Ginecologia Ostetricia S. Eugenio
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Gravidanza extrauterina
Qualche giorno dopo la scoperta della mia prima gravidanza, vengo assalita da crampi e dolori addominali simili a coliche (8a settimana). Mi reco all'ospedale dove viene ipotizzata una appendicopatia che risulta essere, invece, una gravidanza gemellare. Due embrioni distinti e indipendenti, entrambi con attività cardiaca ma dei quali uno, purtroppo, è rimasto incastrato in una tuba. Sgomento! Il Dr. Stefano Aureli, che non si era fidato della prima diagnosi e che molto scrupolosamente aveva indagato su quei miei dolori fino ad arrivare alla vera causa, mi fa ricoverare d'urgenza. Bisogna intervenire ed asportare tuba ed embrione per evitare una emorragia e compromettere l'intera gravidanza.
Una randellata in testa!
Io a parte le tonsille non ero mai stata operata e cosa sarebbe successo all'altro con l'intervento e l'anestesia? Il dottore non ha dubbi e con professionalità, pazienza e umanità mi spiega tutto, mi rassicura e mi assiste.
Grazie anche al Dr. Carillo che mi ha operata in laparoscopia e che ho trovato al mio fianco prima di entrare in sala operatoria ed al mio risveglio, quando mi ha rassicurata facendomi ascoltare il battito del cuore del mio piccolo in utero. Grazie anche a tutto lo staff del reparto, ostetriche ed infermiere che sono sempre state gentili, sorridenti e presenti.
Grazie, grazie infinite, di cuore al Dr. Aureli che ora continua a seguirmi nella prosecuzione della gravidanza, per la capacità e la sensibilità che ha usato e che continua a mettere in ciò che fa.
3° cesareo al S.Eugenio
Colgo l'occasione di commentare ringraziando sempre e di cuore il caro dott. Maurizio Bolognesi e ovviamente lo staff e team medico e paramedico. Tornerò per la terza volta a sottopormi a t.c. in estate e consiglierei a chiunque, oltre le esperienze dei miei familiari, di poter contare su una buona e professionale struttura così.
Paziente
Il dott. Calauti è un medico serio e competente e per di più con un esemplare approccio al paziente. E' estremamente abile nel valutare lo stato psicologico delle pazienti, qualità che reputo fondamentale per qualsiasi medico ma soprattutto per un ginecologo.
Un grazie al Dott.Stefano Aureli
Sono trascorsi 9 mesi ed il 18.09.10 è nato il mio amore Mario.
Un sentito ringranziamento va al dott. Stefano Aureli ginecologo del Sant'eugenio.
Dopo 2 gravidanze andate male a causa di aborto interno, mi sono imbattuta sempre in medici che ritenevano non necessari accertamenti se non dopo l'eventuale 3° aborto, ma io sentivo che potevo fare qualcosa in più, volevo salvare il 3° piccolo che cresceva in me.In seguito ad una minaccia di ulteriore aborto decido di provare con un nuovo ospedale il sant'eugenio, ed ho avuto la fortuna di trovare un dottore meraviglioso che nonostante non fossi sua paziente ha subito preso a cuore la situazione, prescrivendomi farmaci del caso (rivelatisi importanti a causa di alcune mutazioni genetiche di cui sono portatrice, e scoperte grazie alle analisi che mi ha fatto fare).Mi ha seguito per tutta la gravidanza con grande scrupolosità e dedizione, tipica di chi ama davvero il proprio lavoro.Purtroppo non ho potuto partorire al sant'eugenio, in quanto il reparto maternità al momento è aperto solo per le emergenze, mi auguro che venga riaperto al più presto, essendoci medici davvero ingamba.La mia testimonianza vuole essere unicamente un messaggio di positività tra tanti messaggi negativi di malasanità che purtroppo in questo periodo imperano in televisione, ed una speranza per le altre future mamme.
Per fortuna esistono anche medici bravi che aiutano le persone e che soprattutto amano il proprio lavoro e non pensano solo ai soldi.
