Ortopedia 2 Ortopedico Rizzoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Esperienza personale negativa
Mai più dal Prof. Marcacci, mi ha operato al legamento crociato con un risultato insoddisfacente (come da lui stesso scritto).
In base alla mia esperienza, non lo consiglio.
Ringraziamento particolare al Prof. Zaffagnini
Il 2 febbraio 2015 sono stata operata con grande professionalità e bravura dal Professore Stefano Zaffagnini, al quale va tutta la mia riconoscenza e un grazie di vero cuore per la gentilezza e la competenza dimostrate.
Medico molto sbrigativo
A seguito della visita col dott. Marcacci, mi dispiace riferire la delusione!
Visita da 250 euro, durata meno di 10 minuti in cui non ha nè sfiorato, nè guardato il ginocchio, diagnosticando una tendinosi e, con un buffetto sul viso, ha dato del "fifone".
La visita e' finita cosi.
Complimenti per la competenza, ma non certo per l'assistenza e la rapidità con cui mi ha sbattuto fuori in 10 minuti, prendendomi addirittura in giro.
Peccato si trattasse di condropatia e tendinosi degenerativa!
Una visita più accurata, anzi, semplicemente "una visita" (perchè appunto una visita vera non e' stata fatta) avrebbe evidenziato tutto.
Pertanto non lo consiglierei appunto per la superficialità della visita, per l'errata diagnosi dovuta alla frettolosità della visita e per la presa in giro con buffetto in viso.
Sindrome femoro-rotulea
Volevo spendere due parole dopo aver speso tanti soldi, per dire come sono rimasta delusa dalla visita fatta dal prof. Marcacci, che non ha capito nè tantomeno spiegato al paziente la patologia di cui soffre.
Un ragazzo di 30 anni che ha dolori al ginocchio e a causa di ciò non può camminare bene, non può salire scale, non può praticare sport, non può lavorare, secondo il prof. deve solo rassegnarsi e la sua unica spiegazione è stata: il ginocchio è compromesso.. E volete sapere, non si è neanche degnato di toccarlo il ginocchio per verificare i movimenti che riesco a fare e quelli che mi sono impediti. Alla fine ho scoperto, grazie ad altri medici, che ho la sindrome femoro-rotulea e lui non l'ha capito perché è stato molto superficiale. Infatti mentre avrebbe dovuto visitare il mio ginocchio, ha risposto per ben due volte al telefono ad altri pazienti e di me, che ero davanti a lui, non ha tenuto conto.
Cartilagine ginocchio: ricostruzione
Vorrei elogiare la professionalità e la ricerca sempre innovativa del Prof. Marcacci, unico Scienziato ortopedico che è riuscito a trattarmi un "buco" di oltre 3 cm. di cartilagine sul ginocchio mediante innesto di cellule staminali!
Intervento perfettamente riuscito, mentre a Milano e Torino mi avevano già rassegnato alla protesi.
Grazie di cuore al Prof. Marcacci e tutti i suoi medici giovani ed efficienti!
Ricostruzione tendine da donatore
Vorrei fare un elogio al Prof. Marcacci che mi ha consigliato di ricostruire il legamento crociato anteriore, rotto di nuovo dopo neanche 5 mesi dall'intervento chirurgico eseguito a Milano.
Dopo il secondo intervento eseguito al Rizzoli, sono riuscita a recuperare in neanche 3 mesi, senza dolori e difficoltà particolari!
Ottimo ospedale e ottima esperienza anche con tutti gli infermieri di reparto!
Condropatia femoro-rotulea
Un grazie dal più profondo del cuore al Grande Dott. Mirko Lo Presti che mi ha messo in condizione di correre la maratona di New York, utilizzando la tecnica del PRP.
Grandissima competenza professionale e struttura di grande spessore, ove il Dott. Di Matteo ha gestito la fase preparatoria facendo in modo di arrivare al trattamento conoscendo tutto quello che prevedeva il protocollo medico. Veramente Grazie a questo fantastico Team Medico.
Il non plus ultra
Sono stata fortunata. Non solo perchè era un tumore benigno, ma perchè ho incontrato il prof. Marcacci e la sua equipe. Tutti bravissimi. Lui è davvero un luminare, un medico incredibile ed una persona molto sensibile ed umana. Il reparto funziona molto bene e sono tutti qualificati, disponibili e gentili. E' stata una storiaccia, ma meno male che ho incontrato loro. Li ringrazio dal profondo del cuore.
Legamento Crociato Anteriore
Volevo ringraziare il Prof. Marcacci e tutti i suoi Aiuti, per l'intervento perfettamente riuscito di ricostruzione legamento crociato anteriore ginocchio sinistro.
Sono riuscita a tornare a giocare a Pallavolo (categoria) dopo 4 mesi esatti dall'intervento!
Inoltre esteticamente il ginocchio è perfetto, con cicatrici invisibili!
Consiglio a tutti di andare a Bologna per farsi fare questo intervento!
