Neurochirurgia Meyer
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Gratitudine
Sono la mamma di Federico, che oggi ha 15 anni.
All'età di 13 anni Federico ha iniziato ad avere problemi di incontinenza. Dopo un ricovero all'ospedale maggiore di bologna, siamo usciti con una risonanza che rilevava una cavità siringomielica, ma con nessuna spiegazione in relazione all'incontinenza urinaria. Cercando in rete abbiamo ricevuto maggiori informazioni sulla patologia e abbiamo capito che il dott. Lorenzo Genitori poteva essere un riferimento. Dopo averlo contattato, abbiamo subito capito di essere in ottime mani. Federico è stato operato al Meyer nel febbraio del 2009: "resezione del filum terminale intradurale". Dopo l'intervento, l'incontinenza urinaria è rientrata completamente e ad oggi la cavità siringomielica è svuotata. Federico sta bene, la malattia è regredita e non deve più fare controlli.
Il dott. Genitori, oltre ad essere un eccellente medico, è anche una persona gentile e dotata di una straordinaria umanità e pazienza.
Mi sento di consigliare a tutti la sua competenza e il suo reparto; tutti i medici e gli infermieri ci hanno seguito e assistito in maniera stupenda.
Gratitudine e professionalità
Fantastica la struttura, soprattutto per chi deve assistere.
Ottima l'opportunità che viene data ad entrambi i genitori di poter assistere per tutta la giornata i propri figli.
Eccellente la gestione della fondazione Meyer che permette ai meno abbienti la possibilità di ottenere anche un alloggio.
Lo staff medico, paramedico ed ausiliario svolge i propri compiti con estrema professionalità ed umanità.
Abbiamo fatto operare mio figlio di 3 mesi per una craniostenosi non diagnosticata alla nascita e che solo grazie al sito web del Meyer io e mia moglie (ripeto io e mia moglie) abbiamo riscontrata.
Grandissimo uomo e di una semplicità estrema il dott. Lorenzo Genitori: figuratevi che entrava in stanza per le visite senza quel codazzo di camici bianchi che si usa in altri ospedali, usando sempre una parola di conforto per noi genitori.
Affidatevi con serenità a lui ed al suo staff.
IL MIGLIOR NEUROCHIRURGO ITALIANO
Sono la mamma di uno splendido bambino di un anno e mezzo che si chiama Alessandro, nato con non pochi problemi, tra cui la trigonocefalia. Noi siamo di Bologna e dopo un consulto presso il nostro ospedale neurochirurgico, sconvolti dalle prospettive, ci siamo rivolti al dott. Lorenzo Genitori dell'ospedale Meyer di Firenze. Dopo un'accurata visita, in cui si è interessato anche degli aspetti genetici del caso, essendo multipatologico, ci ha messo in attesa per l'intervento. Alessandro aveva 6 mesi e un intervento al cuore alle spalle, il personale del Meyer si è adoperato con passione e professionalità per curare al meglio mio figlio. Il dott. Genitori, il suo staff e tutti gli infermieri del reparto sono persone di un'altruismo e un'umanità immensi. Per loro il rapporto tra genitore e bambino và rispettato e assecondato. I medici sono disponibili e instancabili. Per la nostra esperienza il Meyer è un'ospedale a misura di bambino e anche di genitore. Un plauso a tutte le persone che vi lavorano. Un immenso ringraziamento a tutti per aver donato la vostra esperienza e gentilezza ad un cucciolo e la sua famiglia.
Altri contenuti interessanti su QSalute