Istituto MultiMedica di Sesto San Giovanni
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Scarsa assistenza post operatoria - dito a scatto
Sono stato recentemente operato al quarto dito della mano destra e, per quello che riguarda l'operazione, non c'è nulla da dire: medici molto professionali e competenti. Per quanto riguarda invece il decorso post operatorio, le cose cambiano. Dottori senza alcun riguardo per le esigenze del paziente e informazioni spesso imprecise che si ripercuotono sulla salute del degente.
Visita fisiatrica
Il giorno 23/01/2017 ho effettuato una visita fisiatrica da privato: 102.00 euro per 7 minuti di visita e diagnosi inesistente, visto che non mi è stata data nessuna spiegazione su quello che poteva essere il mio problema..
Mi sono rivolta altrove. Credo però non sia comportamento corretto da parte di una specialista.
Visita diabetologica
12 Gennaio 2017
Ho effettuato una visita diabetologia due giorni fa, la prima in questo Istituto. Ambiente bello e pulito, personale molto gentile. Non posso dire lo stesso per il medico. Molto competente di certo, ma freddo e senza un po' di empatia, comprensione e umanità. Una "macchina". Sono molto delusa. In un medico a cui affidare la mia salute cerco anche un contatto umano. Niente da dire sulla professionalità, ma io di certo non tornerò.
Dolore pelvico cronico
Sono stata in visita presso Multimedica di Sesto il giorno 15/12/2016 per un dolore pelvico cronico. Avendo letto che il neuro-urologo Dott. Cappellano, da molti descritto come esperto competente in questa delicata e per molti versi, ancora sconosciuta, materia, non risiede piu' in Italia ed è stato sostituito dal Dott. Ciotti, ho deciso di affidarmi a lui per un problema che ho da parecchio, sperando di trovare una persona competente che mi potesse aiutare. Sbagliato: ho trovato un medico molto maleducato, mi ha trattato con indifferenza e fastidio e in conclusione non è stato in grado di dirmi nulla di piu' di quello che gia' sapevo.
L'impressione è stata: 1) non è la persona giusta per un problema cosi' complesso
2) oltre a questo, mentre mi visitava è entrata 2 volte una dottoressa per parlare di un altro paziente; e alla fine un medico sconosciuto e' entrato a lavarsi le mani!!!
Sono uscita e il Dott. Ciotti non si è degnato di salutarmi.
Veramente pessima esperienza!
Grazie Prof. Ceriani e Dott. Dambrosio
Grande professionalità e super competenza riscontrate sia nel Prof. Valerio Ceriani, il chirurgo che mi ha operata, che nel mio grande Dott. Mario Dambrosio, oncologo. Siete stati i miei salvatori, grazie di tutto quello che avete fatto e continuate a fare. Angeli con il camice bianco..
Gastroscopia
Ringrazio moltissimo la dott.ssa Fregoni, una persona umana, attenta e molto preparata, per l'assistenza ricevuta personalmente.
Giudizio pessimo
Mio padre di 86 anni è stato ricoverato in cardiologia per 9 giorni.
Hanno sbagliato a inserirgli il catetere, lo hanno tenuto SEMPRE a letto per mancanza di personale che potesse aiutarlo ad alzarsi. Non reagendo subito alla terapia, un medico curante ci ha detto in malo modo (e preferiamo non ripetere le parole ineducate usate) che lo avrebbero sottoposto a coronarografia nonostante l'età. Non abbiamo accettato e la cura ha cominciato a fare effetto. Però non sono stati in grado di porre sotto controllo le continue crisi di extrasistole, solo l'ultimo giorno prima delle dimissioni hanno deciso di fargli un ecoaddome nonostante i dolori lancinanti che lamentava dall'ingresso nella struttura. L'esame va fatto a stomaco vuoto, ma alle 17.00 del pomeriggio ancora nessuno sapeva quando sarebbe stato effettuato. Mio padre era a digiuno dal pranzo del giorno prima, quindi da più di 24 ore e debolissimo. A quel punto ci siamo ribellati e l'abbiamo fatto mangiare disinteressandoci dell'esame.
Usciti dal Multimedica, l'abbiamo portato al Don Gnocchi Capecelatro per la riabilitazione motoria, indispensabile perchè non camminava da oltre 9 giorni (prima di entrare al Multimedica camminava senza bastone!). Lì gli hanno fatto subito l'ecoaddome, gli hanno sistemato le crisi di extrasistole e lo hanno rimesso in piedi. Con personale sempre cortese e disponibile.
