Neurochirurgia Ospedale Vicenza
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Neurochirurgia dott. Volpin: reparto eccellente
Sono stata operata al meningioma della selva petrosa, che è uno dei più difficili, dal bravissimo dott. Volpin e dalla sua equipe un mese e mezzo fa ed ora sto quasi bene. Non ci sono state conseguenze, come temevo, nè ho sofferto molto, anzi, devo dire che non ho avuto dolori importanti, tranne un disorientamento iniziale ed un equilibrio precario come era previsto. E' andato molto bene e non pensavo proprio di tornare a condurre una vita normale in così breve tempo; merito del dott. Volpin che, con la sua alta competenza, abilità e professionalità, è riuscito ad estirpare senza danni un meningioma durissimo. Grazie anche allo staff dei medici ed infermieri, perchè lavorano tutti con grande professionalità e dimostrano un enorme rispetto per i malati. Grazie anche alla dott.ssa Di Pietro che mi ha permesso di conoscere l'illustre dott. Volpin ed entrambi mi hanno sostenuto in questa difficile esperienza. Grazie a tutti!
Anna
S.Bortolo Vicenza: ospedale alla avanguardia!
Agli inizi di aprile 2012 ho eseguito una TAC e successiva angiografia, che hanno evidenziato una MAV frontale.
Già a fine aprile sono stata sottoposta a embolizzazione per ridurre la malformazione.
Poi a fine luglio ho eseguito il trattamento di radioterapia con CyberKnife.
Organizzazione e tempistica assolutamente straordinarie!
Vorrei porgere i miei più sentiti ringraziamenti a tutto il personale del reparto neurochirurgia, e a tutti i medici che mi hanno seguita, in particolare il Dott. Iannucci (neuroradiologia) e il Dott. Fornezza (radiochirurgia CyberKnife) e ai loro staff, per la competenza professionale e, soprattutto, per la gentilezza e umanità dimostratami.
GRAZIE
Paola
Grazie dott. Volpin e staff di Neurochirurgia
Dopo varie visite sono approdata dal dott. Volpin, con cui fin dal primo momento mi sono finalmente sentita "nel posto giusto" e non solo un "caso interessante", visto il tipo di tumore raro... Il dott. Volpin ha visto subito cos'avevo e finalmente mi ha spiegato in modo chiaro e semplice come avrebbero proceduto. Ha organizzato tutto il complesso intervento, che necessitava anche di ricostruzione. Ringrazio perciò anche il prof. Padula, primario del maxillofacciale... Sono stata quindi operata da due primari, con 2 diverse equipe che si sono succedute...(l'intervento è durato circa 8 ore).
Tutto è andato per il meglio; qualche mese dopo ho recuperato anche la vista come prima.
Pur essendo Neurochirurgia un reparto un pò "datato" rispetto ad altri dello stesso ospedale, sono stata assolutamente colpita da tutta l'assistenza che ho ricevuto... altro che parlar male delle strutture pubbliche!
Ringrazio davvero tutto lo staff dei medici e tutti gli infermieri.
Il mio GRAZIE più grande al dott. Lorenzo Volpin, di cui apprezzo quel "suo modo" di dire le cose: pacato, sussurrato, che infonde competenza e tranquillità... A Lui sarò per sempre grata.
MC
Dott.ri Rossetto, De Luca e Leone: grazie!!!
GRAZIE!!!!!
Ho subito una frattura vertebrale L1 e una scheggia d'osso nel canale vertebrale D12.
Sono stata sottoposta a artrodesi dorsale e dorsolombare, con esplorazione e decompressione del canale vertebrale.
In particolar modo ringrazio il neurochirurgo Dott. Ludovico Rossetto, coadiuvato dal Dott. Giampaolo De Luca, che mi hanno operato e mi hanno permesso di camminare ancora con le mie figlie e mio marito.
Ringrazio il Dott. Rossetto e Dott. Leone per avermi seguita per tutto il post-operatorio e tutto il reparto di neurochirurgia subintensiva del S. Bortolo: medici, infermieri, operatori, ect... per avermi assistita durante la degenza, un sorriso e una parola non mancavano mai.
GRAZIE!!
Laura Lorenzi di Cornedo Vic.
