Neurochirurgia Ospedale Modena

 
4.8 (72)

Recensioni dei pazienti

72 recensioni

 
(64)
 
(7)
3 stelle
 
(0)
 
(1)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.8
 
4.9  (72)
 
4.8  (72)
 
4.8  (72)
 
4.8  (72)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
72 risultati - visualizzati 46 - 72  
1 2  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento di cuore al dottor Rabih Chahine

Quando una sciatalgia tremenda ti cambia la qualità della vita e rischia di paralizzarti il piede sinistro a causa di una brutta ernia espulsa tra la IV e la V vertebra lombare, capisci che è il momento di affidarti al neurochirurgo. Mi sono rivolta al dottor Rabih Chahine e mi sono trovata di fronte ad un professionista di cui ho avuto modo di apprezzare la competenza, la professionalità, la disponibilità e, non ultima, la sensibilità; mi sono sentita presa in carico, ho avuto la sensazione di essere una paziente con una patologia di cui il medico si occupava in prima persona, per cui ho affrontato l'intervento con estrema tranquillità.
E devo dire che la riuscita è stata tecnicamente perfetta, perchè la mattina quando mi sono alzata e sono scesa dal letto non ho avvertito più nessun dolore lungo l'arto inferiore sinistro. Tanto che quando il dottor Chahine è venuto a visitarmi gli ho detto "E' stato un miracolo" e lui sorridendo mi ha risposto "no, è stato l'intervento". Diciamo che a 2 settimane dall'intervento (sono stata operata il 27 maggio 2016) il problema dell'ernia è risolto, resta una certa rigidità dolorosa al momento di alzarsi dal letto il mattino, che persiste per circa un'ora, ma poi passa e inoltre se ne andrà col tempo.
Voglio esprimere quindi il mio ringraziamento in primis al dottor Rabih Chahine, poi a tutto il personale medico, infermieristico e di assistenza che si è occupato di me nei 4 giorni di degenza. Voglio ricordare anche il personale ausiliario dedito alle pulizie, perchè le signore sono sempre entrate in camera col sorriso sulle labbra e salutando.
Mi sentirei proprio di consigliare il reparto di neurochirurgia dell'ospedale di Baggiovara e in particolare il dottor Rabih Chahine.

Patologia trattata
Ernia discale L4-L5.
Microdiscectomia L4-L5 sx con foraminotomia.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

DBS Neurochirurgia

Competenza ed assistenza ottimi. Ringrazio lo staff medico ed infermieristico per l'assistenza e la competenza. Non posso fare altrettanto per il personale di pulizia e di trasporto, perché non fanno altro che "trasportare e trasferire" un sacco di patate che ascolta le lamentele vere o false ed il chiacchiericcio di bar fra un colpo e l'altro dato con negligenza agli stipiti delle porte (pur grandi) e agli spigoli, con grande sofferenza per chi è a letto o sulla sedia a rotelle.
Comunque ringrazio innanzitutto lo staff medico: il dott. Faletti, neurochirurgo giovanissimo (35 anni) che mi ha operato (non ho avuto purtroppo la possibilità di conoscerlo bene poiché è partito per il Giappone per un corso di aggiornamento il giorno successivo al mio intervento); il dott. Valzania (neurologo) e la dott.ssa Contardi (anch'essi molto giovani) che sono stati in sala operatoria con me per le 10 ore circa dell'intervento; gli anestesisti e tutto lo staff operatorio che mi hanno seguito, prima e dopo l'intervento, che meritano un elogio per la professionalità e l'umanità dimostrate.
Ora sono a casa da circa 10 giorni, sono in convalescenza, ma il miglioramento dovuto all'intervento è senza dubbio migliore delle mie più rosee aspettative. Devo anche dire che l'intervento così lungo non è stato, per me, insopportabilmente lungo, poiché sono stata sedata per la maggior parte del tempo operatorio, con risvegli calcolati per poter aiutare il posizionamento dei cavi ottici. Cosa da non sottovalutare e che non viene messa in atto in quasi nessuna sede neurochirurgica. Sono contentissima di aver ripreso la mia vita.
GRAZIE a TUTTI.

