Neurochirurgia San Giovanni Addolorata Roma

 
4.7 (149)

Recensioni dei pazienti

149 recensioni

 
(126)
 
(15)
 
(3)
 
(4)
 
(1)
Voto medio 
 
4.7
 
4.9  (149)
 
4.7  (149)
 
4.6  (149)
 
4.5  (149)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
149 risultati - visualizzati 1 - 45  
1 2 3 4  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento al dottore De Simone

Sono stata ricoverata nel reparto di Neurochirurgia San Giovanni, il dottore De Simone Celestino ha eseguito con grade professionalità l'intervento di stenosi serrata.

Patologia trattata
Stenosi serrata del canale midollare
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ernia del disco

Seguita dal primo pronto soccorso dal dottor De Simone ho ricevuto costantemente assistenza e supporto durante tutto il percorso fino all'intervento.
Intervento chirurgico eseguito con grande competenza e assistenza ospedaliera puntuale e costante per tutta la degenza.
Complimenti al dottor De Simone e grazie per tutto.

Patologia trattata
Ernia del disco
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Competenza tecnica senza umanità

Vorrei tanto dare 4 o 5 stelle a questo reparto, ma purtroppo non posso. Devo dire, che per non essere ingiusta, la competenza tecnica dei neurochirurgici è molto alta. Mio marito a 91 anni ha subito una craniotomia, a causa di una caduta accidentale, e l'operazione, nonostante alto rischio, è riuscita molto bene, anche dopo pochi giorni dell'intervento mio marito ha avuto crisi tonico-cloniche e emiplegia, portandolo ad stato gravissimo, e quasi non riversibile e anche questa volta i medici sono intervenuti positivamente, e mio marito dopo una degenza di un mese è stato stazionario, ha potuto tornare a casa, con Assistenza Domiciliare Integrata.
Allora, cosa è andata male? per primo la mancanza di umanità dei dottori. Le notizie ci erano date al corridoio, in piede e senza nessuna privacy, e con atteggiamento che ci facevano un favore. Senza parlare della mancanza di rispetto degli orari che i parenti dovevano rispettare per ricevere le notizie, ma loro non. Per completare la mia insoddisfazione con questo reparto, al momento della dimissione di mio marito, hanno dato una prescrizione sbagliata. Ho pure contestato la prescrizione, dicendo che mancava la terapia anti-epilettica, e la risposta del medico è stata: suo marito non ha bisogno. Davanti a questa risposta, io ho detto che un altro dottore mi aveva detto che la terapia dovrebbe essere data per almeno tre mesi! E il dottore Celestino che mi consegnato il foglio di dimissione, mi ha semplicemente risposto: l'altro dottore si è confuso con altro paziente.
Così mio marito è rientrato a casa, con quello che doveva essere Assistenza Domiciliare. Ho noleggiato letto ospedaliero, comprato tutto quello che poteva servire, per assisterlo a casa. Dopo tre giorni a casa lui ha avuto una crisi epilettica, che ha dovuto essere portato in codice rosso al pronto soccorso più vicino. Purtroppo, questa crisi epilettica gli ha fatto un danno gravissimo al cervello.
Di positivo 30 e lode alle OSS di questo reparto. Purtroppo, dopo tanto stress non mi ricordo il nome di tutte, ma di Anna e Laura sì, ma questo non vuoi dire che le altre, sono state di meno. Sono bravissime in attenzione, umanità e competenza nel lavoro. Un GRAZIE con lettere maiuscole a tutte le OSS di questo reparto.
Invece devo sottolineare l'arroganza del dottore Bartolomeo. Ed mi dispiace per il dottore Di Simone Celestino, che ho valutato come il più umano, o meglio il più disponibile (sempre al corridoio, ma avrebbe dovuto almeno controllare che fosse giusta la terapia domiciliare, dal momento che ho contestato, invece non, non ha fatto).
Vorrei aggiungere che, dopo la crisi epilettica a casa, ho scritto una mail al reparto e poi loro mi hanno inviato la terapia giusta, così come consta nella cartella clinica, ma non in quella che ho firmato.

Patologia trattata
Emorragia subdurale acuta post traumatica
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento dott.Ricci

Esperienza positiva. Nell'ultimo anno la mia situazione era peggiorata, dolori molto forti e trascinamento della gamba sinistra. Ieri abbiamo tolto i punti, e tra 2 mesi ho la prima visita di controllo, ma già dal giorno dopo dell'intervento ero in piedi senza bisogno di fisioterapia. I dolori sembrano non esserci più se non quelli dovuti all'intervento fatto 10 giorni fa. Un ringraziamento speciale alla dottoressa Ricci, professionale e competente nel suo lavoro.

Patologia trattata
Artrodesi L4,L5,S1 sinistra - L5,S1 destra
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Asportazione meningioma Prof. Andrea Talacchi

Salve, sono Innocenza operata il 28/11/24 per l'asportazione di un meningioma e dimessa pochi giorni dopo con una ripresa immediata.
Vorrei ringraziare tutta l'equipe del reparto di neurochirurgia e in particolar modo il Prof. Andrea Talacchi, per sua professionalità, competenza e gentilezza.
Il reparto di neurochirurgia del San Giovanni Addolorata è un'eccellenza di cui andare orgogliosi.

