Ginecologia Ospedale Casilino Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Cesareo d'urgenza per distacco di placenta
Se dopo sono sono qui a stringere tra le braccia la mia bambina è solo grazie ai personale straordinario che ho incontrato al Casilino.
Mi sono recata al pronto soccorso per una banalissima e minuscola perdita di sangue, che mi ha allarmata perché durante la gravidanza non ne avevo mai avute, ma pensando si trattasse di un piccolo distacco e basta.
La dottoressa Lopez che mi ha visitato in pronto soccorso però è riuscita a fiutare brillantemente le avvisaglie di una situazione che non le piaceva, una situazione che in realtà era scollegata da quelle perdite di sangue. Da quel momento è iniziata la mia avventura, che tra ricoveri, visite ed ecografie varie ha portato a scoprire una malformazione alla placenta individuata dalla dottoressa Vasapollo.
Il responso era che da un momento all'altro avrei potuto avere un collasso della placenta e che la mia bambina non ci sarebbe stata più.
Non ci sono parole per descrivere l'estrema umanità e delicatezza che ha usato nel darci la notizia.
Da lì sono stata ricoverata e il mio ginecologo, il Dottor Di Stefano è stato una presenza costante per me. Non mi ha mai lasciata sola, ogni giorno è passato a trovarmi, si è seduto al mio fianco per spiegarmi la situazione ed è stato letteralmente al mio fianco in uno dei momenti più spaventosi della mia vita.
Durante il secondo ricovero infatti, all'improvviso la placenta è collassata: erano le 7 di sera, mio marito era appena tornato a casa dopo l'orario del passo (in cui tra l'altro il monitoraggio era andato benissimo) e ho sentito scendere del sangue. Da lì, nel giro di una manciata di minuti (e non sto esagerando), dopo avermi fatto un'ecografia al volo, mi portano in sala operatoria per un cesareo d'urgenza.
Avevo paura, ma dalla Dottoressa Vasapollo, che il caso ha voluto fosse salita su in reparto nel momento in cui mi sono affacciata nel corridoio con la perdita in atto e che fosse proprio lei ad operare, all'altra ginecologa (mi pare si chiami Giulia), l'ostetrica Valentina che mi ha "teletrasportato" giù al blocco operatorio, a tutto il personale che ho incontrato, mi hanno aiutata e guidata con delicatezza, velocità e professionalità.
Voglio ringraziare in particolare anche la "mia" anestesista, la dottoressa Eleonora Filipponi: il giorno prima avevamo fatto il colloquio in cui, oltre alle classiche domande, alla mia richiesta si è soffermata a spiegarmi come avrebbe funzionato il cesareo, in caso avessi dovuto affrontarlo, passaggio per passaggio. Grazie anche al suo racconto sono riuscita a rimanere lucida (per quanto fosse possibile) durante tutta l'operazione, ad avere coscienza di cosa stesse succedendo...e questo mi ha aiutato ad avere un po' meno paura, oltre al fatto che ho avuto la fortuna di ritrovare la sua "faccia amica" in sala.
La dottoressa Lopez, il giorno che ci siamo incontrate in pronto soccorso, mi disse che "il caso non esiste": se io non avessi avuto quelle perdite non sarei mai andata in pronto soccorso la prima volta e probabilmente non avremmo fatto in tempo a salvare la bimba. Tutta questa avventura infatti si è svolta nell'arco di 5 giorni, 5 giorni di speranze e paure in cui non facevo altro che pregare che la mia bambina riuscisse a resistere abbastanza da poter essere salvata. Siamo vive perché abbiamo incontrato medici scrupolosi, che sono voluti andare a fondo, che mi hanno ricoverata per monitorarmi anche se sia io che la bambina stavamo bene. Se non fossimo state in ospedale nel momento in cui c'è stato il distacco... beh, ho già detto cosa sarebbe successo.
Non mi dilungo più perché ho già scritto la Divina Commedia, però tutto questo è per dire che siamo fortunati ad avere certe eccellenze, perché essere nelle mani di persone così attente può fare la differenza.
Parto naturale
Ho partorito a marzo 2024 il mio bimbo presso "La Clinica" del policlinico Casilino.
Tutte le paure e le preoccupazioni dovute ad una precedente perdita sono state annullate da una assistenza costante ed impeccabile.
Io ed il mio compagno abbiamo avuto la possibilità di essere sempre insieme sia durante il travaglio che nei giorni dopo il parto in modo da poter vivere da subito la nostra nuova famiglia.
Un ringraziamento speciale va all'ostetrica Alessia Silvestri ed al Dr Vincenzo Bulzomì.
Il mio parto è stato un'esperienza di cui ho un bellissimo ricordo e se dovessi partorire nuovamente sceglierei senza dubbio questa struttura.
Biagio Cinque un medico dal cuore d'oro
Grazie al prof Biagio Cinque, oggi sono nonna di due splendidi gemellini.
