Istituto Cardiovascolare Camogli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamento
Mi chiamo Livio Callegari, sono di Genova, ho dovuto fare 3 interventi, 2 alle carotidi ed 1 bypass femorale presso il Monoblocco di S. Martino di Genova (Primario Prof. Palombo), perché non riuscivo più a camminare.
Dopo 3 settimane di degenza, sono dovuto andare per altre 3 settimane alla riabilitazione fisioterapeutica presso l'Istituto Cardiovascolare di Camogli, dove giunto in carrozzella trasportato in ambulanza da S. Martino, sono stato accolto da un infermiere gentilissimo che mi ha portato direttamente nella camera assegnatami.
Nel frattempo sono venuti il Dott. Perilli ed il Dott. Fenini a spiegarmi, in modo molto garbato, il percorso che avrei dovuto fare per la riabilitazione e quindi la possibilità di riprendere a camminare.
Non vi sto a descrivere la gentilezza che hanno avuto sia gli infermieri, i fisioterapisti e tutto il personale, compreso quello delle pulizie, non solo nei miei confronti, ma di tutti gli oltre 50 ospiti di questa struttura, provenienti da diverse regioni.
Scrivo queste righe perché si sente spesso parlare di malasanità ed io voglio ringraziare e far sapere a più gente possibile di fidarsi di questa struttura che mi ha dato la possibilità di riprendere a camminare.
Vorrei inoltre ringraziare la Regione Liguria per avermi dato la possibilità di essere ospite presso questa struttura che io devo assolutamente tenere nel cuore.
Se avete dei problemi fatevi trasferire in questo Istituto ed un giorno mi ringrazierete per avervelo consigliato.
Riabilitazione
Sono stato presso il vostro istituto nel mese di Giugno. Attualmente sto seguendo un corso di riabilitazione presso l'ospedale San Gerardo di Monza, dove nel mese di Maggio ho subìto un intervento per l'applicazione di due bypass. Ringrazio tutto lo staff per la gentilezza e la professionalità con cui sono stato curato.
Ringraziamento
Scrivo per mio marito. Siamo americani e viviamo a Genova. Per molti anni mio marito ha avuto problemi cardiovascolari ed è stato ricoverato in ospedale in numerose occasioni negli Stati Uniti. Le tre settimane all'Istituto Cardiovascolare di Camogli sono state le migliori nella sua esperienza. Il personale, medici, infermieri e fisioterapisti sono stati, senza eccezione alcuna, professionali e reattivi, anche se lui non parla italiano. Un ringraziamento speciale al Dott. Nikolovsky ed al Dott. Conti per l'eccellenza delle loro cure mediche.
Eccellente
Un posto meraviglioso che ha aiutato mio papà in brutto periodo. Il Personale è qualificato e si prende cura dei pazienti con davvero tanto cuore e sensibilità. Tutto il Personale è davvero attento e gentile da chi fa le pulizie, alle bariste, infermieri, fisioterapisti, medici eccetera, nessuno escluso.
La cucina è speciale, ricca di piatti a base di pesce, degna di un ottimo ristorante vista mare.
La posizione ha una vista impagabile.
La cucina.
La vista.
Grazie molte
A seguito di un intervento di riparazione della valvola mitralica effettuata presso la Clinica Villa Azzurra di Rapallo e magistralmente eseguita dal Dottor Luigi Martinelli e la sua equipe, ho avuto la buona sorte di trascorrere tre settimane di riabilitazione post operatoria presso l’ISCC Istituto Cardiovascolare di Camogli.
La posizione della struttura in alto sopra Camogli, con conseguente benefico isolamento dal contesto urbano e in mezzo alla natura e ciò che ne consegue (silenzio, vista superlativa e luminosità), sono elementi fondamentali per infondere ai pazienti fiducia e voglia di rimettersi in “gioco”.
Particolare da non trascurare l’ottima qualità e varietà dei pasti: come essere in una trattoria casalinga!
Durante tale periodo ad iniziare dalla attenzione degli addetti alla reception nei miei riguardi, ai medici che mi hanno curato con molta competenza, agli infermieri che sono stati sempre presenti e premurosi e naturalmente ai componenti lo staff della fisioterapia e che sono diventati dei ‘’cari amici’’ rivolgo un sentito grazie sperando di non dimenticare nessuno:
- Dott. Massimo Viale (Medico di reparto)
- Dott. Luca Corsiglia (Primario)
- Fisioterapisti:
Ambra Michelini , Manuela Morin, Anna Roda, Massimo Galizia,Mirco Montedonico,Alessandro Scotto e Fabio Moresi.
- Diagnostica Cardiocircolatoria:
Simona Vargiu e Simona Soranu
- Personale paramedico:
Pompilia, Cinzia, Dolores, Marco, Alessio, Fabrizio, Ornella, Oriela, Carmela, Sandra, Silvia, Fulvio, Massimo, Gabriel, Monica, Laura, Milena, Cristina ed Emanuele.
Ancora grazie.
Cesare Bogliano
Un fiore all'occhiello della sanità ligure
Una struttura all'avanguardia. Competenza e professionalità, dal team dei fisioterapisti passando dalla gentilezza e pazienza degli infermieri e dalla disponibilità dei dottori.