Patologia trattata
Meningioma
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento Dott. De Simone Celestino

Voglio esprimere la mia più sincera gratitudine al Dottor Celestino De Simone, che ha operato mia madre martedì 12 novembre. Spesso tendiamo a lamentarci sulle cose che non vanno, ma oggi è giusto mettere in luce l’eccezionale professionalità e umanità di chi, come lui, fa la differenza nella vita di noi pazienti. Dopo anni di sofferenze lancinanti, finalmente abbiamo trovato in lui un medico che non è solo altamente competente, ma anche profondamente attento alle persone. Già dalla prima visita abbiamo capito che non saremmo stati più soli: il suo supporto costante e la sua capacità di ascoltare ci hanno dato speranza, facendoci intravedere quella "luce in fondo al tunnel". La mia gratitudine verso il Dottor De Simone è immensa, e ammiro il suo modo di affrontare la sua missione con dedizione, sempre ricordando che dietro ogni paziente c’è una persona e non un semplice numero. Il suo approccio, fatto di parole di conforto e gesti di grande umanità, è stato per noi fondamentale. Per noi, il Dottor De Simone non è soltanto un chirurgo eccellente ma anche una straordinaria persona.

Patologia trattata
Ernia del disco L3-4 con ipertrofia degenerativa faccettale e flava, ernia del disco L5-S1 con ipertrofia faccettale e flava, scoliosi dorso-lombare, instabilità
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Trattamento per decompressione midollare

Sono stata ricoverata e operata presso il reparto di neurochirurgia a seguito di un incidente occorsomi all'estero e sento la necessità di esprimere tutta la mia stima e gratitudine in primis al Direttore del reparto Prof Andrea Talacchi che in un momento così delicato e particolare della mia vita ha saputo infondere fiducia e speranza indirizzandomi sulla giusta via da intraprendere. È davvero un colosso della medicina e un gigante di umanità... grazie ancora Professore. Estendo i miei ringraziamenti anche all'intera equipe in particolar modo al neurochirurgo Dr. Andrea Faiola che mi ha operato tranquillizzandomi con la sua professionalità ed ironia. Fin da subito ho riscontrato netti miglioramenti... grazie di cuore a tutti voi.

Patologia trattata
Intervento rachide cervicale
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Asportazione meningioma intraosseo prof. Tabacchi

Salve sono Francesca, operata il giorno 15/10/24 per asportazione meningioma intraosseo dal prof. Talacchi e dal Dott. De Simone Celestino, vorrei ringraziare loro per la professionalità, competenza e umanità non solo nei miei confronti in quanto paziente ma anche verso i miei familiari presenti il giorno dell'operazione ai quali non è mai mancata assistenza da parte dell'equipe tutta.
Ringrazio inoltre tutti i collaboratori del reparto di neurochirurgia che mi hanno sostenuta e aiutata con la massima professionalità e disponibilità.

Patologia trattata
Meningioma intraosseo
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Asportazione meningioma Prof. Talacchi

Non finirò mai di ringraziare il Prof. Talacchi per la sua estrema professionalità e grande umanità. Sono stata operata da lui due settimane fa e nel giro di pochissimi giorni è come se non avessi mai avuto niente. Una ripresa incredibile grazie alla sua competenza prima e dopo l'intervento. Lui e il suo staff sono sicuramente una delle eccellenze in questo campo. Un'esperienza estremamente positiva sia a livello medico che a livello umano grazie anche a come il Prof. Talacchi gestisce il suo reparto. A lei Dottore la mia immensa gratitudine.

Patologia trattata
Meningioma
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento ernia cervicale

Ringrazio di vero cuore la professionalità l'umanità e l'elevata competenza del professor Celestino De Simone secondo me un grande Neurochirurgo e ovviamente tutto lo staff dell'ospedale che dall'esperienza credo sia uno dei migliori ospedali. complimenti a tutti di vero cuore.

Patologia trattata
Ernia cervicale
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Operazione

Salve sono Giorgio, da poco abbiamo operato mio padre perché presentava un formicolio strano al braccio sx e al piede sx.
Dopo la visita con il dott.Celestino De Simone, gli ha trovato subito una compressione midollare dal quale dipendevano questi formicoli.
Con molta professionalità lo ha seguito passo passo e gli ha spiegato il problema per cui lui aveva questi formicolii.
Il 26 di agosto 2024 è stata fatta l’operazione con successo e da subito mio padre è ritornato alla vita di prima senza alcun dolore.
Ringraziamo il dott. De Simone per la sua disponibilità, professionalità e l’ospedale San Giovanni.