Minacce d'aborto al 4 mese di gravidanza, intervento d'urgenza e Dio ha voluto che fosse Lui in sala operatoria. È andato contro il protocollo ed è riuscito in un miracolo! Ha seguito mia figlia preoccupato e speranzoso quasi quanto noi. Nati a 32 settimane, 40 giorni in tin e ora hanno 5 anni e sono fantastici!
Primo parto
Ho partorito una settimana fa, un valore aggiunto a tutto il personale dal pronto soccorso ostetrico-ginecologico, ambulatorio e a tutto personale della sala parto.
In particolare alla dottoressa Giulia Gatti, incontrata più volte in ps, fino all'ultimo incontro che poi è stato un ricovero per il parto, una dottoressa giovane, empatica che mi ha messo a mio agio in ogni caso, incontrata anche in fase di dimissione.
Il team delle ostetriche eccellenti, sia in sala parto, agli ambulatori che al reparto.
Un grazie speciale ad Alice e Ginevra.
Il mio travaglio un po' lungo, che si è poi risolto in un parto cesareo, perché il bimbo non s'incanalava.
Il team della sala operatoria eccellente, il mio cesareo è stato d'urgenza non programmato e i medici hanno proceduto all'operazione nonostante ci fosse il cambio turno.
Poiché io ero spaventata, sono rimasta basita per l'umanità del medico e della dottoressa che hanno eseguito cesareo e da tutto il personale medico in sala operatoria.
Grazie.
Un parto indimenticabile
Ho partorito la mia seconda figlia al Policlinico Casilino tre giorni fa. Un parto indolore dall'inizio alla fine. In tre ore è nata la mia bimba. Ringrazio tantissimo l'ostetrica Fabiola che mi è stata vicino tutto il tempo senza mai lasciarmi sola. Grazie di tutto, porterò il ricordo di questo parto nel cuore.
Gradimento
Grazie per la vostra disponibilità ed assistenza. Tutto il reparto è una eccellenza. Non conosco tutti i nomi del personale coinvolto, ma sono tutti molto efficienti e professionali. Un grazie speciale alla Dr.ssa Lopez, al Dr. Bulzomi e al Dr. Di Stefano.
Parto cesareo d'urgenza
Ho partorito con un cesareo d'urgenza il 20/12/2023 a 28+4 settimane all'ospedale Casilino. Ero ricoverata dal 14/12/2023 per rallentamento della crescita di uno dei gemellini e per ipertensione gravidica. Sono stata seguita dal loro ambulatorio per le gravidanze multiple e dalla dott.ssa Rosa Lopez e dal loro pronto soccorso per le mie patologie in gravidanza. Se i miei figli sono nati vivi è solo grazie alla loro professionalità, non trovo le parole per ringraziare tutti, dal primo all'ultimo, sia per la professionalità, sia per l'umanità e per la loro pazienza con noi, che spesso e volentieri non siamo lucidi e rischiamo di prendere delle decisioni sbagliate, ma loro con tanta pazienza e amore verso i loro pazienti riescono a convincerti che ti stai sbagliando. Io volevo essere dimessa perché mi sembrava che stavo rimanendo là inutilmente e non capivo la gravità della situazione (quando loro mi stavano monitorando h/24), ma loro non me lo hanno permesso e con tanta pazienza mi hanno fatto ragionare, intervenendo il primario stesso, una persona eccezionale, umana e professionale. Io sarò sempre grata a lui e alla dottoressa che lo ha avvisato della caxxata che volevo fare; infatti il giorno dopo sono dovuti intervenire con urgenza quando hanno visto che uno dei gemelli stava andando in sofferenza.
Non smetterò mai di ringraziarli per tutto cio che hanno fatto per me e i miei figli, i medici, le ostriche, gli specializzanti, le tirocinanti, le Oss, il pronto soccorso, l'ambulatorio, tutti loro che hanno permesso che uscissero vivi i miei gemelli. Anche se troppo prematuri, loro li hanno salvati!
E' davvero un ospedale di eccellenza e io non me l'aspettavo (non avendoli mai conoscuti prima), ma adesso so che è una garanzia.
Adesso siamo in terapia intensiva neonatale e spero tanto di aggiornare la mia recensione anche per loro, anzi: sono sicura che sara così vedendo in questi pochi giorni il lavoro che si svolge lì dentro. Siamo in mani sicure e sono certa che andrà tutto bene!
Buona vigilia di Natale angeli con camici bianchi!
Parto
Esattamente un mese fa ho partorito la mia terza figlia in questo fantastico ospedale. Le ostetriche sono molto competenti e gentilissime, vi è una bellissima sala parto moderna e quando è nata la mia piccola in radio passava "questo piccolo grande amore" di Baglioni e cantavano tutte, è stato emozionante e rilassante.