Grazie Mille Dott. Aureli da Giulia, Luca e il piccolo Mario
Bellissimo parto
Non so perchè ma avevo sentito peste e corna sul partorire in questo ospedale e invece io mi sono trovata benissimo. Sono stata seguita per tutta la gravidanza dal dott. Tribulato, un bravissimo medico (mi è stato consigliato da più conoscenti) e una persona di grande umanità e sensibilità, sempre comprensivo, attento e scrupoloso. Il parto è andato benissimo, non ho avuto neanche bisogno dell'epidurale. L'ostetrica che mi ha seguita, Erika Carlini, è stata perfetta, dolce e forte allo stesso tempo. Ma ho avuto un'ottima impressione anche degli altri medici e ostetriche. Sicuramente partorirò di nuovo in questo ospedale.
Unico Dott. Aureli!
Care lettrici,
desidero dire a tutte Voi che in questi giorni leggerete questo portale, quanto mi è accaduto inaspettatamente nel mese di agosto 2010.
Ebbene io vivo a Formia, ho subìto prima di Natale un intervento di resezione endometriale in seguito al quale non avrei potuto avere bambini, o meglio, sarebbe stato molto difficile ed in ogni caso non avrei più avuto il ciclo dopo qualche mese... così è stato!!
Unico imprevisto... a ferragosto per dei mal di pancia strani sono andata al pronto soccorso locale e mi è stato detto di essere incinta a 18 mesi esattamente!!
Cosa c'entra il Dr. Aureli? Ebbene, il consultorio locale ha chiamato di corsa l'ospedale Sant'Eugenio per avere un aiuto per l'amniocentesi visto le settimane inoltrate... e il dr. Aureli è stato così gentile da organizzare per la mattina dopo il prelievo d'urgenza, mobilizzando tutti i centralini di Formia per ritrovare il numero del consultorio!! Grande Dr. Aureli!! Una persona, nonchè medico, che mi ha fatto credere che oggi, nonostante quello che si sente in giro, esistono persone dall'animo buono e gentile!!
Grazie quindi Dr. Aureli da tutta la mia famiglia che non dimenticherà il Suo gesto!!!
Carmela Scebba
Il dott. Aureli è una persona speciale
Sono d’accordo con tutte voi sulla grande bontà e disponibilità che caratterizzano il dott. Aureli.
Io ho avuto 2 aborti interni, entrambi alla sesta settimana, e in entrambi i casi sono stati del tutto asintomatici. Ho fatto tutti gli esami del caso e non è risultata alcuna causa evidente. Non conoscendo la causa, nella mia mente le probabili cause hanno iniziato a proliferare (es. quel dato giorno avevo le buste della spesa, non mangio correttamente, mi sono affaticata ecc.).
Ora sono di nuovo incinta e per fortuna ho superato la sesta settimana, ma le paure rimangono.
La scorsa settimana ho preso l’autobus, sapendo che il tratto da percorrere era un tratto tranquillo (cioè senza sanpietrini ), ma al volante anziché un autista ci stava praticamente un pilota di formula uno, quindi buche e vibrazioni varie. Mi sono sentita morire.
Il giorno seguente mi sono recata al S. Eugenio per un appuntamento già fissato per il colloquio per amniocentesi e ho colto l’occasione per esporre il problema “autobus”.
La dott.ssa Aronica, anche lei molto gentile e disponibile, mi ha subito tranquillizzata e per una maggiore rassicurazione mi ha mandata dal dott. Aureli per un’ecografia.
Ho avuto quindi il piacere di conoscere il dott. Aureli che mi ha subito capita e trasmesso serenità.
Nonostante fosse molto impegnato (aveva appena finito di fare alcune amniocentesi e si stava recando al pronto soccorso), ha trovato il tempo di fermarsi a parlare con me: si è informato dei miei due precedenti aborti e della terapia che sto seguendo ora, ha voluto vedere alcuni esami che ho fatto, quindi ha fatto l’ecografia e mi ha detto che era “bellissimo”.
Voglio quindi ringraziare il dott. Aureli e dire che anche lui è una gran bella persona.
Grazie.
Ottimo ^_^
Il Dott. Stefano Aureli è molto bravo.. riesce a mettere il paziente a proprio agio.. ed è molto disponibile!!
