Ginecologia Policlinico San Matteo
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Gravidanza e parto
Sono arrivata dal San Matteo per caso, nel mese di ottobre del 2022 ero incinta del mio terzo figlio e a 7 settimane ho scoperto di aver contratto il ciclomegavirus, non sapevo cos'è e nemmeno come l'avessi preso.
L'ospedale di Garbagnate mi aveva inviato al San Matteo visto che è l'unico ospedale della Lombardia che sta cercando una cura per questo virus.
Tornando alla mia storia arrivo al San Matteo un lunedì e trovo la dottoressa Ricciardi (dottoressa bravissima e competente che ti mette a tuo agio e ti tratta benissimo).
Lei mi ha spiegato tutto anche i pericoli e non ha mai giudicato le mie scelte.
E dopo un evento spiacevole che successo all'ospedale di Garbagnate decido di farmi seguire lì anche per la gravidanza e anche il reparto ginecologico e le ostetriche sono bravissime e molto competenti.
A 20 settimane faccio l'amniocentesi e grazie a Dio il virus non era passato a Matteo mio figlio.
E' stata una gravidanza molto faticosa; il parto cesareo era programmato per il 23 maggio 2023, il 20 maggio parto da casa perché la mia placenta ha iniziato a sanguinare e mi fanno un cesareo d'urgenza. anche lì dottoresse bravissime e anche l'anestesista che mi ha tenuta la mano tutto il tempo.
Voglio ringraziare tutti i dottori che ci hanno accompagnati in questo viaggio.
Oggi Matteo ha un anno ed è un bambino molto intelligente e vivace.
I miei 97 fibromi e la liberazione...
Sono felice di essere stata operata al San Matteo dal dottor Spinillo e la sua equipe di professionisti, mi hanno ridato la vita. Purtroppo al sud non ho trovato un dottore come lui.
L’ospedale splende per pulizia e le ragazze OSS e le infermiere sono delle perle: non sbuffavano mai se le chiamavi ma anzi, venivano pure spesso con un sorriso per farti forza.
Ho avuto solo un piccolo problema con il drenaggio nel toglierlo, ma poi tutto ok.
Grazie di esserci.
Gravidanza e parto
Sono stata seguita per tutta la gravidanza fino al parto dal personale del San Matteo e non potevo fare scelta migliore. Personale super qualificato e disponibile, in gravidanza per fortuna non ho avuto nessun problema, ma il parto non è stato facile, mi è stato indotto e per fortuna il personale mi ha aiutata molto ad affrontare tutto.
Lo consiglio sicuramente.
Esperienza tutta positiva
Non posso che essere più che soddisfatta delle ostetriche, delle dottoresse e delle OSS sia del pronto soccorso ginecologico ostetrico, sia del reparto di ginecologia ed ostetricia. Soprattutto delle ostetriche Luigia e Giada, che mi hanno aiutata in tutto e per tutto per quanto riguarda il travaglio e parto, dimostrandosi sempre molto professionali. Glie ne sarò grata sempre.
Per quanto riguarda il reparto, sono state tutte gentilissime, premurose, sempre disponibili e professionali al massimo, anche con il mio piccolino! Non mi sono mai sentita a disagio. Le ringrazio ancora tutte, dal pronto soccorso alla degenza.
Non sarei qui a raccontarlo
Cesareo con placenta accreta non diagnosticata ecograficamente. Intervento magistrale senza isterectomia né ripercussione alcuna. Mi operato il prof. Arsenio Spinillo.
5 stelle non sono abbastanza.
Ottima esperienza
Mi sono trovata benissimo in questo reparto; sono stata operata per una grossa cisti ovarica e due miomi in menopausa dal bravissimo quanto disponibile dottor Franco Viazzo.
Sono grata a tutto il personale, dalle infermiere alle OSS, alle addette alle pulizie, che hanno sempre dimostrato cura e competenza.
Ho subìto un'isterectomia totale, ma mi sono ripresa molto velocemente. Grazie davvero!
Un servizio sanitario che mi ha resa orgogliosa
Qualità altissima a tutti i livelli. Quest'esperienza, che e` stata difficoltosa perche` inaspettata e di esito non scontato, ha avuto dei risvolti umani molto positivi e mi ha resa orgogliosa perfino di pagare le tasse, se con esse si finanziano anche centri di eccellenza come questo. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Marianna Roccio e dottoressa Chiara Cassani.