Ringrazio Nicole che mi è stata sempre vicina e ha soddisfatto tutte le mie esigenze: grazie di cuore!
Ringrazio di cuore il professor Valensise per aver permesso tutto ciò.
La mia esperienza
Ho partorito presso il policlinico Casilino il 16 agosto 2022.
Sono stata ricoverata il giorno 13 per avviare l’induzione, che però, a causa delle sale parto sempre piene, mi è stata somministrata il giorno 15 verso le 11.00 di mattina. Ho cominciato ad avvertire le contrazioni intorno alle ore 16.00, alle ore 22.45 ho rotto il sacco, quasi subito sono stata portata in sala parto; una volta lì ho richiesto l’epidurale, che mi è stata concessa senza opposizioni da parte del personale medico (nota molto positiva e da non dare per scontata).
Il medico anestesista Fabio è stato bravissimo, molto paziente ed umano, la stessa cosa per l’ostetrica Fabiana che mi ha assistita al parto in maniera eccellente, dandomi la forza giusta e guidandomi in tutte le fasi, veramente una professionista e una persona speciale. Non da meno la bravura del ginecologo Dott. Francesco Cassanelli, che mi ha seguita durante la gravidanza, una persona empatica, umana, disponibile e molto brava e scrupolosa nel suo lavoro.
L’unico elemento negativo che mi sento di segnalare è l’assenza del bidet nella stanza dove sono stata ricoverata, per un reparto di ostetricia mi sembra poco consono.
Grazie dottoressa Lopez
Ho partorito con parto naturale partito spontaneamente il 04/05/2023, con contrazioni iniziate alle 03:13 e parto effettivo alle 09:46 del mattino!
Voglio ringraziare davvero DI CUORE la dottoressa ROSA LOPEZ per come mi ha accolta, trattata e aiutata il giorno del parto nonostante io purtroppo non sia stata una sua paziente dall'inizio come avrei tanto voluto, ma lo sarò sicuramente e senza dubbi per il futuro! Non ho parole per dirle quanto le sono grata, avevo tanta paura e mille dubbi, e lei in un solo secondo con due parole mi ha fatto svanire ogni insicurezza, davvero grazie di tutto! A parte essere una grande dottoressa, lei è anche una persona con un enorme cuore ed umanità! Davvero, non ho parole per esprimere la mia gratitudine per la sua presenza durante il mio parto. Ci tengo a precisare che io ero alla mia prima esperienza con il parto e da sempre, non so perchè, ho avuto un'enorme paura del parto stesso, ma la voglia di avere un bambino mi ha aiutata pian piano ad affrontarla, per poi incontrare lei... ed essere sostenuta al 100 x 100 facendomi togliere ogni dubbio e facendomi vivere il giorno del parto come uno dei più belli della mia vita! Estremamente empatica, molto attenta al paziente, estremamente abile nel farti distrarre da ogni situazione sgradevole. Mi sento di consigliarla vivamente a tutte, stando con la certezza che non ve ne pentirete!
Per non parlare poi dell'intero staff, anestesista, assistenti e ostetrica, tutti estremamente competenti e pronti ad intervenire nel momento del bisogno.
Con affetto, Caterina Lacramioara Cornea.
Ottima esperienza
Sono arrivata il 28/04/23 al policlinico Casilino perché nell’ospedale di Frosinone della mia città mi avevano rimandata per l’ennesima volta a casa nonostante forti dolori e la terza gravidanza... Al Casilino si sono subito accorti che ero senza liquido amniotico e che il bambino aveva un giro di cordone intorno al collo. Sono stati eccezionali tutti, dal pronto soccorso ostetrico alla sala parto, dove mi hanno fatto l’epidurale e mi hanno fatto partorire in due ore senza dolore nè sofferenza.
Ricordo il giorno del mio terzo parto con gioia, è stata un’esperienza meravigliosa!
Parto cesareo
Il 15 gennaio 2023 è nata mia figlia Gioia presso l'ospedale Casilino.
Ringrazio tutto il personale (medici, infermieri, ostetriche e OSS) per la professionalità e la dedizione in un momento così delicato della vita di una donna.
Ringrazio in particolare il prof. Herbert Valensise, la dottoressa Simona Menghini, la dottoressa Grazia Tiralongo, la dottoressa Borzi e la bravissima ostetrica Flavia che mi hanno fatto vivere serenamente il parto cesareo.
Grazie di cuore.
Parto naturale
Ho partorito per la seconda volta al Policlinico Casilino. Reparto Solventi presso 'La Clinica' (servizio privato del policlinico Casilino). Assistenza ottima. Camera e reparto pulitissimi e confortevoli. Un ringraziamento particolare va alla dottoressa Rosa Lopez che mi ha seguita durante tutta la gravidanza scrupolosamente, con esemplare professionalità e disponibilità. Ha svolto il suo operato in maniera eccellente rassicurandomi e non lasciandomi mai da sola prima, dopo e durante il parto. E' venuta persino di domenica mattina per dimettermi. La dottoressa Lopez è una persona splendida, molto professionale, scrupolosa e competente ma anche molto attenta al paziente, il suo è un prendersi cura con empatia, disponibilità e grande umanità. Tutto questo la rende un ottimo medico. Mi reputo fortunata di essere una sua paziente e la consiglio vivamente a tutti. Grazie di cuore cara dottoressa!
