Istituto Neurologico Besta Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Meningioma delle docce olfattive
Volevo ringraziare di cuore il Prof. Francesco Dimeco e la sua equipe, dott. Prada, Dott. Perin in prims, che con la loro competenza e professionalità mi hanno seguito passo dopo passo all'estrazione di un meningioma della base cranio di 5,2 cm.
Oggi, ad 8 giorni dall'intervento, nonostante i fastidi della ferita, resta solo un brutto ricordo.
Convalescenza più veloce del normale, il giorno dopo l'intervento ero già in piedi, mangiavo tutto, con un po' di difficoltà, ma ogni giorno sempre meglio.
Grazie, ancora grazie.
Visita per sospetta epilessia
Abbiamo prenotato una visita a maggio 2017 per un bambino di 5 anni con sospetto di epilessia. Siamo stati visitati dal Prof. Veggiotti del Mondino di Pavia e, per avere un altro parere, ci siamo rivolti al Besta di Milano, ritenuto uno dei migliori in campo neurologico. L'unica ad avere disponibilità immediata era la dottoressa Battino. Abbiamo pagato 200 euro per non essere neanche guardati! Non si è neanche degnata di fare una visita neurologica al mio bambino e si è limitata a scrivere un riassunto della nostra storia e del parere del Prof. Veggiotti del Mondino, senza aggiungere un minimo parere personale e senza dare alcun tipo di consiglio di tipo diagnostico. Non pretendevamo chissà che, ma ci sembrava doveroso che quantomeno facesse almeno una visita neurologica a mio figlio! Quando le ho chiesto di visitare il bambino, mi ha risposto che le basta un semplice sguardo per capire se un bambino ha problemi neurologici. No comment.
NEUROALGOLOGIA
Volevo ringraziare tutto lo staff del Day Hospital per la gentilezza e disponibilita'. Un particolare grazie alla Dott.ssa Grazzi e al mitico Daniele dr. Cozzato!! Continuate così...
Macro adenoma ipofisario
Istituto Besta di Milano: ottima struttura, non nuovissima ma molto accogliente. I medici sono gentilissimi e molto preparati, infermieri bravissimi e dotati di tanta umanità, instancabili e gentili, veramente degli angeli al servizio dei malati. Grazie a tutti voi, ma soprattutto infiniti grazie al dottor Saladino che con la sua bravura, competenza e gentilezza mi ha convinto ad operarmi al più presto, altrimenti rischiavo la cecità. Ora sto molto meglio, la vista l'ho recuperata in parte sull'occhio destro ma il sinistro no, ma prima di operarmi la mia vista era talmente peggiorata che non riuscivo a leggere nemmeno le lettere grandi dei manifesti a un metro. Comunque complessivamente sto bene e recupero le forze giorno per giorno.
Ottima struttura
Sono stata accolta da luminari con la massima umiltà ed umanità. L'accoglienza del paziente, in certe strutture, è fondamentale e al Besta il paziente viene veramente trattato con il massimo dell'umanità.
REPARTO DI NEUROLOGIA
Nulla da dire sulla competenza dei medici e i chirurghi che sono attenti e scrupolosi, ma il reparto/degenza post-operatoria è davvero pessimo. Il reparto di Neurologia ha camere piccole, anguste, sovraffollate, squallide, sporchissime, quasi soffocante stare all'interno e, se apri le finestre, c'è un rumore costante e martellante proveniente dagli impianti della struttura. Poi si è senza tv, senza bagno in camera, con un unico bagno a metà corridoio in comune. Corsia mista (uomini e donne). Mi stupisce che una clinica così rinomata non stia attenta all'igiene. Personale infermieristico TOTALMENTE incompetente, talvolta si dimenticavano di portare la terapia, se suoni il campanello ripetute volte passa mezz'ora prima che qualcuno arrivi. E spesso rispondono alle domande sgarbatamente. Il personale del turno di notte totalmente assente. Ho ricoverato mio figlio al Besta per degli accertamenti, che sono solo parzialmente stati guariti con un intervento e una terapia. La donna della camera accanto con cui ho parlato, accertata la malignità del tumore, era in attesa da 15 giorni che la operassero. Assurdo.
Decompressione lombare - Dott. Prada Francesco
Ho subìto un intervento lombare delicato. Sono stata seguita dal dottor Prada Francesco, medico di elevata preparazione professionale, capace, che si relaziona con umanità e rispetto con il paziente. Tanti dovrebbero prendere esempio da questo medico spettacolare. Grande dottor Prada. Mi resterà di lui un ricordo indelebile. Nel momento in cui ci si ritrova in una fase di malattia, gratifica sentirsi considerati, ascoltati, e ricevere un sorriso in più, oltre ribadisco alla bravura. Lui eccelle in questo. Grazie dottore.
Un ringraziamento va anche a tutta l'equipe reparto "sala operatoria". Nel momento in cui sono entrata mi sono sentita subito al sicuro, sembrava un altro pianeta rispetto all'equipe infermieristica, caposala compreso, i quali hanno dimostrato di essere poco sensibili nei confronti di noi pazienti, ci hanno fatto sentire una nullità (per non parlare delle battute sarcastiche).
