Neurochirurgia Ospedale Parma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Emilaminectomia, erniectomia
Nel mese di febbraio 2017 ho cominciato ad accusare un forte dolore che si irradiava lungo la gamba sinistra. Dopo aver fatto diverse cure di antidolorifici e cortisone per parecchio senza ottenere alcun beneficio, ho deciso di fare accertamenti piú approfonditi. Con i referti il 29/03/2017 mi sono recato nel reparto di neurochirurgia di Parma, dove ho conosciuto il dott. Bozzaro Marco, una persona per me davvero speciale che con grande professionalità, disponibilità e gentilezza mi ha consigliato l'intervento chirurgico, che è avvenuto il 19/6/2017 con esito positivo e regresso della sintomatologia algica. Ottimo anche il servizio infermieristico.
Ringraziamenti
Intervento per adenoma ipofisario di altissima difficoltà, in quanto il paziente è arrivato completamente cieco.
Il neurochirurgo che ha operato il paziente ha dimostrato altissima competenza professionale.
UN RINGRAZIAMENTO AL DOTT. IPPOLITO
Soffro da più di quindici anni di ernia discale, ma da settembre ho cominciato ad avvertire dolore. Col passare del tempo è diventato sempre più forte, fino a limitare movimenti e azioni quotidiane. Anche i farmaci ormai non facevano più granchè. Dopo aver effettuato visite da vari neurochirurghi, su consiglio di un'amica ne ho fatto una dal Dott. Ippolito Salvatore. Dal primo momento che l'ho incontrato ho capito che, oltre ad essere un bravissimo medico, è una persona straordinaria, di un'umanità incredibile. Mi ha preso in cura, ma purtroppo le medicine non hanno funzionato, così il 29 marzo sono stato operato da lui e dalla sua equipe. L'operazione è andata bene ed ora sono in convalescenza. Volevo ringraziarlo di cuore per la sua professionalità e umanità. Un sincero ringraziamento a tutto il Reparto di Neurochirurgia di Parma, infermieri e dottori sono stati davvero straordinari.
Mi ha ridato la gioia di camminare
Il 5 gennaio sono stato operato dal Dott. Paris Filippi, stupendo e strepitoso NEUROCHIRURGO, per una stenosi molto avanzata come gravità. A poco più di una settimana sto meravigliosamente bene, non ho più dolori e cammino meglio di quando stavo bene, per cui lascio immaginare quale gioia io abbia per l'esito strepitoso che mi ha portato a riavere la gioia di camminare, perchè ora sto BENE BENE. Il merito assoluto di tutto ciò si chiama con un nome solo, DOTT. PARIS FILIPPI, che non smetterò mai di ringraziare.
Grazie di cuore
Un grazie di cuore a tutta l'èquipe di neurochirurgia reparto ala C del professore Dott. Ermanno Giombelli, agli anestesisti, a tutto il gruppo infermieristico e a tutti gli inservienti, per la professionalità dimostrata e la grande umanità che hanno nei confronti dei pazienti ricoverati. Grazie a tutti loro mia mamma, la signora Bardini Giuliana, potrà tornare alla sua vita normale. Un grazie particolare alla dottoressa Stefania Mazza, medico eccellente e con una umanità e dolcezza incredibili. Un ringraziamento anche a tutto il reparto di rianimazione e terapia intensiva del terzo piano per le amorevoli cure post intervento. Grazie di cuore da tutta la mia famiglia.
Michela Berzolla Bardini
Mi han salvato la vita
Tutti veramente meravigliosi e molto umani, un'isola felice del presidio ospedaliero e della sanità in generale.
Massima serietà, servizio altissimo
Sono stata ricoverata 1 mese in neurochirurgia e sono rimasta molto soddisfatta per il trattamento verso il paziente. Approfitto per ringraziare in particolare il dottor Ermanno Giombelli, cui sarò grata per tutta la vita.. perché per me adesso è una seconda vita grazie a Dio e a lui.
Poi ringrazio tutti i medici, iniziando dalla splendida dottoressa Stefania Mazza, che mi ha seguita sin dal'inizio, e tutti gli altri; tutti gli infermieri della terapia intensiva e del blocco B; gli Oss; tutto lo staff che lavora in degenza. Sono una squadra preparata, sono bravi e gentili con il paziente. Grazie davvero.
MAV
Malformazione operata dal Prof. Giombelli, dottoressa Mazza e l'equipe, andata a meraviglia. Anche adesso che è passato più di un anno sto benissimo. Mi avete ridato la vita, grazie di cuore.