Parto indotto bellissimo
Un ringraziamento di vero cuore a tutto lo staff del reparto, in particolare all’equipe che mi ha seguita la notte tra il 15 e il 16 agosto 2022.
Da quando mi è stata praticata l’induzione al parto, non sono mai stata lasciata a me stessa, il personale è stato sempre pronto è disponibile ad ogni mia richiesta.
Che dire… Un parto meraviglioso.
Grazie al medico anestesista Fabio per aver sopportato le mie lagne mentre mi praticava la partoanalgesia, e grazie all’ostetrica Fabiana per avermi supportata durante tutto il parto in maniera eccellente, riuscendo a mantenere alto l’umore. Grazie, grazie, grazie.
Esperienza di parto operativo meravigliosa
Ho partorito al policlinico Casilino il 25 agosto. Sono stata ricoverata la mattina del 23 agosto. Ho passato 4 giorni splendidi di cui porterò per sempre un bellissimo ricordo nel cuore.
Le ostetriche del reparto, giovani e disponibili a qualsiasi ora del giorno e della notte, mi hanno fatta sentire come se fossi a casa, protetta e rassicurata, nonostante la paura che avevo del parto ed il dolore che provavo durante le contrazioni. Ero lì da sola, ricoverata in un ospedale per la prima volta in 30 anni di vita, eppure non mi sono mai sentita impaurita perché sapevo di poter contare su persone eccezionali che oltre a saper fare in modo splendido il loro lavoro, erano sempre pronte ad aiutarti, a consigliarti, a consolarti ogni volta che ne avevi necessità.
Ricordo con gioia il momento in cui le contrazioni si sono fatte sempre più forti e ravvicinate e ho chiesto aiuto; una ostetrica mi ha visitata prontamente e mi ha detto che ero dilatata di 3/4 centimetri e che mi avrebbero portata presto in sala parto. Arrivata lì avevo paura dell'epidurale, ma grazie alla competenza sia dell'ostetrica che mi teneva ferma e soprattutto dell'anestesista, non ho sentito assolutamente nulla durante la procedura e 5 minuti dopo i dolori sono completamente spariti. Spendo due parole anche per la sala parto, nuova, accogliente, semplicemente bellissima e pulita. Unica pecca il freddo che faceva dentro, ma quando ho chiesto se fosse possibile alzare un po' la temperatura mi hanno accontentata. L'ostetrica che mi ha fatto partorire, Arianna, è stata davvero eccezionale, come tutto lo staff che poi è intervenuto ad aiutarmi perché non riuscivo a far uscire mia figlia, nonostante le spinte molto forti che davo ed è stato necessario l'utilizzo della ventosa.
Consiglio questa struttura a tutte le donne che devono partorire. Non rimarrete deluse.
Bellissima esperienza di parto
Il 3 settembre 2022 è nato mio figlio Leonardo. Un parto naturale vissuto serenamente grazie alla costante presenza di mio marito, in quanto abbiamo usufruito della camera premium offerta da 'La Clinica' (il servizio privato del policlinico Casilino), alla pulizia dei luoghi e alla competenza del personale, alla riservatezza ed alla cura dell'intimità senza far notare troppo l'ambiente ospedaliero. Un grazie speciale a tutte le ostetriche che mi hanno incoraggiata durante tutto il travaglio, alla ginecologa in turno e alla sua scrupolosa attenzione nel rimettere dei punti, all'anestesista e alla sua bravissima specializzanda, al dott. Giacomello che mi ha visitata prima e dopo, ma soprattutto grazie al prof. Biagio Cinque (è stato il mio ginecologo durante tutta la gravidanza) che da lontano ha seguito passo passo tutti i momenti prima e dopo il parto. In conclusione, è stata un'esperienza bellissima.
Parto naturale
Ieri siamo stati dimessi. Ho avuto la fortuna di far nascere il mio Alessio supportata e sostenuta dalla competenza, l'umanità e l'empatia delle ostetriche che mi hanno seguita. Non sono stata una mamma facile, ho avuto bisogno di conforto e sostegno e non è mai mancato! In un altro ospedale probabilmente il mio parto sarebbe stato un trauma, invece mi sembra assurdo dirlo, alcune cose quasi mi mancano. Specialmente nella fase del travaglio attivo e del parto si è seguiti in una struttura meravigliosa da persone fantastiche. Unica pecca per me è stata l'aria condizionata troppo forte! Giù al reparto forse si potrebbe un pochino migliorare la pulizia.
