Ginecologia Ostetricia Gaslini
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Taglio cesareo
Ho partorito da poco al Gaslini e ho avuto un'esperienza a dir poco bellissima. Ho fatto il cesareo.
Sono stata assistita dal mio carissimo ginecologo dottor Buffi.
Un'equipe tutta straordinaria e con una anestesista davvero in gamba, la dottoressa Sechi che, nonostante io avessi molta paura, nel momento dell'anestesia non ho percepito alcun dolore.
Grazie, grazie e grazie ancora per questa straordinaria assistenza.
Grazie!!!!!
Sono stata in questo reparto per la nascita della mia secondogenita. Non voglio fare una “recensione”, ma un ringraziamento. Grazie a Sara, Alessandra e Francesca che non mi hanno lasciata un secondo, si sono prese cura di me e della mia bimba. Grazie alla dottoressa Pedretti per avermi seguita in travaglio e alla dottoressa Maffeo per aver fatto nascere la bimba. Grazie per essermi state vicine e avermi supportata.
Grazie agli anestesisti tutti.
Grazie ai neonatologi e alle infermiere del nido.
Siete un reparto di eccellenza e mi avete fatta sentire al sicuro sempre. Grazie!!!
Alice, Barbara, Giorgio e Fabio
Parto naturale
Non potevo chiedere di meglio, mi sono trovata benissimo sia per quanto riguarda me che la bambina.
Sono arrivata con le acque rotte, poco dopo mi è partito il travaglio e mi hanno seguita molto bene. Le ragazze del nido sono state meravigliose con la mia bimba e mi hanno salvato l’allattamento.
La stanza veniva pulita 2 volte al giorno.
Un ringraziamento speciale ad Alessandro e Marta (ostetrico e ostetrica) che mi hanno aiutata durante il parto: non vi dimenticherò mai.
Vacanze Gaslini 2021
Ho messo al mondo Francesco un mese in anticipo con un ritardo di crescita, pesava 1,910 kg. alla nascita. Trattenuto un mese perché la sua glicemia non si stabilizzava, siamo passati dalla Terapia intensiva al Nido.
Ho avuto Franci tramite parto indotto con palloncini e le ostetriche che mi hanno seguita in sala parto sono state degli angeli, tutte molto giovani ma di grande competenza, gentilissime e simpaticissime.
Io e Francesco siamo rimasti ricoverati insieme e le ragazze del nido lo hanno coccolato, viziato e amato come fossero le madri, mi hanno sostenuta nei momenti più difficili e mi hanno rassicurata e coccolata sempre.
Che non si dica che al Gaslini le madri vengano trattate male o con poco riguardo... Certo, ricordiamoci che questi medici e infermiere lavorano per noi più ore dell'orologio con grande devozione e, nonostante ciò, sempre pronti ad aiutarci.
Porterò nel cuore sempre l'esperienza vissuta al padiglione 12, dove per un mese abbiamo avuto tante zie a sostenerci nei momenti buoi dove la glicemia di Francesco non sembrava mai migliorare: zia Mary e zia Bea in modo particolare, lo hanno davvero amato con intensità!
Grazie al medico Parodi, scrupoloso e compete, gentilissimo e sempre disponibile, che ha tenuto sotto stretto controllo mio figlio finché l'ha ritenuto davvero fuori pericolo.
Porterò sempre il Gaslini e l'esperienza vissuta nel mio cuore.
Grazie a tutti per quello che avete fatto per noi!
Glicemia ballerina alla nascita.
Parto
Equipe semplicemente meravigliosa, mi sono trovata benissimo.
Il Gaslini nel cuore
Ho partorito entrambe le mie figlie al Gaslini: entrambe le volte l’esperienza è stata estremamente positiva.
Dottori, ostetriche e neonatologhe sono meravigliosi, nessuno escluso: l’elevatissima professionalità è accompagnata dall’empatia di cui una neo mamma ha veramente bisogno.
Non potrò mai ringraziare abbastanza il mio ginecologo, dottor Marco Tiesi, per l’attenzione e la cura con cui mi ha seguita in entrambe le gravidanze... e Giulia, Francesca, Maria Grazia e Roberta, splendide ostetriche per sempre nel mio cuore!
PARTO CESAREO, OTTIMA ESPERIENZA
Ho partorito con taglio cesareo programmato a metà aprile del 2018, eseguito dalla Dott.ssa Irina Bruzzone, medico molto professionale e preparato; anche gli anestesisti 2 ragazzi giovani molto bravi, non ho sentito assolutamente nulla.
Lo staff del Nido sempre disponibile ed umano.
È stata un esperienza bellissima, tornerei altre 10.000 volte qui a partorire.
Orgogliosa di avere questa eccellenza nella mia amata Genova.
I miei angeli
Ho perso il mio piccolo Gabriele alla 30° settimana. Che dire, nel percorso più difficile della mia vita ho avuto almeno la fortuna di conoscere dei dottori, ostetriche ed anestesista meravigliosi... Nessuno di loro in quel momento aveva un camice, ma vestivano di un'umanità e di una dolcezza e di un rispetto fuori dal comune. E' grazie anche loro se sono riuscita a fare ed accettare tante cose.