Grazie dott. De Luca
Sono stato ricoverato presso il reparto di Neurochirurgia dell'ospedale di Vicenza ed ho riscontrato in ogni persona competenza e professionalità. In particolare desidero dire grazie al dottor De Luca Gianpaolo.
Eccellenza
Per il mio papà, dovevo trovare i MIGLIORI e li ho trovati!! Equipe eccellente in tutti i sensi, professionale, umana e chi più ne ha più ne metta!!!
Grazie davvero a tutti di cuore!!
Ottimo reparto
E' un ottimo reparto, fatto di professionisti seri e competenti, dotato di strumentazioni all'avanguardia e con un personale infermieristico davvero all'altezza.
Intervento riuscito- dott. Volpin
Intendo ringraziare tutto lo staff ed in particolare il Dott. Volpin. Consiglio questo reparto a chiunque dovesse soffrire di una patologia come la mia in quanto ho trovato la massima professionalità e competenza. Sin dall'inizio i miei miglioramenti sono stati evidenti e ad un anno di distanza posso dire di essermi recuperata come prima di ammalarmi, riprendendo la vita di sempre.
Il mio cuore è pieno di gioia e di ringraziamento.
INTERVENTO NEUROCHIRURGICO PERFETTO
NON POTEVO ESSERE PIù FORTUNATO.
OPERATO DAL DOTTOR CERVELLINI NEL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DEL SAN BORTOLO, DOPO L'INTERVENTO, MOLTO DELICATO, NON HO ACCUSATO ALCUN PROBLEMA DI QUALSIASI TIPO. CIO' GRAZIE ALLA PROFESSIONALITA' DEI SANITARI, NONCHè DELLE ATTREZZATURE ALL'AVANGUARDIA NEL SETTORE.
GRAZIE DAVVERO
salvatore fassari
VITA SALVATA DA ANGELI
Ho 24 anni, il 25/04/2008 all'età di 21 anni sono stata ricoverata con urgenza presso l'ospedale di Valdagno nel reparto del Dott. Bevilacqua, che prontamente mi ha intubata capendo la gravità della mia situazione. Sono stato poi subito trasferita all'ospedale di Vicenza, per assoluta impossibilità dei medici valdagnesi di agire (causa mezzi impossibili), nel reparto di neurochirurgia intensiva.
Il dottor Volpin, dopo aver valutato la situazione, mi ha messo nelle mani dell'"angelo" Dott. Causin. Uomo e padre che mi ha presa in braccio come una figlia... operata dopo 24 ore (io ero in coma) sono stata salvata ma con scarse possibilità di riacquistare movimento e parola.
Dopo 24 ore il mio corpo ha ripreso a parlare, muovermi e la mia vita ad iniziare... non con scarsi problemi di movimento, stanchezza e confusione.... Purtroppo tutto il cervello era inondato di sangue perciò ogni cosa era per me... nuova! Nel giro di 60 giorni ho ripreso completamente coscienza della mia vita, del mio lavoro, dei miei affetti... 6 mesi dopo l'intervento all'altro angioma del mio cervello (2 mm.), completamente saldato dopo 2 anni dal trattamento in cyberknife... I medici nel migliore dei casi mi avevano annunciato dai 3 ai 4 anni per il primo "accorgimento" dell'intervento... e invece è andato tutto più che molto bene! Dio mette alla prova le persone che riescono a portare i pesi... io sono testimone della onnipotenza di Dio e ho conosciuto la potenza degli uomini di Dio! Mia madre ha detto agli "angeli" dottori: Volpin, Causin, Fornezza, Casentin, Segna e molti altri di cui purtroppo non ricordo il nome (ma se li vedo li riconosco...;)): "Dottore.. cosa farebbe se fosse sua figlia!" Causin rispose: "opererei.. è giovane ce la farà!" e mia madre rispose: "Allora affido mia figlia nelle sue mani come fosse sua figlia e che Dio guidi ogni suo movimento!" Questa testimonianza per dire che questi medici sono angeli! Grazie!
2^INTERVENTO: ANEURISMA CEREBRALE di 2 mm. in Cyberknife.