Patologia trattata
Parkinson.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Grazie al Dott. Rabih Chahine

Da circa un anno avvertivo dolore al nervo sciatico. Ho eseguito una RM che ha mostrato la presenza di un neurinoma intradurale extra-midollare a livello l1. Così ho deciso di rivolgermi al Dott. Rabih Chahine, che mi ha consigliato di sottopormi ad intervento chirurgico. Il 21/1 mi hanno eseguito intervento chirurgico di laminectomia l1 ed asportazione intradurale del neurinoma che inglobava tutta la radice nervosa comprimendo le altre. A tre settimane dall'intervento posso dire che il dolore al nervo sciatico e alla schiena è scomparso. Non posso far altro che ringraziare infinitamente il dott. Chahine per la sua disponibilità e per l'attenzione che ha nei riguardi dei suoi pazienti. Ma ringrazio infinitamente anche le infermiere per la loro infinita pazienza! Grazie.

Patologia trattata
Neurinoma a livello L1.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Elogio

Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente il reparto di Neurochirurgia del NOCSAE ed in particolare il Dott. Pavesi e tutta la sua equipe per la professionalità con cui hanno condotto un intervento di rimozione di un glioma intramidollare su mia madre. Intervento che solo qualche mese prima era stato escluso per la pericolosità e delicatezza della zona da trattare, ma che poi grazie (e per fortuna) alla presa in carico della paziente da parte del Dott. Pavesi, è stato rivalutato ed eseguito, considerata la mancanza di alternative se non quella di vedere mia madre nel giro di qualche tempo paralizzata. Non smetterò mai di ringraziare queste persone. W LA RICERCA, W LA MEDICINA!! GLI ANGELI ESISTONO E INDOSSANO IL CAMICE.

Patologia trattata
GLIOMA INTRAMIDOLLARE.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie

Ringrazio pubblicamente il reparto di neurochirurgia di Baggiovara per l'assistenza e la competenza che mi sono state prestate nel corso del mio recente ricovero. Aggiungo un doveroso ringraziamento al dott. Pavesi, che mi ha operata, e a tutto lo staff medico che ha contribuito al buon esito della intervento.

Patologia trattata
Angioma cavernoso cerebellare.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

RINGRAZIAMENTI

Mi sento di dovere ringraziare pubblicamente l'Unità Operativa di Neurochirurgia presso il Nuovo Ospedale Civile "S.Agostino-Estense" di Baggiovara (MO).
Un particolar ringraziamento va al medico Giacomo Pavesi e a tutto il team operativo della Dott.ssa Silvia Berlucchi. Inoltre, non ringrazierò mai abbastanza il Dott. Vallone che ha eseguito l'intervento di terapia endovascolare per fistola carotido-cavernosa, il giorno 29/5/15.
Questa mattina, alla visita di controllo, il medico Dott. Antonio Zanasi mi ha ricordato di quanto io sia fortunato ad esser ancora qui e in buona salute e che posso definirmi "figlio della nuova medicina" grazie alla ricerca che in questi ultimi anni ha fatto passi avanti.

E' proprio di oggi la notizia al telegiornale che si prospettano nuovi tagli alla sanità e di multe ai medici che fanno impegnative troppo facilmente ai pazienti.
Per la mia prognosi, infatti, ho dovuto fare diversi esami d'indagine durate all'incirca tre mesi. La prima dall'otorinolaringoiatra, la seconda dall'oculista (che mi ha prescritto una cura di due settimane contro un'ipotetica congiuntivite). La prima visita, come la seconda, sono solo state uno spreco di tempo; quando già al medico di famiglia avevo suggerito di farmi un'impegnativa per un'angiografia (visto la familiarità dell'accaduto), ma lui mi diceva che doveva giustamente andare per gradi anche se la situazione a una persona del mestiere era già evidente.
Fortunatamente durante il percorso sono stato seguito anche dal Dott. Rosiello, cardiologo del Carlo Poma di Mantova, che mi ha indirizzato alla struttura di Baggiovara.

Adesso voglio raccontarvi un aneddoto, o meglio una coincidenza strana, accaduta durante il mio percorso presso la struttura di Baggiovara il giorno del mio ricovero/intervento. Al ritorno dalla sala operatoria, mi sentivo già molto meglio: il soffio pulsante alla testa era sparito e il gonfiore all'occhio diminuiva in fretta, cosi ho cominciato a guardarmi intorno e fuori dalla finestra e il mio sguardo è stato catturato dalla graniglia dei pannelli esterni della struttura ospedaliera (a me molto familiari!), difatti si trattava proprio dei pannelli della Coopsette (che venivano lavati e caricati sui camion da me in persona presso la sede di San Benedetto Po, in cui ho lavorato per vent'anni!)
Chiamatela coincidenza o come volete, ma la mia salvezza e la mia vita passata si sono incrociate proprio quel giorno e in quella struttura.
…E se Dio vuole a Novembre, finalmente vado in pensione!!
Ringrazio ancora tutti.
Giancarlo Sanfelici - San Benedetto Po (MN)

Patologia trattata
Fistola carotido-cavernosa.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Laminectomia

Il giorno 10 settembre 2015 sono stato sottoposto ad un intervento di laminectomia decompressiva. L'operazione è stata condotta dal dott. Giovanni Battista Costella ed è perfettamente riuscita grazie alla grande professionalità del chirurgo e della sua equipe. A conferma delle capacità di eccellenza di questo Reparto, debbo segnalare la presenza di tanti malati provenienti da tutta Italia. Personalmente ho conosciuto persone di Palermo e di Lecce. Un grazie a tutto il personale di corsia per la grande qualità, competenza e umanità.