Patologia trattata
Cervicalgia c3-c4
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Grazie di cuore dott. Celestino De Simone

Salve sono Roberto, è passato un mese dal mio intervento chirurgico di artrodedsi L3 4 5 con Viti e TLIF; premetto che prima dell'intervento piangevo dai dolori e trascinavo la gamba sx che non riuscivo neanche ad alzare. Oggi sono stato al controllo col mio angelo il dott. Celestino De Simone, sì capito bene angelo perché è un medico eccezionale, oltre ad essere veramente bravo e competente ti segue dall'inizio alla fine. Inoltre io sono una persona ansiosa e lui ha capito. Io non ho più quei dolori insopportabili, riesco per fortuna a dormire, certo l'intervento è stato tosto ma come mi ha detto lui oggi già siamo a un buon punto, un altro po' di pazienza e torno alla mia vita normale. Consiglio vivamente a chi ha lo stesso problema mio di contattare il dott De Simone. Comunque c'è da dire anche che il reparto di neurochirurgia del San Giovanni a Roma è un ottimo reparto.

Patologia trattata
Artrodesi L 3 4 5 con Viti e Tlif ad espansione L4 5
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Artrodesi peduncolare

Intervento di artrodesi peduncolare con viti L3 4 5 due barre decompressione istmica e laminectomia. Sono Roberto un ragazzo che da circa 3 anni combatteva contro i dolori lombo sacrali, ultimamente poi negli ultimi tre mesi sono diventati insopportabili accompagnati anche da deficit motori ma da quel santo giorno di maggio dove ho incontrato il dottor Celestino De Simone che mi ha seguito passo passo con professionalità, schiettezza e vera umanità fino ad intervento chirurgico già i miei dolori sono calmati, certo è presto, sono stato operato dal dott. De Simone il 22 luglio 2024 ma già svegliarsi anzi anche già dormire la notte, cosa che non facevo da mesi, è un enorme sollievo, ripeto ancora ne avrò per un po' ma l'intervento è stato bello tosto.

Patologia trattata
Sciatalgia deambulazione deficit stenico stenosi canale vertebrale
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Glioma frontale destro premotorio

Grazie Prof. Talacchi, grazie di cuore a lei e al suo Team.
Mio padre ha quasi 86 anni e nonostante l’età, a sole due settimane dall’intervento neurochirurgico di craniotomia frontale, ha quasi ripreso la sua vita di prima e sono sicura che continuerà a migliorare.
Competenza e umanità da parte di tutti, un reparto d’eccellenza!

Patologia trattata
Glioma frontale destro premotorio
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Lombosciatalgia

Ho avuto l' occasione di conoscere il dottor De Simone, persona altamente qualificata e sempre attenta e disponibile che dopo un attento controllo dei referti, mi ha operato di artrodesi l4/l5 con posizionamento di viti e distanziatori. Controllo del dolore con antidolorifici centrali e fans.
Durante la degenza (due giorni) ho constatato l' alto livello di professionalità e la sollecita disponibilità del personale medico e paramedico.

Patologia trattata
Lombosciatalgia sx (re intervento)
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Competenza e disponibilità

Mia madre Ada è stata ricoverata e operata per un crollo vertebrale ad aprile del 2024 dopo una visita neurochirurgica con il Dott. Celestino De Simone, prenotata a settembre 2023. Il dottore in questione si è subito dimostrato accomodante, competente e deciso sul da farsi.
L'attesa è stata lunga, immagino dovuta alla mole di interventi in lista prima di noi, ma il dottore è stato presente rispondendo sempre ai nostri messaggi o chiamate, anche adesso a intervento superato con la paziente in via di riabilitazione.
Non è da tutti comportarsi in maniera così scrupolosa e per questo gliene siamo grati.

Patologia trattata
Crollo vertebrale D12.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Che Dio vi benedica

Ho ricevuto una assistenza maniacale, ho avuto tutte le risposte possibili alle domande che ho posto. Ora mi trovo in dimissioni protette e vengo ancora seguito dall'equipe medica.
Ringrazio il professor Talacchi e la dottoressa Ricci per il modo e il tempo che mi hanno dedicato.

Patologia trattata
Idrocefalo normoteso.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento e riconoscenza

Un'esperienza positiva, avrei voluto solo che l'intervento fosse fatto prima, per salvare un po' di più la vista, che al momento è ancora compromessa.
Grazie a tutti, sempre molto professionali, in particolare al neurochirurgo ed all'anestesista. Grazie davvero, mi sono sentita al sicuro.

