Ospedale del Mare di Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Critica orari visite parenti
L'orario di visita nei giorni festivi dalle ore 18.30 alle ore 19.30 sebbene affisso all'entrata della struttura non è più in vigore da anni. Sarebbe opportuno modificare questo avviso.
Senologia, chirurgia senologica
Esperienza positivissima. Il dottor Marano insieme al dottor Vitiello mi hanno accompagnata in questa esperienza con fare paterno, rassicurandomi ad ogni passo. Oltre ad avere grande umanità, sono grandi professionisti.
Io sono stata operata di mastectomia per carcinoma mammario e li ringrazio per come svolgono la loro professione e per il modo in cui si approcciano al paziente.
Un altro grande ringraziamento va a gli infermieri che, pur non essendo molti, si prodigano in ogni modo per aiutare i pazienti, anche loro sempre molto gentili e disponibili.
Una pecca il servizio mensa, ma tutto si può migliorare!
Un'arancia nella testa
Nel mese di Marzo, nel giro di una settimana, la mia vita è stata stravolta dalla casuale scoperta di un meningioma alla testa. Sono stata ricoverata e poi operata all'Ospedale del mare, reparto di Neurochirurgia.
Non è stata la mia prima esperienza ospedaliera, ma posso sinceramente testimoniare che è stata molto positiva, grazie alla grande professionalità di tutta l' equipe creata dal Professore Catapano, vero angelo di questo reparto.
Per questo motivo, lo ringrazio per primo ed in modo particolare, perché sin dalla prima visita, ha mostrato non solo la sua grande competenza, ma anche il suo volto umano, comunicando e descrivendo la mia diagnosi in modo diretto, ma nello stesso tempo rassicurante.
Passava tra i corridoi con discrezione per controllare che tutto andasse bene e si prodigava oltremodo per la salute dei suoi pazienti, soprattutto per i casi più gravi.
Ringrazio infinitamente gli anestesisti Alessandra e Sisto, professionisti seri ed empatici, la loro presenza è stata la mia forza!
Ringrazio per ultimi, ma non per importanza, la gentilissima caposala; alcuni virtuosi infermieri del reparto, solerti e ligi al dovere: Franca, Rosaria, Alessandra, Pasquale,Giacomo e Giovanni e gli infermieri incontrati nella terapia intensiva: Antonio, Dario e Serafino ed infine l' operatore sanitario Giovanni per il suo sorriso e caffè mattutino
La mia operazione è andata bene, mi ha curato non solo il corpo, ma anche l'anima, perché c'è voluta una terza disavventura per capire quanto è importante la vita ed in quale modo iniziare a viverla, dando più spazio agli affetti sinceri, smettendola di correre sempre, pensando troppo ai doveri e poco ai piaceri.
In questo percorso non posso dimenticare e ringraziare le mie compagne di viaggio, anche loro pazienti di questo reparto: donne forti, generose e bellissime che, nella solidarietà creatasi della comune situazione, sono diventate amiche ed hanno alleggerito ansie e preoccupazioni, con momenti anche divertenti: Nicoletta, Elena, Lella, Luciana e Flora. Auguro una totale guarigione anche a Giovanni, Fabio, Pina e Mariarosaria.
Spero di non aver dimenticato nessuno e che la mia testimonianza possa essere in qualche modo utile.
Forza e coraggio a tutti!
Neurochirurgia
Sono stato operato di stenosi lombare a marzo 2024.
Il reparto é diretto in modo eccellente dal Prof. Catapano. Ottimo livello assistenziale di medici, infermieri ed OSS.
Mi ritengo soddisfatto!
Cardiologia, Pneumologia, Diabetologia
Bravissimi tutti.
Mia mamma è stata ricoverata per dispnea e scompenso cardiaco. Hanno scoperto che è diabetica e tante altre cose. Fortunatamente mia mamma è rinata.
Un grazie in particolare alla dottoressa Oliviero, diabetologa cortese, gentile e bravissima.
Reparto Neurochirurgia
Mi sono rivolta per la seconda volta al reparto di Neurochirurgia guidato dal dott. Catapano. Ringrazio gli infermieri e gli OSS per l'attenzione e la cura, in particolare l'infermiere Savio che con una battuta o una chiacchierata riusciva a distrarmi e a rendere il tutto più leggero. Il reparto è nuovo e grande, forse un po' dispersivo. Molti medici competenti e disponibili che hanno "sostituito" il primario, molto impegnato, nella relazione con i pazienti. Grazie.
