Neurochirurgia Ospedale Bellaria
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ernia cervicale e lombare
Grazie di cuore allo staff del Dott. Carmelo Sturiale, specialmente alla Dott.ssa Vania Ramponi e al Dott. Nicola Acciarri e, non in ultimo, agli anestesisti Dott.ssa Marzolla e Dott. Marcelletti e a tutto il personale della Sala Operatoria. Complimenti per la vostra professionalità.
Ottimo risultato di chirurgia vertebrale
Dopo lunga e angosciosa indecisione, a seguito di dolori ingravescenti alle gambe con limitazione funzionale e parestesie ai piedi dovuti a compressione midollare da spondilolistesi di L4-L5, ho optato per un intervento di stabilizzazione del rachide presso la Neurochirurgia dell'Ospedale Bellaria, rivolgendomi in particolare al Dr. Giorgio Palandri, che con poche ma efficaci parole, con calma e serenità, mi ha esposto i rischi cui sarei andai incontro procrastinando ancora l'intervento.
Sono stata quindi operata a fine ottobre, con applicazione di viti e barre laterali volte a fissare la vertebra instabile, con intervento tradizionale, di non breve durata (lamino-artrectomia decompressiva L4 con flavectomia L4, ricalibrazione del canale e artrodesi postero-laterale con barre e viti peduncolari L4-L5).
Già il 2^ giorno ero in piedi, con un senso incredibile di leggerezza alle gambe e assoluta scomparsa dei dolori e della conseguente claudicatio che mi obbligava in precedenza a fermarmi dopo soli 150 mt. di cammino. Il Dr. Giorgio Palandri è sempre stato presente, visitandomi sia al mattino presto che la sera tardi, tutto il personale infermieristico si è prodigato con assoluta dedizione e cortesia (giusto 1 infermiera poco cortese e distratta, ma nel complesso, che dire, ci sta..). Camera spaziosa, pulita più volte al giorno, dimissione rapida per convalescenza a casa, gentilezza assoluta anche al momento di rimuovere i punti ambulatorialmente, nelle settimane successive. Insomma, esperienza di sanità pubblica più che positiva, con un professionista, il Dr. Palandri, di alto livello che davvero non finirò mai di ringraziare per l'autonomia che mi ha restituito!
RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL DOTT. CARLO BORTOLOTTI
Ci tengo a ringraziare il Dott. Carmelo Sturiale, il Dott. Carlo Bortolotti e tutto il reparto di neurochirurgia del Bellaria di Bologna per la professionalità dimostrata.
Un ringraziamento particolare al Dott. Carlo Bortolotti per l’umanità manifestata, sempre presente, sempre chiaro e gentile.
Nel 2013 sono stata operata di “neurinoma dell’acustico” con apertura della scatola cranica. Nel 2016, essendo lo stesso ricresciuto, ho eseguito un intervento in radiochirurgia (cyberknife) che, mio malgrado, non ha avuto, nell’immediato, effetti positivi. Nel 2017 quindi sono stata nuovamente operata in craniotomia dai Dottori Sturiale e Bortolotti.
Ora continuo a sottopormi a controlli semestrali e la parola del Dott. Bortolotti è sempre di grande conforto. Nell’ultima visita ha ribadito più volte “noi ci teniamo a preservare una buona qualità di vita dei nostri pazienti” ... GRAZIE, GRAZIE GRAZIE DI CUORE !!!
Ringraziamento al Dott. Carmelo Sturiale
Ci tengo a ringraziare il Dott. Carmelo Sturiale e tutto il reparto di neurochirurgia per la professionalità e l’umanità dimostrate davanti a un momento post-operatorio delicato.
Intervento di Clipping di aneurisma non rotto dell’arteria comunicante anteriore mediante approccio craniotomico fronto-temporale destro.
Ringraziamento al Prof. Diego Mazzatenta
Un ringraziamento particolare al Prof. Diego Mazzatenta, neurochirurgo di alta professionalità, competenza e gentilezza dell'Ospedale Bellaria di Bologna. Il quadro clinico di mio marito era molto delicato e complesso: operato a Roma 38 anni fa di "neurinoma dell'acustico", con apertura della scatola cranica; 6 anni fa "ictus cerebrale" per cui necessitava fare controlli periodici con risonanza magnetica; nel febbraio scorso dalla risonanza è emerso "adenoma ipofisario" di 1,4 cm.. Eravamo molto preoccupati e non sapevamo a chi rivolgerci, ma grazie a Dio un nostro caro amico ci ha consigliato il Prof. Diego Mazzatenta dell'Ospedale Bellaria. Durante la visita il Prof. ci ha tranquillizzati subito, perchè l'intervento poteva effettuarlo per via endonasale, senza andare di nuovo a toccare la scatola cranica. Il 13 maggio mio marito è stato operato, l'intervento è riuscito benissimo, così pure il decorso post-operatorio. Sono stati sufficienti tre giorni di degenza dall'intervento. Incredibile! Anche i successivi controlli sono andati tutti bene.