Patologia trattata
Adenoma ipofisario.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento di rimozione glioblastoma

Vorrei raccontare la mia esperienza presso l’ospedale San Giovanni di Roma.
A seguito di uno svenimento, sono stato portato al Pronto Soccorso dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove sono stati effettuati una serie di accertamenti.
Dopo varie vicissitudini, mi è stato riscontrato una forma tumorale al cervello. Da quel momento, il Reparto di Neurochirurgia, diretto dal Prof. Talacchi, si è preso cura di me, in maniera efficiente ed efficace.
Sono stato operato dopo pochi giorni (il 14 maggio 2024) dal prof. Talacchi, per la rimozione della massa tumorale evidenziata dalla risonanza (identificata come glioblastoma a seguito di esame istologico).
Il professore ha dimostrato tutta la sua professionalità e competenza.
Medici ed infermieri si sono rivelati sempre molto attenti alle mie esigenze, occupandosi in maniera esemplare delle mie problematiche, anche con consigli e parole di conforto.
Ora sono uscito dal Reparto in dimissione protetta, ma l’attenzione del personale dell’ospedale non è venuta meno, soprattutto grazie alla sensibilità e umanità dimostrate da Carla Cese che si sta occupando attentamente del percorso da seguire dopo l’intervento. Pertanto, nonostante le condizioni ancora delicate, al momento posso affermare che il Reparto di Neurochirurgia rappresenti un’eccellenza nel panorama italiano sia per competenza, sia per la dedizione e la vicinanza al paziente e alle famiglie.
Grazie al Prof. Talacchi e alla sua equipe.

Patologia trattata
Glioblastoma.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Asportazione completa tumore cerebrale

Sono stato operato nella settimana tra Natale e Capodanno 2023 con asportazione completa di un glioblastoma sferico di 21 mm. di diametro. Risveglio avvenuto in sala operatoria con perfetto funzionamento del cervello. Dimesso dopo 5 giorni in condizioni perfette. Recuperata una ottima funzionalità fisica nello spazio di pochi giorni/settimane.
Personale molto gentile e ben preparato. Il Dott. Talacchi è il neurochirurgo che mi ha operato, con grande tecnica e ottima preparazione psicologica prima e dopo l'intervento stesso.
Durante la radioterapia, le radioterapiste oncologhe e le fisiche dell'acceleratore lineare mi hanno confermato che l'operazione è stata perfetta.
Un esteso grazie e un complimento per il livello professionale dimostrato.

Patologia trattata
Glioblastoma.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Dott. Talacchi: empatia e professionalità

Questa settimana è dedicata al cervello ed alla sua salute: io vorrei ringraziare il Dott. Talacchi che mi ha operata a Verona nel 2004 per un tumore cerebrale. Sono stata seguita con professionalità ed empatia dal Dottore e dalla sua Equipe: persone reali e non intelligenze artificiali.

Patologia trattata
Xantoastrocitoma temporale dx.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ernia del disco

Dopo aver sofferto per un anno di ernia discale, sottovalutata in altra sede, ho finalmente deciso di rivolgermi al reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Giovanni di Roma. Qui mi ha preso in cura il dottor Celestino De Simone, un medico competente, affidabile e disponibile.
Esaminati con cura i vari referti e visitatami con attenzione, il dottor De Simone mi ha esaustivamente spiegato l’operazione neurochirurgica con cui era intenzionato a dare soluzione al mio problema, ed abbiamo concordato l’inserimento del mio nominativo nelle liste d’attesa.
Sono stata operata il 15 gennaio c.a. e nei giorni di ricovero seguenti il personale infermieristico del reparto di neurochirurgia ha premurosamente provveduto alle mie esigenze di paziente. Altrettanto ha fatto il dottor De Simone che, una volta operatami, ha nuovamente rinnovato la sua professionalità spiegandomi con chiarezza la terapia e le prescrizioni assegnatemi, sostenendomi e supportandomi nell’affrontare il mio percorso postoperatorio.
Di nuovo in piedi nelle prime ore successive l’operazione e senza alcun dolore, pari a quello provato in precedenza, mi è stato subito chiaro il notevole miglioramento delle mie condizioni di salute per le quali desidero ringraziare ancora il dottor De Simone, medico eccellente la cui notevole professionalità e abnegazione nei confronti dei pazienti non esiterei a consigliare a chiunque.
Ad un’eccellente professionalità e preparazione nel proprio campo Celestino De Simone unisce una premurosa empatia nei confronti del paziente.

Patologia trattata
Ernia del disco.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Craniotomia frontale destra

Intervento di craniotomia frontale destra per l'asportazione della lesione.
Vorrei ringraziare pubblicamente tutta l'equipe medica del reparto di Neurochirurgia del San Giovanni Addolorata di Roma, in particolare il Prof. Andrea TALACCHI, per la loro professionalità, competenza, umanità e gentilezza.

Patologia trattata
Angioma cavernoso frontale dx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
5.0

Recensione

Il dottor Celestino De Simone è semplicemente eccezionale.

Patologia trattata
Ricostruzione e distanziamento vertebre cervicali.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Attestato di stima

Riconoscimento di competenze e assistenza all’intero reparto di Neurochirurgia dell’ospedale San Giovanni di Roma, con un ringraziamento particolare al Dott. Celestino De Simone che, oltre ad una grande professionalità, ha mostrato tatto e umanità encomiabili prima, durante e dopo l’intervento.
Grazie di tutto.