Il Gaslini e tutto lo staff lo porto nel cuore e lo sceglierei altre mille volte ancora.
Parto naturale in analgesia
Al Gaslini è nato il mio piccolino con un parto non proprio semplicissimo. In sala parto ho ricevuto sostegno, comprensione e competenza da parte dell'ostetrica Katia. Nonostante il suo valido aiuto, il mio bimbo è nato con l'uso del forcipe, che, come nel mio caso, se usato da personale competente, è stato risolutivo senza crearmi nessuna conseguenza. Ringrazio le ostetriche, gli anestesisti (sono una mano santa) la dott.ssa Pastorino e il dottor Cordone per avermi assistita e aver lasciato un buon ricordo della nascita del mio bimbo. La loro competenza è appoggiata in reparto dalle infermiere del nido e dal dottor Campone (persona meravigliosa), tutti gentili e disponibili sempre pronti a spiegare ed aiutare. Grazie di tutto.
Barbara, Giorgio e Fabietto.
Grande competenza
Mio figlio è nato 16 mesi fa al Gaslini. Sono una mamma over 40, con tutte le preoccupazioni legate ad una prima gravidanza in questa età. Sono stata seguita dalla bravissima dottoressa Irina Bruzzone, che mi ha fatto vivere in modo sereno sia i 9 mesi di attesa che il momento del parto. E' una persona senza fronzoli ma con grandissima umanità e professionalità. Non lascia nulla al caso e ci si sente sempre in mani sicure,e questo è stato fondamentale. La maggior parte delle mie amiche si è fatto seguire da lei! Anche durante il cesareo ho trovato un anestesista che non mi ha praticamente fatto sentire alcun dolore, davvero bravo. Certo, il reparto sarebbe da rimodernare, ma sinceramente preferisco guardare alla sostanza, non lo cambierei con una struttura lussuosa : )
Ottima esperienza
Ho letto i commenti e per alcuni sono rimasta spiazzata. L'ospedale è stra-pulito, signore gentili e silenziose puliscono a fondo anche tre volte al giorno. Bagni che splendono.
Infermiere presenti e disponibili. Dottori che fanno visite approfondite e che sono disponibili così come il personale del nido.
Il mio primo figlio l'ho partorito a Voltri e i tempi di recupero sono stati lunghi. Per il mio secondo, invece, al Gaslini la sera stessa camminano già. Entrambi cesarei, tengo a precisare. Sul fatto di aver avuto mio figlio 24h24 non avrei voluto altrimenti. Col secondo volevo allattare esclusivamente, ma erano tutti sempre pronto ad aiutarmi. E per la cronaca il Dottor Ginocchio è stato meraviglioso e competente così come il Dottor Foglia e il Primario. Partorirei altre mille volte al Gaslini e, se potessi tornare indietro, col cavolo che faccio nascere il mio primo figlio a Voltri!!!
Unica pecca, mancano i fasciatoi nelle stanze. Ma quella è una questione di fondi presumo, perciò non dimentichiamo a chi devolvere i soldi quando facciamo il 730!!!
Alice
Io ho partorito in data 8 maggio 2015 la mia piccola Alice qui al Gaslini, mi sono trovata benissimo con le ostetriche tutte, ma un grazie particolare lo porgo a Federica, giovanissima ma davvero brava, era lì in tirocinio, spero sia stata assunta, e anche a tutte le altre che sono state presenti. Mi sono sentita a casa, è stata una esperienza bellissima e consiglierei a tutte di venire qui a partorire.
Un grazie anche alla fantastica anestesista che ha messo fine a quel dolore immenso con quella bella epidurale; e per finire ringrazio il professore Giorgio Bentivoglio, che mi ha seguita per tutta la gravidanza, e che oltre ad essere un grande medico è una persona fantastica, umana, simpatica e divertente, il TOP!!!
Cesareo d'urgenza al Gaslini
Sono stata seguita dal Dr. Adriano e Giulia è nata lo scorso gennaio. Alla 40+2, considerando che il monitoraggio non andava bene, mi è stato proposto di ricoverarmi il giorno successivo per la induzione. Al mattino presto mi si sono rotte le acque e sono iniziate le contrazioni, così ho deciso di recarmi in ospedale. Dopo un monitoraggio, il ginecologo di turno (Dr. Buffi) ha sospettato qualcosa di insolito e mi ha subito mandata in sala operatoria per un cesareo di urgenza. Lì ho trovato il Dr. Adriano e il Dr. Raviola, che mi hanno operata. Giulia è nata dopo qualche ora. Avevo la placenta previa e la piccola si era fatta un doppio nodo al cordone ombelicale, perciò non si muoveva per risparmiare le energie. Sono rimasta in recovery room per un giorno intero a causa di una infiammazione. Vorrei ringraziare di cuore tutto lo staff presente, dall'anestesista alle ostetriche, dai ginecologi al neonatologo. Ottima esperienza! Un Grazie anche a tutto il personale del nido!