Artrodesi circonferenziale con tecnica PLIF l4 l5
Grazie Dott Giombelli.
Sono stata sottoposta per pregresse erniectomie a livello l4- l5 nel 2010, 2011, 2013. Sono stata rioperata nel febbraio 2016 di artrodesi circonferenziale con tecnica PLIF l4-l5. I miei più sinceri ringraziamenti al dott. Giombelli per le sue doti umane, quelle che fanno di un medico "un bravo medico" e una persona speciale.
Un grazie anche a tutti gli infermieri del reparto neurochirurgia per la loro sensibilità.
Neurinoma dell'acustico
Sono stato operato di neurinoma dell'acustico di 2 cm. dal prof. Ermanno Giombelli il 21 maggio 2015. Intervento durato 10 ore, neurinoma rimosso senza intaccare nessun nervo, cosa molto difficile! Udito già perso prima dell'intervento.
Tutta l'equipe si è dimostrata molto competente e sempre molto presente. Intervento riuscito e dopo 20 giorni sono ritornato alla via normale. Grazie mille.
Ernia del disco
Una mia amica é stata operata di ernia del disco in neurochirurgia a Parma dalla dottoressa Isabella Dascola. Inizialmente l'operazione è andata bene, ma dopo 2 giorni la paziente è stata mandata a casa perché serviva il letto. Subito molto dolore, ma era normale dopo l'operazione. Ma il dolore alla gamba destra continua nonostante siano passati 3 mesi e più.
Risultato: facendo risonanza magnetica c'è ancora un pezzo di ernia. E la beffa è che, cercando un medico del reparto per chiedere spiegazioni, non si è fatto sentire nessuno. Nessuno é disponibile! Complimenti per il reparto, organizzato no, serietà e competenza voto 0!
Grazie di cuore
Grazie di cuore a tutti. Sono stata operata ad un'ernia discale dal primario Ermanno Giombelli e volevo ringraziarlo di cuore perché ha ridato colore alla mia vita!!! Inoltre grazie a tutte le persone che lavorano nel reparto di neurochirurgia, perché lo fanno con solarita' e sono sempre disponibili e pronte ad aiutare i pazienti in tutto!!
Intervento cervicale c5 c6
Ottimo reparto, un particolare ringraziamento alla dott.ssa Casu, alla sig.ra Giuseppina e alla sig.ra Adele. Un ringraziamento a tutto il personale infermieristico del reparto ed un ringraziamento al dott. Giro Belli.
L'eccellenza neurochirurgica
Una logistica perfetta e accogliente, personale molto attento e gentile, rispetto e assistenza al paziente totali, scansione dei tempi e dei momenti perfetta; comunicazione molto facile e efficace; preparazione e competenza neurochirurgica ai massimi livelli, tale da annullare l'effetto ansia. Un grazie di cuore e particolare al dott. Giombelli e alla dott.ssa Mazza, ma senza dimenticare tutti gli altri, persone dalla grande semplicità e umanità che mi hanno operato e che per me sono stati più presenti in questo momento di mia fragilità.
Ringraziamenti!
Al dottor Paris Filippi formulo i miei più calorosi ringraziamenti per aver operato con elevatissime capacità professionali nella rimozione di due ematomi formatisi a livello cerebrale. Allo stesso modo ringrazio il dottor Stefano Pasetti e l'equipe infermieristica del reparto di neurochirurgia.
Aneurisma cerebrale
Grazie grazie grazie!!! Vorrei ringraziare Ermanno Giombelli che mi ha operata e salvato la vita.... Ringrazio tutti i medici che mi hanno assistita prima e dopo l'operazione, nonchè il gruppo infermieristico, tutti gentili e
bravi. Sono stata operata sei mesi fa ed oggi conduco la mia vita come sempre... Grazie grazie grazie, vi voglio bene. !!!!!
Neurochirurgia ospedale maggiore di Parma
E' stata operata mia figlia di 13 anni per un angioma cavernoso cerebrale; la bimba sta già benissimo. Grazie a tutta l'équipe medica, alla bravura del primario Dott. Ermanno Giombelli che ha effettuato l'intervento, ai medici Dott.ssa Stefania Mazza, Dott.ssa Isabella Dascola e Dr. Gina Casu per la bravura e la sensibilità dimostrate, a tutto il personale infermieristico e di servizio.
Ottimo
Ringrazio il dottor Giombelli per un intervento difficile; sono stata operata alla spina dorsale di meningocele, una malattia congenita rara con rischi di meningite e infermità degli arti. L'intervento è riuscito molto bene.