Patologia trattata
Spondilolistesi instabile L4-L5.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Riconoscimento post-operatorio

A causa di un'ernia discale, ho vissuto mesi di dolori e postura errata che stava compromettendo la mia vita quotidiana, soprattutto lavorativa. Indirizzato alla neurochirurgia del San Giovanni Addolorata di Roma, ho trovato medici competenti che da subito si sono fatti carico della mia situazione.
Operato il 19/10/2023 dal Dr. Di Bartolomeo Alessandro che ringrazio immensamente, neanche 24 ore dopo ero già in piedi, eretto come non stavo da tempo. Le mie preoccupazioni sono pian piano svanite e mi reputo pienamente soddisfatto del trattamento ricevuto.

Patologia trattata
Ernia del disco.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ernia del disco

Quattro mesi fa, dopo che da diversi mesi soffrivo di dolori sempre più forti e crescenti alla gamba sinistra a causa di un’ernia del disco estrusa L5-S1, sono stato ricoverato nel reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Giovanni. Era un problema che mi trascinavo da anni e che nel frattempo era velocemente peggiorato. Oltre ai dolori incessanti, avevo perso forza nelle gambe e mi era ormai impossibile stare in piedi. È stata quindi necessaria un’operazione di microdiscectomia intralaminare, effettuata dal dottor Alessandro Di Bartolomeo e dalla sua equipe. Sin da subito dopo l’operazione ho iniziato a stare molto meglio, per poi recuperare progressivamente la piena funzionalità seguendo le indicazioni precise e le tempistiche previste dal dottor Di Bartolomeo, che ringrazio per la disponibilità, la tempestività, l’attenzione e le mani sicure. Così come ringrazio tutto il reparto di Neurochirurgia comprese infermiere e OSS per la cura, la presenza e la gentilezza.

Patologia trattata
Ernia del disco.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Desidero esprimere un particolare ringraziamento al dottor Celestino De Simone per la serietà e professionalità dimostrata nella cura di mia moglie affetta da idrocefalo normoteso.
Lo ringrazio per la comprensione avuta nei nostri confronti dimostrando grande competenza, disponibilità e umanità nell'ascoltare le nostre richieste, indirizzandoci al meglio per superare gli ostacoli.
Come ultima cosa, voglio esprimere la mia personale gratitudine per non averci fatto sentire soli di fronte alle difficoltà della malattia, così come ci siamo sentiti prima di conoscerlo.
Grazie.

Patologia trattata
Idrocefalo normoteso.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento post-operatorio

Siamo estremamente grati al dottor Celestino De Simone e a tutto il personale del reparto di neurochirurgia e di rianimazione per la professionalità durante l'emergenza ed in seguito per la riabilitazione che ha permesso al nostro familiare di riacquistare completamente la sua autonomia. L'aspetto umano non è stato certo secondario e ci ha consentito di superare le preoccupazioni e l'ansia di un momento drammatico e inaspettato.

Patologia trattata
Emorragia cerebrale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Asportazione neurinoma cranico

Sono stato ricoverato il 17 ottobre nel reparto di Neurochirurgia guidato dal Prof. TALACCHI perchè mi è stato riscontrato casualmente un neurinoma al nervo cranico. Una situazione del tutto inattesa e preoccupante, soprattutto quando hai 22 anni e non ti aspetti una cosa del genere. Ringrazio il Professore Andrea Talacchi, che ha eseguito l'intervento di rimozione con la sua equipe. Sapevo di essere in ottime mani, ma lo ringrazio anche per la comprensione che ha avuto nei miei confronti e la pazienza di avermi spiegato tutto in maniera semplice e dettagliata. Lo stesso atteggiamento ho riscontrato anche negli altri medici del reparto, che sono stati sempre gentili con me.
Un ringraziamento di cuore va anche a tutti gli infermieri che si sono occupati di me in maniera premurosa e simpatica.

Patologia trattata
Neurinoma intradurale del XI nervo cranico sx.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Riconoscimento post-operatorio

Il 30/03/2023 mi sono sottoposta ad intervento chirurgico di asportazione di meningioma. Operata dal Prof. ANDREA TALACCHI e seguita dalla sua equipe, posso affermare di aver ricevuto le migliori cure e di essere stata supportata psicologicamente con grande umanità, donandomi la forza che credevo perduta. Siete stati GRANDI e vi sarò sempre grata per tutto ciò che ho ricevuto. Siete l'eccellenza nell'eccellenza. GRAZIE DI CUORE.

Patologia trattata
Meningioma.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Dottor. De Simone Celestino

Ringrazio il dottore De Simone Celestino, che ha seguito mio fratello prima e dopo l'operazione. Grazie per i consigli e la professionalità nel suo lavoro.
Mio fratello non riusciva più a camminare bene e a stare in piedi. Questo sarà il primo step della sua ripresa, successivamente verrà operato alla schiena.