Consiglio al team di Multimedica di imparare come si trattano i pazienti. Non è detto che solo perchè si hanno 86 anni non si debba più essere considerati in alcun modo.
Essere cacciati...
Sconsiglio vivamente a chiunque di avvalersi della struttura Multimedica di Sesto San Giovanni. Io ho avuto una esperienza allucinante. Dopo aver fatto 700 km. per farmi una gastroscopia dalla dott.ssa Lodi, mi sono visto sbattere fuori dall'ambulatorio perchè il tubo per eseguire la gastroscopia mi strozzava e la sedazione non entrava in circolo. Anzichè essere accorti e gentili nei miei confronti, mi hanno mandato via!
Disservizi prenotazione visita fisiatrica
Ho prenotato online una visita fisiatrica presso la struttura di Sesto San Giovanni in data 6 Ottobre 2015. Mi hanno risposto che avevano preso in carico la mia prenotazione e nel giro di 48 ore avrei avuto la prenotazione. Ad oggi, 15 ottobre (dopo 9 giorni) non ho ancora ricevuto alcuna notizia. E poi si dice prenota online!!! Naturalmente giudizio pessimo! Mi rivolgerò ad un'altra struttura naturalmente!
Pronto soccorso pessimo
Mi sono recato al pronto soccorso su indicazione del medico curante per una patologia non identificata che mi ha colpito la gola, febbre alta e infezione purulenta sul collo. Il medico del pronto soccorso in Multimedica mi ha visitato sommariamente (5 minuti di visita) e non ha assolutamente identificato il problema, mandandomi a casa con dei farmaci che non c'entravano nulla con la patologia. La visita è stata davvero sommaria, pochissima attenzione al paziente, tanta goliardia fuori luogo.
Due giorni dopo sono andato al pronto soccorso del Policlinico e hanno diagnosticato immediatamente il mio problema, indicandomi una cura corretta. Multimedica assolutamente sconsigliata!!!
REPARTO DI DIABETOLOGIA
Mia figlia, Francesca Bonini, ricoverata c/o il Vs. Ospedale in data 2/07/15 e dimessa il 7/07/15, grazie all'alta professionalita di medici ed infermieri, in particolare delle Dott.sse QUARENGHI Stefania e GINO Michela, ha avuto il meglio di quanto ci si potesse aspettare da parte di una struttura Ospedaliera. Grazie a loro e non solo, nostra figlia è potuta, in breve tempo, ritornare a casa con un nuovo spirito e fiducia in sè stessa.
Siamo orgogliosi di avere il privilegio di manifestare il nostro assenso verso persone che meritano ogni stima e riguardo, a queste, diciamo senza enfasi e nicodemismo, GRAZIE, GRAZIE DAL PROFONDO DEI NOSTRI CUORI. La Vs. eccellenza sia di stimolo per quanti ancora non ricordano il giuramento ippocratico.
Ortopedia
Sono stata operata pochi giorni fa e ricoverata 1 giorno e mezzo al reparto ortopedia. Niente da dire sulla professionalità del chirurgo, non mi posso esprimere sulle competenze del personale infermieristico, non ne sarei in grado, ma posso e devo dire che non mi sono sentita per nulla considerata. In quelle situazioni ci si sente vulnerabili e anche solo un sorriso, un "come stai?" apporta benefici; invece procedevano con l'assistenza necessaria come fossero robot: mi hanno attaccato due volte la flebo senza quasi proferire parola - e quando finita non passavano a toglierla se non chiamati. Io non volevo disturbare, per cui entrambe le volte sono restata per più di un'ora con la flebo collegata a terapia conclusa, alla fine non mi restava altro che chiamare.. Una delle due volte, approfittando della presenza di un infermiere, ho comunicato che avevo forte nausea. Mi ha piazzato un telo dicendomi solo "risolto" e se n'è andato. Per concludere: io non sceglierò più questo ospedale, ma mi auguro che inizino a curare anche questi aspetti.
Ci siamo quasi
Io dopo Pasqua verrò operata, spero, di diversione biliopancreatica. I voti sono standard al momento, perchè ho vissuto solo una parte di avventura, ma posso solo dire che conoscere la dottoressa Lodi è stato bello: è brava, mi ha guidata durante la gastroscopia senza sedativo e la paura è sparita ascoltando la sua voce rassicurante. Anche la dottoressa Levi, una psicologa davvero "umana", mi ha ascoltata con dolcezza, mi ha spiegato le cose in modo semplice e guardandomi sempre negli occhi, cosa che per me è fondamentale. Durante tutti gli esami pre operatori mi hanno aiutata, consigliata e reso tutto più leggero. Spero che tutto il resto sarà così e che i problemi di pulizia siano stati risolti, è fondamentale per noi pazienti.