Grazie anche a medici e infermieri! La fase espulsiva è stata forte e gestita in maniera il più possibile naturale. Ho potuto scegliere le posizioni, non sono stata tagliata, non è stata eseguita nessuna manovra. Ricorderò in particolare Maria, Francesca e Federica: per me siete state importanti e vi sono grata.
Parto cesareo
Ho partorito mio figlio Tommaso l’8/6/2022 con un taglio cesareo: mi sono trovata benissimo sia in sala operatoria sia nel reparto di degenza.
Volevo ringraziare tutto il personale infermieristico/ ostetrico, il mio ginecologo stra bravo dott. Vincenzo Bulzomì, persona davvero molto professionale e competente, ed infine la mia anestesista del cuore Cecilia Martucci.
Grazie davvero per avermi accompagnata in questo percorso di vita!
Fantastica assistenza
Sono stata ricoverata il 16 Aprile a causa di preeclampsia e dal giorno dopo mi è stato indotto il parto. In reparto ho avuto un’ottima assistenza da parte di tutto lo staff e anche in sala parto. Il mio cucciolo è nato il 18 Aprile grazie alla dottoressa Cristina De Angelis, che mi ha assistita tutto il tempo.
Voglio aggiungere la pulizia delle stanze.
In conclusione, ottimo reparto.
Parto indotto.
Parto con induzione
Un sentito ringraziamento a tutto il personale del reparto di ginecologia e ostetricia.
Dopo diverse ore di travaglio, il 2 marzo 2022 è nata mia figlia Elisa.
Grazie soprattutto alle ostetriche della sala parto e del reparto per la loro professionalità, empatia e presenza costante durante tutto il ricovero.
Ottima assistenza
Ho partorito la mia prima bimba nel 2019, la seconda nel 2021.
Non so come ringraziare ostetriche, medici ed infermiere per la loro gentilezza, soprattutto in occasione dell'ultimo parto: nonostante fossi sola, ho trovato un'altra famiglia.
Veramente grazie!
Ringraziamento
Grazie di cuore alla equipe che questa notte alle 2.30 mi ha fatto partorire mia figlia Paola Chiara.
Parto a termine.
Prof. Di Stefano - ottimo
Da due anni soffrivo di prolasso urogenitale grave che mi ha creato diverse difficoltà. Non potevo stare molto tempo in piedi per un "peso" che sentivo, collegato spesso a dolore.
Sono stata operata dal Prof. Maurizio Di Stefano, che sin da subito mi ha messo a mio agio. Il Prof. è una persona gentilissima, dolcissima e calmissima. Sono stata operata il 12/04/2021 nel reparto di Ginecologia al Casilino. Tutto è andato bene, tant'è che il 14 già stavo a casa.
Volevo ringraziare il Professore in quanto mi ha cambiato la vita; ora sto benissimo e sono rinata sia fisicamente che psicologicamente.
Lo consiglio con tutto il cuore a chi ne avesse bisogno. Un abbraccio anche al personale del reparto per la gentilezza e cordialità.
Ottima struttura
Ho partorito 2 bambini, la prima nel 2018, e mi sono trovata benissimo. L'unica cosa che mi ha dato fastidio, una cinese dipendente dal nido che mi dava sempre il biberon di tanto latte del mio; al secondo figlio (nel 2019) la stessa cosa, ma ho lasciato il questionario. A breve partorirò il terzo figlio, ma mi hanno detto che lei non c'è più...
Per quanto riguarda le ostetriche, le infermiere e le addette delle pulizie, tutto ottimo!
Cesareo d'urgenza
Che dire?!! Il Policlinico Casilino è ormai nel mio cuore, dal pronto soccorso al reparto Ginecologia Ostetricia, tutto è encomiabile! Durante la gravidanza mi è stata diagnosticata l'ipertensione gravidica e da quel momento in poi molte volte sono corsa al PS, incontrando sempre personale competente ed estremamente umano, tanto da farmi sentire al sicuro solo quando ero lì con loro. Fino al giorno 9/02/2021, in cui le contrazioni sono arrivate prematuramente alla 37° settimana, una equipe di sole donne stupende sono state professionali e scrupolose al punto di salvare la vita a me e alla mia bimba, che era improvvisamente podalica e con il cordone girato intorno al collo... Da quel momento sono stata trasferita in sala operatoria, dove ho trovato una anestesista bravissima dalla mano di velluto e il mio ginecologo, il dott. Coppola, ad operarmi con estrema maestria (la cicatrice sembra non essere neppure stata mai fatta) in un contesto complicato che nessun altro avrebbe saputo gestire!!! Trasferita al reparto, diretto dal. Dott. Valensise, sono stata come in un hotel a 4 stelle gestito da veri angeli, cortesi e attenti alla salute ma anche all'aspetto psicologico della puerpera.