Cucina ottima e ambienti rilassanti. Più che una struttura ospedaliera sembra un centro benessere.
Un ringraziamento particolare alla famiglia Crosa per la gentilezza e disponibilità.
Una vera eccellenza nel panorama sanitario ligure
Una sentita nota di merito e il più grande apprezzamento per le capacità professionali di tutto il personale, di ogni ordine e grado, e per il clima di attenzione e cura della persona che accompagna il paziente del suo ingresso fino alle dimissioni. Durante tutto il soggiorno mi sono sentito "al sicuro" per quel che riguardava la mia patologia e a mio completo agio in ogni momento della giornata e delle attività.
Commento
Tutto l'istituto funziona benissimo, sono tutti molto competenti e professionali.
Mi sono travata benissimo e grazie a loro ho recuperato molto bene salute e stato mentale.
Ringrazio tutti per le 3 settimane trascorse, augurando ogni bene e buona pasqua a tutti.
Grazie, Luisa Zari
Sono rinato!!!
Sono un genovese di 62 anni che improvvisamente il 25/11/2014 ha visto in faccia la nera signora a causa della dissecazione dell'aorta ascendente. Dopo essere stato salvato dall'equipe di cardiochirurgia del San Martino di Genova -prof. Santini- in urgenza - che recensirò a parte e che non so come poter ringraziare!!!! ho avuto un'altra fortuna inaspettata: quella di poter svolgere il periodo di riabilitazione dal 5/12/2014 al 23/12/2014 proprio al Cardiovascolare di Camogli! Dove appunto mi sento di dire ora che mi hanno aiutato a rinascere. Li ringrazio per la loro competenza e professionalità, nonché umanità e capacità di comprensione, doti che pervadono tutti i componenti dello staff e che, in quei momenti, per il paziente e i familiari sono davvero fondamentali.
Tutti tutti da ringraziare: medici, fisioterapisti, cuochi, cameriere, signore delle pulizie, le impiegate, gli infermieri e i radiologi... Insomma, non cito nomi per non far torto a nessuno!
E poi c'è da dire che la posizione della struttura in alto sopra Camogli e il suo contesto naturistico, la fanno essere l'ideale per infondere speranza e voglia di ricominciare al paziente da riabilitare.
OBIETTIVO ECCELLENZA A 360°
Dal primo istante in cui di viene accolti in questa Struttura meravigliosa, ci si rende conto che l'aver accettato il suggerimento di sceglierla per affrontare il periodo di riabilitazione post operatoria è stata una scelta felice ed azzeccata. Tutto il personale, dai medici agli ausiliari, svolge il proprio lavoro osservando criteri di qualità totale, che fanno realmente dell'Istituto Cardiovascolare Camogli un Centro di Eccellenza. Provare per credere: se ne esce rigenerati, e pronti per ripartire.
- Personale medico, infermieristico e fisioterapisti altamente qualificati.
- Ottima cucina, varietà e salubrità degli alimenti.
TUTTE LE CLINICHE DOVREBBERO ESSERE COSì
La paziente è mia madre, MALAVIGNA MARIA
Quando siamo arrivati nella struttura io e mia moglie ci siamo guardati ed è sembrato di entrare in un piccolo paradiso. Dopo venti giorni ci siamo resi conto che il paradiso esiste. UMANITA' PROFESSIONALITA' GENTILEZZA sono le qualità della clinica. GRAZIE DI CUORE.
RICONOSCENZA
Un ricovero eccelente, un degenza serena in un luogo unico, con servizi e assistenza medica e riabilitativa eccellenti.
Il personale, serio e competente, crea l'ambiente ideale per un buon recupero psico-fisico.
L'atmosfera ne consegue silenziosa, discreta e confortevole.
Ringraziamento
Ottimo in tutto. Sono stato ricoverato nel mese di Dicembre 2013 dopo la sostituzione della valvola aortica presso l'ospedale S. Raffaele Di Milano.
Devo ringraziare tutto il personale, sempre competente e gentile.
Oggi sto benissimo e molto presto tornerò a salutarli tutti, non li dimentico facilmente.
Aldo Osti
Intervento al cuore con due bypass
Ho conosciuto questa struttura per motivi di salute e posso solo parlarne bene visto che dall'accettazione al personale medico a quello infermieristico mi hanno curato e coccolato in ogni maniera. Sono tutti professionali e molto gentili. Non posso dimenticare i fisioterapisti, tutti affiatati e professionali, molto gentili e pazienti con tutti. La cucina e' eccellente, pulita e ordinata e il suo personale sempre attento ad ogni esigenza. Il bar e' gestito in maniera esemplare, non manca nulla, e il personale è molto attento e gentile. In questa struttura la pulizia viene effettuata in ogni sua parte con attenzione, i letti e le camere vengono attentamente riordinate e pulite e il bagno viene sempre pulito e disinfettato con attenzione. La struttura possiede un salone di intrattenimento grande e comodo. La vista e' bellissima, basta guardare le enormi vetrate che ci sono. Posso solo dare un parere eccellente. Valorizziamo queste strutture, che nel momento del bisogno ci fanno sentire coccolati e non malati.