Patologia trattata
Intervento alla cervicale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Stabilizzazione spinale lombare

Non bisogna andare lontano per trovare competenza e professionalità ad altissimi livelli nel Comune di Roma!
Con il Dott. Marcello Nunzio Tirendi ho trovato un ottimo dirigente medico Neurochirurgo, oltre che una grande persona.
Un grazie sentito a lui, a tutta la sua equipe e all'intero reparto di Neurochirurgia (O.S.S., infermieri, ecc.) per aver curato e assistito mio padre!

Patologia trattata
Stenosi lombare; spondilolistesi.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Dott. Celestino De Simone

Mi si apre il cuore quando leggo tutte le recensioni dedicate al reparto di neurochirurgia, ma in particolare quelle scritte in elogio al mio angelo, il dott. Celestino De Simone. Quello che leggete é tutto vero, é una persona con un livello di empatia incredibile, un umanità inimmaginabile, competente, scrupoloso, gentile e sempre disponibile. Ho già raccontato la mia storia nelle recensioni di 1 anno e mezzo fa, ma sottolineare quanto questo dottore sia ineccepibile è più forte di me! Gli sarò sempre grata, comunque andrà là mia vita e qualunque cosa accadrà perchè mi ha restituito non solo mio marito, ma anche il sorriso, l'amore, ha ridato vita alla mia famiglia... Mi fa stare tranquilla sapere di averlo nella mia vita, mi fa sentire al sicuro sapere di poter contare su di lui anche solo per sciogliere un dubbio generato dall'ansia... e tutto questo vale più di ogni altra cosa al mondo!
Grata per sempre.

Patologia trattata
Craniotomia e asportazione parenchima cerebrale parte frontale bilaterale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

NCH SEMPRE AL TOP

Si tratta di un ritorno per me, nel reparto NCH del San Giovanni. Premetto che il motivo per il quale questa patologia é ritornata é solo dovuto a causa mia e delle mie scelte errate. L'unica certezza a distanza di 7 anni é che il reparto é sempre al TOP. Infermieri e OSS di assoluto livello.
Un grazie speciale lo devo al mio punto di riferimento per questa seconda dissavventura, il dottor Celestino De Simone. Professionista energico, stimolante e meticoloso. Persona disponibile, simpatica e umile. In 2 giorni e mezzo di ricovero mi ha operato, rimesso in piedi e dimesso. C'é sempre per il paziente.

Patologia trattata
Ernia L5-S1 recidiva.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Riconoscenza

Il giorno di Ferragosto è iniziato un inter personale del tutto inatteso. Al pronto soccorso mi è stato diagnosticato un "Adenoma ipofisario", una patologia che certamente non conoscevo.
Sono stato portato nel reparto ed ho iniziato a comprendere la problematica in essere, mentre lo staff si prodigava negli accertamenti e le cure. Ho subito potuto comprendere la competenza del reparto dal gruppo dei medici chirurghi, al personale infermieristico ed agli operatori sanitari... davvero tutti squisiti ed altamente preparati. Il professor Talacchi ha potuto spiegarmi la situazione ed al momento dell'operazione ero del tutto sereno e persuaso.
Perfetto l'intervento (in microchirurgia endoscopica transfenoidale) ed il breve soggiorno in terapia intensiva; non c'è stato nessuno stato doloroso di rilievo. Anche il mio occhio destro che era stato per me fonte di preoccupazione si sta rapidamente recuperando.
Grazie Prof. Andrea Talacchi, i migliori auguri a Lei ed a tutto il suo gruppo per la vostra bellissima attività.

Patologia trattata
Adenoma ipofisario.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Eccellente

Complimenti a tutto lo staff (Daniele, Francesco, Francesca e gli altri: siete mitici) e a tutti i neurochirurghi. Primario fenomenale.

Patologia trattata
Cavernoma.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Ringraziamenti per tutto lo staff

Un sentito ringraziamento per tutto lo staff del reparto di neurochirurgia, per la loro professionalità, competenza e gentilezza.

Patologia trattata
Angioma cavernoso.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Rinascere