GRAZIE
Sono rientrata a casa da poche ore, ma ci tengo a ringraziare ancora TUTTO IL PERSONALE MEDICO IN REPARTO E IN SALA OPERATORIA, L'ANESTESISTA, IL PERSONALE INFERMIERISTICO, LE OSS, IL PERSONALE DELLE PULIZIE, TUTTE LE FIGURE PRESENTI E CON PARTICOLARE AFFETTO LA SUORA, che mi hanno assistita con costante pazienza, grande professionalità, sempre col sorriso e inaspettata empatia durante i miei 5 giorni di ricovero, in cui ci sono stati momenti particolari, ma sono stata sostenuta, compresa, sempre con delicatezza e competenza.
GRAZIE. GRAZIE. GRAZIE.
Ringraziamento al personale sanitario
Sono stata operata il 17 Ottobre 2018 di annessiectomia bilaterale in laparoscopia nel blocco operatorio del DEA del Policlinico San Matteo di Pavia. Desidero ringraziare enormemente il personale sanitario tutto che mi ha assistita nella fase di risveglio, verso le 14.00, dopo l'anestesia, per l'estrema gentilezza, competenza ed educazione con cui sono stata trattata! Se fossi stata una loro parente non avrebbero potuto trattarmi meglio! Che Dio li benedica per il loro modo di fare, che allevia moltissimo le sofferenze e lo smarrimento di chi si risveglia dopo un intervento chirurgico!
Esperienza molto positiva, ma con qualche appunto
Sono stata sottoposta ad una isteroscopia in day hospital. Mi sono trovata molto bene e lo consiglio sicuramente perché ho riscontrato professionalità, cortesia e organizzazione. Grazie al Dott. Cascella, che dopo l''esame mi ha spiegato quello che aveva fatto, e al simpatico anestesista, che con le sue battute stemperava la tensione. Non ho dato 5 stelle perché secondo me alcuni dettagli organizzativi si potrebbero migliorare:
1) trovare sul sito il numero giusto per prenotare il tipo di esame che dovevo fare è stato difficoltoso: per averlo ho dovuto prima chiamare altri 3 numeri;
2) all'ingresso mancano le indicazioni dell'ubicazione degli ascensori, chi arriva per la prima volta deve chiedere; anche lo sportello informazioni, nei momenti di ressa, è poco visibile (anche se è indicato); inoltre sappiate che per la macchinetta che distribuisce i biglietti, la dicitura "pre ricovero" indica il ricovero vero e proprio, quindi serve a chi deve fare registrare l'impegnativa il giorno del ricovero. Io e la persona che mi accompagnava ci siamo sbagliate perché e abbiamo aspettato un po' di tempo in fila per niente, perché abbiamo inteso pre ricovero come gli esami che si fanno prima degli interventi.
3) Non sempre le indicazioni ricevute in reparto dal personale sono esaustive e corrette:
a) il giorno del pre ricovero non mi hanno saputo dire, neanche indicativamente, a che ora sarei stata dimessa dopo l'esame, eppure loro hanno l'elenco delle pazienti e conoscono l'ordine con cui ognuna farà l'esame. Ho constatato poi che, salvo complicazioni, si viene dimesse 2 ore dopo l'intervento.
b) Mi avevano detto che il giorno del ricovero, alle h. 8:00 avrei dovuto venire con un accompagnatore che avrebbe dovuto fare la fila al CUP mentre io sarei salita in reparto, così, contrariamente alle mia intenzioni, ho dovuto farmi accompagnare da una persona anche all'andata, salvo poi scoprire che il CUP per i ricoveri alle 7:30 era già aperto e avrei avuto tutto il tempo di fare da sola.
c) mentre aspettavo ricoverata, avrei apprezzato che mi dicessero, indicativamente, l'orario in cui mi avrebbero fatto l'esame, invece ho aspettato dalle 8 alle 12:30 senza sapere che ero la penultima dell'elenco (me l'ha detto l'infermiera mentre mi accompagnava in sala operatoria) ed è stato stressante.
d) mentre aspettavo di poter andare a casa ho chiesto come avere il certificato da presentare al lavoro per l'assenza e mi è stato detto di richiederlo nell'ufficio delle infermiere prima di andare via, come avevo fatto il giorno del pre ricovero. L'infermiera dell'ufficio, alla mia richiesta, ha esclamato "E me lo dice adesso? Non le hanno detto che doveva richiederlo giù???" - Evidentemente no! Comunque me l'ha rilasciato.
e) Per il referto istologico dovrò aspettare 5 settimane. Mi sembra un po' tanto.
