Ortopedico Rizzoli di Bologna

 
4.1 (60)

Recensioni dei pazienti

60 recensioni

 
(41)
 
(4)
 
(5)
 
(9)
 
(1)
Voto medio 
 
4.1
 
4.1  (60)
 
4.0  (60)
 
4.3  (60)
 
4.1  (60)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
60 risultati - visualizzati 46 - 60  
1 2  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie al Dott. Ghermandi

Non sono solito recensire l'operato di un medico, ma quando un paziente si trova di fronte ad una persona preparata, umile e che dà il numero del proprio cellulare ove è sempre disponibile e disposto con gentilezza a dare utili indicazioni, non ci si può che emozionare. Ringrazio di cuore il Dott. Riccardo Ghermandi ed invito le persone che cercano una figura unica a rivolgersi a lui.
Cordiali saluti,
Emanuele Rizzati

Patologia trattata
Operazione al rachide cervicale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ortopedia pediatrica - artroscopia rotula

Sono stata ricoverata con mia figlia 6 giorni nel reparto di ortopedia pediatrica per un intervento alla rotula del ginocchio sinistro. Devo fare i miei complimenti all'Equipe del dottor Daniele Ferrari per aver operato mia figlia; faccio i miei complimenti anche a tutte le infermiere e infermieri per come svolgono il loro lavoro, con gentilezza e professionalità, molto bravi sia con i genitori che con i bambini del reparto. Anche i fisioterapisti, molto competenti e umani nella professione.
Grazie di tutto.

Patologia trattata
LATERAL RELEASE ARTROSCOPICO ginocchio sx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

OTTIMO REPARTO, PROF. FALDINI OSPEDALE RIZZOLI

Quando un dottore, un ospedale o una equipe lavorano in modo professionale, gentile ed umano, vanno assolutamente premiate ed incoraggiate le persone ammalate ad affidarsi a queste persone molto competenti!!! Mia madre è stata ricoverata all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna per un intervento di protesi totale al ginocchio; si è messa nelle splendide mani di un dottore che è anche professore e direttore della prima clinica al 4° piano, il Dott. Faldini, che insieme alla sua equipe, come laboriose api hanno effettuato un intervento controllato, accurato e seguito anche dopo da brave e bravi infermieri, fisioterapisti preparati ed umani, nonchè ottimi inservienti per la buona pulizia del reparto.
Ospedale, medici e reparto efficienti.
Sarete operati in serenità come la mia mamma.
Grazie a tutte queste persone e al Faldini soprattutto, che opera per interventi ricostruttivi di ogni tipo ma anche di revisione, cura e quant'altro.

Patologia trattata
Protesi totale al ginocchio per cartilagine usurata e mancante, artrosi ed artriti.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Poliambulatorio Rizzoli

Voglio raccontarvi della mia esperienza al poliambulatorio Rizzoli di Bologna. Sono tornato da un giorno dal "viaggio della speranza" a Bologna per far visitare mia figlia di 15 anni affetta da scoliosi con 38 gradi di angolazione. Terzo consulto dopo una prima diagnosi che prevedeva il busto di tipo sforzesco ed un'altra che paventava l'operazione, essendo una scoliosi idiopatica.
Logistica impeccabile e precisa (bus A fuori dalla stazione che ti accompagna presso la struttura), tempo di attesa ridicolo (una ventina di minuti, considerando che sono arrivato con quasi un'ora di anticipo), servizio di segreteria altrettanto impeccabile ma...
arriviamo alle dolenti note:
ci chiamano e ci indirizzano in una stanzetta dove un'infermiera fa spogliare mia figlia e prende il materiale portato (lastre, referti, dvd, etc.), carica il dvd e va in un altra stanza. A questo punto arriva il professor Stilli con (penso) un tecnico, fa salire mia figlia su uno sgabellino, dà un'occhiata veloce al materiale portato, in particolare all'ultima radiografia tridimensionale, e diagnostica la scoliosi a mia figlia, dice che dovrebbe mettere il busto milwakee per un anno e mezzo per 20 ore al giorno. Le altre informazioni cerchiamo di carpirle al volo io e mia moglie... quali sarebbero i risultati, cosa dovremmo fare.... perché il professore è già in partenza per la stanza affianco per una nuova visita, lasciandoci in mano al tecnico per l'indirizzo del laboratorio al quale fare riferimento per l'eventuale calco per il busto. Tanto più che quando noi diciamo che avremmo voluto un po' di tempo per consultarci e per esprimere le nostre considerazioni, dice che per lui la visita era finita. Quello è e te lo devi prendere a busta chiusa!
Dico io, uno si fa quattro ore di treno per arrivare a Bologna, paga la bellezza di 120 euro per la visita, per avere poi questo trattamento?
Ma i medici non fanno dei corsi appositi per il trattamento dei pazienti e come approcciarli?
Non vi dico mia figlia come c'è rimasta...
A questo punto veramente si sta mettendo in primo piano l'attività professionale rispetto all'aspetto deontologico collegato alla cura delle malattie.
Spero vivamente che questa mia esperienza serva a far capire (a chi di dovere) che non è giusto che l'interesse del paziente alla cura debba essere svilito da puri interessi di produttività.

