Neurochirurgia 2 Istituto Neurologico Besta
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Asportazione angiomi
e pensare che per i medici di torino la mia ragazza era spacciata, grazie al dott. Solero e alla sua equipe è ancora insieme a noi ... SIETE DEGLI ANGELI CONTINUATE COSI... CHE DIO VI BENEDICA...
Neurinoma cervicale
L'intervento è andata bene, sono stata operata da Dott. Solero. Sto recuperando le forze a livello muscolare delle spalle e cervicale.
inizio la fisioterapia e aspettiamo il referto.
Elogio
Colgo l'occasione di ringraziare il dr. SOLERO, il mago dell'intervento, e tutto il suo gruppo indispensabile alla riuscita degli interventi.
A tutti ancora grazie!
E speriamo nella mano suprema che faccia sparire il glioblastoma di 4° grado a GIUSEPPE TOCCO!
Grazie di cuore alla dottoressa Valentini
Grazie di cuore alla dottoressa Valentini che circa 4 mesi fa ha operato la mia piccola per craniostenosi. Aurora aveva solo 4 mesi ed è andato tutto bene. Posso dire che al giorno d'oggi esistono ancora dottori con un cuore d'oro. Ringrazio anche tutti gli infermieri per l'assistenza avuta in particolare il gentilissimo Marco. Saluto anche il nostro vicino di letto: il piccolo Andrea.
Grazie a tutti.
Grazie alla Dottoressa Valentini
Un grazie di cuore alla Dottoressa Valentini del Besta che durante le vacanze di Natale ha operato (3 volte) il mio cucciolo (7 anni) e nonostante fosse poi andata in vacanza, telefonava tutti i giorni in ospedale per sapere se migliorava. Oggi cucciolo sta meglio.
GRAZIE DI CUORE.
Complimenti da una paziente
23 anni fa sono stata operata dal prof. Solero, grazie a lui e al suo staff adesso sto bene. Ringrazio tutti, il trattamento è stato ottimo, anche se qualcuno è già in pensione.
P.S.: grazie ai dottori ho 2 figli splendidi e soprattutto sani.
Ancora tantissimi ringraziamenti.
Felice di poter scrivere una mia recensione
Sono molto contenta di aver scelto l'istituto Besta per essere operata. Ho trovato prima di tutto il Prof. Solero, che mi ha operata, una persona splendida in tutto, e anche i suoi collaboratori non sono stati da meno. Nel cuore ho in modo particolare il prof. Solero, il dott. Lasio e la dott.ssa Valentini, che ancora oggi ringrazio di vero cuore. Maurizia
Neurochirurgia Besta
Nel mese di giugno 2008 mio fratello ha subìto un intervento al cervello per l'asportazione di una cisti abbastanza voluminosa. Siamo partiti da Lecce, abbiamo trovato il personale medico e infermieristico molto disponibili e pazienti. Certo in questi ambienti si possono trovare delle persone che non riescono ad accettare delle regole di comportamento, per questo, talvolta, gli infermieri si comportano in modo poco educato. Da parte mia posso assicurare che nel periodo in cui mio fratello è stato ricoverato abbiamo trovato un conforto da parte di tutto il personale e la loro disponibilità ad ogni nostra richiesta, sia verbale che materiale, cosa che negli ospedali del Sud più delle volte non c'è. Pertanto, rispondendo all'anonimo Monday 16 febbraio 2009, posso dire che deve farsi un'esame di coscienza e vedere come si è posto lui verso queste persone.
Infermieri maleducati
OTTIMI e PROFESSIONISTI i chirurghi, dovrebbero però seguire di più i pazienti pre e post operati; gli infermieri giovani sono EDUCATI e PROFESSIONALI, quelli più anziani (partendo dal caposala, debole con i medici e forte e maleducato con pazienti e familiari) sono arroganti e presuntuosi, mancando delle basilari norme di tatto verso le persone deboli. Il personale non è identificabile perchè sprovvisto di tesserino/pass esposto sul camice.
Altri contenuti interessanti su QSalute