Ringraziamenti!
Voglio ringraziare tutta l'equipe medico-infermieristica del reparto di Ginecologia e Ostetricia del San Matteo di Pavia per la loro disponibilità e competenza nel seguirmi durante tutto il mio percorso dall'intervento al post-operatorio.
In particolare ringrazio le infermiere Marisa e Giuliana, che mi seguono in questo periodo con grande professionalità e attenzione.
Reparto meraviglioso
Il 18 dicembre del 2015 alle ore 21.29 è nata la piccola Chiara.
Ringrazio di cuore tutte le ostetriche che hanno seguito mia moglie durante il travaglio e ad Aurora che ha fatto nascere mia figlia.
Ottime competenze, gente straordinaria che incoraggia le donne in un momento doloroso ma stupendo, al fianco di una mamma minuto per minuto; ginecologi sempre presenti.. Siete tutti straordinari, non dimenticherò mai questa splendida esperienza.
Un grazie particolare alla dottoressa Di Silverio che ha seguito mia moglie durante tutta la gravidanza con competenza, professionalità, dolcezza e completa disposizione per qualsiasi cosa o chiarimento.
Siete splendidi tutti, ammiro tantissimo la gente che svolge il proprio lavoro con grande professionalità e soprattutto grande umanità, sottolineando quest'ultima parola che al giorno d'oggi sembra un miraggio.
Grazie.
Isteroscopia diagnostica, revisione cavità uterina
Ringrazio l'equipe che era in sala operatoria il 20 agosto 2015 e il dott. Cascella in particolare, grande persona.
L'unica pecca è data dal fatto di dover aspettare 5 settimane per l'esito istologico...
Intervento per cistocele 3° grado
Un sentito grazie di cuore al Dott. Franco Viazzo, ottimo medico sia sotto il profilo umano che professionale. Mi sono sentita ascoltata e seguita. Ho affrontato l'intervento con serenita' grazie alla tranquillita' che mi ha trasmesso. Un medico disponibile e presente per qualsiasi necessità, un medico che mi ha messa a mio agio sin dal primo incontro. Grazie..
Un grazie al personale infermieristico, sempre disponibile e cordiale, e a tutti i medici del reparto.
Pre ricovero (pre parto)
Accoglienza col sorriso, tutte le infermiere si sono dimostrate cordiali e indaffarate nel gestire molteplici situazioni; disponibili a rispondere alle domande e a spiegare ogni esame nei dettagli per rendere la paziente partecipe. Non sono mancati sorrisi e parole di conforto. Grande professionalità e collaborazione.
Bellissima esperienza
Sono arrivata al Policlinico dopo essere stata seguita per quasi tutta la gravidanza da un altro ospedale; ero un po' titubante al pensiero di lasciare un piccolo ospedale per uno più grande, ma è stata una grandissima sorpresa. Ambiente accogliente, personale competente e disponibile, soprattutto le ostetriche che hanno reso l'esperienza del parto indimenticabile e le infermiere del nido che hanno accolto ogni mio dubbio e richiesta di aiuto. Utilissimo il rooming-in h24 perché io e il mio compagno abbiamo avuto modo di sperimentarci nei primi approcci con la nostra bimba con l'aiuto del personale ospedaliero in caso di necessità.
Sicuramente tornerei a partorire al Dea.
Asportazione cisti ovarica 22 Maggio 2014
Un grazie di cuore alla dottoressa Luciana Babilonti che con grande professionalità ed umanità ha risolto il mio problema. Sono una ragazza di 22 anni arrivata dalla Campania dopo un lungo percorso, causa cisti ovarica, che non riuscivo a risolvere e invece arrivata qui al policlinico San Matteo ho risolto molto velocemente con un intervento in laparoscopia. Sono passati 6 mesi e sto benissimo. Grazie ancora di cuore dottoressa Luciana Babilonti.