Salvatore Schiliro'
Riabilitazione a seguito angioplastica
Sono stato qui per la terza volta, purtroppo; però quando ho fatto l’angioplastica ed ero a casa, mi dicevo: sono contento di andare in clinica a Camogli, perché SOLTANTO ARRIVARE IN QUESTA STRIUTTURA LO SPIRITO NE BENEFICIA IMMEDIATAMENTE. La sala soggiorno, la terrazza, dove io passo moltissimo del mio tempo nonostante l’inverno, confortano. Penso che sia una struttura unica in una posizione del genere..
Un posto così dovrebbe essere in ogni regione
I medici, gli infermieri e i fisioterapisti sono di grandissimo livello, scelti con cura.
Tutti gli ambienti sono con marmo di Carrara bianco con tocchetto nero, già questo non è da tutti!!!
Grazie, sono stato curato alla grande e grazie a voi posso dire finalmente di poter continuare la mia vita di sempre.
Non vi dimenticherò mai e consiglio la vs. struttura vivamente a tutti quelli che hanno patologie cardiovascolari:per curarsi è posto migliore.
Senza ombra di dubbio, è poi la cucina il loro fiore all'occhiello, uno dei pochi posti con qualità gastronomica di altissimo livello. Devo dire difficile trovare in una struttura sanitaria con una ristorazione di così altissimo livello - complimenti al proprietario.
Eccellente
Purtroppo sono stato ospite presso il suddetto istituto per la riabilitazione dopo essere stato operato di triplice by-pass. Tutte le persone che ho incontrato sono state uniche per professionalità e umanità. Naturalmente non ci si può dimenticare della cucina! Complimenti a chi gestisce tutto, fa piacere sapere che in Italia esistano delle realtà cosi serie e che funzionano. Grazie ai fisioterapisti.. non c'è altro da dire.
Eccellenza in tutti i settori
Credo di poter dire tranquillamente di essere stata in una struttura di grado eccellente.
Struttura di eccellenza
Vorrei ringraziare l'ICC per la professionalità, competenza e umanità dimostrata nei confronti di mia mamma, ricoverata a seguito di intervento di sostituzione valvola aortica. Spero vivamente che strutture come questa siano supportate e incrementate dal SSN, in quanto eccellenze nell'ambito del ns. Sistema Sanitario.
Ottima struttura
Mi chiamo Alfieri Salvatore, ho subìto un intervento di by-pass aorto-bifemorale ed ho trascorso 18 giorni nella struttura pieno di attenzioni da parte dello staff. Sono rimasto colpito dalla loro attenzione professionale nei confronti di tutti, sono stati veramente stupendi. Un caloroso saluti a tutti.
A Camogli, una terrazza sull'orizzonte
L'istituto cardiovascolare Camogli è situato in una posizione strategica sul mar ligure. Il personale è altamente qualificato e competente. Mi sono sentito rigenerato. Mi è sembrato, appena uscito da un delicato intervento cardiochirurgico a San Donato Milanese, di soggiornare in un albergo rilassante e piacevole più che in un istituto cardiovascolare. Il personale medico, quello della palestra e gli infermieri, è gentile e premuroso, sempre pronto a confortarti e tirarti su con l'umore.
Ritornata in forma
Ho passato il mese di agosto in questo centro di riabilitazione e ne sono uscita risanata e contenta! I medici mi hanno curata con molta competenza, gli infermieri sono stupendi e i componenti lo staff della fisioterapia sono diventati degli "amici".
La cucina inoltre è squisita ed io ho mangiato con molto appetito! Ho uno splendido ricordo di Camogli e ringrazio ancora tutti, dicendo che sarete sempre nel mio "cuore"!
soggiorno post operatorio
RICORDO CON PIACERE IL PERIODO TRASCORSO ALL'ISTITUTO INSIEME A MIA MOGLIE, USCIVO DA UNA OPERAZIONE AD ALTO RISCHIO, HO TROVATO MEDICI E PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO CHE NEL GIRO DI 25 GIORNI MI HANNO RIMESSO IN SESTO. ALL'INIZIO NON STAVO IN PIEDI, SONO USCITO CAMMINANDO MOLTO BENE. VORREI FARE UN AUGURIO DI BUONE FESTE A TUTTI, ANCHE SE IN ANTICIPO.
VI RICORDO CON IMMENSO PIACERE, SPERO DI RITORNARE A TROVARVI, MA NON DA CONVALESCENTE, BENSì DA PERSONA CHE ORA E' IN SPLENDIDA FORMA ANCHE GRAZIE A VOI E I VOSTRI SUGGERIMENTI.
SALUTI, FRANCO BERTOZZI ADRIANA ESCHINI (moglie).
I caposala sig. Alessio, sig. Lucarini, sig. Fabio, Elisa, Anna, Mirko e le altre ragazze di cui non ricordo il nome, le segretarie ed anche i baristi (persone che ricordo con affetto ogni giorno, anche i cuochi)
Altri contenuti interessanti su QSalute