Conclusioni: l'equipe medica eccelle ed è l'anello portante della sopravvivenza dell'istituto BESTA! Il dottor PRADA FRANCESCO lo porto nel cuore. Non permettete ad una equipe infermieristica inefficiente di portarvi via ciò che avete costruito con la vostra professionalità. Sarebbe un peccato..
Cordiali saluti.
Ringraziamento
Sono stata operata per laminectomia decompressiva (stenosi lombare L4 - L5) in data 24/2/2017 presso l'Istituto Carlo Besta di Milano. Con questa mia voglio esprimere i miei più vivi ringraziamenti al dott. Sergio Visintini, che ha eseguito l'intervento con grande professionalità ed umanità, dandomi quella serenità e tranquillità di cui si ha bisogno prima di sottoporsi ad un intervento chirurgico. L'intervento è perfettamente riuscito, sono in piedi dal giorno dopo dello stesso e i dolori che mi avevano reso quasi completamente invalidante sono un brutto ricordo. Ringrazio anche sentitamente l'anestesista, tutti gli operatori di sala e di reparto (in particolare Caterina, Francesca, Fimus l'Eritrea, Simone) che hanno contribuito a rendere il mio soggiorno quasi.. piacevole. Sono stata dimessa il il giorno 27, e cioè dopo soli tre giorni, in perfetta forma. Dopo questa esperienza ho deciso assieme ai miei diretti congiunti di contribuire con il 5 per mille alle ricerche che la fondazione Carlo Besta effettua sullo studio delle malattie neurologiche, certa che serviranno a creare aspettative di vita migliori a tutti coloro che ne vengono colpiti .
Grazie dottor Saladino
Mi chiamo Pasqua Pansini, ho 34 anni e nel giugno del 2012 mi sono recata al Besta in vista dal dottor di Meco perché avevo crampi e formicolio alla mano sinistra e mi si era piegato il mignolo. Dopo un mese sono stata operata dal dottor Andrea Saladino. Mi avevano diagnosticato una malformazione di Arnold Chiari di tipo 1 alla fossa cranica sotto il cervelletto. Operazione molto delicata. È andato tutto benissimo e dopo due settimane sono spariti tutti i sintomi e il dito è tornato come prima. Facendo i vari controlli, risulta come se io non avessi mai avuto nulla. Grazie dottor Saladino e grazie a tutto lo staff, sempre gentile e disponibile.
MENINGIOMA
Sono stato operato di meningioma del terzo interno della piccola ala sfenoidale destra a fine dicembre 2015 dal dott. Saladino.
L'operazione è perfettamente riuscita ed io sto benissimo.
Ringrazio tutto il reparto di Neurochirurgia I, il dott. DiMeco, e soprattutto il dott. Saladino per la sua grande professionalità e per la sua umanità.
Encefalomielite - Visita neurologica
Ho fatto una prima visita neurologica e sono uscita piangendo disperata. Zero tatto, zero umanità.
Grazie infinite al dottor Alessandro Perin
Sono Silvia e ho 34 anni, un anno fa ho iniziato ad accusare vertigini e sbandamenti che con Vertisec si attenuarono per un po'. Dopo qualche mese ho iniziato ad avere forti dolori al collo e alla spalla. Dopo una risonanza magnetica mi hanno diagnosticato un neurinoma alla vertebra C3. Ho contattato il dottor Alessandro Perin che mi ha subito visitata e l'11 luglio 2016 sono stata operata d'urgenza. Oggi sono trascorsi 4 mesi dall'operazione e io sono rinata, non ho più dolori. Voglio esprimere un sentito ringraziamento al dottor Perin, un medico straordinario per competenza e umanità: per me il dottor Perin è stato un angelo con la A maiuscola.
Ringrazio anche tutta l'equipe del dottor Di Meco e il personale dell'istituto Carlo Besta di Milano. Mi auguro che questo mio commento possa essere utile per chiunque dovesse avere problematiche analoghe alle mie.
Grazie dott. Prada
Racconto oggi la mia esperienza al Besta con il dott. Prada, anche se la mia operazione risale al 1 luglio 2016, quindi solo adesso dico “grazie” in questo forum ma, meglio tardi che mai!
Sono una ragazza di 26 anni, dopo una decina di giorni passati con un dolore misto a formicolio alla parte destra del corpo, eseguo una RMN encefalo dalla quale risulta una lesione espansiva temporo (T1-T2) insulare sinistra.
Mi reco al Besta, su suggerimento del medico di base, e vengo assegnata al dottor Prada, che con competenza, professionalità ed estrema delicatezza ha aiutato a capire ad una ragazza (che a tutto pensa tranne che a operarsi al cervello a soli 26 anni), cosa sarebbe stato meglio fare nel presente, piuttosto che rendere incerto il futuro.
L’intervento è andato molto bene, io davvero non finirò mai di ringraziare tutto l’Istituto Neurologico Besta: dalla gentilezza degli impiegati alla cura apprensiva degli infermieri, dal primo all’ultimo, grazie a tutta l’equipe fantastica di grandi professionisti, alle loro attenzioni premurose che sono basilari, del tutto necessarie per chi subisce un intervento al cervello e soprattutto mai date per scontate.