Stessa gentilezza si è manifestata al reparto patologia neonatale, nel quale è stato ricoverata la mia piccola in seguito alla manovra del parto. Una volta dimessa, ho continuato a sentirmi seguita per le numerose visite di controllo offerte o prescritte....
Qui non potrai mai sentirti abbandonata!
Consiglio a tutte di vivere l'esperienza del parto in questa meravigliosa struttura.
Parto naturale
Partorire al Casilino è stata una esperienza meravigliosa che mi ha fatto vivere a pieno la gioia del parto, purtroppo venuta a mancare, o meglio, passata in secondo piano con la prima gravidanza a causa dei dolori da episiotomia, lacerazioni, punti senza anestesia e mancanza di attenzione da parte del personale sanitario di un altro ospedale.
Sono stata assistita per tutto il tempo dalla giovane studentessa in ostetricia, Claudia, tenera, empatica e sempre presente. Un grazie immenso va anche all'ostetrica Michela che mi ha dato forza, coraggio e tanta motivazione nella fase finale espulsiva. Competente, empatica, preziosa.
In generale ringrazio tutto il team presente di ostetriche, pediatre e medici che mi hanno assistita.
Oltre il personale medico, mi ha sorpreso anche la struttura: sala parto nuova, musica di sottofondo che mette subito a proprio agio le partorienti, attrezzature che permettono alle future mamme di assumere anche posizioni diverse da quella "allettata", ad es. Palla da pilates o sedia olandese. Epidurale somministrata subito senza che dovessi "supplicare" nessuno per averla.
Nel post parto sono stata ricoverata su mia scelta presso una camera solventi del quarto piano.
Tutto perfetto!!!
Gravidanza a rischio
Ho effettuato cerchiaggio d'urgenza a 16 settimane con il prof. Biagio Cinque, medico eccezionale contraddistinto da grande umanità.
Ho partorito a luglio con l'ostetrica Fabiana Rossi, grazie a Lei e alla specializzanda Aurora ho un ricordo dolcissimo del mio parto. Sono state entrambe rassicuranti, presenti e attente.
Un grandissimo grazie va al prof. Cinque per aver seguito la mia gravidanza in modo molto scrupoloso: se ora ho il mio secondo bambino, lo devo a Lui.
Day surgery ginecologia, eccellente!!
Personale infermieristico e medico preparato, cordiale, umano, impeccabile. Struttura nuova e pulitissima, organizzatissimi nonostante il loro fitto calendario di interventi.
Complimenti e grazie :-)
Parto cesareo
Sono stata operata presso questa struttura dal Prof. Valensise, che mi ha anche seguita durante la gravidanza. L'intervento, grazie a lui e alla sua équipe, è andato perfettamente e ho apprezzato molto la possibilità di far assistere il padre all'intervento. Anche la mia bimba ha ricevuto un'ottima assistenza, quindi il mio giudizio non può che essere positivo.
Parto cesareo
Ho conosciuto il Dott. Di Stefano al primo mese di gravidanza e dal primo momento si è dimostrato professionalmente ed umanamente disponibile, sempre pronto a chiarirmi e spiegarmi ciò che comportava la mia patologia. L'intervento è stato eseguito insieme al prezioso aiuto del primario, il Dott. Herbert Valensise, e dalla sua equipe, che nel complesso ha trattato con i guanti una condizione di per sé molto delicata e rischiosa.
Ad oggi, dopo circa un mese dalla nascita di mio figlio, vorrei fortemente ringraziare il Dott. Di Stefano, una figura preziosa per me che con il suo tempismo e la sua lungimiranza ha fatto sì che non avessi ripercussioni per il mio futuro di donna e di madre.
Inoltre, vorrei ringraziare tutto il personale sanitario del reparto di Ginecologia e Ostetricia conosciuto durante la mia degenza.
Tutto perfetto
Sono stata qui seguita in gravidanza ed è nato mio figlio a ottobre 2019. Tutto impeccabile, lo staff del meraviglioso dott. Valensise che ha eseguito il cesareo (andato perfettamente) è stato rassicurante e professionale, dall'anestesista che mi ha praticato rapidamente e senza intoppi la sacrale e mi ha rassicurata e concesso di vedere il bimbo appena uscito, alla seconda ginecologa che mi ha ricucita magistralmente, all'ostetrica che si è presa cura del piccolo appena nato e mi ha fatto fare quasi subito lo skin to skin.
L'atmosfera durante l'intervento è stata piacevole e distesa, con la musica, chiacchiere allegre sussurrate, la presenza del papà che ha potuto anche lavare e vestire il piccolo.
Il dottor Valensise è poi quanto ogni paziente possa desiderare, preparato e professionale ma al contempo umano e cortesissimo, si prende cura e a cuore ogni paziente con la sua storia clinica, è venuto a trovarmi in reparto persino di domenica.