Assistenza al Pronto Soccorso
Mi sono recata all'ospedale del Mare per accompagnare mia sorella con una sospetta ischemia cardiaca. Appena arrivati siamo stati accolti da un'infermiera gentile che ha praticato il tampone, dopodiché il nulla.
Noi familiari siamo stati ore e ore su sedie rotte, senza poter prendere un po' d'acqua (non esistono distributori automatici) e, soprattutto, senza poter comunicare con mia sorella la quale, esasperata perché nessuno le prestava ascolto e attenzione, chiedeva il nostro aiuto. Noi non abbiamo potuto fare nulla, mentre mia sorella piangeva chiedendo di poter andare in bagno o di poter bere. È davvero un girone dantesco, "quest'eccellenza campana".
Reparto di Oncologia
Il personale, medico e paramedico, è impagabile e dalla dedizione assoluta.
Il coordinatore, Ruggiero Spada, è di una inaudita ed alacre laboriosità. Tra gli infermieri del DH Oncologia mi piace segnalare Salvatore Giampagna, Anna Crispino e Michele Guarracino, impagabili quanto a professionalità, disponibilità ed umanità. Purtroppo sono letteralmente oberati di lavoro, in quanto troppo pochi per far fronte ad u numero purtroppo sempre crescente di pazienti.
Neurochirurgia , sanità che funziona
Dal primo giorno che sono entrato, il mio pensiero fisso era quello di uscirne presto. In 62 anni non mi era mai successo di essere ricoverato e operato. Il giorno delle dimissioni ho pensato solo di correre a casa, ove mi aspettava il calore della mia famiglia. Ma ripensando a quel giorni, non posso esimermi di ripensare a come sono stato fortunato. Ricordo bene tutte le persone, il medico (dott. Princiotto), l'infermiere (Pasquale) e tutti gli altri che hanno reso la mia presenza all'interno della Neurochirurgia gradevole. La vostra esperienza, la capacità e la preparazione che hanno contraddistinto il vostro lavoro, sono accompagnate da una componente umana di profondo rispetto per i pazienti, peculiarità che hanno contribuito alla mia ripresa sia fisica che psicologica. Grazie di cuore.
Eccellenza reparto Oncologia
Avevo molte perplessità su quest'ospedale, ma con grande, immensa soddisfazione devo dire di essermi ricreduta. Personale medico ed infermieristico di grande competenza ed umanità, personale OSS sempre gentile e disponibile; anche gli addetti alle pulizie sempre attenti e precisi. Posso dire che l'unica nota dolente di questo ospedale sia il cibo, penso che peggiore di così non possa essere, immangiabile.
GUARIGIONE ULCERE ALLE GAMBE
Un ringraziamento particolare al Dott. Di Lorenzo e al Dott. Petrone per la loro professionalità, competenza e cordialità nei confronti di mia mamma. Sono stati capaci di recuperare le condizioni di mia madre (ulcere ad entrambe le gambe in condizioni gravi) in tempi davvero brevi dopo circa 40 anni di sofferenza e impossibile guarigione. Nonostante avessimo cercato in ogni dove cure specifiche, nessuno mai era riuscito ad aiutarci prima dell'incontro con i meravigliosi dottori. Che dire? Grazie, grazie, grazie da parte mia e ovviamente di mia madre.
Reparto di Chirurgia plastica
Sono giunto in fin di vita a causa di un incidente sul lavoro, folgorazione e caduta da 6 metri. Sono stato assistito in rianimazione da persone eccezionali, di straordinario valore umano e professionale; ringrazio il caposala Pasquale per tutti. Sono poi passato in ortopedia, con qualche malinteso poco felice.
Dopo 15 giorni sono arrivato in chirurgia plastica per una serie di interventi a mano e braccio, e voglio ringraziare tutti, il primario prof. Borriello, il prof. Serio, la caposala Carmen, tutti gli infermieri ed Oss del reparto, che mi hanno curato e seguito ogni istante per questi 2 mesi, sempre con professionalità ed attenzione. Grazie di cuore, non vi dimentichero' mai.