Patologia trattata
Laminectomia L2, L3, L4, L5.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamenti

Alcune settimane fa ho subìto un intervento alla schiena, precisamente una laminectomia, e adesso sono in convalescenza. Ringrazio sentitamente il dott. Pavesi Giacomo, il corpo di anestesia, lo staff e tutta l'equipe infermieristica per la grande professionalità dimostrata.
Grazie ancora di tutto cuore.

Patologia trattata
Laminectomia.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

W la Medicina

Un grandissimo grazie al Dr. Giacomo Pavesi ed a tutto il suo staff, unitamente alla caposala Elena Monteventi. Grande neurochirurgo ed ottimo reparto. L'intervento di mia moglie se lo ricordano bene. Prelevata ore 07.30, è uscita ore 23.15 circa. Un meningioma aggressivo e laborioso da affrontare ha messo a seria e dura prova il Direttore del Reparto. Complimenti a lui.

Patologia trattata
Meningioma Cerebrale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamenti

Un grazie di cuore al dott. Pavesi, alla dr.ssa Berlucchi, a tutti i componenti dell'equipe medica che mi ha asportato un macroadenoma ipofisario e a tutto il personale della neurochirurgia per l'assistenza ricevuta.

Patologia trattata
Macroadenoma ipofisario.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Grazie di cuore a tutto il personale del reparto di neurochirurgia di Baggiovara. In particolare al dr. Pavesi che, grazie alla sua grande professionalita' e competenza, e' riuscito a compiere insieme alla sua equipe, un intervento molto delicato su di me liberandomi da un meningioma situato nel midollo spinale. Grazie tante anche al personale infermieristico che ha saputo sostenermi e anche farmi sorridere nei momenti piu' delicati.

Patologia trattata
Meningioma del midollo spinale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Un grazie di vero cuore a tutto il reparto neurochirurgia di Baggiovara, soprattutto alla dottoressa Valentini e al dottor Chahine, che hanno operato mia madre con professionalità e successo dopo un errata diagnosi fatta in un ospedale al sud Italia. Mia mamma é stata operata il 30/07/2014 e dimessa il 04/08/2014; cammina senza busto o tutori dove prima non poteva farne a meno.
Un grazie di vero cuore alla Dr.ssa Valentini, un vero Angelo.

Patologia trattata
Stenosi del canale vertebrale lombare.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Sono Stato ricoverato nel reparto del dott. Pavesi per un macroadenoma ipofisario nel dicembre 2013 e, successivamente, nel gennaio 2014. Durante il mio primo ricovero sono stato rimesso in sesto, essendo le mie condizioni generali gravemente compromesse. Il dott. Pavesi e la sua equipe mi hanno operato il 13 gennaio 2014 con esito positivo, consentendomi, tra l'altro, di recuperare la vista. Sarò per sempre grato al dott. Pavesi per l'ottimo intervento, che mi ha restituito la vita. Un ringraziamento particolare alla dott. Berlucchi che ha seguito con professionalità, competenza e pazienza il mio caso. Ringrazio, infine, il personale tutto del reparto per la professionalità e la cortesia.

Patologia trattata
Macroadenoma ipofisario.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Aneurisma

Ottimo reparto, a cui capo è presente un Neurochirurgo cui manca il senso della comunicazione, spesso in difficoltà su temi complicati nel trasmettere le possibilità di intervento e di risultati da attendere, scarsamente propenso alla ricerca ed alle sfide che possano andare in contrasto con la propria direzione sanitaria: buone potenzialità a parer mio eccessivamente racchiuse all'interno del proprio io. Il restante reparto ha personale di ottima qualità e sicuramente all'altezza delle aspettative. Da un centro di eccelleza si potrebbe e dovrebbe ottenere di più.

Patologia trattata
Aneurisma cerebrale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie

Il Dr. Pavesi e il suo staff hanno con successo operato mia figlia, di neanche 3 anni, meravigliosamente. Sono tutti sempre nei miei pensieri e non finirò mai di ringraziarli.
BRAVI. GRAZIE.