Ringrazio il dott. Giombelli
Operato di ernia al disco del mese di gennaio 2013, l'intervento è riuscito perfettamente; volevo ringraziare tutto il personale e, in particolare, il dottor Giombelli.
Sublussazione del dente dell'epistrofeo
Mi sono sublussato la prima vertebra cervicale, non se ne erano accorti a Castel San Giovanni e, quando è stata chiara la cosa, ero in forte pericolo. Mi hanno operato non garantendomi nessun risultato e invece sono ancora qui quasi senza postumi. Un grazie agli infermieri che mi sono sempre stati vicini, sopportandomi anche quando ero isterico per la paura. Un Grazie infinito alla dottoressa Mazza.
Ringraziamento al Dottor Giombelli
Da più di quattro anni avevo un'autonomia di massimo 50 metri poi dovevo fermarmi, il tutto dovuto a stenosi lombare! Oggi finalmente ho riacquistato completamente la mia autonomia. Non ho parole per esprimere la mia profonda gratitudine al Dottor Giombelli, alla Dottoressa Casu e a tutto il reparto di Neurochirurgia per la professionalità e cura. GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
Dott. Ermanno Giombelli GRAZIE INFINITE
Desidero esprimere tutti i miei ringraziamenti e la più viva gratitudine all’equipe della neurochirurgia dell’ospedale universitario di Parma ed in particolare al Dott. E. Giombelli che mi ha operato.
Grazie alla professionalità ed alla perizia della Dott.ssa Dascola, della Dott.ssa Casu e della Dott.ssa Mazza dopo l'intervento sono ritornato alla vita normale.
Un particolare ringraziamento lo rivolgo anche al personale infermieristico per la loro premurosa assistenza.
Vorrei aggiungere una piccola considerazione.
Tra gli esami pre-ricovero e l'intervento sono passati circa due mesi, durante i quali ho vissuto praticamente orizzontale visto che mi era impossibile restare eretto e, ogni giorno che passava, mi chiedevo: "Ma cosa aspettano..???".
Ebbene è stato sufficiente entrare nel reparto per rendermi conto che accanto a me c'erano persone che avevano la necessità di ritrovare una "speranza di vita", situazione ben diversa dalla mia, che era finalizzata a ritrovare una "qualità di vita" accettabile.
In conclusione, quando si soffre si scatena in noi una sorta di egoismo che ci porta a mettere il nostro problema al primo posto dei problemi universali e lo si vorrebbe risolto immediatamente.
Se vi trovate nelle mie stesse condizioni, aspettate serenamente il vostro momento con la ragionevole certezza che, rivolgendovi ad una struttura di eccellenza dove operano Dottori di assoluta professionalità, risolverete i vostri problemi.
Per ridurre i tempi di attesa sarebbe necessario moltiplicare i centri di eccellenza, ma per questo ci vuole tempo....
Con riconoscenza,
Claudio Barbieri
Ernia del disco
Pochi mesi fa mi sono dovuto operare a Parma presso l'unità di neurochirurgia diretta dal dott. Giombelli (è stato lui stesso ad operarmi). Il giorno dell'intervento vengono a farmi alcune domande, mi visitano, tutto pronto, mi fanno la pre-anestesia ma niente: in sala decidono di non operarmi a causa di alcuni puntini rossi che avevo sulle braccia. Dopo un po' mi visita il dermatologo, che dice essere una semplice acne dovuta a stress (non riesco a capire come mai tutto questo non l'abbiano fatto prima di farmi la pre-anestesia e di portarmi in sala); comunque vengo rimandato a casa e operato dopo 2 giorni. Faccio l'intervento questa volta e poi nessun medico passa più nè a visitarmi, nè a vedere come stessi, cosa per me inaudita dopo una microdiscectomia.. Dopo due giorni ero a casa, solo che a casa perdevo vistosamente sangue; quindi chiamo la segreteria di neurochirurgia e loro mi dicono che non c'è nessuno che possa vedermi; dopo insistenza riesco a prendere un appuntamento, anche se non con Giombelli. Comunque, quando mi visitano si accorgono che la ferita è ancora aperta, quindi ho rischiato una bella infezione (non riesco a capire come non se ne siano accorti durante la medicazione che mi hanno fatto il giorno dopo l'intervento..). Ma è possibile che una persona che subisce un intervento, debba passare tutte queste pene?
Quanto tempo per un intervento...