Grazie ancora dott. Prada, per l’intervento, per la chiamata che mi ha fatto in seguito per conoscere l’esito dell’esame istologico, per la sua palpabile gioia nel sapere che era un tumore benigno.
Quelle parole e quei giorni non li dimenticherò mai.
Infinite Grazie Dott. Perin
Sono stata operata per un ependimoma il 14/10 dal dott. Perin. In quel frangente ho avuto modo di apprezzare le indiscutibili doti professionali e le notevoli qualitá umane di un medico che ha meritato la fiducia con cui a suo tempo mi sono affidata alla sue cure, così come merita oggi la forte stima e la grande gratitudine che io e la mia famiglia nutriamo nei suoi riguardi. Sono stata seguita da un professionista estremamente serio, professionale, competente e preparato, che ha saputo rendere meno "difficile" questa esperienza, che fortunatamente si è poi risolta nel migliore dei modi nel momento in cui mi ha comunicato in prima persona, e con palpabile emozione, l'esito dell'istologico che scongiurava il pericolo che il tumore fosse maligno.. una telefonata indimenticabile nella quale il prof. Perin ha partecipato alla mia gioia, denotando un animo generoso e umano davvero fuori dal comune. Non posso esimermi dal condividere quanto da me constatato sul Carlo Besta quale centro di eccellenza in generale, e sul prof. Perin in particolare, auspicando che possano essere un valido riferimento per chiunque dovesse avere problematiche analoghe alle mie, in ambito neurochirurgico oncologico.
Grazie dott. Perin
Mia mamma, 86 anni, lo scorso ottobre 2015 ha cominciato ad avere dei problemi di deambulazione e da lì è iniziato un calvario!
Con mio fratello l’abbiamo fatta visitare da diversi medici che, dando una diagnosi sbagliata e superficiale di neuropatia alle gambe, non sono riusciti a curarla; anzi, ci hanno fatto perdere del tempo prezioso che, dopo qualche mese, ha portato nostra madre alla paralisi totale della parte inferiore del corpo.
Nonostante io e mio fratello fossimo confusi e amareggiati, non ci siamo dati per sconfitti, continuando quindi a cercare medici che potessero aiutarci, fino a quando abbiamo consultato i medici dell’UO Riabilitazione Specialistica Neurologica della Fondazione Maugeri di via Camaldoli a Milano, che con grandissima competenza le hanno fatto le analisi appropriate ed hanno identificato la causa: un meningioma alla spina dorsale che schiacciando il midollo, generava paralisi alle gambe.
Finalmente era stato trovato il problema che tanti medici prima non erano riusciti ad identificare, ma l’operazione per l’asportazione del meningioma si presentava molto difficile e pericolosa, sia per l’età avanzata della mamma che per la posizione e la grandezza del meningioma stesso.
I medici dell’ UO Riabilitazione Spec. Neurologica della Fondazione Maugeri di via Camaldoli a Milano, che ringraziamo tantissimo, ci hanno messi in contatto con il Dott. Perin, Neurochirurgo della Neurochirurgia 1 Istituto Neurologico Besta di Milano.
L’8 luglio 2016 il Dott. Perin ha operato mia mamma (86 anni) alla spina dorsale, asportando il meningioma causa di tutti i suoi problemi e... il nostro incubo finalmente era finito!
Nostra madre adesso sta in piedi, ha quasi totalmente recuperato l’uso delle gambe e tra un pò tornerà a camminare!
Noi ringraziamo e siamo grati al Dott. Perin che con la sua professionalità e competenza unite ad una rara sensibilità, ha salvato la vita di nostra madre.
Ringrazio di tutto cuore il dott. Andrea Saladino
Ringrazio di tutto cuore il dott. Saladino che mi ha dato subito fiducia, e mi ha convinto a farmi asportare un macroadenoma ipofisario che soggiornava nella mia testa da 3,5 anni. Ho passato questi anni con stanchezza, problemi al campo visivo e astenia verso tutto. A giugno 2016 l'adenoma era leggermente ingrossato, così mi sono messa in moto per capire cosa dovessi fare.
La paura dell'intervento era tale che ho fatto anche visite per vedere di adottare la radiochirurgia; e proprio al Besta il dott. Marchetti (radiochirurgo) mi consigliò la chirurgia, in quanto mi disse che il dott. Saladino era specializzato in questo tipo di intervento e che si sarebbe consultato con lui e mi avrebbe fatto sapere al più presto.
Dopo 3 giorni fui contattata dal dott. Marchetti che mi confermò la sua teoria e allora presi appuntamento con il dott. Saladino.
Persona molto giovane, mi diede subito fiducia, giacché sapeva già chi fossi appena entrata nel suo studio.
In sintesi, il 7 ottobre 2016 sono stata operata via nasale e, cosa più grande, il dottore è riuscito ad asportarmelo tutto senza sorta di complicanze (come me le aveva descritte prima dell'intervento). Io già il giorno dopo ci vedevo molto meglio senza gli occhiali.
Ora sono a casa in convalescenza, ma mi sento molto bene e non vedo l'ora di riprendere la mia vita quotidiana per recuperare i 3,5 anni che ho perso.