GRAZIE DI ESSERCI
MAGGIO 2010. SONO STATA IRRADIATA CON TECNOLOGIA CYBERKNIFE PER TRATTARE RESIDUO MENINGIOMA DEL SENO VENOSO CHE DURANTE INTERVENTO DI CRANIOTOMIA NON SI E' POTUTO ASPORTARE. AL S..BORTOLO HO TROVATO TANTA COMPETENZA MA SOPRATTUTTO CORDIALITA', COMPRENSIONE, AMORE E RISPETTO PER L'AMMALATO, QUELLO CHE MANCA NEL MIA CITTA', NAPOLI (ALMENO IN BASE ALLA MIA PERSONALE ESPERIENZA); INFATTI PER CURARMI MI SONO DOVUTA SPOSTARE DA NAPOLI, OVE MANCANO MEDICI CAPACI, ATTREZZATURE E SOPRATTUTTO RISPETTO PER L'AMMALATO. IL MIO ANGELO, IL DOTTOR FORNEZZA, HA AVUTO LA CAPACITA' DI FARMI STARE TRANQUILLA E AFFRONTARE TUTTO CON SANTA PAZIENZA. LI RINGRAZIO DI ESISTERE.
Cyberknife
Sono stata irradiata con tecnologia cyberknife per un tumore glomico al foro lacero posteriore destro presso l'Ospedale San Bortolo a Vicenza e mi ha presa in carico il dott. Umberto Fornezza. Devo dire che, a parte l'alloggio, l'intervento è stato effettuato a carico del SSN e la cosa che mi ha stupito di più è stata la grande umanità riscontrata nel Dottor Fornezza, ma non solo: anche l'assistente che mi ha preparato la maschera, nonostante si capisse benissimio che c'erano tempi strettissimi, ha avuto la capacità di farmi stare tranquilla. Un ringraziamento speciale anche alla sig. Carollo che più volte mi ha reguardito circa le pratiche da sbrigare... Insomma, tutto per dire che ora (per il momento) sto bene. Non avevo voce, per la paralisi della parte destra della laringe e della corda vocale di destra e ora riesco anche a sgridare non solo i miei figli, ma anche riesco a litigare ad alta voce con mio marito.. e qualche volta la
vinco pure..
E' stata una fortuna non avere seguito la via della chirurgia per il mio problema, se un tumore viene classificato inoperabile un motivo ci sarà e non è quello che una testa non si può sezionare.. no? Allora proviamo a sentire più medici, chiediamo a più persone.. e poi preghiamo affinchè possiamo fidarci della soluzione migliore.
per me la soluzione migliore è stata:
1) la precisione e spero l'infallibilità della Cyberknife (a Marzo farò la risonanza di controllo).
2) la gentilezza e l'umanità del dott. Fornezza.
3) l'aiuto di mia madre che mi ha permesso di arrivare a lui.
4) la forza di mio marito.
5 e non ultimo) l'amore dei miei figli.
un bacio a tutti voi e un mondo di bene a tutto il reparto cyberknife di Vicenza... Grazie! Loredana da Potenza
Bravissimi
Ho subìto 2 importanti interventi chirurgici alla colonna vertebrale per fratture multiple alla colonna cervicale nonchè dorsale con applicazione di 7 placche in titanio + chiodi.
L'equipe medica al completo, dal Dr. Cervellini Patrizio, Dr. De Luca Gianpaolo, Dr. Fornezza Umberto, Dr. Gazzola Luca, Dr. Mazzetto Mauro, Dr. Piacentino Massimo, Dr. Rossetto Ludovico, Dr. Zambon Giampaolo, Dr. Zanusso Mariano, tutto il personale del reparto di neurochirurgia semi intensiva di Vicenza, scusate eventuali dimenticanze, sono SEMPLICEMENTE FENOMENALI, ANZI, FANTASTICI! Oserei dire dei piccoli Eroi della medicina moderna!!!
Se queste grandi persone lavorassero negli Stati uniti, oppure in altri luoghi più emancipati della nostra scassata Italia, sarebbero pagati a peso d'oroooo!!!!! Evidentemente, preferiscono rimanere al servizio del popolo Italiano per mero spirito di sacrificio, abnegazione, nonchè vera passione professionale.
Non potrò mai ringraziarli a sufficienza. Se cammino ancora sulle mie gambe, lo devo solo a loro.
GRAZIE GRAZIE E GRAZIE ANCORA
Vi vorrò bene per sempre.
