Neonatologia Policlinico Federico II

 
3.9 (6)

Recensioni dei pazienti

4 recensioni con 5 stelle

6 recensioni

 
(4)
4 stelle
 
(0)
3 stelle
 
(0)
 
(1)
 
(1)
Voto medio 
 
3.9
 
4.2  (6)
 
3.7  (6)
 
4.0  (6)
 
3.7  (6)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
4 risultati - visualizzati 1 - 4  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottima assistenza

Reparto eccellente con ottima assistenza e professionalità da parte di tutto lo staff, con particolare ringraziamento alla psicologa dott.ssa Pina Mansi ed al dott. Francesco Raimondi, attuale primario.

Patologia trattata
Rosolia congenita.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringrazio lo staff

Sono molto legata alla TIN, 4 anni fa ho partorito mia figlia; sono arrivata in ospedale in condizioni non buone ma, grazie al prof. Martinelli e a tutto il suo staff, ho partorito mia figlia a 31 settimane. Poi è stata messa in TIN, dove una dottoressa, che per me è il mio ANGELO, si è presa cura della mia piccolina, che purtroppo solo dopo 4 giorni è volata in cielo... Tutti i medici hanno fatto il possibile.. e questa dottoressa in particolare mi è stata molto vicina, mi ha aiutato molto...
Circa 4 mesi fa sono tornata nello stesso ospedale, dove è nato mio figlio. Tutto è andato bene!
GRAZIE a tutti di cuore.

Patologia trattata
Gravidanza a rischio.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

ringraziamento a tutto lo staff della TIN

io ho partorito di 25 settimane e mia figlia è nata di 650 grammi; poi, con il calo fisiologico, è calata a 400 gr. Successivamente, grazie a tutta l'equipe della tin, mia figlia è arrivata a pesare kg. 1400. Purtroppo poi, passati 2 mesi di vita, lei non c'è l'ha fatta ma tutte le dottoresse e tutte le infermiere hanno fatto di tutto per farla stare bene... non posso non dire di come sono brave e molto umane... io rigrazio tutta la tin e tutto lo staff ospedaliero del reparto neonatale.
P.S.: grazie per tutto il sostegno che mi avete dato...

Patologia trattata
prematurità.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

La storia di un chilo di zucchero

25/12/2010
Sono arrivata da Salerno al Policlinico Federico II in una situazione di emergenza, ero alla 30ma settimana di gestazione ed avevo una gestosi ipertensiva, il bambino era in sofferenza.
Era il 1° dicembre del 2003, io rischiavo insieme a mio figlio di morire. Alle 18.50 è nato il mio piccolo cucciolo - peso alla nascita 1000gr. Raffaele è stato intubato in sala operatoria per distress respiratorio, le sue condizioni sono state da subito gravi. Mio figlio oltre ad essere una prematuro era anche immaturo. Le prime settimane di ricovero di Lele (Raffaele) sono state terribili, non ci davano nessuna speranza sulla sua soppravvivenza e su come sarebbe poi sopravvissuto, essendo nato in quelle condizioni. La storia è lunga, dolorosa, ho vissuto male, molto male quel periodo, portando dentro di me grossi sensi di colpa... per non essere riuscita a portare fino alla fine quella gravidanza... e poi c'era un grosso punto interrogativo su come sarebbe stato il futuro di Lele...
Oggi Lele ha 7 anni, corre, salta, canta, urla, si arrabbia ed è felice... OGGI LELE VIVE COME UN BAMBINO NATO IN CONDIZIONI NORMALI.
Grazie a Voi staff medico e paramedico del T.I.N., vi penso sempre e vi porto nel mio cuore, chiedo a Dio di benedirvi... GRAZIE soprttutto per la passione e l'amore che mettete nel curare i nostri piccoli cuccioli. Io finchè avrò vita non vi dimenticherò mai.
Inoltre volevo cogliere l'occasione per ringraziare l'allora equipè del Prof. Martinelli del reparto di ginecologia.
P.S. Ci vediamo il 5 gennaio "PERCHE' LA BEFANA DEI BAMBINI PREMATURI ARRIVA UN GIORNO PRIMA".

Patologia trattata
Estrama prematurità in neonato nato alla 30ma settimana di gestazione.
4 risultati - visualizzati 1 - 4