Grazie, grazie e ancora grazie dott. Saladino.
Un grazie anche a tutti gli infermieri.
Adenoma ipofisario: grazie dott. Prada
Grazie Dott. F. Prada,
sempre presente anche se lontano, paziente e sempre disponibile per allentare le tensioni che prima e dopo l'intervento affollavano la mente.
Intervento senza alcuna complicazione. Ci vediamo alla visita di controllo. Grazie!
Un caro saluto, Concetta da Messina.
Dott. Prada: medico speciale
A mia mamma, 83 anni, era stato diagnosticato a Trieste un craniofaringioma ipofisario. La lesione appoggiando sul nervo ottico faceva diminuire la vista, che ormai era molto diminuita e divenuta offuscata. Fortunatamente siamo state indirizzate al Besta e precisamente dal dott. Prada dal nostro medico generico. Dal primo momento il dott. Prada si è dimostrato competente, professionale e persona delicata.
Ha operato mia mamma il 9 settembre u.s. attraverso il naso e la ha seguita personalmente passo a passo durante tutto il ricovero, preoccupandosi di ogni piccolo particolare con grande professionalità e sicurezza. Aveva sempre la parola giusta al momento giusto, era sempre disponibile, gentile. Anche tutti gli altri medici del team sono stati davvero presenti e competenti. Gli infermieri ugualmente disponibili e professionali.
Oggi a distanza di un mese mia mamma sta bene, ha recuperato la vista e conduce una vita normale.
Non potremo mai finire di ringraziare il Dott. Prada, a cui dobbiamo davvero tutto. E' proprio un medico speciale, una persona speciale!
Grazie ancora!
Marchesi e famiglia
Intervento per meningioma cerebrale
Sono stata operata il 01/09/2014 di meningioma cerebrale destro abbastanza esteso e volevo ringraziare tutte quelle belle persone dell'istituto C. Besta.
Sono arrivata lì con tutta l'inconsapevolezza del caso; loro hanno effettuato un intervento spettacolare, fornendo un'assistenza super. Grazie al Dott. Saini e a tutta la sua equipe, sono forti e preparati, pronti ad affrontare qualsiasi tipo di problematica. Oggi sono ancora seguita da loro poiché sono stata trattata poi con la radio-terapia (eccellente) e devo dire che, anche se risiedo in Campania e per me gli spostamenti non sono semplici, non ho nessun intenzione di recarmi altrove.
Ancora grazie a tutti.
IL BESTA: UNA SPERANZA DI VITA
Sono Silvia scrivo dalle Marche in provincia di Macerata, sono stata operata il 5 gennaio del 2016 per un presunto glioma nella zona occipitale sinistra, che mi aveva già causato problemi alla vista.
Volevo esprimere la mia infinita gratitudine al dottor Ferroli, un'eccellenza, una certezza, e a tutta la sua equipe di grandi professionisti.
L'intervento è riuscito benissimo, senza danni neurologici, senza nemmeno un'ora di terapia intensiva.
Vorrei ringraziare di cuore sia il dottor ALDO MORGAN BROGGI e il dottor MARCHETTI, i quali sono stati per me dei veri ANGELI CUSTODI, con la loro massima professionalità, con premura hanno fatto eseguire l'esame istologico da ben tre istituti diversi, non finirò mai di ringraziarli.
Non voglio dimenticare tutto il reparto di neurochirurgia, gli infermieri la caposala che oltre alla loro grande professionalità, hanno un cuore grande e ti danno l'affetto e la premura che in questi casi è importante.
BESTA: NUMERO UNO AL MONDO.
Grazie Dott. Prada
Sono stata operata dal Dott. Prada il 24 Dicembre del 2015 di "astrocitoma" al cervelletto.
Il Dott. Prada mi ha salvata e gli sarò per sempre grata.
Oggi, 2 Settembre 2016, ho ancora qualche problemino che spero di risolvere con la fisioterapia (correre), ma:
1) VIVO
2) Torno a scuola ad insegnare!
Pia Benedetta Romanazzi
Grazie Dott. Perin
Durante il lavoro all'improvviso mia moglie ha avuto un’amnesia di molte ore, per cui, dopo essere stata al pronto soccorso, è stata ricoverata all’ospedale di Pescara. Sono stati fatti molti accertamenti e, dopo una risonanza magnetica con liquido di contrasto, si è scoperto che mia moglie aveva un meningioma al cervello. Ci siamo recati all’Istituto Besta di Milano dove il Dott. Perin ha visitato mia moglie con grande professionalità e competenza, ha dichiarato che, siccome il meningioma tendeva ad aumentare, sarebbe stato consigliabile un intervento chirurgico. Ci ha spiegato i rischi dell'intervento che doveva eseguire, ma ci ha anche rassicurato, soprattutto ha rassicurato mia moglie sulla fattibilità dello stesso. Il giorno dopo il ricovero è stata eseguita l'operazione. Molte ore di sala operatoria, mentre io e mio figlio aspettavamo con trepidazione il risultato:
il meningioma è stato totalmente rimosso, senza danni neurologici, senza nemmeno un'ora di terapia intensiva, senza complicanze di nessun tipo.