Grazie di cuore professore!
Antonini Brutti Liberata e famiglia.
Eccezionale
Sono stato operato dal Prof. Mazzatenta; nel reparto ho trovato uno staff eccellente, cordiale e sempre disponibile.
Asportazione cisti in laminotomia
Asportazione di una massa ignota dalla colonna vertebrale; intervento eseguito su mio figlio di 21 anni dal dott. Palandri G. riuscito perfettamente. Ringrazio di cuore il dottore e tutto il suo staff per professionalità, competenza, gentilezza e umanità con assistenza diurna e notturna di alto livello.
Grazie mille di tutto.
Asportazione lesione extrassiale cerebellare
Entrare nel reparto di neurochirurgia del Dott. Sturiale, il 21 febbraio, per asportare una lesione cerebellare, mi ha permesso di affrontare un intervento importante con tutta la consapevole serenità di essere in una struttura di eccellenza della Sanità. Una eccellenza quotidiana, fatta di medici come la Dr.ssa Ramponi, fatta di infermieri che, con competenza ed empatia, mi hanno supportato nei passaggi più critici del pre e post operatorio.
Grazie di cuore al Dott. Sturiale ed a tutto il suo staff.
Ringraziamento
Ho dovuto affrontare recentemente, in modo del tutto imprevisto, la difficile decisione di sottopormi o meno ad un intervento chirurgico di craniotomia per l’asportazione di un meningioma di ragguardevoli dimensioni.
La molteplicità degli aspetti positivi e la presenza dei possibili rischi connessi all’intervento, nonché le modalità di esecuzione dello stesso, mi sono state rappresentate con vivissima sensibilità e - al tempo stesso – con estrema lucidità dal dott. Acciarri.
A cura dello stesso dr. Acciarri l’intervento ha avuto luogo (l’esito è stato assolutamente positivo) ed ha avuto, per la sua complessità, una durata decisamente superiore alle previsioni.
Al dr. Acciarri va naturalmente la mia più viva gratitudine per la indiscussa professionalità e per la premurosa attenzione dimostrata nei confronti miei e dei miei familiari anche successivamente all’intervento.
Il mio GRAZIE va doverosamente e sentitamente esteso all’equipe ed a tutto il personale del reparto per la costante e calda assistenza ricevuta.
Dr.ssa Nicola super donna e professionista capace
Dal 2008 purtroppo ho scoperto questo tumore e la dottoressa sono 10 anni che mi segue scrupolosamente, anche tramite chiamate su WhatsApp, in cui si rende disponibile in tutti i miei casi di fragilità e cedimento. Poi purtroppo nel 2013 questa massa ha preso vita e me l'hanno dovuto asportare; operazione eseguita in maniera perfetta insieme al dottor Fioravanti (altro grande luminare e uomo di grande umanità); da allora continua a seguirmi con la stessa professionalità e umanità. pertanto, pur avendo conosciuto milioni di ospedali e medici, purtroppo per questa ed altre mie patologie, non cambierei la mia dottoressa Monica Nicola per nulla al mondo, è il mio prezioso angelo custode.
Grazie di esistere dottoressa.
Ringraziamento dott. Bortolotti
Ringrazio per la cortesia, la professionalità e la competenza dimostrata da tutto il personale. Sono stato operato dal dottor Bortolotti per un meningioma fronto-temporale; il risultato è stato eccellente ed altrettanto l'umanità, la grande disponibilità e la bravura dimostrate dal dottore prima dell'intervento, durante il ricovero e dopo. Non mi sono mai sentito solo, la sua presenza era sempre costante nonostante i numerosi impegni.
Ancora grazie.
Craniostenosi
In data 20/06/2018 è stato operato mio figlio di 5 mesi di craniostenosi. Devo ringraziare il dott. Zucchelli e tutta la sua equipe per aver salvato mio figlio da un futuro non tanto roseo. Volevo solo specificare che ancora esistono medici eccellenti. Grazie ancora di cuore a tutti.