Protesi ginocchio
Sono stato operato dal Dott. Marcacci al Rizzoli. Per quanto mi riguarda, l'esperienza è stata negativa, in quanto mi disse che dopo un periodo di riabilitazione avrei visto benefici già dopo 15 giorni, invece dopo due ANNI e MEZZO di riabilitazione ancora non avevo visto nessun miglioramento. Lui continuava a darmi appuntamenti riabilitativi, ma io alla fine ho smesso per sfinimento. Risultato? UNA DELUSIONE INACCETTABILE!!! Voto 0
Dr. IACONO - un nuovo crociato perfetto
Vorrei ringraziare il prof. Iacono e tutto il suo staff per l'esito dell'intervento al ginocchio che ha effettuato mia figlia Amanda lo scorso giugno.
La ricostruzione del crociato anteriore ha dato dei risultati sorprendenti. Ottima ripresa delle funzioni del ginocchio fin da subito, ripresa graduale dell'attività sportiva agonistica dopo un paio di mesi, una buona, quotidiana riabilitazione, molta tenacia e proprio ieri, a meno di cinque mesi dall'intervento, Amanda ha disputato la sua prima gara di ginnastica artistica post-intervento, così tanto per "rompere il ghiaccio" e ricominciare da dove aveva interrotto. Che dire? Ha sfiorato il podio per un solo decimo di punteggio dalla terza classificata. Chi se lo aspettava? Un quarto posto alla trave che per lei vale un oro!
Infinitamente grazie per l'ottimo lavoro e per i preziosi consigli!
E grazie anche a tutto il personale del reparto per l'assistenza e la cordialità.
Un cordiale saluto.
Monica, mamma di Amanda Ganzerla
Protesi del ginocchio - dr. Di Martino
Scrivo per ringraziare l'equipe dello IOR, che si è occupata del mio papà, rivoltosi a loro dopo un calvario durato un quarto di secolo. In particolare i nostri ringraziamenti vanno al dott. Alessandro Di Martino per le eccezionali capacità non solo professionali, ma anche umane. La sua disponibilità all'ascolto a a fornire i chiarimenti richiesti, il suo sorriso, la sua sensibilità, ci hanno consentito di vivere con serenità un momento molto difficile. Ora il papà è avviato sulla via della ripresa, ma è stata dura. Grazie a tutto il personale e al Dott. Di Martino, il percorso è stato più facile. Se dovessimo ancora aver bisogno di ortopedici, sappiamo a chi rivolgerci!
Osteotomia femore: ottimo lavoro
La mia storia inizia nel settembre 1995 quando, a causa di un incidente stradale, subisco la frattura del femore sinistro. Vengo ricoverato in un ospedale del veneto per le cure del caso, mi vengono applicati dei fissatori esterni; dopo 15 giorni circa vengo dimesso. Il recupero è lungo, ma con tanta forza di volontà ci sono riuscito.. All'epoca dei fatti ero quindicenne e avevo tanta voglia di rimettermi in forma e, soprattutto, di fare tutte quelle cose che facevo prima. Sono passati diversi mesi e le cose andavano per il verso giusto nel senso della riabilitazione. Notai però, col passare del tempo, che la mia gamba "non era più quella di prima", in poche parole era fuori asse, inarcata verso l'interno; preoccupato prenoto una visita dal dottore che mi aveva operato, risposta: è stato fatto tutto il possibile per mantenere in asse la gamba. Non ero soddisfatto della risposta, più che altro mi sembrava una presa in giro.. anche perchè avevo sentito diversi pareri su quel medico che mi aveva operato e di sicuro non erano pareri positivi.
Da lì cominciano i miei viaggi da un ospedale all'altro, alla ricerca di una soluzione concreta. Tanti furono i pareri dei medici, la maggior parte di loro mi sconsigliavano un altro intervento. Passati i momenti di sconforto, per lo più erano legati più che altro ad un fattore estetico, mi rassegnai anche perchè non mi dava nessun disturbo. Passano gli anni - premetto sono un appassionato di montagna, ciclismo e trekking. Arriva la primavera del 2012, camminando avverto un dolore tremendo al ginocchio, subito non ci dò peso, ma il giorno dopo non ero neanche in grado di alzarmi. Diagnosi: rottura del menisco. Vengo operato in artroscopia, tutto procede bene, però mi viene consigliata una osteotomia correttiva. La causa della rottura del menisco era legata alla inarcatura della mia gamba, ovvero il ginocchio era varo. Su consiglio di un radiologo mi reco a Bologna all'istituto Rizzoli ed eseguo una visita da me prenotata col prof. Maurilio Marcacci. La sentenza è presto scritta: ginocchio varo post traumatico e osteotomia femore sinistro. In poche parole, si deve procedere con la rottura del femore (appena sopra il ginocchio); in caso contrario, se non effettuavo questa operazione, il verdetto era protesi al ginocchio entro qualche anno. Mi viene spiegata tutta la prassi, i tempi di attesa e i tempi di recupero. Senza esitare mi faccio inserire nella lista di attesa (tempo di attesa circa 12 mesi). Finalmente, ai primi di maggio 2013, vengo contattato per l'intervento. Ricovero giorno 4, operazione prevista per il giorno 6. Nel primo pomeriggio del medesimo giorno mi fa visita il dottor Francesco Iacono, dicendomi che se non c'erano urgenze venivo operato da lui stesso verso sera. Così è stato, mi viene praticata una anestesia lombare, dunque sono sveglio, ma niente paura!!! L'intervento dura un'ora, tutto è andato per il verso giusto, dolore quasi inesistente, diciamo solo il primo giorno, poi solo qualcosina, ma tutto sopportabile. Sono passati 2 mesi e mezzo e sono come nuovo, soprattutto la mia gamba è in asse! Cammino ormai senza stampelle e ho già concluso il circolo riabilitativo! Vorrei ringraziare tutta l'equipe del prof. Marcacci, in particolar modo il Dott. Francesco Iacono, che mi ha operato! Resterà per sempre nel mio cuore per la professionalità, disponibilità e per la sua simpatia. Un grazie a tutto il personale infermieristico.
