Ospedale dei Castelli di Ariccia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Reparto endoscopia digestiva
Ottimi risultati dall'esame di colonscopia ed ottimo il modo in cui è stato svolto, con professionalità e umanità.
L'esame e stato effettuato dalla dottoressa Anna Caruso, molto professionale, educata e umana, compreso tutto il personale infermieristico. Bravi.
Esperienza positiva Ostetricia
La mia bambina è nata in questo ospedale e ci siamo trovati davvero molto bene sin dai monitoraggi. Il livello di competenza della maggior parte dei dottori è davvero molto alto (anche se qualcuno di loro dovrebbe essere più educato con i pazienti, soprattutto con donne in procinto di partorire!).
Anche le infermiere sono state affettuose, sempre molto gentili e disponibili.
Consiglio questo ospedale per far nascere il proprio bambino.
La struttura è nuovissima e il cibo molto buono.
Grazie pronto soccorso
Sono stata al pronto soccorso l'11-6 e ho trovato gentilezza, professionalità e velocità. Il valore aggiunto sono state l'umanità e la simpatia da parte di tutto il personale medico e infermieristico che mi ha assistita e accolta.
Grazie di cuore.
Rossana Diciolla
Pronto soccorso
Scorbutici e maleducati al pronto soccorso... Abbiamo aspettato 9 ore per il responso delle analisi e una lastra al torace. Mia mamma, distrutta, lasciata su un lettino senza chiederle se avesse bisogno almeno di un bicchiere d'acqua... Dicevano "adesso vediamo", ma ripeto: ben 9 ore di attesa. Inoltre se chiedevi qualche informazione facevano finta di non vederti.
Emicolectomia videolaparoscopica
Volevo ringraziare tutto lo staff operatorio e il dottore Angelo Serao per le capacità professionali e l'amore che dedicano al loro lavoro e augurare un buon Natale.
Grazie ancora.
Salvato
Girato e rigirato pronti soccorsi, finalmente ho trovato persone giuste al momento giusto, ovvero due dottori che hanno individuato la mia patologia.
Chirurgia Generale - dott. Serao
Mi sento doppiamente fortunato per aver trovato, in un momento così difficile per la Sanità in generale, un ambiente funzionale ed efficiente, nonchè l'estrema professionalità dell'equipe del Dott. Angelo Serao, che ha risolto felicemente in videolaparoscopia la difficile asportazione del tumore di 4 cm. circa.
Un Grazie particolare va agli eccellenti medici della Camera Intensiva per la loro gentilezza e capacità.
Concludendo, a chi dovesse rivolgersi al reparto Chirurgia Generale, assicuro che possono stare tranquilli.
Ringraziamento Terapia intensiva
Ringrazio la Terapia Intensiva dell'ospedale dei Castelli.
Mio padre vi e' stato ricoverato per 6 giorni.
Un grazie ai dottori e a tutti gli infermieri della degenza.
Complimenti al personale
Grazie per le cure ai dottori ma anche agli assistenti (grande Riccardo). Ottime struttura, pulizia e cura al paziente, darei 10 stelle!
Chirurgia generale, Dott. Angelo Serao
Volevo ringraziare il reparto Chirurgia generale dell'ospedale dei Castelli che ha come direttore il Dott. Angelo Serao.
Mio padre era affetto da una malattia rara, la gangrena di Fournier, e qui è stato operato e medicato con competenza.
Mille grazie a tutti i chirurghi e le infermiere del reparto di degenza. Siete un gruppo di lavoro meraviglioso.
Complimenti!
Ho soggiornato in un hotel 5 stelle
Mi è stato impiantato un pacemaker definitivo monocamerale programmato VVI 60/bpm attraverso vena cefalica destra.
Ero terrorizzato ma ora, dopo l'intervento dal quale sono stato dimesso questa mattina, mi sento in dovere di far conoscere a tutti la professionalità dei medici e di tutto il personale assistente: tutti hanno contribuito a creare un ambiente sereno.
Un grazie particolare al dott. Giuseppe Paies, al dott. Augusto Mazzetti, al dott. Petronselli, al dott. Ettore Giovanni Basso, al dott. Sunseri, al dott. M.R. Menaguale.
Mi scuso con chi non ho menzionato, ma Vi abbraccio riconoscente tutti. Bravi. Grazie.
Recensione personale Cup
Questa mattina mi trovavo in ospedale per fare un’analisi specifica, arrivata allo sportello Cup la signora, “gentilissima”, mi ha detto che non potevo farla perché mancava la diagnosi. Capisco i vari protocolli che devono seguire, ma essere così rigidi è davvero RIDICOLO, anche perché ora per farmi scrivere una parolina sull’impegnativa devo andare dalla dottoressa all’ospedale Umberto primo a Roma... Purtroppo mi è già capitato in altre strutture che i medici si dimentichino di inserire questa benedetta diagnosi (purtroppo non posso fare il nome dell’ospedale) ma ho incontrato delle persone SQUISITE, UMANE, le quali hanno preso la penna e scritto loro la diagnosi, anche perché sono le Bhcg e non ci vuole un medico per capire a cosa servano!
Dico sempre che nel vostro lavoro ci vuole molta pazienza perché incontrate ogni giorno gente che viene lì per un problema di salute, quindi persone “fragili”, e quindi voi che state dall’altra parte credo dovreste avere PAZIENZA ed UMANITÀ. Questo me lo insegna ogni giorno mio marito che fa l’infermiere.
Buona giornata.
Si può migliorare
Ottima la nostra esperienza in pediatria. Personale attento, veloce e molto professionale e, dote affatto scontata, simpatico e veramente bravo nel saper approcciarsi coi piccoli pazienti.
In generale l'ospedale l'ho trovato molto grande e dotato di un parcheggio adeguato.
Personalmente ho avuto problemi con l'orientamento ed ho trovato molto carente la segnaletica. Inoltre ho constatato carenza di personale, soprattutto al pronto soccorso.
Credo si sia ancora in fase di rodaggio, con diversi medici che devono ancora essere stabili dai vari altri P.O. come Genzano, Albano laziale e Rocca Priora.
Altri contenuti interessanti su QSalute