Ospedale di Magenta
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grave ustione
Ieri sono andata a fare un prelievo e il cerotto che mi è stato messo ha causato una forma di ustione... è assurdo.
Pronto soccorso
Domenica al pronto soccorso, brutta esperienza. Mio marito mi ha accompagnata in quanto avevo vomito e diarrea. Siamo stati trattati malissimo dal personale. Io vomitavo e una infermiera mi ha sgridato perchè lo facevo; sempre la stessa per mettermi la flebo mi ha fatto un male assurdo.
Mio marito è entrato dopo di me. All'ora delle dimissioni non si è presentato nessuno, se non dopo 2 ore, dicendo che siccome era passato del tempo, il mio codice verde lo hanno fatto passare a codice bianco, facendomi pagare il ticket.
Pronto soccorso
Vergognosi: mi hanno invitata ad andarmene e a curarmi a casa.
Visita cardiologica
Oggi ho fatto una visita cardiologica. Il dottore non si è alzato nemmeno della sedia! Ha guardato le carte che ho portato e basta... se non lo chiedevo io di misurarmi almeno la pressione, nemmeno quello!
Sicuramente non mi recherò privatamente da lui.
Pronto Soccorso
Recatami in pronto soccorso alle ore 5:00 piegata letteralmente a testa in giù per dolori lancinanti a causa di ernia del disco (poi scoperta con risonanza), sono stata rimandata a casa senza visita e nient’altro.
Vergogna!
Visita di controllo per allergia pediatrica
Dopo un'ora di sala d'attesa sarebbero auspicabili, da parte di un'infermiera o di un medico, due parole di spiegazione per la causa del ritardo e magari una parola aggiuntiva di scuse; ma come spesso accade negli ospedali, il paziente non viene considerato degno di tali attenzioni. Alla richiesta di annullare la prenotazione, mi è stato solo chiesto se rivolevo l'impegnativa.
Pessima esperienza
Mia nonna è stata qui 2 giorni fa dopo essere tornata a casa dopo un ricovero di 1 settimana avvenuto circa un mese fa... Avendo riavuto gli stessi fastidi, è ritornata per farsi visitare e voi le avete fatto firmare le dimissioni (senza che lei lo sapesse), rimandandola così a casa con 39 di febbre e il solito male al fegato... Dopo poco mio nonno ha deciso di portarla in un altro pronto soccorso, dove ora è ricoverata. Perciò abbiamo tratto la conclusione che l'abbiate mandata a casa solo perché mancavano posti. Ringrazio Dio che mio nonno l'abbia portata in un altro posto, altrimenti non so a cosa sarebbe potuta andare incontro.
Reclamo
Volevo comunicare che ieri 20 aprile 2016 mi sono recata all'ospedale di Magenta per una visita in neuropsichiatria infantile per mio figlio Samuele D.
La visita era per le ore 11.00, mi sono presentata puntuale e verso le 11.15, non vedendo la dott.ssa Greco, ho chiesto informazioni, e mi è stato detto che la dottoressa era in malattia. Mi chiedo come mai non sono stata avvisata, anche perché essendo minore ho chiesto mezza giornata di permesso e mio figlio ha perso un giorno di scuola. Aspetto almeno una risposta al disagio a me recato. Grazie.
PRONTO SOCCORSO
Segnalo che al pronto soccorso se si ha più di 70 anni si è trattati come inutili alla società e quindi trascurati.
Mia esperienza: ho portato mio padre che non stava bene, lo hanno liquidato con un farmaco per regolare la pressione.
Dopo 8 gg. di problemi vari, cardiologo privato ecc. ecc., lo abbiamo riportato con la richiesta di ricovero e ce lo hanno ricoverato a 30 km. in un ospedale per lunghe degenze, quasi in disuso, con tutte le problematiche del caso.
Praticamente al primo ricovero non è stata riconosciuta una ischemia e quindi non curata; al secondo ricovero trascurato; così praticamente dopo due mesi lo abbiamo dovuto ricoverare in un RSA in quanto non più autosufficiente.
Giudicate voi.
RADIOLOGIA - RMN D'URGENZA
Appuntamento alle ore 9.30 per risonanza magnetica d'urgenza dopo diagnosi di tumore all'utero. All'alba delle 11.00, dopo aver aspettato di essere chiamata, mi dicono che è il giorno di manutenzione e non fanno risonanze; per di più il ginecologo che mi avrebbe dovuto vedere subito dopo, era in ferie!!!!! Vergognatevi.
Disagio allo sportello pagamento ticket
Oggi 5 maggio mi reco alle 7:40 all'ospedale per pagare il ticket per una visita ambulatoriale. Alle 8.02 apre un solo sportello per il pagamento, mentre un altro funziona senza prenotazione, ma bisogna fare la fila in piedi, anche se non ho piu' l'eta'. Chiedo allora alla signora dell'ufficio come mai ci sia un solo sportello aperto e candidamente mi risponde che, siccome l'orario di lavoro e' dalle 8.00 alle 19.00, le impiegate fanno l'orario flessibile e che quindi scaglionano le aperture. Mentre mi dice questo, noto che delle impiegate escono dall'ufficio competente per recarsi a bere il caffe'. Non voglio essere malizioso, ma quando lavoravo c'era la brutta abitudine di presentarsi sul posto di lavoro 5 minuti prima dell'inizio del turno, suonava la prima sirena, poi all'ora di inizio altra suonata e via col lavoro. Altri tempi, bei tempi. Lascio a Voi che leggerete commentare....
Lamentela Pronto Soccorso pediatrico
SONO STATA RICEVUTA CON MIA FIGLIA DI 14 ANNI CON UNA PRESUNTA ROTTURA ALL'ALLUCE DEL PIEDE AL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO, CON NOTEVOLE GENTILEZZA TRAMUTATASI POI IN COLOSSALE INDIFFERENZA DA PARTE DEL DOTT. TAMMARO, CHE NEPPURE SI E' DEGNATO DI ALZARE LO SGUARDO DAL COMPUTER, LIQUIDANDOMI CON "SUA FIGLIA NON HA NULLA E DEVE PAGARE IL TICKET DI 25,OO EURO". QUESTA RITENGO SIA UNA ACCOGLIENZA NEANCHE DEGNA DI UNA CAPRA..
SALUTI, VENEGONI B.
Ortopedia: prima o poi mi chiameranno?
Il 7 maggio del 2010 ho fatto la visita per essere operata ai piedi. Tra un sacco di motivazioni dovute al cambio del primario, all'alba di oggi 29 ottobre 2011 sto ancora apettando che mi chiamino. visto che il limite d'età é 45 anni per questo intervento, direi che tra qualche mese sono fregata no?!!!
E' VERGOGNOSO!
Altri contenuti interessanti su QSalute