Vorrei ringraziare il Dott. Perin, che con la sua indiscutibile professionalità, e soprattutto la sua umanità, ha permesso alla famiglia di affrontare questa prova nel miglior modo possibile. Grazie di cuore al Dott. Perin per la sua gentilezza, umanità, cordialità e disponibilità, ed al personale (infermieri/operatori) del reparto di neurochirurgia, che hanno saputo far superare un momento terribile a tutta la famiglia.
Ugo
Competenza e umanità
Ho subìto un intervento di microdiscectomia, visitata dal Dott. Prada e operata dal Dott. Saini. La professionalità, la gentilezza e la grande competenza fanno veramente la differenza in questo istituto. Una équipe unita e personale educato. Complimenti a tutto lo staff!
Stefania
Professionalità e simpatia
Ringrazio il dottor Francesco Prada, il suo staff e tutto il personale dell'istituto Carlo Besta per il trattamento che ho ricevuto in occasione di un intervento chirurgico di exeresi di lesione espansiva extra-assiale opercolare rolandica sinistra.
Agosto: quando i gatti mancano i topi ballano
Medici molto competenti.
OSS molto presuntuosi.
Pulizia zero assoluto.
Grazie Dott. Prada
Casualmente ho scoperto di avere un meningioma nella parte frontale destra della testa, sono stata visitata dal Dott. Prada, ma per problemi di distanza (sono sarda) ho deciso di eseguire l'intervento nella mia città.
Volevo ringraziare il Dott. Prada per l'interessamento avuto nei miei confronti e nella mia scelta.
Grande competenza
Siamo andati al Besta per operare di meningioma mia madre di 72 anni. A Palermo ci avevano prospettato un intervento complesso, con due giorni di terapia intensiva, otto/ dieci giorni di ricovero e possibili danni motori. Al Besta il dottor Angelo Franzini, con grande professionalità e dolcezza, ci ha spiegato i rischi dell'intervento, ma ha molto rassicurato mia madre sulla fattibilità dello stesso. Il giorno dopo il ricovero,avvenuto il 18 luglio, è stata eseguita l'operazione: cinque ore complessive di sala operatoria, ma il meningioma è stato totalmente rimosso, senza danni neurologici, senza nemmeno un'ora di terapia intensiva, senza complicanze di nessun tipo. La mattina dopo, mia madre è stata messa in piedi, si sta riprendendo in fretta e, se Dio vorrà, lunedì prossimo sarà già a casa, dopo sette giorni dall'intervento! Ringrazio di cuore il dotttor Franzini, che, con la sua straordinaria competenza, ha donato a mia madre la speranza di riavere la sua vita e, così facendo, ci ha ridato il sorriso!
Il Besta: un esempio di buona sanità
Mia madre, 86 anni ben portati, a causa della crescita nella regione parasellare di una formazione cistica (craniofaringioma) che le opprimeva il nervo ottico, stava perdendo progressivamente la vista: il mondo circostante ogni giorno che passava, diventava ai suoi occhi sempre più grigio e offuscato... Il suo umore, parallelamente, diventava sempre più cupo, nervoso e triste. I medici specialisti a cui si era inizialmente rivolta (da novembre 2015!) l'avevano "illusa" dicendole che il problema era risolvibile tramite un intervento chirurgico per via transfenoidale, che poi però hanno ritenuto opportuno evitare, in considerazione delle gravi complicanze cui sarebbe andata incontro, data la sua età avanzata! L'ultima cocente, anzi, straziante delusione, i primi di maggio: ricoverata da una settimana in un rinomato ospedale di Roma per essere sottoposta al suddetto intervento, il giorno precedente, solo il giorno precedente (perché non prima?) i medici le hanno illustrato dettagliatamente i numerosi rischi dell'operazione e lei spaventata, ovviamente, vi ha rinunciato, ben sapendo di essere "condannata" alla cecità. Nessuno l ha informata che in Italia ci sono dei Centri ospedalieri (il "Carlo Besta" di Milano per esempio) specializzati in tecniche terapeutiche, come la microchirurgia stereotassica, potenzialmente adatte alla cura della sua patologia.
Operata con esito felice, il 13 giugno al Besta di Milano appunto, mia madre oggi ha recuperato la vista della luce e... la serenità!
Voglio esprimere pertanto profonda e infinita gratitudine al dottor SALADINO che, con grande professionalità e umanità, ha preso in carico il caso di mia madre e lo ha seguito passo passo. Infine rivolgo un GRAZIE particolare al dottor FRANZINI, che ha magistralmente effettuato l'intervento e ha fatto sentire la sua presenza vigile, costante e rassicurante tanto alla paziente, quanto a noi famigliari. Fossero tutti umani e competenti come voi i medici!!
Astrocitoma diffuso nell'area di Broca
Sono Francesco, un giovane di 31 anni che ha scoperto di avere un astrocitoma diffuso nell'area di Broca.
Descrivere cosa si prova è impossibile, ma voglio raccontare come ho affrontato il delicato ma necessario intervento chirurgico di rimozione della lesione senza compromettere il linguaggio ed il movimento.