Con immensissima stima, Fabrizio De Lorenzi Chiampo (Vi)
Grazie a voi!
Grande professionalità dei neurochirurghi, ma soprattutto grande umanità.
Professionalità e umanità degli infermieri.
Ho subìto un intervento lungo e difficile, con elevati rischi. Sono stata operata dal Dott. De Luca che ha risolto i miei gravi problemi.
Ringrazio lo staff dei medici e tutti gli infermieri, compreso il Terribile (ma molto umano) Caposala Antonio.
2) Sindrome del tunnel carpale.
I migliori in assoluto!!!!
Questo reparto lo conosco dal 1975: mi hanno salvato la vita più volte. Sono competentissimi e soprattutto Umani, perchè quando si è malati servono sì competenze, ma anche parole di sostegno per affrontare con forza le patologie e i Medici di questo reparto lo fanno sempre.
Competenza e generosità
Il dott. Alessandro Segna ha saputo dare speranza, pur nel prospettare molto realisticamente il caso, dimostrando competenza, professionalità e generosità, trovando il tempo di rispondere a quesiti e donare consigli anche via-mail. Con gratitudine a Lui e al suo primario dott. Lorenzo Volpin.
Operata dal Dott. De Luca per un neurinoma L4-L5
Voglio ringraziare il Dott. De Luca che mi ha operata. Ho avuto un caso difficile e lui con tutto il suo staff è stato un "grande", è umano e si mette alla parità con i suoi pazienti prima e dopo l'intervento. Non si è mai vantato della sua bravura anzi mi ha continuato a dire che l'intervento è riuscito perchè ho qualcuno che mi protegge dall'alto. Ho potuto notare che è un reparto molto professionale, gentile e paziente.
Grazie a voi tutti ho potuto uscire dall'ospedale con le mie gambe e camminare ancora con i miei figli e mio marito. grazie ancora.
Operata dal Dr. De Luca, molto soddisfatta. Grazie
DAL GIORNO DEL RICOVERO FINO AL GIORNO DI DIMISSIONE, HO AVUTO MODO DI APPREZZARE LA GENTILEZZA DI TUTTO IL PERSONALE DI REPARTO; DAGLI INFERMIERI MOLTO PROFESSIONALI E PREPARATI, ALLE OPERATRICI SEMPRE DISPONIBILI E ATTENTE NELLA PULIZIA PERSONALE E DEI LETTI BRAVE ANCHE LE PERSONE ADDETTE ALLE PULIZIE.
UNA LODE PARTICOLARE AL MEDICO DR. DE LUCA CHE HA EFFETTUATO L'INTERVENTO; PER LE ATTENZIONI PREMUROSE CHE HA DIMOSTRATO PRIMA E SPECIALMENTE DOPO L'OPERAZIONE, UN GRAZIE PARTICOLARE PER LA GENTILEZZA E SEMPLICITA' DI SPIEGARE GLI ARGOMENTI MEDICI.
Ringraziamenti
Il dott. Volpin e il dott. Segna mi hanno salvato, ringrazio i due medici e tutto il reparto di pediatria. L'operazione ha avuto un ottimo risultato, visto che sono testimone di Gehova non volevo trasfusioni e avete rispettato la mia condizione. Vi ringrazio per la vostra professionalià.
Tumore
Il dott. Zanusso e il dott. Segna hanno salvato la vita di mia figlia Anita. Hanno operato in condizioni di emergenza un tumore al cervelletto con ottimi risultati.Volevo ringraziare i due medici per la professionalità, coraggio e umanità dimostrate nel campo, e tutto lo staff medico del dott. Volpin.
Grazie
Grazie a tutto lo staff medico, in particolare al dott. Causin. Ho recuperato al 100 per 100!
Scusate il ritardo, grazie ancora
FRATTURA VERTEBRALE
I medici e tutto il personale di questo reparto hanno un'umanità ed una sensibilità davvero rare, sono riusciti a farmi sentire come a casa e a farmi coraggio in un momento per me molto difficile. Un grazie sincero... SIETE SPECIALI!!!
aneurisma cerebrale
Sono rimasta molto colpita, oltre che dalla professionalità, dall'umanità e la disponibilità di medici e di tutto il personale. Grazie di cuore a tutti.
Altri contenuti interessanti su QSalute