Un plauso poi a tutta l'equipe del reparto solventi, tutte le infermiere, le ostetriche e le OSS, gentilissime, sorridenti e discrete. Ricordo quei 4 giorni non come un ricovero, ma come una vacanza meravigliosa.
Parto cesareo
Ho conosciuto il dott. Vincenzo Bulzomì, che ha eseguito il taglio cesareo. Persona disponibile, professionale e dedita al suo lavoro. Anche tutto lo staff è molto accogliente e di alta professionalità, così come il reparto ostetricia è impeccabile.
Operazione in laparoscopia
Sono una paziente da pochi giorni operata per l'asportazione in laparoscopia di fibromi uterini.
Avevo iniziato ad avere emorragie, che mi hanno portato a un ricovero per emoglobina a 7. Lì hanno detto che avevo dei fibromi che crescevano molto velocemente, così una volta dimessa mi sono messa alla ricerca di un bravo ginecologo. Mi è stato consigliato, da un'ostetrica (Ramona) che lavora presso l'ospedale Casilino, il dott. Vincenzo Bulzomi. Che dire... sono stata operata da lui pochi giorni fa ed è riuscito a salvarmi l'utero e a togliere dei fibromi di 10 cm.
Sono felicissima per il risultato avuto, per questo posso solo consigliare il dott. Bulzomi, che è una persona molto disponibile, tranquilla e soprattutto molto competente nel suo lavoro. Non mi stancherò mai di ringraziarlo.
Un grazie va anche all'ospedale Casilino e a tutto il reparto di ginecologia per la gentilezza e disponibilità che hanno verso i pazienti.
Grazie di cuore.
Grandi professionisti
Mi sono trovata benissimo, anche se, voglio dire, ti trovi comunque in ospedale e quindi il posto non e' bello; pero' ti fanno sentire a tuo agio e qui ho trovato una disponibilità, pazienza ed assistenza con tutte le infermiere. Pertanto vorrei cogliere con questa recensione, l'occasione di ringraziare di cuore tutte loro ed anche i dottori, sempre presenti e bravi. In particolar modo volevo ringraziare il Dott. Maurizio Di Stefano, che mi ha operata di notte. Sto benissimo grazie a lei dottore!
Un caro saluto a tutti, ma a veramente tutti (perché con me ce ne è voluta di pazienza!).
Il parto che consiglierei a chiunque
In questo reparto ho trovato un’assistenza impeccabile: oltre alle capacità del personale sanitario, ho apprezzato l’umanità e la dolcezza da parte di persone attente anche all’aspetto psicologico legato ad un evento così straordinario nella vita di una donna.
La tirocinante ostetrica Eleonora, Paolo il suo responsabile e tutta l’equipe del dottor Herbert Valensise, per primo il dottor Vincenzo Bulzomì, hanno saputo regalarmi momenti di serenità impensabile, ho avuto un’esperienza positiva al di sopra di qualsiasi aspettativa. Una sanità che ci regala fiducia, impagabile in un momento così delicato nella vita di una donna, nella nascita di una nuova vita!!!
Vorrei ringraziarvi uno ad uno ed augurarvi di proseguire sempre con questa passione nel vostro lavoro.
Auguri speciali alla dolcissima Eleonora per i suoi studi e per una brillante carriera post laurea!
INTERVENTO PER PROLASSO
L'intervento è stato effettuato il 16/09/2019 dal Dott. Di Stefano Maurizio, che con la sua gentilezza mi ha messa subito a mio agio. Mi ha seguita con grande professionalità e bravura sia in sala operatoria che durante la degenza, dandomi importanti consigli su come comportarmi durante il periodo di riposo a casa.
La struttura ospedaliera è ben curata e gli infermieri gentilissimi e molto presenti. Ringrazio inoltre la dottoressa Orsini Anna Maria (la mia bravissima ginecologa) per la sua presenza durante la degenza.
La guarigione è ancora in corso, ma procede bene.
Intervento in laparoscopia
Non posso che parlare bene del reparto ginecologia in cui sono stata da poco ricoverata; ho trovato personale molto gentile, che risponde sempre con il sorriso anche quando noi pazienti proprio non lo meritiamo (vi garantisco che la mia vicina di letto era davvero scortese ed arrogante). Ho trovato un ambiente pulitissimo come raramente capita di vedere in un ospedale pubblico; e poi ho trovato lui, il dottor Maurizio Di Stefano, che ha capito immediatamente di dovermi operare e con il suo intervento mi ha salvato la vita.
Grazie dottore per le tue qualità, che non sono certo poche: professionalità, esperienza, gentilezza, garbo e soprattutto grande umanità e semplicità.
Con affetto e riconoscenza
Gabriella
Non è un lavoro, è una missione! I miei eroi..
Il 12 Luglio mi reco al Pronto soccorso del Policlinico Casilino con fortissimi dolori alla pancia - già da 14 ore ma per mia negligenza, perché non amo gli ospedali e vado solo quando la situazione si fa molto seria.