Sono il figlio di una signora di 66 anni che a inizio gennaio è stata operata di meningioma (il terzo in 30 anni). Mi sono accorto che mia madre aveva un problema a metà novembre, quando improvvisamente si è messa a balbettare mentre era al telefono. E da lì e stato un calvario. Prima è stata ricoverata in neurologia (17 giorni) dove le è stato diagnosticato il meningioma, poi è stata dimessa ed è tornata in ospedale esattamente un mese dopo; dico un mese dopo, ormai con pochissima forza tanto al braccio quanto alla gamba destra. Non dico lo strazio di noi familiari nel vederla in quelle condizioni. Oggi, 12 giorni dopo l'intervento chirurgico presso la neurochirurgia, ha grossi problemi alla gamba destra. Praticamente non riesce a stare in piedi. Io sono rimasto estremamente deluso per una cosa: il tempo intercorso da quando le è stata diagnosticata tale patologia a quando è stata operata...
UN MESE, non dico altro.
Grazie grazie grazie
Non mi stancherò mai di ringraziare il Dott. Giombelli ed il suo meraviglioso staff. Avete salvato la vita di mia figlia Nicole, l'avete accudita, coccolata, curata, viziata amorevolmente come se fosse stata vostra figlia. Siete persone deliziose con un grande cuore. GRAZIE INFINITE anche a Giusy, Lucia e tutto il reparto infermieristico.
ERMANNO GIOMBELLI: UN GRAZIE NON BASTA..
RICOVERATA D'URGENZA A PARMA, DA UN MOMENTO ALL'ALTRO HO VISTO CAMBIARE TUTTO...
ERMANNO GIOMBELLI MI HA PRESA SOTTO LA SUA RESPONSABILITA', COSI' HA DETTO A MIA MADRE.. GIOMBELLI MI HA SALVATA E ANCHE SE TUTTO QUESTO NON E' FINITO, IO SO CHE LUI E' UNICO AL MONDO.
GRAZIE AL DOTTOR GIOMBELLI E A TUTTO IL SUO STAFF.
GRAZIE MILLE A GIUSY E A LUCIA.
Dott. Ermanno Giombelli GRAZIE
I ringraziamenti non saranno mai abbastanza per quest'uomo, lo ringrazio perchè in un momento in cui dottori mi davano per persa, lui ha creduto in me e mi ha salvato la vita.. Questo percorso non è finito, ma porgo già un grazie a Giombelli e a tutto il suo staff fantastico.
Grazie Dott.Paris Filippi ed equipe tutta
Sono Mario Fogli, non ho mai ringraziato abbastanza il Dott. Paris Filippi, quindi dico grazie a lui e i suoi collaboratori.
Nel 2006 mi hanno operato alla vertebra D12 distrutta, mettendo degli stabilizzatori con 4 viti ed evitandomi una paralisi, cosa che a Piacenza se ne sono accorti dopo 5 giorni di rischio. Dopo un tamponamento, sono stato operato altre 2 volte, sempre dal Dott. Paris Filippi, che ha dovuto purtroppo aggiungere barre per il blocco di 5 vertebre e 8 viti; in tutti gli interventi mi sono messo in piedi velocemente, un pò dolorante ma molto felice. A distanza di tanto tempo troverò il tempo per andare a fare anche solo che un saluto a questa fantastica persona, che fa di tutto per far stare a suo agio qualsiasi paziente, cosi come gli infermieri, molto attivi e attenti.
Ora sto molto bene e non ho piu' dolori (ed evitando d'ingurgitare medicinali), pratico nuoto di frequente facendo 3000/3500 metri ad uscita e 3 volte a settimana 70 km. in bicicletta. Non posso dire altro che GRAZIE, MILLE VOLTE GRAZIE Dott. Paris Filippi.
Ringraziamenti dr.ssa Dascola dr. Giombelli
Un grazie infinito alla Dott.ssa Dascola Isabella per la professionalità, la gentilizza e l'umanità dimostrate.
Un grazie particolare anche al Dott. Giombelli.
Sono passati quasi due mesi dall'intervento e mi sento completamente rinato!!!
Ancora grazie a tutti.
Ettore
Grazie dott. Giombelli e reparto!
Sono stata operata il 17/10/2011 in neurochirurgia a Parma e adesso, ad un solo mese di distanza, sto benissimo, mi sento rinata e tutto questo lo devo al dott. Giombelli che mi ha operato e restituito la gioia di vivere. E' una persona eccezionale sia dal punto divista professionale che da quello umano.
Grazie dottore a lei e a tutto il reparto di neurochirurgia!!!
Valentina.
Ringraziamenti al dott. Giombelli ed equipe
Ringrazio di cuore tutto il reparto della neurochirurgia dell'ospedale Maggiore di Parma.
