Ospedale di Latina
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Poca umanità al pronto soccorso ostetrico
SONO ALLA 36° SETTIMANA DI GRAVIDANZA E SONO ANDATA AL PRONTO SOCCORSO DI LATINA PER CONTRAZIONI. SUBITO MI HANNO FATTA SALIRE AL REPARTO OSTETRICIA PERò, DOPO 3 ORE CHE ASPETTAVO PER L'ECOGRAFIA, RIPETO DI PRONTO SOCCORSO, MI SONO SENTITA MALE E L'ECOGRAFISTA MARCUCCI MI HA DETTO CHE POTEVO ANCHE ANDARE VIA (ANZI, CHE GLI AVREI FATTO UN FAVORE), SEMPLICEMENTE PERCHE' GLI AVEVO CHIESTO QUANTO TEMPO ANCORA DOVEVO ATTENDERE VISTO CHE STAVO PER SVENIRE.
ORA NON MI VA PIU' DI ANDARE A PARTORIRE AL SANTA MARIA GORETTI DI LATINA.
PRONTO SOCCORSO: ischemia intestinale
Un particolare ringraziamento al personale presente nel pronto soccorso nella notte tra il 16 ed il 17 giugno 2013, perché con la loro professionalità, competenza ed umanità hanno salvato la vita di mio padre.
Endocrinologia: visita per nodulo tiroideo
Ho effettuato una visita ambulatoriale per nodulo tiroideo singolo.
Il medico ha consigliato (correttamente) l'ago aspirato, ma privatamente, tanto costa solo 15 euro di più... e si fa prima!!!
Altrimenti sembra che ci sia una lunga lista di attesa circa tre mesi...
Danno indotto in corso di valutazione
Il paziente, dopo il primo intervento chirurgico, fu scarsamente seguito. Un anestesista di reparto, voleva trattare i dolori conseguenti alla cangrena intervenuta con il Voltaren, rinunciando solo per il minacciato intervento dei Carabinieri. Il paziente ricoverato il 29 luglio 2009, fu dimesso il 14 agosto dello stesso anno su richiesta dei familiari, e trasportato di urgenza all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, dove subì l'amputazione transfemorale della gamba dx.
La cartella clinica è sottoposta ad una attenta verifica professionale per valutare la presenza di comportamenti lesivi.
Successiva amputazione d'urgenza all'Ospedale RIZZOLI (BO)
Reparto Ostetricia
Il 12 giugno del 2011 ho partorito presso l’ospedale di Latina, devo dire che sono stata benissimo, sono stata accudita e trattata in modo amorevole ma molto professionale!
Solo 14 mesi prima avevo partorito all’ospedale di Frosinone, ho avuto un parto precipitoso, purtroppo era a cavallo del cambio turno, così l’ostetrica smontante non se n’è accorta (era presa a mangiare con le sue colleghe!), il bambino è nato precipitosamente causandomi una brutta lacerazione.
Ma ora parliamo di Latina: sono arrivata all’ospedale la sera alle 23:30 con le acque rotte a 36 settimane di gestazione, non avevo dolori e un’apertura di un centimetro che però già avevo da un mese prima.
Ho avuto un’accoglienza unica, mi ha visitata un medico e un’infermiera molto gentili e simpatici, mi hanno fatto l’ecografia, mi hanno fatto una cura di antibiotico, hanno previsto il peso della bimba (che poi si è rilevato identico a quello previsto!) e poi mi hanno concessa all’ostetrica, che era una ragazza campana, molto carina e neo laureata!! Fortunatamente ero l’unica a partorire quella notte, quindi sono stata veramente trattata come una principessa!!
Insomma, l’indomani alle 7, in corridoio, allo smontare dell’ostetrica “giovane”, ho incominciato a sentire i primi dolori, mi sono incamminata insieme a mio marito verso le sale travaglio e parto. Dato che fino a quel momento avevo un’apertura di soli 5 cm., volevano portarmi in sala travaglio, ho pregato lo staff di portarmi in sala parto… a differenza di Frosinone, non hanno pensato che era esagerata, ma si sono limitate a portarmi dove volevo. Neanche alle 7:30 la bimba è nata e senza neanche un punto di sutura!!!
Il medico che mi ha visitata all’accettazione, prima di smontare dal turno è venuto a vedere come stavo!
Il reparto è pulitissimo, la bimba essendo nata prematura non l’ho avuta con me in stanza ma sono andata a vederla in tutti gli orari stabiliti. Insomma, se dovessi fare il terzo figlio ritornerei a Latina!!
Altri contenuti interessanti su QSalute