Patologia trattata
Scoliosi idiopatica.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Esperienza pessima

Dopo anni di calvario per un problema al piede e caviglia, dopo aver girato numerosi specialisti e ospedali, io e mio marito decidiamo di spostarci di km. 250 dalla nostra abitazione per fare una visita al Rizzoli. Attratta dalle numerose ottime recensioni, prendo appuntamento col dott. Mosca.
Arrivata al Rizzoli, il dottore ascolta a malapena l'anamnesi, poi fa una sommaria visita, almeno se la confronto con altre viste fare in altri ospedali. Poi osserva la camminata, guarda gli esiti delle indagini diagnostiche e conclude che non c'è alcun motivo per cui mio marito debba camminare con zoppia.
Pochi ma pochi minuti di colloquio, poi saluta e lascia al suo assistente la chiusura dell'appuntamento.
Una vera delusione
Sarò una Mosca bianca?

Patologia trattata
Politrauma arto inferiore.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Protesi caviglia - dottor Massimiliano Mosca

Dopo tante esitazioni e dubbi, e dopo un lungo periodo di sofferenza e serie difficoltà nella deambulazione, il giorno 5 settembre 2017 sono stata sottoposta ad intervento di protesi totale alla caviglia sinistra dal dottor Massimiliano Mosca, specialista in Ortopedia e Traumatologia dell'Istituto Rizzoli di Bologna. L'intervento si è svolto regolarmente grazie alle sue rare capacità professionali e dopo un mese la ferita è del tutto guarita e l'articolarità della caviglia è completa e simmetrica. A distanza di qualche giorno i progressi sono evidenti ed in continua evoluzione. Per tutto questo al Dott. Massimiliano Mosca vanno tutta la mia gratitudine e riconoscenza per le sue eccellenti qualità professionali, a cui si uniscono una grande umanità e una instancabile dedizione al lavoro. Voglio anche ringraziare i suoi validi assistenti dottor Caravelli e dottor Massimi, sempre pronti ad esaudire ogni richiesta con professionalità e pazienza.

Patologia trattata
Protesi completa di caviglia.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Faldini: una eccellenza dello IOR

Mio figlio Aurelio e' stato operato il 19 Giugno 2017 dal prof. Faldini e la sua equipe di" Scoliosi Vertebrale" allo IOR di Bologna. Ieri alla prima visita di controllo grande soddisfazione per il risultato ottimale. Schiena dritta, ottimo percorso nel postoperatorio come ripresa psico-fisica, nel controllo del dolore. Voglio esprimere un elogio globale al prof. Faldini per la sua professionalita' e la sua empatia col paziente. Grande equipe medica, supporto infermieristico eccellente, tutto davvero perfetto.

Patologia trattata
Scoliosi vertebrale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Fascite plantare

Oggi sono stata visitata dal prof. Faldini presso il Rizzoli di Bologna. La sua visita è stata molto dettagliata ed eseguita con professionalità; ha eseguito un'infiltrazione al piede destro e lunedì prossimo la farà al sinistro..
medico davvero molto cortese e professionale.