Giudizio piu' che positivo
Credo sia doveroso esprimere il mio grazie al Personale medico (prof. Bentivoglio, dr. Ginocchio, dr.ssa Bruzzone), alle ostetriche Silvana, Alice, Federica, per aver aiutato mia figlia a partorire in modo naturale, senza traumi, circa tre settimane fa. Davvero grazie di cuore per l'assistenza competente ed umana. Primo parto, apprensione forte, ma davvero una ottima esperienza.
Splendido!
Ho partorito oltre il termine il 10 dicembre, parto naturale con induzione.
Mi sono sentita come a casa.. tutti tutti gentilissimi e molto competenti!
Ho avuto inoltre la fortuna di avere in turno la mia ginecologa, la dottoressa Ponte, bravissima, rassicurante e molto simpatica.
Infermiere, medici e ostetriche: tutti splendidi. Grazie di cuore.
Struttura di Assoluta Eccellenza
Attraverso queste righe intendo ringraziare il Direttore Responsabile, Professor Giorgio Bentivoglio, ed il suo valentissimo Staff, in particolare la Dott.ssa Daniela Pastorino che per prima ci ha accolto ed ha prontamente identificato la problematica.
Ho accompagnato mia moglie al Reparto a seguito di una gravissima emergenza respiratoria a mezzanotte di giovedì 26 aprile 2012. Siamo stati accolti con professionalità e profonda umanità, da parte della Dott.ssa PASTORINO e di Tutto, davvero TUTTO, lo Staff in turno quella notte.
E’ stata prontamente riconosciuta la gravità del caso e dopo due ore di visite ed accertamenti è stato disposto il ricovero di mia moglie.
Alle ore 07.40 del mattino successivo il Professor BENTIVOGLIO, già stato aggiornato sulla situazione di mia moglie, mi riceveva per informarmi sul da farsi.
Sono trascorsi alcuni giorni prima del parto cesareo, durante i quali le crisi respiratorie si sono succedute ed aggravate, minando non poco la serenità di spirito di mia moglie.
In ogni circostanza per tre lunghi giorni e notti, minuto dopo minuto, ora dopo ora, si sono succeduti allarmi e richieste di aiuto da parte di mia moglie: Tutto lo Staff, ma proprio Tutto, ha sempre prontamente risposto. TUTTI sono stati assolutamente all'altezza, per assiduità, prontezza, professionalità, sensibilità umana, capacità di curare, comprendere e fare coraggio.
Dopo il parto cesareo (GRAZIE alla Dott.ssa PASTORINO ed alla Dottoressa Anestesista della quale non ricordo il nome, ma che mi ha impressionato per competenza, lucidità e spirito pratico), la permanenza presso il Centro Neonati a Rischio e presso il Nido, nonostante il ritmo di lavoro intenso ed estremamente scrupoloso di Medici ed Infermieri/e, è stata un succedersi di dimostrazioni di esemplare attenzione, umanità ed alacre professionalità.
Che dire, mia moglie e mia figlia Francesca vi devono la Vita.
Grazie, Pino GINOSA
PARTO.
Ottimo reparto professionalità elevatissima
Il reparto è ben organizzato ed i medici sono di elevata professionalità. Non sono d'accordo con i commenti sulla poca gentilezza delle infermiere, di certo è un reparto dove nessuno si ferma mai e dove c'è giustamente poco tempo per assurde e inutili lamentele, ma se si ha un problema reale si è subito seguite con velocità e tanta gentilezza.
Bellissimo il nido, i bimbi sono costantemente monitorati e sottoposti a tantissimi esami... forse troppi!!! Il parto, anche se cesareo, è andato benissimo per nulla doloroso. Perfetto.
Nel dolore ho trovato degli angeli..
Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno assistito nel mio dolore; la mia Elisa è nata prematura il 16 maggio e loro sono stati accanto a me in ogni istante. Vorrei ringraziare anche lo staff del reparto terapia intensiva neonatale, che ha accudito la mia bimba in modo esemplare facendo in mondo che non soffrisse più...
Ora nel mio lungo cammino ho trovato un ottimo ginecologo, il dottore Foglia Massimo: con lui spero di poter coronare il mio sogno e metterlo al mondo il mio bambino in un paradiso chiamato Ospedale Gaslini.
Ottimo reparto
Ottimo reparto, medici preparati e scrupolosi con una ottima comunicazione con il paziente : tutti molto presenti anche ad ogni minima necessità. In particolare il servizio dei medici anestesisti è veramente eccellente. Il personale infermieristico si è dimostrato paziente e disponibile e ... davvero simpatico.
Ottimo reparto
Ho partorito presso l'Ostetricia e Ginecologia del Pediatrico Gaslini e mi sono trovata benissimo, sembrava di essere in clinica, stanza a due letti con bagno in camera, aggiunta a tanta competenza ed assistenza da parte del personale.
Altri contenuti interessanti su QSalute