono, una maleducazione e inumanità mai viste al mondo. Secondo me, sarebbero tutti da mandare a casa e riassunti solo dopo una dura e accurata selezione professionale, specie per quelli con qualche anno in più di servizio, che invece di manifestare la loro esperienza, riescono solo ad esternare la loro ignoranza e mal voglia di lavorare, specie nel turno di notte, dove poveri degenti, se non vegliati dai familiari, si trovano a far conto con personale sordo e inadeguato, che nel cuore della notte stacca i campanelli d allarme e si addormenta in infermeria e si mostra anche seccato se chiami; addirittura hanno sbagliato a scrivere sulla cartella il lato dove il mio povero e deceduto padre era stato colpito da ictus. Poi una strafottenza e lentezza uniche, li ho visti in una sola occasione essere veloci, dimetterlo quando non c'era più nulla da fare.. Ciao papà, e perdonaci se ci siamo affidati nelle mani di questa gente..
Ginecologia: ottimo primario ma le infermiere..
Credo che l'unica persona che meriti davvero i complimenti nel reparto di ginecologia sia il Primario Dott. Ricco, per competenza, professionalità e, soprattutto, umanità. Le infermiere invece avrebbero bisogno di una bel bagno di umanità e umiltà! Quando le sentivo parlare, mi sembrava di stare davanti al bancone del pesce.. Quindi, a parte qualcuna di buon senso, darei spazio a nuove assunzioni, spazio ai giovani. Ripeto, nulla da dire per il Primario, anzi, se questo reparto funziona è solo merito suo... Ma per me non basta..
Gestione ingresso
Come tutti gli ospedali l'orario d'ingresso dei visitatori è regolato da un orario ben preciso!!!
Ma... mica vero!!! esiste una porticina attigua al pronto soccorso dove ci si può intrufolare come e quando si vuole da veri "clandestini"!!!.
A volte però capita che la porticina sia chiusa e... allora come si fa???
Semplicemente ci si affida alle guardie private che regolano l'ingresso e, se sei un amico o un parente... tranquillamente puoi entrare. Altrimenti ti devi attenere scrupolosamente agli orari di visita prestabiliti!!!
Ortopedia
Bisognerebbe cacciare tutti quelli che non fanno il proprio dovere! A me è successo SEMPLICEMENTE questo: mi hanno ingessato il piede sbagliato. Penso non serva dire altro.
Reparto Rianimazione
Il 09/01/2012 mio padre subisce una crisi cardiorespiratoria a casa- trasporto con urgenza con 118 a nola dove il dottore di turno riesce a rianimarlo in tutta la notte. Alle 11.30 viene trasferito in barella al reparto dove rimane fino alle 14.00 in corridoio, dove mangia e dice di sentirsi bene; viene portato in reparto e messo sul lettino e lì subisce una altra crisi, però sfortunatamente di turno c'era un altro medico, che perde tempo con lo staff di infermieri che, per portarlo in rianimazione, gli staccano l'unica cosa che è riuscita a tenerlo in vita per sei anni: L'OSSIGENO; volevano portarlo senza ma io e mia madre abbiamo riferito all'infermiere di riattacarlo di nuovo perche non poteva stare senza. cosi vanno a prendere la bombola e lo portano in una stanza che loro chiamano rianimazione. si entra una volta al giorno per 5 minuti e gli infermieri sono di una fredezza unica. figuratevi che rimangono le finestre aperte perche devono cambiare l'aria...i dottori gia dal primo giorno non davano speranze e in 10 giorni di degenza mio padre non aveva miglioramenti. entravamo con le mascherine, le babbucce, camice comune e cappello sterili, mentre loro uscivano ed entravano da quella porta come se fossero in reparto senza NESSUNA PROTEZIONE. A riguardo ho fatto tante volte critiche negative con loro, ma senza successo (nè gentilezza). mi hanno chiamato alle 08 del 21/01/2012 dicendomi di recarmi in ospedale perche mio padre aveva avuto un arresto cardiaco. arriviamo in ospedale alle 8.45 e ci rechiamo verso quella porta maledetta e c'erano gli infermieri a darci la notizia: erano 3, tra cui una che senza tatto chi ha detto subito che il letto 4 stava giu, in una stanza che loro chiamano cappella (non ho le parole per definirla, è una catapecchia con mura tutte rotte). Non hanno fatto nemmeno una unzione.. CIAO PAPA'..
TUTTO TACE
LA SANITA' IN CAMPANIA COSTA PIU' DELLA LOMBARDIA, MA IL SERVIZIO... NON C'E'.
Altri contenuti interessanti su QSalute