Un grazie soprattutto al dott. Ermanno Giombelli, che ho avuto la fortuna di conoscere di persona: e' un ottimo medico (il più bravo in assoluto), ma anche una ottima persona. Grazie a tutti..
Manuela.
Frammento di disco (01/09/2011).
Ringraziamento dott.ssa Isabella Dascola
Vorrei ringraziare la dott.ssa Isabella Dascola e tutti i chirurghi che mi hanno assistito e sopportato. Un grazie inoltre a tutto il personale, in particolare alla signora Giuseppina, nonchè agli infermieri Gionbelli e Baldi.
E' un reparto ottimo a 360 gradi. Ancora grazie.
Dominick
Dott. Miranda, esito positivo ernia al disco
Sono stata operata il 23 agosto 2011 nel reparto di neurochirurgia di parma dal dott. Ciro Miranda. Dopo l'intervento chirurgico per ernia del disco, ora sto bene e sono rinata. Il trattamento è stato ottimo, come ottima è stata la competenza e l'assistenza, perfetta. un grazie a tutti.
Ringraziamenti
Desidero esprimere tutti i miei ringraziamenti e la più viva gratitudine all’equipe della neurochirurgia dell’ospedale universitario di Parma.
Dopo un’emorragia subaracnoidea sono ritornata alla vita normale grazie alla professionalità e alla perizia dei dott. Miranda, dott. Pasetti, dott. Filippi, dott. Casu, dott. Dascola e dott. Mazza.
E grazie anche alla premurosa assistenza del personale infermieristico, di cui ricordo con particolare riconoscenza l’infermiera Elisa.
Liana Pratissoli
Grazie di cuore dott. Benericetti
MI CHIAMO PAOLA E RINGRAZIO IL NUMERO UNO AL MONDO, IL MIO PRIMARIO DOTT. EUGENIO BENERICETTI.
GRAZIE DI CUORE, NON SO COME RINGRAZIARLO, SONO PASSATI QUASI 3 ANNI E MIGLIORO SEMPRE DI PIU' E ORA STO BENE GRAZIE ALLA SUA ESPERIENZA NEL SETTORE DI NEUROCHIRURGIA. E' IL MIGLIORE AL MONDO, GRAZIE DI AVERMI SALVATO LA VITA. OGNI ANNO CHE PASSA STO SEMPRE MEGLIO E SONO FELICE. GRAZIE DI CUORE AL PROF. E A TUTTI GLI INFERMIERI CHE MI SONO STATI ACCANTO IN SALA OPERATORIA!!!
BACI PAOLA :-D
MAV
Sono stata operata a febbraio (2010) dal professor Giombelli e dalla sua equipe. Se non era per il loro ottimo intervento ora io non sarei qui a scrivere. Ho avuto l'onore di conoscere di persona il dottore Giombelli, di parlare con lui e di essere consolata da lui. E' un ottimo medico, ma anche un ottima persona. Ho solo quindici anni, e quindi di medici non ne ho incontrati molti, però posso dire che mettere la mia vita tra le mani del dottor Ermanno Giombelli e tra le mani della sua equipe è stata una delle cose migliori che mi potessero capitare.
IDROCEFALO CONGENITO
SONO STATA OPERATA NEL 2003 PER REVISIONE DI SHUNT DA IDROCEFALO CONGENITO DAL DOTTOR PARIS FILIPPI, UN MEDICO DI GRANDE SENSIBILITA' CHE, PRIMA DELL'INTERVENTO (EFFETTUATO D'URGENZA), HA AVUTO LA DELICATEZZA DI AVVISARE IL MIO NEUROCHIRURGO, CHE INSIEME A LUI HA EFFETTUATO L'INTERVENTO... IN TUTTA ONESTA' POSSO DIRE CHE E' STATO UNO DEI MIGLIORI MEDICI CHE HO AVUTO LA FORTUNA DI INCONTRARE!!!!
Emorragia subaracnoidea
Medici molto competenti e disponibili; personale umano e bravo; locali puliti ed accoglienti.
Grazie
Grazie di tutto, al mio bambino e' rimasto un buon ricordo nonostante l'esperienza piuttosto dura! molto professionali, molto bravi e rispettosi! il servizio mensa non era il massimo ma almeno ci siam fatti un po' di risate per il toto pranzo!
Un grazie e complimenti
Ringrazio di cuore tutto il reparto per la gentilezza, la disponibilità e la sensibilità dimostrata. Se si incontrasse sempre del personale così anche le degenze in ospedale sarebbero un po' meno gravose sia per i parenti, sia per i degenti. Grazie ancora.
Altri contenuti interessanti su QSalute