Patologia del trigemino
Il giorno 17/10/2018 un mio caro è stato operato dal dott. Sturiale per una patologia del trigemino. Spesso si parla di malasanità, ma esistono anche le eccellenze. La mia esperienza mi consente di segnalare l'equipe tutta del dott. Sturiale dell'Ospedale Bellaria diretta dallo stesso. L'intervento ha ridato una vita normale al mio caro, che si è sentito al centro sia dal punto di vista clinico e umano.
Neurochirurgia pediatrica
Bimba di appena 8 anni operata per cavernoma presso il solco bulbo-pontino. Intervento chirurgico d’urgenza ottimamente riuscito.
Salvato due volte dalla neurochirurgia
Dopo essere stato salvato nel 2002 dal dott. Sturiale a seguito di un grave incidente automobilistico, in settembre di quest'anno devo sentitamente ringraziare il dott. Bortolotti e tutta l'equipe della neurochirurgia dell'ospedale Bellaria che hanno risolto positivamente una grave infezione encefalica. L'esperienza e la professionalità del dott. Bortolotti hanno permesso la piena ripresa delle mie funzionalità vitali, ponendomi "al centro" non solo dal punto di vista clinico, ma anche umano. Apprezziamo questo "faro" non solo per i cittadini bolognesi.
GRAZIE AI DOTTORI MAZZATENTA E ZOLI
Un ringraziamento particolare per la immensa professionalità dei neurochirurghi del Bellaria di Bologna, Dott. Mazzatenta Diego e Dott. Zoli Matteo che in data 30 aprile 2018 mi hanno operato tramite craniotomia per asportazione di meningioma occipitale destro ed in data 7 maggio... già dimessa!!
Un grazie anche a tutto il resto del personale, sempre gentile!
RINGRAZIAMENTO AL DOTT. FILIPPO BADALONI
Un grazie al Dott. Filippo Badaloni che ha operato mia sorella. Incredibile la sua disponibilità e la sua serietà. Un grazie di cuore.
Gina Baragiola
Dott. Giorgio Palandri e reparto di neurochirurgia
Sono stato ricoverato in questo istituto per sei giorni e ne ho potuto apprezzare tutte le migliori qualità, che ha espresso sempre al top da parte di tutti gli operatori, indistintamente. Grazie a tutti per la professionalità dimostrata e un grazie particolare al dott. Giorgio Palandri ed alla sua equipe operatoria che hanno reso sereno il mio soggiorno, dimostrando umanità e condivisione della mia patologia. Ad maiora a tutti. Grazie.
Nicola e Anna Rita Pepe
Lettura TAC
Ieri sono stata dal Dott. Bortolotti Carlo all'ospedale BELLARIA in Bologna, in quanto avevo effettuato una Tac alla testa e la mia neurologa mi aveva detto che avevo delle cisti + un grumulo di sangue. Allora ho deciso di andare da un neurochiurgo per far leggere la Tac.
Il Dott. Bortolotti è stato molto efficiente, mi ha spiegato più volte (con molta pazienza) e in modo molto chiaro (anche attraverso schemi) ciò che risultava dalla Tac. Non ha mai espresso incertezze riguardo la diagnosi è ciò ci ha dato molta tranquillità e, nonostante sia molto professionale, si esprime con terminologia che anche noi profani della materia possiamo comprendere.
Grazie.
Marella Clorinda
Paziente
Intervento di clippaggio aneurisma, tenendo sotto controllo anche l'altro che è rimasto invariato rispetto al 2014.
Professionalità ad altissimo livello. Staff medico eccellente. Reparti perfetti e staff infermieristico umano e accogliente.
Ringraziamento al reparto di neurochirurgia
Il 27 settembre 2017 sono stato sottoposto ad intervento di neurochirurgia presso l’ospedale Bellaria di Bologna. Intervento perfettamente riuscito, che mi ha permesso di tornare a vivere dopo un lungo periodo di sofferenza causata da nevralgia del trigemino, per combattere la quale non è stata sufficiente la terapia farmacologica. Mi preme pertanto ringraziare pubblicamente il dottor Antonio Fioravanti, la d.ssa Ricci e tutto il personale per la loro professionalità e umanità.