Il Dott. Stefano Aureli: persona davvero speciale
Ho deciso di cambiare ginecologa all’ottavo mese di gravidanza e, nonostante la mia convinzione di non volere un ginecologo uomo, mi fu presentato il Dott. STEFANO AURELI.
Viste le circostanze accettai e in poco tempo mi sono ampiamente ricreduta sui miei preconcetti: il Dott. STEFANO AURELI è una persona profondamente sensibile che non si limita a svolgere il suo lavoro, tra l’altro con competenza e passione al di sopra di ogni aspettativa, ma con estrema umanità cerca di considerare anche la componente psicologica della paziente che si trova di fronte, instaurando un rapporto di fiducia a mio avviso indispensabile con il proprio medico.
Mia figlia è nata al Sant’Eugenio quasi 6 anni fa con un parto cesareo, dopo un lungo travaglio che purtroppo non ha dato alcun frutto… ringrazio in primo luogo il Dott. STEFANO AURELI che non solo ha fatto nascere mia figlia, ma che mi è stato vicino anche dopo il parto, ringrazio l’anestesista (di cui purtroppo non so il nome) che parlandomi mi tranquillizzava durante il cesareo e fu lui a chiedere di farmi vedere la bambina subito, ringrazio le ostetriche del reparto che sono state gentili e comprensive, ma soprattutto ringrazio la allora caposala DANIELA PICCIONI che mi presentò una persona davvero speciale: il Dott. STEFANO AURELI.
Grazie dott. Cetta
Due miomectomia in laparotomia, in questo ospedale, la prima nel 2008, con un fibroma di 8 cm., la seconda il 14 giugno 2010 con tre fibromi intramurali, il più grande di 4 cm. incastrato tra l'utero e la vescica. Un grazie di cuore al Dott. Cetta e al Dott. Tribulato al momento dell'operazione, perchè ancora una volta posso urlare al mondo di essere donna al 100%. Grande professionalità e umanità, assistenza da parte di tutto il personale medico, a partire dalle infermiere fino ad arrivare al Dott. Zaza: prima di tutto sono "umani" e poi dottori. Sanno fare il loro lavoro per cui hanno studiato con devozione e rispetto per le donne, che in ogni caso e situazione si trovano di fronte. GRAZIE DOTT. CETTA ANCORA UNA VOLTA.
ottimo il dott. STEFANO AURELI
SONO MOLTO D'ACCORDO CON IL FATTO CHE IL DOTT. AURELI SIA UN BRAVISSIMO DOTTORE ED ANCHE MOLTO SCRUPOLOSO. SPERO TANTO AL MOMENTO DEL PARTO (VISTO CHE DOVREI FARE UN PARTO SPONTANEO) DI TROVARE LUI IN SALA PARTO, MI SENTIREI MOLTO PIU' TRANQUILLA ANCHE PERCHE' HO UNA PAURA IMMENSA. COMUNQUE ANCHE TUTTO IL RESTO DEL REPARTO E' MOLTO PROFESSIONALE. IO 5 ANNI FA MI SONO TROVATA BENISSIMO ED ORA SAPERE CHE NULLA E' CAMBIATO MI PERMETTE DI AFFRONTARE NUOVAMENTE UN PARTO CON MOLTA SERENITA'.
Bravissimo Aureli
Che dire del dottore Stefano Aureli: preparato, competente, UMANO, simpatico. Mi ha seguita nei nove mesi della gravidanza dandomi qualsiasi tipo di spiegazioni io chiedessi e rendendosi sempre disponibile anche al cellulare. Purtroppo non ho partorito al S.Eugenio perchè è chiuso per ristrutturazione, così il dottore mi ha consigliato due ospedali e una clinica.