Quando senti raccontare ad altri passaggi importanti della propria vita, pensi sempre che non capiterà mai a te, eppure quel maggio 2021 mi sentivo stranamente agitata: quei sintomi particolari qualche dubbio me lo avevano fatto venire. L'ambiente dell'ospedale mi ha sempre agitato perché lo collegavo ad un periodo difficile della mia esistenza, quando prestavo le mie attenzioni ad una persona anziana aggrappata alla vita che sentiva sfuggire. Mia madre.
Tuttavia quella mattina ero lì, in un ospedale, in una sala d'attesa con altre persone dai visi seri e tristi, in attesa di un giudizio, di una sentenza, di una notizia che avrebbe potuto cambiare il resto della mia vita. I pensieri andavano a mio figlio, alla mia vita affettiva, al mio lavoro, alla mia quotidianità, alla possibilità che all'improvviso tutto cambiasse, tutto potesse essere messo in discussione e anche scomparire. Con me stessa e tutto ciò che ero stata fino a quel momento. All'improvviso la porta si aprì, Andrea Prof. Talacchi, sereno e con un gesto gentile mi invita ad entrare. La massa è importante, la localizzazione la pone in un punto delicato. La decisione di intervenire. La giovane età, le condizioni di salute generali, non lasciano spazio ad indecisioni, nè tempo per decidere diversamente.
L'ospedale e' organizzato, ha un team di esperti formatisi in ambienti internazionali, la struttura non e' nuova, e' uno dei tanti ospedali di Roma sempre a rischio per la razionalizzazione della spesa pubblica. Ed invece per me diventa il posto più importante del mondo. In pochissimi giorni passo attraverso tutte le diverse fasi di tanti casi analoghi che l'ospedale tratta quotidianamente: le analisi, la RMN, la diagnosi, ancora le analisi e infine il ricovero. Sembra una frase messa lì per descrivere un processo quasi industriale. Ma dietro queste poche parole, uno staff di persone, non solo professionisti ma persone vere pulsanti e vive, coinvolte nella vita di chiunque si rivolga a loro, compie con una dedizione al limite della missione della vita, ogni singola azione rivolta al paziente. Il prossimo... Alle volte sembra essere una semplice figura retorica, religiosa, sociale. Eppure questa volta il "prossimo" sono io. Le mie paure, l'angoscia più grande, la preoccupazione di un dopo, chissà quale "dopo" avrò ancora a mia disposizione. Nonostante ciò, scopro un gruppo di persone che vivono la propria quotidianità rivolta al prossimo.
OSS sentite più vicine di una sorella mai vissuta, con le battute tipicamente femminili, al centro della loro missione, al centro della loro vita, in ogni momento: i miei angeli custodi.
Uno staff infermieristico che spesso sentiamo prima dileggiare, poi innalzare agli onori della cronaca per la pandemia che ci ha colpiti poco tempo fa. Ma solo vivendo con loro, grazie a loro ed alla dedizione con la quale hanno seguito ogni aspetto della mia degenza, pre e post operatoria, ho potuto scoprire dei professionisti di grandissimo livello e dalla competenza umana e tecnica che ho potuto riscontrare in pochi ambienti lavorativi. Abili specialisti impegnati ad eseguire ogni giorno una articolatissima opera con continue interazioni verso i pazienti, verso altri reparti, verso i laboratori che solo una preparazione elevata ed approfondita consente di condurre con successo.
E poi loro, i miei nuovi "genitori", coloro che mi hanno restituito alla vita. Il Dott. Aurel Hasambelliu e il Dott. Celestino De Simone. Quando si pensa a dei chirurghi, si immaginano persone distanti e necessariamente distaccate. Io ho avuto l'onore di sentirmi protetta e rincuorata in ogni momento da persone che hanno un solo scopo nella loro professione e che lo perseguono con professionalità elevatissima, ma con la semplicità con cui un genitore ama la propria figlia. Persone che in ogni momento sono state presenti, splendidamente dirette e validamente supportate e coadiuvate dall'insigne Prof. Andrea Talacchi. La persona a cui ad oggi devo tutto di me stessa. Riaprire gli occhi e recuperare giorno dopo giorno le mie capacità vitali, funzionali e cognitive e' stato come rinascere e provare una profonda riconoscenza a persone che ogni giorno lavorano silenziosamente, lontani dai clamori mediatici, mentre invece dovrebbero esserne al centro per ogni miracolo che compiono. Una esperienza, quella di ritrovare la vita, che lascia stupiti per quanta competenza e semplicità vengano simultaneamente espresse. Il reparto di neurochirurgia dell'Ospedale San Giovanni di Roma e' per me quanto più' vicino alle eccellenze che riempiono le graduatorie, le cronache, i titoloni del mainstream che troppo spesso rispondono a logiche non sempre vicine al vero soggetto della loro esistenza: il paziente. Ringrazio profondamente tutto l'ospedale, il reparto di neurochirurgia, ma soprattutto le persone vere, uniche ed insostituibili per una esperienza che mi ha cambiato la vita, restituendomi ciò che ho temuto e che difficilmente offre una seconda possibilità. La vita.

Patologia trattata
Meningioma.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Una storia a lieto fine…

