Ortopedia 1 Ospedale Brescia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamenti Dr. Piana ed equipe medica
Mi chiamo Alberto Bosio, ho 62 anni e da sempre vivo a Brescia. Vorrei testimoniare con queste poche righe la bellissima e positiva esperienza avvenuta in occasione della impiantologia della protesi all'anca sinistra eseguita dall'equipe del dott. Giacomo Piana e della relativa mini-degenza presso il reparto di Ortopedia e traumatologia 1 degli Spedali Civili di Brescia.
Indescrivibile la professionalità e l'umanità del personale della sala operatoria, sia a livello medico che infermieristico.
Sei giorni di degenza accudito dagli infermieri e dal personale ausiliario del reparto in maniera dir poco sublime, con una disponibilità nei miei confronti inimmaginabile. Persino la cucina, tasto di solito dolente negli ospedali, è stata all'altezza del reparto.
Un ringraziamento particolare al Dott. Piana, sempre presente e sempre a nostra disposizione, all'anestesista Dott. Mandolini, che ha speso il suo tempo libero nella giornata di sabato per mettermi in condizione di alzarmi dal letto il prima possibile, alla Sig.ra Fausta e alla Sig.ra Fiorenza ed alla Sig.ra Elisabetta, per la loro disponibilità e umanità sia in reparto che alle visite esterne, senza dimenticare il Dott. Cavina e la Dottoressa Saccalani per aver sopportato le mie bizze e la mia fretta di andarmene.
Grazie a loro dopo cinque giorni dall'intervento sono uscito dal reparto camminando correttamente, anche se obbligato ad usare le stampelle.
Se ho dimenticato qualcuno o se ho sbagliato qualche nome, non abbiatene a male, la mia stima ed il mio ringraziamento vi seguiranno per sempre.
Protesi anca
Volevo approfittare di questo spazio per ringraziare, anche a nome di altre persone, il Dott. Piana e la sua equipe per la professionalita' e l'ottima tecnica operatoria, che mi hanno consentito di rimettermi prontamente dall'intervento subito.
Ho 52 anni e dopo parecchio tempo che rimandavo l'intervento di protesi all'anca, tramite conoscenze sono stato indirizzato dal Dott. Piana.
Devo ammettere che immediatamente gia' dal primo colloquio sono rimasto colpito dalla grande simpatia e nello stesso tempo semplicita' che Piana trasmette, e quasi subito e' scattato il feeling che mi ha consentito, dopo anni di rinvii e pareri contrastanti, di affidarmi alle sue mani.
Ora e' passato un anno dalla prima protesi e tre mesi dalla seconda (ho infatti fatto le protesi ad entrambe le anche) e devo dire con enorme gioia che Piana e' senza enfasi per come opera, geniale.
La mia esperienza mi porta ad affermare che dopo circa 20 giorni da entrambe le operazioni gia' guidavo la macchina e, non ci
crederete, ma andavo in barca a pesca!!!!!
Non ho mai fatto particolare fisioterapia, ma camminavo camminavo e non stavo mai fermo.
Per me questo e' stato fondamentale giacche' lavorando in proprio i tempi brevi di ripresa erano il presupposto principale.
Da allora Visto l'ottimo risultato, ho indirizzato tanti miei amici e parenti dal Dottor Piana ed anche loro come me si sono trovati alla grande.
Questa e' la nostra testimonianza, che spero possa aiutare altre persone ad affrontare questo tipo di intervento con piu' serenita' e maggiore consapevolezza di trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
Ancora un abbraccio a tutti
Fausto Pezzi, Brescia.
Considerazione
I medici sono molto alla mano nel senso che quando ci sono degli sviluppi che riguardano la situazione clinica di noi pazienti, dopo un breve consulto si viene informati subito, se non avviene il consulto direttamente in nostra presenza. Grazie al dott. Giacomo Piana, anche troppo gentile come il resto del suo gruppo, che da due anni mi sta seguendo; non voglio sminuire il resto del gruppo ma voglio dare un elogio particolare al dott.Piana, al dott. Cavina, al dott. Borelli, alla dott. Emanuela Saccalani, cioè coloro che mi hanno seguito in primis.
Per quanto rigurada il mio parere sulla sanità, ci sono isole dove tutto va bene o quasi, anzi, per mia fortuna da due anni sono seguito da personale ok e sto parlando del reparto di ortopedia 1 dell'ospedale civile di Brescia. purtroppo ho visto che per rovinare l'affiatamento del personale infermieristico che ci assiste, basta mettere in mezzo una persona che non si applica al lavoro con il cuore, ma lavora solo per quello che si trova in busta paga alla fine del mese. cosi facendo tante volte non eseguono lavori di supporto al paziente e creano malumore tra i colleghi di lavoro che si trovano a svolgere mansioni comandate al lazzarone di turno. Credo che se questi elementi non riuscissero a infiltrarsi negli ospedali, la situazione sanitaria ne gioverebbe tantissimo. Tanti auguri di buona guarigione a tutti. Antonio Ghidini
Altri contenuti interessanti su QSalute