Patologia trattata
Fascite, metatarsalgia piede dx e sx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
5.0

Encomio per il Prof. Ensini

Grazie al grande Prof. Ensini, ortopedico chirurgo che mi ha salvato la gamba.

Patologia trattata
Protesi ginocchio.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Per ora ottime impressioni

Sono un ragazzo di 32 anni della provincia di Bari. Molti anni fa ho avuto un grave incidente stradale e sono vivo per miracolo. Ho riportato una frattura scomposta del femore, curata con chiodo di osteosintesi, rimossomi dopo qualche anno per rigetto e infezione. Per 10 lunghi anni ero in perfetta forma. Ora sono quasi 6 anni che ho problemi all'anca della stessa gamba fratturata all'epoca. I medici a Bari mi hanno diagnosticato necrosi, coxartrosi e sciatalgia. Mi sono rivolto dallo stesso medico che all'epoca mi aveva curato la frattura del femore. Dopo RX, risonanze TAC e tanti altri esami specifici, lo stesso medico mi ha consigliato una protesi totale di anca, dicendomi che per un 80% di recupero si poteva tentare con intervento di carotaggio (dolorosissimo intervento e non riuscito neanche al 40%).
Sconfitto da tutto, mi sono rivolto ad altri medici a Bari, che mi hanno fatto infiltrazioni e radiofrequenza, sempre non escludendo il discorso di protesi totale. Poi con il tempo ho prenotato una visita tramite ASL a Bologna al Rizzoli, dove ho trovato il Dott. Cesare Stagni che, vedendo i miei esami, ha consigliato una protesi. Nel frattempo un mio amico mi ha consigliato il prof. Sandro Giannini. Adesso vorrei prenotare una visita con lui, e spero mi possa aiutare evitandomi la protesi. Con o senza protesi, ho comunque la sensazione di essere in buoni mani col prof. Sandro Giannini, a breve dovrei prenotare una visita da lui e raggiungerlo da Bari.

Patologia trattata
All'anca.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Protesi ginocchio - Dott. Ensini

Sono stata operata nel maggio 2013 di protesi totale del ginocchio dal Dott. Ensini.
Sono rimasta molto soddisfatta dalla competenza, dalla sollecitudine di tutto il personale. Presto dovrò ahimè fare anche la seconda protesi e tornerò nello stesso posto e dallo stesso chirurgo. Penso questo valga più di qualsiasi voto. Non ho mai sentito dolore.

Patologia trattata
Protesi totale ginocchio in paziente affetta da AP.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Diagnosi sbagliate al pronto soccorso

Mi sono recato 3 volte al pronto soccorso del Rizzoli.
Davanti a lesioni evidenti, le diagnosi sono SEMPRE state sbagliate.
Neanche la rottura evidente del legamento crociato anteriore hanno capito. Neanche la rottura completa del tendine del pettorale sono riuscita a diagnosticare in modo diverso da "lussazione spalla". Nonostante le mie proteste.

L'ultima volta ieri. Mi presento spiegando che, a causa di sovraccarico dell'avampiede, mi sono probabilmente lussato l'articolazione primo metatarso-conoide mediale con lesione dei legamenti inferiori, evidenziata da riduzione dell'arco plantare.

L'ortopedico di turno diagnostica "contusione". In totale assenza di ecchimosi ed escoriazioni. E nonostante le mie proteste! Terapia: ghiaccio ed antinfiammatori. Neanche aggiunge una richiesta di risonanza magnetica, nonostante le mie insistenze! "A questo punto, sarebbe inutile".

Perché insistere su diagnosi sbagliate, nonostante le evidenze e le proteste dello stesso paziente? Perché neanche provare a confutare le ipotesi diagnostiche dello stesso paziente che ha subito l'infortunio e che sa benissimo di non aver ricevuto alcun trauma esterno bensì interno??