Ringraziamento dott. Fioravanti e dott.ssa Ricci
Vorrei ringraziare di cuore il dott. Fioravanti e la dott.ssa Ricci per la cura, l’assistenza e l’accompagnamento che stanno mostrando nei confronti di un mio caro amico, che regolarmente nel suo percorso di cura accompagno al Bellaria. È incoraggiante sapere che esistano persone come loro, dotate di grandi competenze ma anche di altre doti altrettanto indispensabili, e ahimè sempre più rare, come umanità, gentilezza, empatia e grande rispetto per il paziente.
Nonostante la gravità della diagnosi e la severità talvolta della prognosi, riescono comunque a infondere serenità, a sentirsi presi in carico veramente.
Questi sono secondo me i veri medici con la M maiuscola e non solo meri tecnici della scienza medica che applicano in maniera sterile i protocolli.
Complimenti e ancora grazie.
Grande squadra
Siamo arrivati al Bellaria per una visita neurologica per nostra madre (Grazia Maria Luisa, 82 anni) ed abbiamo incontrato il Dott. Matteo Zoli, che si è immediatamente attivato per risolvere l'urgenza che ha saputo riconoscere e gestire con grande professionalità, ma coinvolgendoci anche in ogni decisione. La visita si è trasformata in un ricovero ed un intervento, ma tutto è andato bene e siamo stati assistiti con grande capacità e comprensione. Siamo stati testimoni di una Sanità che funziona ed anche molto bene! Grazie a tutta la squadra, al Dott. Zoli, ai medici infermieri ed assistenti che ci hanno restituito nostra madre. Tantissimi complimenti!
Intervento per Chiari con siringomielia
Desidero ringraziare con tutto il cuore il Dott. Mino Zucchelli per la sua professionalità e per l'ottima riuscita dell'intervento di decompressione occipito-cervicale osteodurale con coartazione delle tonsille cerebellari .
Ci ha dato tanta fiducia nell'intervento a cui si stato sottoposto Lorenzo, il nostro meraviglioso bimbo di 8 anni.
Ringraziamo il neurochirurgo M. Zucchelli e tutto il suo meraviglioso staff. Grazie a tutti, dall'anestesista (a Lorenzo prima di entrare in sala operatoria hanno chiesto dove voleva andare per questo viaggio sogno.. e Lory ha risposto di voler andare in Africa a vedere gli animali); grazie agli infermieri, grazie a Bimbo Tu e alle dade che in un momento difficile hanno dato un sorriso e un po' di spensieratezza al nostro fanciullo! Gli hanno fatto fare anche i biscotti di Halloween!
Grazie alla dott.ssa Caucciù per aver giocato e fatto divertire Lory.
Tutto è andato nel miglior modo e i meriti sono di questo reparto, che é veramente una Eccellenza!
Lorenzo è stato molto forte, dopo 7 ore di sala operatoria non si é mai lamentato e lo abbiamo visto sempre sereno.
Questo grazie al vostro sostegno. Ora, a 11 giorni dall'intervento, sta bene, ha appetito e dorme bene.
Domani torniamo al Bellaria per togliere i punti e visita di controllo.
Lorenzo ci teneva a ringraziare tutti, anche il ragazzo con divisa bianco azzurra che ci ha "agganciato" il lettino per portare Lory a un esame eco all'addome. Gli sembrava di essere su un treno e lo ha fatto ridere.
Vedendo Lorenzo che sta bene, siamo i genitori più felici del mondo!
Grazie.
Ringraziamenti ed elogi al dott. GIORGIO PALANDRI
Mi chiamo Ciro Arcadio e vengo dalla provincia di Taranto. Oggi sono stato dimesso dall'Ospedale Bellaria dopo un delicato intervento cervicale di laminectomia decompressiva C4-C6 eseguito dal dottor Palandri e i suoi colleghi, medici che meritano tutta la mia stima e gratitudine per la loro professionalità e competenza. Non smetterò mai di ringraziarli, il loro essere umani e disponibili aiuta ad affrontare tutto con meno timore. Grazie!
Processo espansivo endocranico fronto-temporale
Sono stata operata d'urgenza il giorno 15/9/2017 per cefalea incoercibile causata da meningioma fronto temporale sinistro. Il dott. Sturiale, primario del reparto di neurochirurgia dell'ospedale Bellaria, ed il suo staff, con grande perizia e capacità mi hanno ridato la mia nuova qualità di vita. Mi ha dimesso il giorno 20/9 ed ieri mi hanno tolto i punti esterni. Confermo la qualità di tutto il personale: medici, infermieri, personale di servizi ed anche il personale dei portantini. Complimenti al dott. Sturiale, oltre per la grande affidabilità e capacità personale, per essere anche in grado di gestire un reparto così impegnativo e difficoltoso sempre con grande attenzione al rapporto umano. Grazie a tutti.