Dopo varie ricerche, ho scoperto l'esistenza dell'Istituto Carlo Besta di Milano, centro di eccellenza e di avanguardia nel settore neurologico, e mi sono affidato con fiducia alla professionalità del Dr. Alessandro Perin che svolge li' la propria attività.
Questo validissimo professionista mi ha proposto di eseguire l'intervento con la tecnica di awake surgery, cioè una delicata operazione su paziente sveglio, necessaria per salvaguardare le funzioni del linguaggio e del movimento.
Con lui, in sala operatoria, era presente una equipe formidabile di anestesisti, psicologi, logopedisti che mi ha assistito professionalmente ed umanamente prima, durante e dopo l'intervento.
Io sveglio, ma parzialmente e magistralmente sedato dall'anestesista Dr. Dario Caldiroli, ho collaborato con tutti loro parlando, cantando, recitando poesie e vecchie storie mentre il grandissimo Dr. Perin, supportato da strumentazione di avanguardia altamente sofisticata, con grande maestria, eseguiva l'intervento di rimozione senza danneggiare il linguaggio ed il movimento.
Nel decorso post operatorio sono stato assistito e rassicurato e lo sono anche ora poiché posso contattare con ogni mezzo"il mio dottore" senza problemi.
Grazie al Dr. Perin, al Dr. Caldiroli, alla dr.ssa Piacentini ed a tutti quelli che mi hanno assistito al Besta di Milano ed hanno profuso la loro professionalità.
Francesco
Adenoma ipofisario - Dott. Andrea Saladino
Infinita gratitudine alla neurochirurgia dell'Istituto Carlo Besta di Milano.
Sono stata operata il 12 Febbraio per rimozione di un adenoma all'ipofisi che aveva già causato problemi alla vista. Desidero esprimere la mia infinita gratitudine al personale della Neurochirurgia dell'Istituto Carlo Besta di Milano, in primis al Neurochirurgo Dott. Andrea Saladino, che mi ha operato direttamente, e a tutto il suo staff. Un grazie di cuore anche al personale infermieristico per la professionalità e l'amore con cui mi hanno assistito durante la degenza di 5 giorni. L'intervento è riuscito perfettamente e ora conduco una vita normale. Non ci sono parole per esprimere la mia gratitudine all'intera struttura. Dopo 4 mesi facendo la risonanza sono ritornata dalla Sicilia a Milano per una visita di controllo e l'esito finale è stato che sono guarita del tutto. Per me il Dott. Andrea Saladino è stato un Angelo con la a maiuscola e lo sarà per sempre, un Dottore di una umanità mai vista. Grazie di cuore!
Ritorno alla vita normale
Sono un ragazzo di 25 anni, ho scoperto la mia patologia dopo essere svenuto per ben due volte, quindi recatomi al pronto soccorso mi hanno diagnosticato un idrocefalo triventricolare. Grazie ai miei genitori che si sono subito attivati, hanno prenotato una visita all'ospedale Carlo Besta di Milano fatta dal Dottore Saini, che dopo la visione degli esami ha programmato un ricovero.
Il 27 Maggio sono stato operato dal bravissimo dottore Alessandro Perin e dalla sua equipe, che non è di meno. Certo non son di meno anche tutti i dottori e il personale del Carlo Besta di Milano, cordiali e disponibili.
Terzoventricolocisternostomia endoscopica con flessibile.
Operazione Macroadenoma ipofisario
Sono una ragazza di 28 anni e sono stata operata al Carlo Besta di Milano il 18 marzo 2016 dal dottor Francesco Prada.
A fine gennaio ho iniziato ad avvertire dei mal di testa strani, pensavo derivassero dalla stanchezza e dal lavoro che svolgo davanti al computer, quindi mi reco da un oculista per una visita agli occhi. Da lì è iniziato il tutto, l'oculista mi fa notare che stavo perdendo la vista all'occhio destro e dopo esami approfonditi l'esito della risonanza magnetica con m.d.c. ha portato alla diagnosi di un macroadenoma ipofisario di 35 mm.
Mi sono subito rivolta al best in assoluto, ovvero all'ospedale Besta, rinomato per la professionalità dei dottori e del personale; ho preso un appuntamento per una visita ed il mio caso è stato discusso con il dottor Francesco Prada, una persona estremamente preparata. Dopo il colloquio col dottore subito abbiamo deciso di procedere con un intervento chirurgico trans-naso-sfenoidale. L'intervento è stato programmato subito dopo un mese ed è andato benissimo, il dottore è stato straordinario insieme a tutta l'equipe della sala. Sono stata dimessa precocemente e la ripresa è stata veloce! Non smetterò mai di ringraziare quelle mani d'oro che mi hanno curata! GRAZIE DOTTOR PRADA.
Intervento meningioma - Dott. Saini
Volevo donare a chi come me è stato diagnosticato un meningioma e si trova smarrito (dove andare e da chi andare) il nome del Dott. Saini Marco e della struttura Fondazione Besta Milano.
Un'eccellenza, una certezza. Competenza infinita.
Saini mi ha operato martedì 3/5 e giovedì già stavo bene e con tutte le mie funzionalità. Mi ha donato di nuovo la vita. Non finirò mai di ringraziarlo..
Intervento ernia
Sono stata operata il 24 febbraio 2016 per ernia L4-L5 praticamente inutilmente.