Al di là della diagnosi errata, è proprio un problema di etica. Prima cosa, ascoltare il paziente. Si parte da lì. Non c'è niente da fare. La sanità pubblica italiana è inutile. Ci si domanda se i medici facciano apposta per indirizzare verso la privata o siano veramente così incompetenti.

Patologia trattata
Lesione piede.
Punti deboli
- Incapacità di ascoltare il paziente;
- Ignoranza dell'anatomia muscolo scheletrica specifica;
- Incuranza delle conseguenze di diagnosi sbagliate e cure inutili;
- Incuranza della necessità di approfondimenti diagnostici strumentali (risonanza magnetica)
- Assenza in PS di risonanza magnetica o almeno di ecografo.
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Visita in libera professione ortopedia

Mi riferisco al servizio di visite in libera professione. Dopo aver prenotato una visita ortopedica presso gli ambulatori, mi presento in perfetto orario il giorno previsto ed all'accettazione mi dicono che non trovano la mia prenotazione, ma riescono a recuperarla per cui pago la visita e mi dirigo al primo piano in attesa di essere chiamata.
Ho aspettato quasi un'ora credendo che il disguido della prenotazione non trasmessa mi avesse di fatto spostato l'orario, poi vedendo che tutti andavano via ho chiesto giù alle informazioni quanto tempo avrei dovuto ancora aspettare. Mi mandano su dalle infermiere (la cui sala è rigorosamente vuota) ne becco uno che si prende la prenotazione e mi dice di tornare in sala d'attesa. Dopo un pò ritorna e mi riferisce che la dott.ssa con cui ho prenotato la visita non c'è in ambulatorio nè mai arriverà! Senza risposta resta la mia domanda "perché mi avete fatto aspettare inutilmente un'ora" e soprattutto il rilievo che, se non fossi stata io a chiedere notizie, avrei aspettato chissà ancora quanto. Mi propongono di fare la visita (che però costa di più) con altro dottore appena arrivato, ma devono infilarmi tra i suoi pazienti già prenotati, per cui devo aspettare almeno una altra ora, e per di più mi invitano a marcare stretta l'infermiera per fare quella visita, quasi che mi stessero facendo una cortesia! Mi astengo dai commenti.

Patologia trattata
Alla colonna vertebrale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ortopedia Pediatrica - Torcicollo miogeno

Lo scorso anno mia figlia ha subìto un intervento tardivo (9 anni, per diagnosi tardiva...) per allungamento sternocleidomastoideo. Dopo vari pellegrinaggi in molti ospedali del nord Italia, ho trovato un professore che fosse davvero esperto nel trattamento chirurgico di questa patologia: il Prof. Donzelli, che ha eseguito un intervento comunque delicato con professionalità e senza danni estetici (due piccolissime cicatrici). La bimba è' ancora seguita per controlli periodici con grande competenza e professionalità dagli ortopedici del poliambulatorio, che monitorano l'evoluzione di un esordio di scoliosi e forniscono adeguate indicazioni terapeutiche.

A fronte di tipologie d'intervento prospettate in altri ospedali, che avrebbero causato ingenti danni estetici e funzionali nella bambina, sono felice di aver scelto questa struttura ed il professor Donzelli, che consiglio a tutti.
Per fortuna esistono questi siti! Altrimenti non avrei potuto venire a conoscenza delle esperienze di altri genitori!

Patologia trattata
Torcicollo miogeno.
Punti di forza
Esperienza, professionalità, umanità.
Punti deboli
Le liste d'attesa.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento nervo radiale gomito

Sono stato operato al gomito destro per liberare il nervo radiale dal dott. Rollo, che mi ha ridato la vita grazie alla sua altissima competenza in materia. Peccato che ora sia andato via dal Rizzoli (ora si trova a Lecce). Sono ancora in contatto con lui, io sono di Roma e prima ero stato operato 3 volte senza trovare sollievo.
Un grazie a tutto il Rizzoli.

Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
intervento al nervo radiale del gomito destro
Punti di forza
gentilezza
Punti deboli
nessuno
60 risultati - visualizzati 46 - 60  
1 2