Radioterapia
Con tutto il mio cuore, desidero ringraziare i quattro tecnici che mi hanno accompagnata in questo complicato momento della mia vita.
La professionalità e la grande umanità con cui mi hanno accolta, mi hanno dato la serenità di cui avevo bisogno.
Per un mese e mezzo, ogni mattina, ho trovato sempre il loro sorriso che scioglieva ogni mia tensione, sono stati davvero bravissimi.
Quattro ragazzi fantastici.
Grazie di cuore.
Chirurgia generale Primario Prof. Valerio Cerian
Desidero ringraziare la Dott.ssa Daniela Baldoli per la grande professionalità che ha dimostrato nel mettermi a mio agio per l'intervento che ho fatto, spiegandomi bene la procedura dell'operazione. La sua gentilezza e il suo modo rassicurante mi hanno aiutato a superare l'ansia prima dell'operazione.
Pronto Soccorso
Ringrazio di cuore la dott.ssa Valeria Porcari e collaboratori per la eccellente professionalità e cordialità manifestatemi nel triste mio pomeriggio di martedì, 20 gennaio.
Giuseppe Perugini
Radioterapia
Un grazie di cuore a tutti i quattro tecnici che mi hanno seguita in questo mese. Ragazzi meravigliosi che mi hanno fatto passare questo periodo particolarmente difficile, con il sorriso. Anzi, con grasse risate. Fantastici con tutti.
Chirurgia plastica
Dopo 18 mesi di tribolazioni e diagnosi quantomeno fuori da ogni sorta, sono approdata al reparto di Chirurgia plastica della Multimedica. Ho trovato medici professionali che hanno saputo prendere il mio problema con la giusta importanza. Biopsia fatta con la massima urgenza, colloquio e intervento in day-hospital. Si è risolto tutto in maniera positiva (è un fenomeno raro un ascesso completamente esterno alla vagina, non si sa la causa che l'ha scatenato: si è ipotizzato un forte stress, era stato appena diagnosticato un tumore a mia mamma). Devo dire che tutti i dottori, sia di chirurgia plastica, sia la ginecologa con cui hanno lavorato in tandem, sono stati professionali, corretti e gentili: mi hanno trattato come persona e non come pezza da piedi - e tutto tramite SSN.
Le infermiere sono dolci e cordiali, disponibili e ben disposte ad aiutare i pazienti.
Unica pecca: i referti degli istologici, mi hanno fatto andare a vuoto 4 volte (fissavano l'appuntamento e quando ero sul posto saltava fuori che il referto non c'era). Con i medici e gli infermieri non me la prendevo, anzi, sono scesa con calma all'URP e ho letteralmente dato i numeri, minacciando che se non chiarivano dove era il mio referto partiva la denuncia ai carabinieri ed ai giornali.
Nel giro di 2 ore il referto venne fuori ed era fortunatamente negativo.
Infermieri.
Pronto soccorso pessimo
Per un problema di intossicazione abbiamo chiamato il 118, che ci ha portato al PS della multimedica.
Abbiamo atteso dalle 22.00 alle 2.00, fermando così anche l'ambulanza con noi.
Il medico approssimativo. Io ho 40 anni e sono sana. Le mie vene sono buone.
Il primo catetere venoso per una flebo me lo ha messo una tirocinante: vena rotta....
Il secondo catetere me lo ha messo un infermiere.. seconda vena rotta.
Finalmente trovano la vena e mentre io vomitavo e mi sentivo male, loro a fianco a me si scambiavano ricette di cucina.
Mai più.
Reparto pronto soccorso
Ho avuto necessità di chiamare il 118, in piena notte, perchè ero in asfissia e loro dopo le primissime cure mi hanno portato al P.S. della Multimedica.
Devo ringraziare tutta l'equipe presente in quella notte, poichè avevo in corso uno scompenso cardiaco con edema polmonare e la loro prontezza e professionalità mi hanno salvato la vita.
GRAZIE A TUTTI.
UO Medicina Sesto San Giovanni
Il personale paramedico è buono e gentile. I medici li ho trovati arroganti, senza umanità e scostanti. Mio fratello e' deceduto in reparto e l'atteggiamento dei medici e' stato sempre di avere come unico scopo di scaricarlo ad altra struttura e lo facevano capire molto chiaramente. Nessuno obbliga un medico a fare il medico, ma se decide di farlo deve avere non solo professionalita' e competenza nell'atto medico, ma anche dare valore al lato psicologico. Io sono da 30 anni moglie di un importante medico nel panorama della sanità lombarda, primario ospedaliero, direttore di Dipartimento, quindi parlo non emozionalmente, ma con cognizione di causa.