Prof. Carlo Bortolotti
E' passato un anno dall'intervento, molto delicato, per un angioma cavernoso di 1,2 cm. poggiato sul nervo ottico sinistro. Alla diagnosi che mi fu fatta non ero per nulla sereno, alcuni medici, anche molto quotati, avevano detto che l'intervento era troppo difficile vista la posizione dell'angioma. Poi, in seguito ad una nuova risonanza, sono stato preso in cura dal Dott. Bortolotti, e ancora sono qui che ringrazio quel giorno. Lui ha effettuato l'intervento, durato oltre 6 ore e alla fine di tutto non solo l'intervento era perfettamente riuscito, ma mi è stato vicino ogni singolo giorno fino alle mie dimissioni dall'Ospedale. Oggi non si nota neppure la cicatrice, nonostante i 14 punti dell'incisione praticata sotto l'occhio fino al lato dello stesso e la rimozione di una parte dell'osso... Non ho mai avuto modo di ringraziarlo abbastanza...
Il tutto in una struttura pubblica.
Grazie Dott. Bortolotti, e grazie a tutti gli operatori del reparto di NeuroChirurgia del Bellaria.
Craniostenosi
Vogliamo ringraziare di cuore il reparto di Neurochirurgia Pediatrica, il cui staff ha curato con grande affabilità e professionalità il nostro bimbo di appena 4 mesi che a fine giugno è stato operato per una craniostenosi sagittale. L'intervento è andato bene, abbiamo notato subito il significativo miglioramento del dismorfismo cranico e oggi, a poco più di due mesi dall'operazione, il nostro bimbo è bellissimo, sano e vivace.
Un ringraziamento particolare va al Dr. Zucchelli, che ha ridato al nostro bimbo una testa bella tonda e che ci ha sempre dimostrato la sua grande umanità e passione per il suo lavoro.
Neurochirurgia, ottima assistenza
Il giorno 1/8/2017 sono stato operato RD il 7/8 c.a. dimesso. Durante il decorso clinico ho ricevuto la massima assistenza medica ed infermieristica. La fortuna è stata quella di aver incontrato il Dr. Stefano Bartolini, di cui ho potuto riscontrate la sua professionalità e competenza, oltre alla personale assistenza quotidiana - e a volte mattina e pomeriggio - dandomi sicurezza e tranquillità. Sentimenti i miei che non sono da sottovalutare data l'età (1942); pertanto ringrazio il dr. Bartolini per avermi praticato un intervento indolore e senza alcuna sofferenza.
Paziente
È stata una esperienza positiva.
Personale sempre gentile ed al contempo altamente professionale.
Ringraziamento al dott. Giorgio Palandri e staff
Mi chiamo Giorgio Limoni, ho 83 anni e sono stato operato a fine ottobre 2016 dallo staff del dott. Giorgio Palandri all'ospedale Bellaria di Bologna. Avevo una stenosi vertebrale che mi provocava dolori intensi alle gambe. Durante la notte avevo difficoltà a dormire, non riuscivo a camminare per più di pochi metri. L'operazione è riuscita perfettamente e oggi riesco a fare passeggiate di qualche chilometro e la notte riesco a dormire. Desidero ringraziare di cuore il dottor Palandri e il suo staff per la competenza e la gentilezza con cui mi hanno assistito. Per completezza di informazione, va detto che altri chirurghi si erano rifiutati di operarmi a causa della complessità dell'operazione e dalla presenza di una placca di titanio applicata precedentemente da altro chirurgo. Grazie, grazie, grazie dott. Palandri.
Ringraziamenti, elogi e complimenti
Ringrazio l'equipe tutta del Dott. Bortolotti. Ogni giorno veniva a trovarmi, giovane, simpatico, pronto, acuto.
Altrettanto dicasi per l'anestesista in sala operatoria.
Non ricordo il nome delle infermiere, ma erano tutte gentilissime.
Grazie, Rosi
Ringraziamenti
Ho 25 anni e sono stato operato a marzo 2017 di adenoma secernente gh.
Accorgendomi di avere mani e piedi più grandi del normale, mi sottoponevo ai controlli di routine nella mia città, Venezia. Dopo varie ricerche mi reco dal dott. Mazzatenta, che ringrazio infinitamente per la sua professionalità e umiltà assieme a tutto il suo staff. Operato per via endonasale, in quattro giorni ero a casa. Sono riusciti ad preservare l'ipofisi.. Ora sono ancora sotto controlli e i risultati sono buoni.