Patologia trattata
Astrocitoma pilocitico midollare.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Esperienza ricovero

Sono stato qui ricoverato dal 14 al 27 agosto 2013, il reparto è organizzato bene ed il personale è bravo. Complimenti, sono bravi davvero!

Patologia trattata
Emicrania.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

RINGRAZIAMENTO

IL 4/12/2012 SONO STATA OPERATA DI DBS DOPO 15 ANNI DI MALATTIA (PARKINSON), OTTENENDO UN OTTIMO RISULTATO. GRAZIE AL DOTTOR FRANCO VALZANIA, AL DOTTOR ANGELO FALASCA, ALLA DOTTORESSA SARA CONTARDI, ALLA DOTTORESSA VALENTINA FIORAVANTI E A TUTTO IL GRUPPO CHE HA PARTECIPATO NELLE QUASI 10 ORE DI SALA OPERATORIA. ORA MI SENTO VERAMENTE BENE E SONO TORNATA A VIVERE SERENAMENTE; MI HANNO RIDATO LA VITA. HO CONSIGLIATO AD ALTRE PERSONE DI FARSI PREPARARE ED OPERARE DA QUESTO GRUPPO.
UN ABBRACCIO GRANDE, NON MI DIMENTICHERò MAI DI VOI.
MAURA GHERARDI

Patologia trattata
MALATTIA DI PARKINSON (intervento di stimolazione cerebrale profonda DBS).
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Eccellenza- dott. Pinna

Nell'anno 2005 in questo reparto mi è stato eseguito dal dottor Pinna un intervento causa stenosi del canale cervicale. Ho ricevuto un ottimo trattamento medico e riscontrato alta competenza professionale.

Patologia trattata
Stenosi del canale cervicale.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un medico speciale: Dott. Pinna

Anche se la mia esperienza è stata tragica (mio marito è morto dopo alcuni mesi dal secondo intervento chirurgico), io non posso che ringraziare il dottor Pinna per come è stato disponibile e speciale nei nostri riguardi.
Lo ricorderò come una persona positiva, che ha saputo darmi forza nel momento più tragico della mia vita.

Patologia trattata
Glioblastoma.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Intervento DBS

Il 16 marzo del 2010 sono stato sottoposto ad intervento per DBS (Stimolazione Cerebrale Profonda).
Il gruppo di lavoro del dott. Franco Valzania mi ha preparato prima su segnalazione della dott.ssa Rossella Sabadini dell'ospedale di Reggio Emilia (ambulatorio del Parkinson), programmando e preparando il tutto affinchè TUTTO si svolgesse al meglio.
Il neurochirurgo dott. Angelo Falasca ha operato con estrema precisione con un risultato ottimo.
Ho consigliato altre persone di farsi preparare ed operare dal gruppo che collabora con il dottor Valzania.
Quello che ha lasciato un po' a desiderare sono la pulizia ed i servizi.
Ho anche consigliato di farsi visitare sia dalla dott.sa Sabadini che dal dott. Valzania, per la serietà e preparazione.

Patologia trattata
DISORDINI DEL MOVIMENTO (intervento chirurgico di DBS).
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un reparto speciale

Mio figlio, 22 anni, una notte di febbraio 2006 si è sentito male.
Ci è cascato il mondo addosso, ma grazie all'intervento straordinario del Dott. Pinna e alla sensibilità di tutto lo staff, oggi mio figlio sta bene, ha recuperato pienamente la parola e la mobilità, ha ripreso a svolgere con orgoglio tutto quanto aveva programmato.
ricordo in modo particolare gli occhi sorridenti della Dottoressa che, dopo l'intervento, mi annunciava che tutto era andato per il meglio.
quegli occhi mi rimarranno impressi per sempre come segno di passione e amore per la medicina ed i pazienti.
grazie ancora!

