Ospedale di Latisana
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Esperienza negativa
Buongiorno, mio suocero vittima di un ictus. Portato immediatamente in pronto soccorso di Latisana, e dopo una tac a Udine viene ricoverato in medicina sezione A a Latisana. Purtroppo e con gran disappunto da quel giorno abbiamo iniziato a vederlo col contagocce. Le operatrici si approfittano di un regolamento inadeguato per impedire ai parenti di comunicare col paziente. Viene addirittura negato inizialmente al nipote di salutare il nonno. Capisco che non è certo un reparto simpatico, ma ci vuole un briciolo di umanità, i ricoverati non sono a Gardaland e spesso hanno bisogno di un pochino di supporto psicologico che non sempre gli operatori sono disposti a dare e a distanza di due settimane dal ricovero ha iniziato a fare fisioterapia riabilitativa, ma sicuramente non adeguata al suo caso clinico come invece potrebbe essere svolta in una struttura più adeguata quale il Gervasutta. Da circa una settimana stiamo aspettando il consulto col fisiatra ma non abbiamo avuto risposta (si legge dappertutto che questo è il periodo critico per chi ha subito un episodio del genere).
AGGIORNAMENTO 22 dicembre 2024. Reparto medicina ospedale di Latisana.
Anarchia assoluta... parenti dei pazienti obbligati a indossare la mascherina (ci sta, sebbene il periodo di quarantena preventiva sia passato da un bel po’) ; se non fosse che lo stesso non vale per i dipendenti della struttura. Infermiere, O.S.S, addette alla distribuzione dei pasti prive di mascherine, qualcuna con la mascherina sotto il naso (utilissima). Mi permetto di riprendere una signora bionda sulla cinquantina che invece si rifiuta di indossare la mascherina e chiedo ripetutamente il nome e cognome vista la mancanza di cartellino identificativo. Ah, dimenticavo, assistenza ai pazienti ridotta all’osso, al minimo indispensabile, a un paziente impossibilitato a deambulare viene negato l’utilizzo della presa sovrastante il letto, adibita all’uso esclusivo di alimentare il letto elettrico da degenza.
Altri contenuti interessanti su QSalute