Ringrazio ancora e soprattutto consiglio questo ospedale e questa equipe a chi avesse lo stesso problema.
Intervento con viti e placche alla colonna
Grazie al dott. Palandri e al dott. Mantovani e a tutto il personale infermieristico per l'umanità e l'assistenza e professionalità. Grazie di cuore a tutti voi sono migliorato e con il tempo riusciro' ad essere autonomo e a stare bene..
Neurochirurgia: un reparto di ECCELLENZA
Per quanto mi sarà possibile, in breve vi racconterò la mia storia.
Sono quasi 10 anni che vivo una vita che non mi appartiene. Una vita fatta di dolore fisico costante e perenne. Prima la schiena, poi gli arti inferiori, poi i piedi.. in poco tempo, da persona iperattiva quale ero, ho dovuto abbandonare il mio lavoro, i miei impegni quotidiani. E tutto questo senza un apparente motivo. Io stavo male ma nessuno capiva il perché.
Ho iniziato con delle radiografie per passare poi alle risonanze magnetiche. In poco tempo ho imparato cosa fossero l'ozonoterapia e le peridurali. Ingoiavo compresse come fossero caramelle, gocce come fossero acqua e bustine come fossero zucchero. Per qualche giorno stavo meglio, intontita anche dai farmaci, e poi di nuovo lui. Il dolore. Ho conosciuto luminari che mi hanno detto: "Signora io non so come aiutarla" ed altri che mi hanno detto "Signora Lei sta benissimo, deve solo avere pazienza che tutto passerà senza fare nulla. L'unico consiglio che le posso dare è quello di TOGLIERE tutti i farmaci che sta bevendo perché ormai il suo corpo non sente più alcun beneficio".
Dopo circa 4 anni in questo stato, la casa di cura Pederzoli, tramite una RMN rachide lombosacrale con e senza contrasto, ha trovato la causa del mio male: lesione cistica intramidollare a livello del cono (V ventricolo). Sono felicissima, non vedo l'ora di comunicarlo al mondo intero. Anni e anni di sofferenze senza un apparente motivo. A volte ho pure pensato fosse un problema mentale, e invece.. Eseguo l'intervento in data 10 dicembre 2010 presso una rinomata struttura bresciana.. tutto va bene, anche se il dottore sperava in qualcosa di meglio. La lesione cistica intramidollare aveva inizialmente una lunghezza di 5 cm., il dottore era riuscito a portarla a 2,5 cm. Io sono felice e mi sento davvero meglio. Dopo qualche giorno esco dall'ospedale e, poco alla volta, riprendo la mia vita. Ogni giorno è una nuova conquista, riprendo a fare cose che non facevo più da tantissimo tempo. Dopo qualche mese mi reco alla clinica Pederzoli per fare la RMN di controllo. Esito purtroppo non dei migliori: la lesione ha ripreso a crescere. In pochi mesi da 2,5 cm. era diventata di 3 cm. e nel giro di qualche anno tutto torna come prima. Però ho una fortuna: al mio fianco, un terapista del dolore meraviglioso, che mi ha aiutato a rialzarmi anche quando pensavo di non farcela più. Mi sono vista paralizzata più di una volta nella mia vita, ma questo dottore non mi ha mai lasciato la mano. Ed è sempre riuscito a mettermi in piedi, con i mezzi che aveva a disposizione. Questo dottore qualche mese fa mi ha fatto un regalo grande. Mi ha fatto conoscere le strutture ospedaliere di Bologna, rinomate per questo genere di problemi. Tramite lui sono riuscita ad arrivare a voi, al reparto di neurochirurgia, diretto dal dottor Sturiale Carmelo. Un nome, una GARANZIA. In 4 mesi, 2 interventi. Senza perdere tempo, dicendo solo: "Signora non si preoccupi. Signora stia tranquilla. Signora continui con la terapia del dolore poi io vedo di chiamarla quanto prima per l'intervento perché NON posso vedere una persona soffrire così tanto". Il primo intervento, a novembre, per l'impianto di shunt cisto-peritoneale in cisti del cono midollare, ed il secondo intervento, il 20 marzo, per una microdiscectomia L4-L5 sinistra.