Grazie dottoressa Babilonti e reparto
Un grazie di cuore alla dottoressa Babilonti per la sua considerazione al mio caso un po' complicato, quando altri professionisti non mi hanno rivolto l'adeguata assistenza, pur sotto compenso economico. In questo ospedale mi sono sentita curata e assistita con professionalità e umanità nelle mie difficoltà in degenza. Un grazie al personale di corsia, molto simpatico e umano e che, pur scambiando poche parole, mi ha fatta sentire protetta e a volte mi ha regalato sorrisi. Ringrazio anche le specializzande, a cui mi sono prestata anche un po' titubante, ma capisco che bisogna fare esperienza e bisogna apprezzare la loro buona volontà. Consiglio a tutte le donne questo reparto e, anche se io venivo da Alessandria, ne è valsa la pena fare dei chilometri, perchè nella mia zona il trattamento ricevuto non è stato dei migliori. Per me la professionalità di un medico è anche indirizzare un paziente in un centro adeguato alle sue cure, qualora lo stesso non possa agire tempestivamente all'urgenza del problema.
Grazie a tutti in Ginecologia
Vorrei ancora una volta ringraziare la ginecologia del San Matteo e soprattutto il Dott. Cascella, la dottoressa Cucchi, nonchè tutto il personale che mi ha assistita nelle cure di prevenzione.
Servizio ottimo e umanità eccellente!!!
Grazie prof. Spinillo dr. De Leonardis
Fino alla 31esima settimana la mia gravidanza sembrava essere una gravidanza fisiologica ma, durante l'ecografia di controllo del terzo trimestre effettuata presso un ambulatorio di Albenga, mi viene diagnosticato un ritardo di crescita e una disarmonia del feto. Ho telefonato subito al prof. Spinillo (medico eccezionale che mi ha seguita, oltre che per l'ultima gravidanza, anche nelle due precedenti) che, dopo avermi rassicurata, mi ha invitata a recarmi al Policlinico per effettuare ulteriori controlli e mi ha affidato ad un altro medico molto qualificato e disponibile, il dott. Cristian De Leonardis che, da quel momento in poi, si è occupato di tutte le ecografie per la rivalutazione della crescita fetale. La sua perizia e oculatezza hanno evitato alla mia piccola una nascita prematura. Ringrazio di cuore il prof. Spinillo e il dott. De Leonardis che era presente al momento del parto. Arianna è nata il 16 agosto 2010 pesava 2670 grammi: una bellissima bimba sana.
Grazie di cuore al dott. Spinillo e staff
Un grazie per aver risolto un problema piuttosto delicato, quale l'intubazione su una paziente che, da soli 2 mesi, aveva subìto un intervento c5/c6. La vostra competenza e gentilezza é qualcosa che mi farà sempre piacere ricordare.
Un grazie, inoltre, a tutte le infermiere.
Laura Domanico
il nostro Andrea
ALLA 20esima SETTIMANA LA DOTTORESSA MANNARINO CI MANDA DAL DOTTOR ALFEI PER UN SOSPETTO DI SEQUESTRO POLMONARE. IL DOTTORE CONFERMA LA DIAGNOSI.
DA QUEL MOMENTO IL POLICLINICO SAN MATTEO DIVENTA LA NOSTRA SECONDA CASA. IL 09/10/2011 NASCE ANDREA.
SIAMO IN CURA CON LA PROFESSORESSA PELLIZZO E DOTTOR SPINILLO CHE OPERERANNO IL NOSTRO CUCCIOLO IL 2 APRILE.
DAL MOMENTO IN CUI ABBIAMO MESSO PIEDE AL POLICLINICO ABBIAMO INCONTRATO SUL NOSTRO CAMMINO UN ANGELO DIETRO L'ALTRO, DOTTORI PREPARATISSIMI MA SOPRATTUTTO CON UN'UMANITA' STREPITOSA, DALLA DOTTORESSA MANNARINO AL DOTTOR ALFEI ALL'OSTETRICA E ALLA SPECIALLIZZANDA CHE CI HANNO ASSISTITO DURANTE IL PARTO, AL PERSONALE INFERMIERISTICO E MEDICO DEL NIDO, DELLA PATOLOGIA NEONATALE E DELLA CHIRURGIA PEDIATRICA.
GRAZIE PER ESSERE CIO' CHE SIETE.
IL NOSTRO ANDREA E NOI VI SAREMO GRATI PER TUTTA LA VITA.
POLICLINICO SAN MATTEO? PER TUTTA LA VITA.
Altri contenuti interessanti su QSalute