Contento
Desidero ringraziare (anche se con molto ritardo) lo staff e in particolar modo il dottor Pochar dell'ospedale di Sesto S.Giovanni, per la professionalità.
Opinione mia personale
La pulizia e' pessima, dopo una giornata passata in camera ad assistere un parente, mi sono ritrovata con 1 cm. di lanuggine sotto le ciabatte. Il personale infermieristico, eccetto poche persone, e' scostante, arriva dopo 30 minuti dalla richiesta lasciando il paziente letteralmente nella cacca; infermiere con chiome al vento, mai che si leghino i capelli o si mettano una cuffia come dovrebbe essere.
I chirurghi sicuramente sono validissimi, ma quando si tratta di trasferire il paziente in riabilitazione, c'e' da spaventarsi... io ho dovuto correre da un ospedale all'altro, ho minacciato di chiamare le iene o striscia la notizia e finalmente si sono decisi a fare qualcosa!!!!!!!!
Centro ipertensione, ambulatorio nefrologia
Una volta si diceva che il medico era una vocazione, oggi invece cosa è?
Oggi ho avuto a che fare con una dottoressa polemica, arrogante, altezzosa maleducata e mi fermo, perchè l'aggettivo che ho in mente è meglio che nessuno lo legga.
Aiuto accordato!
Spero a breve di risolvere il mio grosso problema, che Dio possa assistere me e chi come me soffre!
Auguro a tutti di conoscere la dott.ssa Lodi e il suo staff per la professionalità, l'umanità e il sorriso che regalano. Grazie.
Evviva la sanità pubblica..
Ricoverato a dicembre 2013 nel reparto di urologia, ho trovato infermieri e personale medico approssimativi.
Pulizia e cibo scarsi.
Ricoverato in un altro ospedale, ho risolto il problema in una settimana.
Opinione nell'insieme
A 300 euro al giorno solo la camera più tutto il resto, sono un po' perplessa. Si deve lavorare anche sui servizi alla persona, che sono "scarsi" e si sa in queste condizioni quanto invece aiutino a star meno male.
Intervento cardiochirurgico con ablazione FA
Nel 2005 ho subìto un intervento di sostituzione della valvola mitralica in questo ospedale. Il 13/03/2012 ho subìto una risternotomia con sostituzione delle bioprotesi mitralica con protesi meccanica più ablazione FA con radiofrequenza. Sicuramente non posso dire per la seconda volta che è una passeggiata, ma oltre alla professionalità del dott. Pocar e del dott. Passolunghi ed equipe, c'è umanità.. Io sono giovane ok, sicuramente rispetto ad una persona anziana il mio recupero è stato maggiore, ma grazie a loro ho riabbracciato mia figlia che ha 5 anni.. Quindi ho solo da ringraziarli per avermi aiutato.
Ospedale e i suoi professionisti: GRAZIEEEE.
Visita ginecologica
Qualche giorno fa mi son presentata alla Multimedica di Sesto San Giovanni per effettuare un pap-test e una visita ginecologica.
Partiamo dal fatto che la dottoressa era in ritardo di quasi due ore, appena son entrata per la visita son stata anche io trattata malissimo e mi ha fatto sia il pap-test che la visita in modo davvero doloroso e frettoloso; appena dicevo che avevo un po' di male, la dottoressa mi rispondeva sgarbata e arrabbiata.
Col pap-test si è accorta sia di una infezione che di un polipetto, ma la dottoressa non si è interessata minimamente a darmi spiegazioni a riguardo, anzi, in modo davvero scorbutico mi ha ripreso sia per il sovrappeso, sia per il fatto che mia madre mi ha accompagnato alla visita (ognuno è libero di portare chi vuole alle visite).
Mi ha consegnato i fogli del referto medico senza dire nulla.. alchè io, spaventata dal polipetto, le chiesi come funzionasse l'operazione o eventuali farmaci anche per l'infezione; lei, con un'aria di strafottenza, mi ha risposto che è una visita normale ma, soprattutto, che non devo essere accompagnata da mia madre perché son grande. Va beh..
Ho pagato una visita ginecologica per essere maltrattata, per aver dolore durante la visita e infine non è stata nemmeno in grado di darmi spiegazioni che mi soddisfacessero.