Chirurgia generale
Grande competenza e professionalità del dottor Paolo Falco, della dottoressa Roberta Abete e dottoressa Romano.
Reparto neurochirurgia - prof. Catapano
Competenza eccellente del professore Giuseppe Catapano e bravi anche i dottori della sua equipe del reparto di neurochirurgia.
Asportato completamente il glioma, ripresa fisicamente bene, ora sono sottoposta a chemio-radioterapia.
Pronto soccorso a due facce
Accuso fitte acutissime per un'infiammazione del nervo femorale. Devo ricorrere per due volte al pronto soccorso. La prima esperienza, positivissima. Valutato con codice giallo, accedo immediatamente alle cure. Vengo assistito in maniera perfetta: "Non si preoccupi, lei non esce da qui se ha ancora dolore". Ed è andata così.
Situazione analoga qualche tempo dopo, ma con esito disastroso. Vengo valutato questa volta con "codice verde". Passa un'ora prima di essere visto da un medico, due prima che vengano realizzati esami. Inutilmente comunico che il mio problema era stato valutato dai colleghi come infiammazione del nervo femorale. Il trattamento farmacologico è assolutamente inefficace ed il medico che mi ha in carico praticamente mi manda via nello stesso stato di dolenza che avevo all'ingresso del reparto.
Dott. Paolo Falco: Umanità e Professionalità
Mi sono recato in ospedale affidandomi al Dott. Paolo Falco, chirurgo di grande UMANITÀ e di grande PROFESSIONALITÀ.
Ha da subito inquadrato il problema ed è intervenuto tempestivamente.
Dal primo momento ci ha trasmesso grande fiducia spiegandoci cosa stava accadendo e cosa sarebbe accaduto dopo, fornendoci un grande supporto psicologico.
Grazie a DIO e al chirurgo, è andato tutto bene.
Più che soddisfatti.
Chirurgia vascolare - Dott. Michele Di Lorenzo
Il Dott. Michele Di Lorenzo é un raggio di luce nella disorganizzazione dell'ospedale. Eppure basterebbe poco per poter essere uno dei migliori di Napoli. Comunque a fianco di persone poco professionali abbiamo incontrato dottori che trattano i pazienti a tutto tondo e non come numeri. L'umanità del dottor Di Lorenzo ci ha poi colpito positivamente per la sua premura e per l'attenzione verso i malati.
Grazie per tutto quello che avete fatto per nostra zia.
Eccellenze anche in Campania
Mi sono ricoverata all'Ospedale del Mare per una serie di esami, premetto che abito a Battipaglia. Dopo solo tre giorni di degenza ed indagini, esco dall'Ospedale del Mare con una diagnosi certa e sicura. Ci tenevo a segnalare la professionalità, competenza ed umanità, doti che purtroppo mancano in tanti ospedali, del Primario del reparto Oncologia Dott. Bruno Daniele, del Chirurgo Toracico Dott. Mario Di Stasio e in ultimo, ma non per ULTIMO, la grande passione e professionalità che contraddistinguono tutto il personale del reparto di oncologia. Ringrazio vivamente tutti, consiglio a chiunque avesse bisogno di non andare molto lontano per avere il meglio della Sanità.
Grazie, grazie,
Silvia Guarino
Chirurgia e Oncologia
Mi sono trovata in questa struttura per caso e non mi sono pentita! Una struttura nuova, pulita, rigorosa nel rispettare le regole, così da garantire ordine e quiete al paziente, fin troppo.
Resta il fatto che risceglierei questa struttura.
Un grazie alla professionalità, preparazione e umanitá del dott. Paolo Falco, impeccabile nel suo lavoro.
Ho iniziato un percorso anche nel reparto oncologico, e anche qui ho avuto la possibilità, in una circostanza poco serena, di essere seguita da professionisti che ringrazierò sempre per aver messo in campo, oltre la loro conoscenza, anche la loro umanità, in particolar modo il Prof. Daniele.
Operazione al colon
Personale qualificato e assistenza ottima.
Bravi
Il dottor Di Stasio ed il dottor Cesarano sono stati con me bravi e competenti. Il dottor Di Stasio aggiunge poi alla competenza altre meravigliose doti... l'umanità ed il rispetto del paziente come persona. Non posso che dirne bene!
Altri contenuti interessanti su QSalute