Primo, non mi è stata prescritta una semplicissima radiografia delle anche che avrebbe evidenziato una coxartrosi degenerativa all'anca sinistra.
Secondo, mi hanno fatta attendere oltre tre mesi per l'intervento, che non ha fatto altro che peggiorare la mia deambulazione che ora è assente e mi costringe su una sedia a rotelle in attesa di essere operata per protesi dell'anca.
Ho più volte chiesto aiuto al neurochirurgo che mi ha operata senza avere risposta. Grazie dott. Messina.
NON POTEVAMO CHIEDERE DI MEGLIO
Mia mamma è stata operata in data ottobre 2015 per una neoformazione ipofisaria di quasi 4 centimetri... Altrove (qui al sud) non sapevano come intervenire e, probabilmente, per non ammetterlo l'hanno trattenuta oltre un mese e mezzo in ospedale. Ci siamo rivolti al Besta, dove tempestivamente ci hanno fissato una visita e immediatamente dopo l'intervento. Ad occuparsi di mia madre é stato il dottor Federico Legnani, che con la sua indiscutibile competenza e simpatia ha anzitutto tranquillizzato tutti noi e, successivamente, eseguito l'intervento con la massima professionalità e con la premura di far eseguire l'esame istologico da ben tre istituti diversi. Per quanto riguarda l'assistenza da parte del personale infermieristico, massimo riguardo e puntualitá dell'assistenza nei confronti dei pazienti.
REPARTO NEUROCHIRURGIA DOTT. SAINI
Dò a questo reparto una lode per quando riguarda i neurochirurghi, la loro eccellente preparazione va sottolineata, in particolare un grazie al dott. Marco Saini, che mi ha fatto rinascere per la seconda volte e, pur essendo un'operazione rischiosa, ne sono fortunatamente uscita vincente...
Il Besta è in eccellenza in questo campo!
Non posso dire la stessa cosa per quanto riguarda l'assistenza e la coordinazione del personale infermieristico.. un disastro!!!!
Grazie
Mio padre è stato operato per un meningioma il 14 dicembre e, dopo tre mesi e un'infinità di complicanze ,forse riusciamo a portarlo a casa. Desidero ringraziare il dott. Ferroli per la sua indiscutibile professionalità, ma soprattutto per la sua umanità. Grazie anche agli angeli del reparto di terapia intensiva, perchè se mio padre è ancora vivo lo devo a loro. Grazie a tutto il personale infermieristico e OSS del reparto di neurochirurgia 2, davvero grazie a tutti per avermi aiutato ad assistere mio padre in questo viaggio!!!
Grazie dott. Andrea Saladino
Sono stato operato il 28 Dicembre 2015 per l'asportazione di un meningioma scoperto per caso a luglio 2015 grazie ad una risonanza magnetica eseguita in seguito ad un colpo di sole.
L'intervento è stato eseguito dal Dott. Andrea Saladino della Neurochirurgia 1 dell'Istituto Besta ed è perfettamente riuscito. Sono uscito dall'ospedale il 31 dicembre, in tempo per festeggiare l'inizio del nuovo anno e della mia nuova vita senza il pensiero di avere un ospite indesiderato dentro la testa.
Pochi giorni fa, il 7 Aprile, ho fatto la prima risonanza magnetica e la prima visita di controllo: tutto bene.
Desidero ringraziare il Dott.Saladino per la grande professionalità con cui ha eseguito l'intervento, per la chiarezza con cui mi ha, da subito, spiegato tutti i particolari, per l'umanità e la disponibilità con cui mi ha seguito.
Ringrazio il Dott. Dimeco, primario della Neurochirurgia 1, dal quale ho fatto la prima visita e ringrazio tutto il personale del reparto: sempre gentili, disponibili e pazienti con tutti.
Grazie! Grazie! Grazie!
Un nuovo progetto di vita grazie al dottor Perin
Sono stato ricoverato per un meningioma, asintomatico se non fosse stato per un rallentamento importante dell'attenzione e della memoria accompagnato da una progressiva "indifferenza" a tutto ciò che era sempre stato per me motivo di interesse. Sottoposto a visita ambulatoriale dal dottor Perin, mi è stato subito consigliato l'intervento che è stato felicemente eseguito il 5 novembre 2015. Un intervento molto complesso, affrontato con serenità e fiducia pur nella consapevolezza dei forti rischi che esso comportava, al quale il dottor Perin ha saputo prepararmi con parole che rivelavano grande sensibilità e un profondo senso di umanità. Grazie dottor Perin per avermi restituito alla vita e alla famiglia.
Carmelo Burrafato
Ringraziamenti al dott. Alessandro Perin
Sono Savino Mario, anni 34. Lo scorso maggio 2015, in seguito al footing, iniziai a perdere l'equilibrio alla gamba sinistra; questo fenomeno si protrasse per tutto lo stesso anno e metà del nuovo anno. Mi fu diagnosticata dopo una prima visita neurologica a San Severo, "ipoestesia", mentre a Foggia (ove fui ricoverato per accertamenti clinici) si pensò che ci fosse una forma di "Sclerosi a placche". Per fortuna dall'esame del "liquor" risultò tutto negativo, fino a quando da una Rm con contrasto si scoprì l'esistenza del meningioma cervicale (benigno).
