Malattie Infettive 3 Ospedale Luigi Sacco
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Infezione da stafilococco aureo
I dottori sono ottimi ma non gli infermieri, per non parlare dei medici di guardia del 17/10.
Ringraziamento
Mi chiamo Ariel Manzo, sono di origine cubana. Sono stato ricoverato il 18 di agosto 2021 in Terapia intensiva, non trovo le parole giuste per ringraziare tutto il team di medici e infermieri che mi hanno salvato la vita, e mi hanno permesso di tornare a casa e abbracciare la mia famiglia.
Hanno fatto di tutto per salvarmi, sia in T.I. che nel reparto Malattie infettive del Padiglione 56.
Grazie ancora, che dio vi benedica.
Ricovero per polmonite
Nulla da dire della qualità complessiva del reparto e della bravura dei medici.
Disappunto invece per una persona di colore addetta alle pulizie al reparto sub acuti: nessuna remora razziale, ma la maleducazione, l'arroganza e l'aggressività sui pazienti è un caso da risolvere e gli stessi infermieri la tollerano a malapena con soprannomi adeguati. Cosa fa la direzione? Nulla ovviamente.
Herpes simplex recidivante
Ottimo reparto ed il Dott. Salvatore Sollima molto competente ed empatico.
Grazie.
Vorrei tanto che i medici del Sacco ci guidassero in caso di una recrudescenza del COVID-19.
Parere su reparto infettivi
Ottimo reparto, con dottori molto preparati anche dal punto umano.
CIRROSI.
EPATOCARCINOMA.
Ottimo reparto.
Ottimo reparto, dove sono seguito da diversi dottori seri, precisi e scrupolosi. In particolar modo il dottor Stefano Rusconi, molto perspicace nelle diagnosi e nel rapporto umano coi pazienti.
Neuropatia periferica HIV-correlata
Sono arrivata in questo reparto due anni fa in emergenza da un altro ospedale; qui ho trovato un medico eccezionale di una competenza unica, che ha saputo gestire in maniera attenta e meticolosa la mia patologia: il dottor Agostino Riva.
Il dottor Riva e tutta la sua equipe sono i migliori e (cosa molto rara) sono capaci di collaborare e talvolta comunicare con altre aziende ospedaliere per il bene del paziente.
Devo la vita al dottor Riva e sono onorata di essere una sua paziente.
Tutto perfetto
Ho effettuato una visita al Sacco - Malattie Infettive con la Dott.ssa Laura Galimberti.
La visita è stata molto scrupolosa e la dottoressa è un medico serio, competente, professionale e soprattutto umana.
Perfetto. Tranne la reception
Sarebbe un reparto perfettamente funzionante se non fosse per le addette allo sportello informazioni: tutte le volte che ho avuto bisogno di loro, mi sono imbattuto in signore che rispondono scocciate a qualunque richiesta, parlano continuando a guardare da un'altra parte e non sono mai capaci di accogliere con un sorriso (e in un ospedale ci sarebbe la necessità di farlo). Per quanto riguarda tutto il resto, è un reparto in cui vi lavorano professionisti seri e preparati. Un autentico vanto per il servizio sanitario lombardo e italiano.
Un "soggiorno" da portare dentro
Al Sacco, oltre a professionalità, ho trovato umanità e solidarietà, nonché delle nuove amiche di stanza.. Tutto è più facile, anche accettare la propria patologia e i propri limiti. Grazie ai medici di reparto, agli infermieri e a tutti coloro che mi hanno sorriso.
Paola
Ottimo reparto
Non sono bravo a scrivere, ma dopo tanti anni che vado li ho imparato anche tante cose. Io ogni due per tre ne ho sempre una nuova.. ma chi ti vuol bene accetta di portarsi questa croce con il cuore. La Laura è una di questi. Mica tutti sono cosi. Se il dottore si mette il camice e parla come se avesse in bocca un registratore, è come quei personaggi inglesi con in testa una parrucca, dove i finti capelli nutrono il personaggio che vuole essere. Qualsiasi cosa sia è finto...come i suoi capelli. Invece la Laura non ha la parrucca, ho provato a tirarli, credetemi. Lei e altri che ho conosciuto, dal dott. Mena (non c'è più ora) alla dottoressa Galimberti, sono veri e speciali.
Hcv;
polineuropatie;
esofago di Barrett;
psichiatria;
demenza senile.
Ringraziamenti Prof. Galli e staff
Grazie a tutta l'equipe dell'U.O Infettivi Div. III del Prof. Galli per l'assistenza e la competenza per come sono stato curato e assistito. Devo dire che nonostante il ricovero di un mese e mezzo questa estate, il periodo trascorso è stato mitigato dalla presenza di medici, infermieri e personale di supporto ecezionali per come sono stato curato e supportato... conserverò sempre un positivo ricordo della vostra U.O e della vostra professionalità.
come una Famiglia
si spera di non averne bisogno ma, nel caso, in questo reparto trovi una Famiglia con gran voglia di lavorare ed impegnarsi per la salute del paziente. .
reparto eccellente
Medici molto bravi, seri, disponibili e pazienti. Il reparto, che già eccelleva con il precedente primario (il bravissimo prof. Moroni), è riuscito a mantenere anche adesso la sua alta qualità con il nuovo (prof. Galli).
Anche gli infermieri sono sempre cortesi ed efficienti.
Il reparto infine è sempre pulito e ordinato.
Insomma, non auguro a nessuno di averne bisogno, ma se accade, è un luogo in cui si viene davvero seguiti con grande competenza e serietà.
Sono stato dimesso oggi
Sono arrivato al Sacco Domenica sera 16 maggio 2010 verso le ore 22.30 in condizioni penose. Sono stato dimesso oggi dopo cure pazienti e specifiche. Grazie a tutta l'Equipe del piano terra del Pad. 56, al Dott. Sollima e alle Sue preziose collaboratrici. Antonio Trapolino, Pad. 56 Stanza 10 B.
Altri contenuti interessanti su QSalute