A distanza di qualche settimana dall'ultimo intervento STO FINALMENTE BENE e voglio ringraziare con tutto il mio cuore e la mia anima il Dott. Sturiale per l'assistenza ricevuta. Sotto quel camice bianco non c'è solo un Primario, ma una persona UMANA che riceve i pazienti sempre con un sorriso (e per quanto riguarda i miei casi, con una soluzione al "problema"). Mi ha sempre messa a mio agio, spiegandomi in parole povere le cause dei miei dolori e le varie soluzioni. Non mi ha mai fatta sentire inferiore, non ha mai usato il gergo medico impedendomi di capire cosa avessi e come potessi risolvere. E se dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna, credo fermamente che dietro un grande Medico ci sia sempre un grande Staff (medici specialisti, caposala, personale infermieristico, personale socio-sanitario, personale ausiliario, portantini, auto-trasportatori, inservienti e ascensoristi). In 7 giorni totali di ospedale non ho MAI MAI MAI visto un operatore imbronciato o sgarbato. Sempre TUTTI con il sorriso pronti ad aiutare in qualsiasi modo possibile. Con una parola, con un gesto, con un abbraccio. Con disponibilità assoluta.
Il Dott. Sturiale è Primario di reparto impegnativo ed eccellente al tempo stesso.
Grazie di cuore a tutti per l'assistenza impeccabile e le cure amorevoli che ho ricevuto. Sono davvero orgogliosa che in questo paese esistano ancora delle persone di così grande valore in un ambiente che purtroppo sta perdendo credibilità.
Con tantissimo affetto,
Bignotti Rosanna e famiglia
Grazie di cuore
Erano 2 anni che mia mamma soffriva per un fortissimo dolore alla base sinistra della gola e, dopo tante diagnosi sbagliate, tanti pronto soccorso e tanti kg. persi, visto che non riusciva piu' a mangiare, abbiamo incontrato il dott. Carmelo Sturiale, che senza esitare l'ha operata in brevissimo tempo per un conflitto neurovascolare al glossofaringeo. Adesso mia mamma sta bene ed ha ricominciato la sua vita!!! Grazie di tutto cuore a tutto il reparto di neurochirurgia.
GRAZIE di cuore al DOTT. MATTEO MARTINONI
Dopo quasi 3 mesi di dolori atroci, il 22-9-2016 il dott. Matteo Martinoni e la sua equipe mi hanno operato per una ernia del disco lombare espulsa.
Un grazie di cuore anche a tutto lo staff dell'ospedale e del reparto di neurochirurgia che, nonostante le mie 1000 paure non essendo mai stato operato prima, mi ha fatto sentire come a casa!!!
Grazie dott. Palandri e collaboratori
Sono stato operato in febbraio 2017 di laminectomia decompressiva per stenosi lombare. Ringrazio il dott. Palandri, la dott.ssa D'Ercole, gli anestesisti e tutto lo staff, per la professionalità, gentilezza e disponibilità dimostrate durante la mia degenza.
Un ringraziamento particolare al dott. Palandri per la sua simpatia e cordialità, la migliore terapia per i pazienti.
Ringraziamento al Dott. Giorgio Palandri
Da 8 anni soffrivo di mal di schiena e, giunta allo sfinimento, ho preso un appuntamento con il primario della neurochirurgia Dott. Sturiale, che mi ha consigliato l'intervento e mi ha indirizzata verso il dott. Palandri, il quale mi ha spiegato con estrema chiarezza il da farsi. Una volta preso coraggio, ho deciso di affrontare l'intervento, che è riuscito alla perfezione grazie al dott. Palandri ed alla sua equipe. Volevo ringraziare anche tutto il personale del reparto, che non ha perso occasione per farmi sentire "al sicuro" nelle loro mani. Grazie ancora a tutti!
MENINGIOMA SELLARE di 19 mm.
Mi chiamo Tiziana, ho 48 anni e nel mese di ottobre casualmente mi è stato riscontrato un meningioma sellare di 19 mm. Subito sono stata seguita in maniera professionale dall'ospedale di Trento, poi però, sotto consiglio di una mia amica dottoressa, sono stata indirizzata al Bellaria di Bologna e precisamente dal Dott. Diego Mazzatenta, neurochirurgo di grande competenza che esegue spesso questo tipo di intervento per via endonasale. Mi ha subito rassicurata che il tumore era benigno, ma premeva sul nervo ottico e da li a un mese mi avrebbe operata per via endonasale. Sono stata operata il 6 dicembre, il 13 dicembre sono stata dimessa e per Natale ero a posto. Oggi, a tre mesi dall'intervento ,visita di controllo tutto ok, senza nessuna conseguenza e operazione perfettamente riuscita.
