Norvasc
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Mai avuto problemi
Soffro di ipertensione essenziale dai 40 anni (ora ne ho 51). Ci sono volute più di un paio di settimane perché mi abbassasse la pressione a livelli accettabili... partivo da una pressione stabile di circa 200 su 150 (da 190/205 di massima, su 140/150 di minima) scoperta per caso (e per fortuna per tempo)!
Ora sono più di dieci anni che lo prendo mantenendo una pressione attorno ai 120/130 su 75/85.
Vado da 5 a 10 milligrammi a seconda della stagione (diminuisco con il caldo, aumento con il freddo) associato a mezza pastiglia di diuretico (anche questa adeguandola al periodo).
L'unico effetto collaterale (comunque noto proprio per i meccanismi che mette in moto) è stato un problema di ritenzione, in particolare un gonfiore di piedi/caviglie fin sotto al ginocchio nei periodi più caldi o di affaticamento, effetto bilanciato appunto con l'introduzione del diuretico.
Per il momento non ho mai rischiato nemmeno il generico... visto quanto bene mi trovo :D
Norvasc e pressione
Dopo aver provato Lodoz, con conseguente crisi d'asma, e Telmisartan ad alte dosi con scarso effetto, mi trovo benissimo con Norvasc (dose minima serale) che mi ha regolarizzato la pressione e migliorato grandemente l'insonnia. E' il mio farmaco!
Altri contenuti interessanti su QSalute