Al mio arrivo avverto che soffro di blocchi intestinali, ma ho anche una gravidanza in corso da poche settimane. Immediatamente incontro il mio primo angelo, la dottoressa Lucia Bonessio, persona concreta, professionale e umile, che in pochi minuti capisce subito che la situazione è gravissima, la tuba è scoppiata e ho un emorragia interna. Bisogna agire subito! Io stremata dai dolori e con emoperitoneo in corso, perdo i sensi. Per farla breve, mi sveglio il giorno dopo in terapia intensiva, intubata ,con emoglobina a 6 ma senza più dolori. Dopo qualche giorno arrivo in reparto, dove sono stati tutti molto gentili e dal primo all'ultimo, hanno fatto il tifo per me.
Dopo appena 5 giorni sono uscita e al successivo controllo in ospedale fatto con la dottoressa Claudia Manicuti, persona e professionista vera e molto disponibile, vengo informata che quell'intervento così lungo e così disperato, è stato svolto dal Dott. Francesco Di Luzio, che purtroppo da sveglia non conosco ma devo assolutamente incontrarlo perché gli devo la vita e mostrare a lui e a tutto il suo staff la mia gratitudine, sarebbe il minimo.
Con tutta la mia stima e il rispetto che medici come voi meritano, perché in Italia ci sono eccellenze che lavorano in silenzio ma con cuore, coscienza e passione.
Grazie a tutti voi e a tutto il reparto del terzo piano.
Parto cesareo con urgenza
Dopo aver avuto una orribile esperienza al San Giovanni, rimango incinta e mi metto nelle mani del dottor Herbert Valensise, persona straordinaria e professionale. Sono stata ricoverata al terzo piano per ipertensione, ho trovato delle ostetriche dolcissime e quando è stato il momento di dover entrare in sala parto ho avuto come ostetrico Paolo, altrettanto dolce e rassicurante..
Che dire, un’esperienza bellissima che dovrebbero avere tutte le donne in gravidanza.
Consiglio vivamente questo ospedale.
Aborto
Posso solo ringraziare il prof. Valensise, le dottoresse che ho incontrato (dr.ssa Orsini, dr.ssa Menghini, dr.ssa Zamaro) insieme alle infermiere e ostetriche per il trattamento non solo medico, ma anche morale che ho ricevuto, in un momento drammatico della mia vita.
Ottimo reparto
Sono stata operata a gennaio 2019 ad un fibroma uterino di 6 centimetri. C'é solo una parola per descrivere il lavoro del Dr. Bulzomì: eccellente.
Grazie a tutto lo staff per la gentile accoglienza e dedizione.
Una bellissima esperienza
Un sentito ringraziamento al Prof. Herbert Valensise, che mi ha seguita durante la gravidanza, per la sua grande professionalità, umanità ed empatia. Un grande medico, sempre presente e attento. Un sentito ringraziamento anche al meraviglioso staff, tra cui la dott.ssa Caterina Exacoustos e l'ostetrica Maria Bove, che erano di turno la notte in cui ho partorito. Avevo un cesareo programmato, ma alla fine i miei gemelli hanno deciso di anticipare di qualche giorno e ho fatto un parto naturale senza epidurale. Sono stata assistita meravigliosamente. Posso definire questo reparto un'eccellenza della sanità italiana.
Ringraziamento
Ringrazio immensamente il Prof. Biagio Cinque in quanto è un medico competente, professionale, rassicurante e umano, persona disponibile che svolge il suo lavoro con passione. Inoltre é caratterizzato da gentilezza, affabilità e comprensione notevoli e non sempre riscontrabili.
INTERVENTO GINECOLOGICO
L'intervento è stato eseguito il 22/10/2018 dal dott. Maurizio Di Stefano, che fin dalla prima visita è stato di una gentilezza e professionalità uniche, infondendomi tranquillità e serenità per affrontare al meglio l'operazione.
La guarigione è stata completa e la ripresa immediata.
Un grazie speciale al dott. Di Stefano per la sua umiltà e familiarità.
Ringrazio naturalmente anche tutta l'equipe ed il personale, sempre cortese.
Prolasso organi genitali
Sono stata operata il 19/11/2018 dal dott. Maurizio Di Stefano di colpoisterectomia con ricostruzione fasciale del difetto anteriore e posteriore, prevenzione e trattamento del prolasso di volta MAE, conservazione degli annessi. Sono molto grata al dott. Di Stefano e alla sua equipe per la professionalità ed umiltà, che sono doti rare da incontrare nella sanità pubblica, e non solo. Inoltre elevati livelli di accoglienza e assistenza psicologica al paziente che lo fanno sentire come in famiglia. Ho avuto una degenza breve - 2 notti - ed una ripresa immediata che, anche quando tornata a casa, mi ha fatta sentire bene.
Altri contenuti interessanti su QSalute