Visita ginecologica: sconsigliata assolutamente!
Urologia: eccellenza
Sono stato operato due anni fa dal dott. Pizzoccaro, che ha risolto brillantemente la mia patologia e ora sto benissimo.
Complimenti a lui e a tutti nel reparto di urologia.
GINECOLOGIA E FISIATRIA MULTIMEDICA
Per anni sono stata a fare visite ed esami alla Multimedica di Sesto e San Barnaba a Milano, trovandomi discretamente per il livello di preparazione dei medici e della diagnostica.
Non era l'eccellenza, ma era accettabile; purtroppo negli anni la qualità dei servizi è diventata per alcune specialità decisamente pessima, i tempi d'attesa di 2 o 3 mesi (in solvenza si possono avere in pochi giorni, ma non ne vale la pena perchè la qualità delle prestazioni erogate è identica), come per: GINECOLOGIA E FISIATRIA.
Sono stata trattata veramente MALISSIMO e senza umanità da ben 2 GINECOLOGHE, sempre in ritardo anche di 2/3 ore (!!!),
per poi "subire" una visita frettolosa, dolorosissima (causa la loro fretta e nervosismo), senza la minima privacy, considerando anche che 3 volte durante la "visita", mentre io ero in posizione ginecologica, personale di servizio maschile e femminile faceva avanti e indietro lasciando la porta spalancata. Uscita dolorante, arrabbiata e senza referto, e in più senza terapia per un problema doloroso che spesso affligge le donne come quello della candidosi.
Sconsiglio vivamente le ginecologhe della Multimedica.
Sia a Sesto che a San Barnaba Milano.
Ho fatto anche reclamo all'URP (ufficio relazioni col pubblico), facendo nomi e cognomi, ma senza alcun riscontro.
Lo stesso identico trattamento per le dottoresse della FiSIATRIA che, anche in solvenza, occupano il tempo che dovrebbe essere quello dedicato alla visita, con TELEFONATE PERSONALI, le terapie prescritte come onde d'urto, tens o altro risultano impossibili da fare perchè vengono "prenotate" ad 1 anno di distanza dalla "visita" (PERò PAGANDO i tempi diventano possibili).
Ginecologia e Fisiatria- Multimedica: le sconsiglio
FISIATRIA: PERIARTRITE ALLE SPALLE, PARESTESIE ARTI SUPERIORI E INFERIORI.
GINECOLOGHE, DUE, SEMPRE SCORTESI, SGARBATE.
FISIATRIA: identica situazione.
Segnalazione di malasanità
Mio padre, un uomo di 77 anni pensionato, lo scorso 30.11.2012 alle ore 9.00 ha effettuato una visita di controllo con una dottoressa fisiatra; da premettere che mio padre lo scorso novembre 2011 è stato investito da una autovettura, ha riportato la frattura di due vertebre ed è stato curato molto bene presso la vostra struttura.
Però c'è da dire che tutte le visite sono state fatte a pagamento. Ora la visita di controllo sopracitata è stata invece effettuata tramite SSN e mio padre si è trovato di fronte ad una dottoressa che, in maniera molto sgarbata, gli ha fatto notare che siccome era stato curato privatamente avrebbe dovuto continuare a prenotare visite a pagamento, anche se il mio medico di base gli aveva detto che non era necessario; e dopo una visita che dire superficiale è dir poco, lo ha mandato via in malo modo.
Ho sempre pensato che il compito di un medico fosse quello di curare i pazienti a prescindere da qualunque situazione e da qualunque sia il reddito, ma evidentemente mi sbaglio.
Mi spiace che una struttura come la vostra adegui la cura del paziente al conto che può permettersi di pagare.
professionalità Dott.ssa Osio
Ho trovato la Dott.ssa Chiara Osio (dirigente medico chirurgia generale) una persona più unica che rara, non finirò mai di ringraziarla per la sua bravura sia a livello umano che medico.
grazie
gentilezza, cortesia, professionalità.
ringraziamento sincero
ELOGIO ALLA PROFESSIONALITA ED ALLA UMANITA'.
neurourologia
Solo un grande e sincero GRAZIE
recensione Multimedica Sesto San Giovanni
anche il cibo è ottimo, arriva caldo . C"è un menu vario e danno anche l"acqua. Il tè nel pomeriggio e la camomilla alla sera. Le stanze sono a due letti con bagno, frigorifero e cassaforte. E' un ospedale a 5 stelle.
Altri contenuti interessanti su QSalute