Istituto Neurologico Mondino di Pavia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Peggioramento grave della malattia
Mio padre era stato ricoverato un paio d'anni fa a causa di un parkinson con demenza.
Era entrato in condizioni discrete ma è uscito dall'ospedale con un peggioramento assai marcato della malattia. Dopo essermi fatto spedire la cartella clinica, vedo che gli sono stati dati neurolettici a seguito di episodi di agitazione.
Dopo essermi consultato con altri medici, vengo a sapere che i neurolettici devono essere usati con estrema cautela su questo tipo di malati, perché possono avere effetti gravi e permanenti; e possono peggiorare significativamente i sintomi dei malati di demenza.
Ciò che sospetto sia successo a mio padre.
Ricovero per emicrania, abuso di Difmetre
Sono uscita da soli tre giorni, quindi forse dovrei aspettare a scrivere la recensione, ma sono molto sfiduciata ed amareggiata. Al momento sto peggio di quando sono entrata. Mi avevano detto che sarei stata molto male i primi giorni a causa della sospensione del farmaco, invece il mal di testa era lieve e sopportabile. Verso la fine del ricovero hanno iniziato a somministrarmi una terapia preventiva che non avrebbe dovuto dare effetti collaterali. Allo stato attuale io ho emicrania livello 10 da tre giorni e non posso prendere antidolorifici per non vanificare quello che e’ stato fatto durante il ricovero. Ho scritto alla dottoressa, che mi ha risposto che devo avere pazienza per vedere i risultati della terapia preventiva.
Un altro lato più che negativo è il cibo, terribile. Non ho mangiato per 8 giorni, se non patatine, crackers e qualche toast che si puo’ prendere al bar dopo le 14.30. Al momento esperienza del tutto negativa, vediamo se potro’ ricredermi.
Cura dell'emicrania cronica
Soffro di emicrania e cefalea cronica, l'ultimo mio ricovero è del 16.06.2021. La dottoressa responsabile del centro cefalea non ha fornito al mio caso un trattamento adeguato. Mi dispiace pertanto non potermi più appoggiare al vostro centro.
Cura della cefalea
Mi chiamo Carlin Daniela, soffro sia di cefalea che emicrania da moltissimi anni. Il 16 giugno sono stata ricoverata per disintossicazione da farmaci sotto consiglio del dott. Antonacci - purtroppo in quel periodo il dottore era assente e mi ha seguito una certa dott.ssa Ghiotto. Mi dispiace dirlo, ma invece di migliorare sono e sto malissimo per dei farmaci inadeguati alla mia persona, e continua ad insistere che li devo prendere ( tutto documentato). Una esperienza molto brutta, quando sono entrata in ospedale stavo male e quando sono uscita ed a oggi sto malissimo.
Una delusione totale, e notare che avevo già fatto negli anni due disintossicazione con successo.
Trattamento cefalea
Mi sono rivolta a questo centro perché la terapia che seguivo per il mio mal di testa risultava ormai inefficace. Mi è quindi stata cambiata la terapia e, per tutto il mese che l'ho presa, sono stata sempre peggio: addirittura peggio di come sarei stata senza farmaci. Quindi non solo non mi ha aiutata, ha persino peggiorato il mio mal di testa. Il medico continuava a ripetermi, in risposta ai miei aggiornamenti e richieste d'aiuto, di aspettare per vedere come sarebbe andata. Dopo una giornata passata a piangere per la frustrazione, ho preso in mano la situazione ed ho prenotato una nuova visita. Mi è stata nuovamente cambiata terapia che addirittura è riuscita a farmi stare ancora peggio rispetto a quella precedente.
In pratica ho buttato tempo e soldi per stare ancora peggio.
Morbo di Parkinson
Sono entrato in ospedale che stavo discretamente bene e sono uscito dopo una settimana che stavo peggio. Medici che personalmente ho trovato poco interessati; cure fatte senza informazioni sul paziente; aspettative andate deluse per incapacità dei preposti.
Cefalea cronica
La Prima visita per cefalea cronica non è stata un granchè, ho trovato due dottoresse non molto competenti, mi hanno fatto mille domande durante la visita, ma la cura non è stata utile, anzi: in seguito si è resa inadeguata. Non sono soddisfatta del servizio.
I due medici che mi hanno visitata non sono stati molto competenti.
Visita specialistica di neurologia infantile
Ieri ho portato mia figlia di 9 anni per una visita specialistica di neurologia infantile con il SSN per cefalea con vomito. Dopo un mese di attesa e a visita conclusa, io e mio marito siamo venuti a conoscenza che la persona che avevamo di fronte e a cui abbiamo affidato il caso di nostra figlia, in realtà era una specializzanda.
Insieme a lei non c'era alcun dottore.
In conclusione, non abbiamo potuto ritirare nè il referto della visita, nè sapere la diagnosi di quanto riscontrato, ma una promessa di contatto fra un mese circa per un probabile ricovero.
Credo non sia corretto.
Altri contenuti interessanti su QSalute