Trapianto menisco da donatore
Sono stato operato nel reparto prof. Marcacci per rimediare ad interventi non riusciti per meniscectomie.
Il dr. Lo Presti mi ha operato di trapianto menisco da donatore e, dopo un'adeguata fisioterapia, sono tornato a fare il mio sport a livello agonistico dopo 6 mesi dall'intervento.
Tutti i medici di Roma che avevo consultato mi avevano detto che non avrei avuto speranze e che avrei dovuto abbandonare la mia attività!
Sempre grato a due professionisti di grande livello come il prof. Marcacci e il suo aiuto dott. Lo Presti.
Ottima esperienza
Ringrazio il Dott. Iacono e la sua equipe per la serietà e la professionalità.
Dopo l'intervento di meniscectomia ed una breve riabilitazione, ho recuperato integralmente la funzionalità del ginocchio e sono tornato a praticare con gioia i miei sport preferiti, recuperando una situazione che stava progressivamente peggiorando.
Questa equipe è un'eccellenza della sanità pubblica.
Grazie ancora.
Spettacolari- dr. Lo Presti
Sono stato operato presso la clinica III ortopedia e traumatologia Rizzoli, diretta dal prof. Marcacci.
Il dottore che ha svolto l'intervento di ricostruzione del LCA e bonifica meniscale del mio ginocchio destro è il Dott. Mirco Lo Presti e, credetemi, lui, unitamente ai suoi collaboratori, è stato fantastico sia nello svolgere l'operazione in sè e per sè, ma soprattutto nello spiegare nel dettaglio il tipo di intervento che avrebbe svolto e nel darmi dei consigli utili per la prima fase di riabilitazione e, specialmente, nell'infondere quella tranquillità e sicurezza di cui ogni paziente ha bisogno prima di sottoporsi ad un intervento di questo tipo.
E poi un ringraziamento speciale a tutti gli infermieri del reparto, perchè sono davvero competenti e bravissimi. Grazie di cuore a tutti e un abbraccio.. siete fantastici!
Opinione positiva
Reparto ottimo in tutto. Ringrazio il dott. Alessandro Russo, dott. Lo Presti Mirco e dott. Zaffagnini Stefano.
VALUTAZIONE PROF. MARCACCI E COLLABORATORI
UN GRAZIE AL GRANDE PROF. MARCACCI E AL SUO COLLABORATORE DOTT. IACONO FRANCESCO, CHE HA OPERATO MIA SUOCERA.
SONO PERSONE CON GRANDE UMANITA' E ATTENTE ALLE ESIGENZE DI CHI SI TROVA IN DIFFICOLTA'.
UN GRAZIE PER AVER RIVOLUZIONATO E SISTEMATO UNA SITUAZIONE CHE SI STAVA QUASI COMPLICANDO..
GRAZIE.
Esperienza positivissima
Sono stata operata due volte dal dott. Iacono, la prima per frattura del menisco e la seconda per ricostruzione LCA, dopo tra l'altro aver subito lo stesso intervento ma in altra struttura e con risultati pessimi. Dopo l'ultimo intervento di ricostruzione LCA, il mio ginocchio è tornato quasi nuovo, dopo anni di reale disagio. Non smettero' mai di ringraziarlo e di consigliarlo ad amici e parenti.
Reparto eccellente
Clinica ortopedia e traumatologia Rizzoli, diretta dal prof. Marcacci.
Sono stato ricoverato già 3 volte causa 3 interventi chirurgici, dei quali l'ultimo di protesi del ginocchio. reparto di eccellenza. Il prof. Marcacci è una persona splendida, merita tutta la sua fama; la sua equipe è altrettanto eccellente e competente, nella fattispecie il dottor FRANCESCO IACONO, verso il quale nutro tutta la mia stima e riconoscenza.
Intervento al menisco
In questo reparto ho subìto un intervento a seguito lesione del menisco. Il mio parere è decisamente positivo: è un ottimo reparto per professionalità, cortesia e disponibilità.
Altri contenuti interessanti su QSalute