Ottimo reparto
Sono stata ricoverata per un parto spontaneo alla 41a+ 4. non avendo contrazioni hanno provato ininterrottamente per 3 gg ad indurmi il parto, nulla! l'ultimo gg hanno provato con il pilotato, ma appena tolta la flebo le contrazioni sono terminate, alle 1,42 della 42a settimana è nata, con cesareo, la mia piccola. premetto che nel reparto "sala parto" in quei giorni eravamo poche, mi è stata data la stanza singola e in tre gg ho avuto modo di conoscere tutte le ostetriche e i ginecologi. sono meravigliosi! durante le contrazioni potevo uscire e stare con i miei, quando entravo in reparto avevo sempre qualcuno accanto, ciò che mi ha stupita positivamente è che quando ero sola arrivava sempre qualcuno a chiedermi come andava. una ragazza, che stava facendo tirocinio, spesso veniva in camera e mi massaggiava la schiena, un angelo! l'anestesia è stata completamente indolore e l'anestesista mi ha parlato per tutto il tempo, spiegandomi le varie fasi del parto. il ginecologo è stato... non ho parole, quando l'ha tirata fuori mi ha solo sorriso e tutte le paure sono scomparse. invece di portarmi subito nel reparto di ginecologia mi hanno lasciata fino a mattina in sala parto, l'ostetrica mi ha detto "il posto c'è, ti teniamo qui così starai più tranquilla". Il secondo è nato al San Camillo poichè il reparto al S. Eugenio è in ristrutturazione..: dalle stelle alle stalle! non finirò mai di ringraziarvi e al prossimo.
N. 2 gravidanze al San Eugenio
Tutti e due i miei parti sono avvenuti al San.Eugenio e mi sono davvero trovata molto bene, tutto è andato per il meglio.
Ho riscontrato molta cordialità e competenza da parte delle ostetriche presenti in sala Travaglio/Parto e nonostante il reparto a dicembre 2009 fosse chiuso per ristrutturazione, ho comunque partorito la mia seconda figlia lì, in quanto sono arrivata in ospedale già di 7 cm e 1/2 e non sarei potuta andare da nessun altra parte.
Ringrazio tutte le persone che lavorano nel reparto di ostetricia e ginecologia del San.Eugenio e che cercano di rendere il più sereno possibile il momento più traumatico e nello stesso tempo unico, speciale e indimenticabile di una donna...
Mi fido molto di questo reparto e lo consiglierei a tutte quelle donne che non sanno dove partorire o che non hanno le idee chiare.
Il ginecologo migliore del mondo
Quasi 5 anni fa è nato proprio al S. Eugenio mio figlio. Nella mia gravidanza ho avuto molti problemi finchè non ho deciso di andare in ospedale per sentire un parere in piu' e quella sera trovai di turno il dott. Stefano Aureli. Bè, non ho mai conosciuto una persona cosi' brava e competente nel suo lavoro, è stato eccezionale e grazie alle sue cure il mio bimbo è nato al nono mese anzichè al settimo, come era previsto. Purtroppo al momento del parto lui non c'era però, appena ha saputo che avevo partorito, è venuto subito a trovarmi e mi ha detto " bè allora me la fai vedere questa meraviglia, hai visto che ce l'hai fatta!". Queste parole non me le scorderò mai, oggi sono di nuovo incinta e sicuramente questa volta avrò una gravidanza migliore, perchè so nelle mani di chi mettermi. Grazie dottor Aureli.
Ginecologia S. Eugenio
Sono arrivata in ospedale verso le 6:45 del mattino del 22 novembre 2009 con la mia ostetrica (fantastica Gabriela Nobbile) con il parto aperto di 6 cm. e mezzo il mio ginecologo, Giovanni Loiola, che reputo uno dei migliori, era fuori Roma per mia disgrazia. Mi visitò una dottoressa e mi disse "non preoccuparti va tutto bene", ma nel mentre ci fu il cambio di turno, avevo le contrazioni da morire. Il personale, a mio avviso ottimo, mi disse: non preoccuparti il posto non c'è ma non possiamo trasferirti perche è rischioso con questa apertura di parto. E qui viene il bello, LA DOTTORESSA SENZA NEMMENO VISITARMI CHIESE IL TRASFERIMENTO!!!!! Alla fine con la mia macchina me ne sono andata altrove accompagnata dall'ostetrica e da mio marito. Per il resto il reparto è ottimo, il personale altrettanto.
Altri contenuti interessanti su QSalute