Ringrazio il dott. Mazzatenta, affidatevi a lui con fiducia.
Stenosi cervicale - ridata la vita a mio padre
Ieri 28 febbraio 2017 mio padre è stato operato alla cervicale con esito PERFETTO al momento, anche se è passato solo un giorno.
Poco alla volta stava rimandando paralizzato, una gamba camminava quasi trascinandola che non riusciva più a sollevarla, dita dei piedi ormai andate e non si muovevano più, formicolii alle gambe e piedi, perdita di forza a braccia e mani..
Ieri è stato operato dal dottor Giorgio Palandri che, nonostante avesse detto che le condizioni di compressione del midollo di mio padre erano critiche e troppo gravi, con conseguente pericolosità dell'intervento e fallimento, è riuscito a fare il miracolo e ha salvato mio padre dalla paralisi che avanzava.
Quasi 500 km. per raggiungere questo favoloso ospedale ne è valsa la pena.
A distanza di un giorno papà si è alzato e ha camminato tranquillamente senza più dolori, alza la gamba che ormai aveva quasi perso, muove le dita dei piedi e sembra quasi esser tornato nuovo. Ringrazio il dottor Palandri nuovamente, a cui saremo debitori a vita.
Ringrazio anche tutto lo staff della struttura.
Grazie dottor Palandri
Sono passati solo 4 mesi dall'intervento e sono tornato a camminare senza bastone. Dopo più di 2 anni alla ricerca del male che mi stava conducendo ad una sicura paralisi, i miei figli mi hanno convinto ad effettuare una visita specialistica in questo centro neurochirurgico d'eccellenza bolognese. Prenotata la visita con pochi giorni di anticipo, sono stato visitato dal dott. Giorgio Palandri che, intuito subito lo stadio degenerativo a cui la fistola spinale mi stava conducendo, mi ha prospettato con semplicità e chiarezza l'intervento a cui dovevo essere sottoposto, senza far trasparire incertezze e perplessità. L'intervento e' stato effettuato dopo pochi giorni dal ricovero, in una struttura perfettamente efficiente, pulita e gestita da personale efficiente e cortese; ho da subito avvertito miglioramenti che mi facevano ben sperare ed oggi sono qui a ringraziare il dottor Palandri e la sua Equipe per la professionalità e l'umanità dimostrate nei miei confronti e nei confronti della mia famiglia.
Un grazie di cuore per aver migliorato la mia qualità di vita,
Giovanni da Taranto
Osservazioni e ringraziamenti a tutto lo staff
Da un anno soffrivo di dolore acuto al collo e alle spalle, e solo dopo aver effettuato RM ho capito che dovevo rivolgermi ad un neurochirurgo. Ho fatto la prima visita dal dott. Sturiale che mi ha indirizzato verso l'intervento chirurgico, svolto nei tempi e nella modalità concordata e descrittami dal dott. Nicola Acciarri. Ho trovato una struttura fantastica, dove tutto funziona a meraviglia, chiarezza, puntualità, efficienza da tutto il personale di alta professionalità. Due giorni di ricovero e poi a casa. Grazie a tutti! Oggi sto bene e non mi sembra vero di avere fatto tutto questo senza provare quel dolore di cui ero terrorizzata! E non mi sembra vero che tutto questo sia avvenuto in una struttura convenzionata con il servizio sanitario!! A volte esistono le eccellenze!
Ringraziamento alla Dott.ssa Serchi
Dopo un anno di sofferenze alla schiena, riesco con molto piacere a ricontattare la Dott.ssa Elena Serchi, già mio chirurgo nel giugno 2010.
Da lei sono stato operato il 31/10/2016 per stenosi lombare con ottimi risultati.
Ringrazio la dottoressa per la dedizione e la professionalità dimostrate durante tutta la mia degenza presso l'ospedale Bellaria di Bologna.
Aneurismi cerebrali - dott. Pozzati
Sono stato operato nel 2014 di tre aneurismi cerebrali dal dott. Eugenio Pozzati.
Dalla diagnosi alle dimissioni sono stato seguito in tutto dal dott. Pozzati, che avendomi operato di venerdì, la domenica è venuto in reparto solo per assicurarsi sulle mie condizioni.
Ringrazio tutto il personale del reparto per la grande attenzione ed umanità dimostrate, in modo particolare il dott. Pozzati, che mi ha restituito alla vita di prima della diagnosi.
Altri contenuti interessanti su QSalute