Scrivo queste righe per raccontare un’esperienza traumatica ma con lieto fine, affinché il lettore che sta vivendo una situazione analoga possa aggrapparsi ad una speranza… quella di cui noi tutti avevamo bisogno!
Mio suocero nel giro di pochi mesi stava perdendo le sue facoltà cognitive: parlava sempre meno ed in modo scoordinato, chiamava cose e persone con altri nomi, non sapeva più coniugare il maschile con il femminile o il singolare con il plurale… disorientamento spazio-temporale, stanchezza, sonno, perdita memoria, ecc…
Si pensava che il problema fosse dovuto ad una brutta depressione, ma le cure non sortivano effetti, quindi a fine gennaio ‘23 ho deciso di accompagnarlo da un neurologo - il dott. Scaldaferri della clinica Nuova Itor - che con professionalità ha individuato una probabile lesione al lato sinistro del cervello.
Su indicazioni del neurologo, sono state effettuate analisi e risonanza magnetica: diagnosticato un “grossolano meningioma” delle dimensioni di 8X6.5 cm, una lesione espansiva che lambiva vasi e arterie importanti. Sentiti vari commenti (che non mi soffermo a descrivere), sembrava che ormai mio suocero fosse spacciato.
Ci è stata consigliata l’equipe di Neurochirurgia dell’Ospedale San Giovanni, dove è stato visitato (8 marzo) dalla Dott.ssa Ricci, che da quel momento ci ha seguiti per tutto il percorso: risonanze, analisi, cortisone, cure, consigli, ecc…
Esaminata la situazione nel dettaglio, il Prof. ANDREA TALACCHI aveva confermato che lo avrebbe operato, e così è stato!
Il 12 aprile è stato ricoverato ed il giorno successivo operato. Giorni difficili per il paziente ma anche per tutti coloro che gli sono vicini e che in un modo o nell’altro cercano conforto e speranza: pregando, cercando su internet chi è il Prof. Talacchi (compresi video delle interviste che le sono state fatte) e leggendo le recensioni su QSalute.
L’intervento è riuscito perfettamente, il tumore totalmente asportato. Mio suocero in pochi giorni ha riacquistato buona parte delle funzionalità perdute e tutt’ora è in miglioramento.
Quando alla Dott.ssa Ricci le dissi “Siamo nelle vostre mani”, lei mi rispose “non avresti potuto portarlo in mani migliori” … ed aveva ragione!!!

Patologia trattata
Meningioma (tumore cervello).
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Craniotomia suboccipitale paramediana sinistra

Ringrazio il prof. ANDREA TALACCHI per la sua competenza e bravura. Sono stato operato 2 volte in 8 giorni, ed ora ho riacquistato tutte le mie funzioni e ora mi sento bene.
Grazie di cuore.

Patologia trattata
Lesione intrassiale emisferica cerebellare sx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento effettuato dal dottor De Simone

Arrivo in ospedale con sintomatologia associata a nausea, vertigini e cefalea e tramite TAC individuano un tumore benigno a discapito degli emisferi cerebellari. In seguito sono stata operata per rimuoverlo dal neurochirurgo Dott. De Simone Celestino. Ho avuto subito l'impressione di avere davanti un medico disponibile e professionale, per questo lo volevo ringraziare per la sua competenza e soprattutto umanità, specialmente in fase di dimissione, dove mi ha rassicurato circa l'esito positivo dell'intervento.
Ringrazio inoltre anche tutta la sua equipe medica.

Patologia trattata
Emangioblastoma cerebellare.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamenti

Sono stato operato dal professor Talacchi che, oltre ad essere un eccellente neurochirurgo, è anche rassicurante nei confronti dei pazienti e dei familiari. L'equipe ha sensibilità e disponibilità, oltre che una professionalità fuori dal comune. Nonostante il periodo non proprio allegro, nei limiti del possibile mi hanno fatto quasi sentire come a casa. Ringrazio il professore e tutti i suoi collaboratori.

Patologia trattata
Meningioma cerebrale dx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Gradimento

Un ringraziamento speciale a tutto lo staff medico e infermieristico per avermi sopportato e supportato per tutta la degenza. Grazie alle OSS per la gentilezza, disponibilità e professionalità e soprattutto grazie al direttore, sempre gentile e simpatico anche quando mi prendeva in giro.

Patologia trattata
Fistola liquorale (esiti intervento per polipo nasale).
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Èquipe straordinaria

Il 16 aprile improvvisamente ho avvertito confusione e disturbi di comprensione e produzione dell'eloquio. Trasportata dall'ambulanza presso l'azienda ospedaliera S.Giovanni Addolorata le condizioni sono risultate subito critiche - codice rosso. E' stata eseguita TC cranio che documentava una lesione edemigena fronto-parietale sinistra. Da lì è iniziato il mio percorso che è terminato temporaneamente oggi 2 maggio.

Ho un nodo in gola nel trovare le parole per raccontare l'incontro avvenuto con il dottor Andrea Talacchi. Sarà che non avevo scelta, ma il fatto che la mia vita sia andata nelle sue mani, è stato per me un miracolo? Un incontro di destini? Non saprei, so solo che gli devo tutto! Persona e medico gentile, schietto, disponibile a qualsiasi dubbio o spiegazione, professionista d'eccellenza! Ringrazio il dottor Talacchi e tutta la sua équipe, tutto il personale del reparto per la disponibilità, cordialità, sorrisi che mi hanno sostenuto in questo difficile esame di realtà! Grazie a tutti voi, ho ricevuto il coraggio di cui avevo bisogno per superare tutto questo!
Aspetto fiduciosa i prossimi passi da fare ma oggi parlo e scrivo perfettamente! Sono di nuovo me stessa!
Grazie di vero cuore.

Patologia trattata
Lesione edemigena fronto-parietale sx.
Esito della cura
Guarigione parziale
149 risultati - visualizzati 1 - 45  
1 2 3 4