Per fortuna che abbiamo effettuato varie ricerche e ci siamo rivolti all'Istituto Carlo Besta, dove ho incontrato il mio salvatore Dott. Perin, che grazie alla sua illuminante professionalità, è riuscito a capire il problema e a risolverlo egregiamente insieme al suo staff, molto coscienzioso e competente.
Prima dell'intervento avevo una pesantezza che partiva dal polpaccio della gamba sinistra, e a volte la mano sinistra si addormentava. L'intervento chirurgico è andato a buon fine e di questo sono molto felice. Ora sono in convalescenza e poi procederò con un po' di riabilitazione, sperando nell'arco di poco tempo di riacquistare totalmente la mia vita e le mie piene funzionalità.
Ancora Grazie al Dott. Alessandro Perin, un neurochirurgo piu' che competente e persona educatissima, simpatica e con una gentilezza a 360 gradi. Voglio ancora, seppur ripetutamente, ringraziare lo Staff del Dott. Perin. Grazie, senza di voi non so se come avrei fatto. Grazie e grazie.
Ringraziamenti e lamentele
Siamo stati per 10 giorni nel reparto di neuropsichiatria infantile, i dottori sono persone umili e umane e cito in primis la Dott.ssa Moroni e il Dott. Tonduti, che è stato sempre presente.
Il personale infermieristico è composto da persone qualificate e sempre disponibili e gli ausiliari sono sempre con il sorriso e una parola dolce.
Ma ciò che mi ha lasciata senza parole è l'assoluta mancanza di igiene (e non commento i bagni...); per giunta ho trovato anche un capello nel piatto del bambino, cosa che trovò intollerabile. Spero che chi di dovere prenda le giuste misure visto che in un ospedale, e in particolare in un reparto pediatrico, l'igiene non dovrebbe essere un optional..
ECCELLENZA DOTT. PRADA
Ho portato mio padre di anni 60 ad effettuare un intervento per la rimozione di un adenoma ipofisario che era arrivato a misurare la bellezza di 4,4 cm.
Premetto che prima di essere ricoverato in questa struttura, è stato ricoverato in un'altra dove volevano effettuare lo stesso intervento, ma mio padre ha rifiutato.
E' partito dalla Puglia insieme a mia madre e nel giro di circa 10 giorni, data la gravità del problema, il dott. PRADA Francesco e la sua equipe, nonchè tutto il reparto di neurochirurgia, sono riusciti ad asportare circa il 90% della massa tumorale, ridando la vita a mio padre, che nel frattempo aveva perso anche parte della vista e che ora ha in parte riacquistato.
Un grazie di cuore a questo dott. PRADA così gentile, cordiale e disponibile sempre, ed a queste persone (infermieri/operatori) del reparto di neurochirurgia, che con la loro professionalità, gentilezza, umanità e cordialità, hanno reso la sofferenza di mio padre molto più lieve, ridandogli il sorriso e la voglia di vivere ancora. GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!
Grazie al dottor Saladino e a tutto lo staff
Sono stata operata il 20 ottobre 2015 in questo reparto. L'intervento è stato l'asportazione di un meningioma della convessità parietale sinistra. Dopo due giorni ero già a casa, il giorno dopo andavo a togliere a togliere i punti. Sono stata assistita molto bene. Significa che tutto il personale di ogni ordine e grado è stato gentile, premuroso, competente e professionale soprattutto nella notte del postoperatorio, notoriamente la più brutta. Significa anche che c'è lavoro di gruppo e comunicazione nell'equipe di lavoro. Avrei voluto scrivere subito ma avevo paura di essere troppo "euforica"!
Ieri ho fatto la visita di controllo e ho rivisto la risonanza del prima e quella del dopo. Incredibile come il cervello si sia riposizionato al meglio e non si veda proprio nulla di brutto. Sono andata a leggere il curriculum del dottor Saladino. E' bello che una persona giovane, che ha alle sue spalle già tante operazioni e una esperienza all'estero così importante, abbia scelto di lavorare nel nostro paese. Quindi lo ringrazio due volte!
GRAZIE DOTT.SSA RAGONA!!!
Grazie ad ospedali come questi si riesce a vivere più serenamente situazioni complicate, qui la competenza e la professionalità si respirano da subito!
Ottima organizzazione e gestione del ricovero, infermiere, le abio, la mensa: tutto seguito con scrupolo!
Un grande elogio alle competenze, lo scrupolo di indagine, alla maniacale osservazione del paziente e quel desiderio di non lasciare nulla al caso che la Dott.ssa Ragona ha dimostrato in questo anno di continui ricoveri ed esami!!!
Grazie di cuore Dott.ssa Ragona, sta dando un aiuto enorme a nostra figlia!!!
Auguri di buon anno ed al prossimo ricovero a tutto l'istituto.
Grazie Dott.ssa Valentini
Semplicemente un grazie di esistere alla Dott.ssa Valentini, alla sua professionalità ed alla sua competenza, qualità mai riscontrate in nessuno nei miei 45 anni!
Altri contenuti interessanti su QSalute