Patologia trattata
Emorragia cerebrale per rottura di MAV.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

GRAZIE DOTT. PINNA

NOI SIAMO UNA FAMIGLIA CHE GRAZIE AL PROF. PINNA E' RINATA, PERCHE 2 VITE SON STATE SALVATE DA LUI E I SUOI COLLABORATORI ... PENSATE CHE PER MIO MARITO NON C'ERA NIENTE DA FARE, E' STATO UN TENTATIVO, EPPURE DOPO BEN 9 ORE DI INTERVENTO OGGI, DOPO BEN 10 ANNI, LUI E' VIVO E SOLO DOPO 6 MESI DALL'INTERVENTO ABBIAMO AVUTO UNA BELLA SORPRESA DALLA VITA: E' ARRIVATA UN'ALTRA VITA, UNA BIMBA BELLISSIMA CHE OGGI HA 8 ANNI E MEZZO, E MIO MARITO E' IN OTTIMA SALUTE... E CHE DIRE DI MIO FIGLIO, CHE ORMAI NON POTEVA PIù NE' BERE NE' MANGIARE, IDEM ANCHE LUI: INTERVENTO CON IL PROF. PINNA, 6 LUNGHE ORE E DOPO BEN QUASI 5 ANNI LUI STA BENE ED E' IN OTTIMA FORMA.... QUINDI CHE DIRE DI QUESTO SANTO DOTTORE???? LUI I SOLDI SE LI SUDA PER DAVVERO, TUTTO CIO CHE FA LO FA PER AMORE DEL PROSSIMO PERCHE HA UN CUORE GRANDE IN TUTTI I SENSI... GRAZIE, GRAZIE, PER TUTTA LA VITA...

Patologia trattata
ASTROCITOMA FRONTO-PARIETALE DESTRO DI III GRADO (mio marito);
SINDROME DI ARNOLD CHIARI DI II GRADO (mio figlio).
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento

Un anno fa sono stato sottoposto ad un intervento per l'asportazione di un meningioma frontale destro con vasto edema, scoperto a seguito di RM eseguita per l'accertamento sulla causa di diversi disturbi neurologici che non mi consentivano più una vita normale. Oggi, a seguito di una nuova RM di controllo, ho avuto un incontro con il dr. Pinna, il quale mi ha trovato praticamente guarito. Sento il dovere quindi di rinnovare i miei ringraziamenti al chirurgo dr Pinna, al suo aiuto dr. Ciarpaglini, al pure ottimo anestesista e a tutta l'equipe per l'esito assolutamente positivo della mia vicenda. Mi preme aggiungere un ulteriore ringraziamento al dr. Pinna per l'approccio psicologico che ha usato nei miei confronti, sia prima che dopo l'intervento, tutto teso ad una consapevole sdrammatizzazione del problema (che non era da poco!)
Anche questo mi ha enormemente aiutato.
Ancora grazie a tutti!
Franco Morselli

Patologia trattata
Meningioma all'encefalo.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia, operata dal dott. Musumeci

Grazie di cuore per tutto quello che avete fatto per me! Grazie al dott. Musumeci sono tornata a vivere serenamente!!

Patologia trattata
Ernia al disco.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

I santi esistono anche in terra

Ringrazio Dio per aver portato mia madre dal Professor Pinna, le ha completamente salvato la vita.
Da tutti i neurochirurghi di Torino era stata considerata inoperabile, mentre lui con otto ore di operazione le ha tolto tutto e ripulito il nervo, senza creare neanche un minimo danno.
Mia madre è guarita nei tempi che il Professore ci aveva promesso e adesso è tornata a vivere grazie a lui.
Vorrei tanto andarglielo a dire a tutti questi luminari di Torino che dicevano che non si poteva fare nulla.
Il Prof. Pinna è un uomo speciale, passa le sue giornate a salvare vite e da lui arriva gente da tutta Italia, con i casi più disperati.
Anche il reparto è molto bello e le infermiere gentili e competenti, ma come il Professore non ce n'è.
Grazie ancora di cuore Professor Pinna.
Monica

Patologia trattata
Meningioma arrotolato al nervo trigemino.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Emorragia cerebrale da mav

Ringrazio tutto il reparto per l'assistenza prestatami in questi ultimi due anni, particolarmente il Dr. Musumeci.
Gloria Bariani

Patologia trattata
Emorragia cerebrale da MAV.
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Commento

L'intervento del dr. Pinna è stato pianificato sulla base di una risonanza effettuata da un altro istituto, con sufficienza e senza una adeguata valutazione dei potenziali rischi a parer mio. l'operazione si è rivelata un vero disastro: il meningioma non è stato asportato, in compenso il nervo trigemino è stato lesionato causando dolori cronici inaccettabili che hanno compromesso per sempre la vita della paziente. il post operazione è stato imbarazzante per disinteresse, incompetenza, abbandono. siamo in causa con l'ospedale e i medici per ottenere pochi e insufficienti soldi nella speranza di trovare una cura, procedendo per tentativi, e ci troviamo a combattere una guerra di interessi economici e burocrazia che durerà anni. noi intanto ipotechiamo ciò che abbiamo.

Patologia trattata
Meningioma cerebrale.
72 risultati - visualizzati 46 - 72  
1 2