Ginecologia Ospedale Bagno a Ripoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Un luogo speciale
Ho partorito la nostra seconda bambina il 15 dicembre 2014 presso l'ospedale S.M. Annunziata di Ponte a Niccheri. Come per la prima figlia, l'esperienza è stata meravigliosa e ringrazio di cuore tutto lo staff per la loro competenza, discrezione e gentilezza. L'assistenza prima, durante e dopo il parto è curata in ogni suo aspetto, pur tenendo al centro la fisiologia e la naturalità dell'evento. Consiglio questo luogo a tutte le future mamme!
Parto naturale in ottima compagnia
Ho partorito il 7 di dicembre 2014 il secondo bambino e voglio ringraziare a tutti quelli che mi sono stati vicini dal primo momento che sono arrivata in ospedale. Li ringrazio per la gentilezza e per tutto il coraggio che hanno dato dal primo momento.. mi sentivo come se fossi a casa mia, mi sentivo molto aiutata da tutti.
Vi ringrazio ancora tutti per tutto.
Un'esperienza speciale
Ho partorito il 10 novembre alle ore 13.00 il mio secondo bambino e vorrei ringraziare tutto il personale del reparto di ostetricia, il dott. Corti, la dott.ssa Mangani, ma soprattutto la mitica ostetrica Eliana che, insieme ad Alessandra, mi ha aiutata a far nascere Duccio con tanta passione, competenza e professionalita'. Ricordero' questa esperienza davvero speciale soprattutto perche' mi sono sentita da subito come se fossi a casa, sia in sala travaglio sia dopo in reparto. Complimenti davvero a tutte , siete state preziose in un momento cosi' bello e struggente della mia vita.
Un reparto eccezionale
Un reparto d'oro con personale qualificato, sempre disponibile giorno e notte, sempre pronto ad aiutarti con il sorriso e la massima disponibilità.
Vorrei ringraziare tutto il personale che lavora nel reparto per questa esperienza che ricorderò con tanto affetto e fare i complimenti alle ostetriche che mi hanno seguita con tanta passione.
Parto cesareo in ottima compagnia
Il giorno 30.11.2014, alle ore 10.30, ho partorito all'ospedale di Ponte a Niccheri con un parto cesareo e devo ringraziare il Dott. Paolo Gacci, l'anestesista Silvio Cantini, le infermiere (soprattutto Olivia Morelli), le ostetriche del turno di mattina. Soprattutto grazie di cuore perché è stato permesso a mio marito di stare al mio fianco mentre ero in sala operatoria.
Infine volevamo ringraziare tutte le ostetriche del reparto di ostetricia, le OSS e l'equipe di pediatria che ci hanno seguito nel decorso ospedaliero e ci hanno permesso di poter iniziare un nuovo percorso di crescita della nostra seconda figlia.
Esperienza eccezionale
Ho partorito all'ospedale di Ponte in Niccheri due settimane fa ed è stata un'esperienza indimenticabile, un momento magico nella vita di una donna e devo dire che l'assistenza che ho ricevuto all'interno del reparto ha completato questa esperienza meravigliosa. Io e il mio compagno siamo stati accompagnati e guidati con professionalità ed esperienza, ma soprattutto con tanta disponibilità sia nel momento del parto che nei giorni successivi durante la degenza.
Ostetriche ed infermiere veramente brave e disponibili, pronte ad aiutarti ad assisterti e darti coraggio; medici preparati e cordiali, insomma: un insieme che raccomandiamo a tutti. La nostra piccola è stata seguita e controllata scrupolosamente ogni giorno fino alla dimissione. Ci hanno insegnato, ad attaccarla al seno, a cambiarla, a cercare di interpretare i primi passi della nuova avventura che ci avrebbe aspettato..
Un grosso grazie a tutti.
Professionalità, senso del dovere
Siamo arrivati al Reparto in piena notte il 14.10.2014 e ad accoglierci è stata un'ostetrica bionda capelli ricci e lunghi che mi ha trattata come un familiare. Mi ha assistito per tutto il travaglio unitamente ad un'altra collega, per poi traghettarmi in sala parto ove l'ostetrica Carla (che non smetterei mai di ringraziare), insieme ad altre due colleghe anche loro molto preparate, disponibili e soprattutto cordialissime, hanno fatto nascere in soli 30 minuti il mio bambino. Due giorni di degenza con piena assistenza, sempre pronti ad ogni richiesta quesito o dubbio, davvero brave, tutte, davvero disponibili, davvero carine e cordiali. Anche i medici sono stati molto disponibili e cordiali. Complimenti continuate così.
Competenza e solidarietà
Consiglierei a tutte di partorire qui, e sicuramente ci tornerò in futuro se dovessi avere un altro bambino. Per me era la prima esperienza e tutto il personale è stato molto cortese e disponibile; soprattutto le ostetriche, sempre pronte risolvere qualsiasi dubbio e ad aiutare, non solo nelle fasi decisive del parto e del travaglio, ma anche nei momenti precedenti ed in quelli successivi alla nascita, per esempio per quanto riguarda l'allattamento o il cambio di pannolini.
Inoltre, il fatto che si tratti di un reparto tutto al femminile (sia per quanto riguarda le degenti che la maggioranza del personale), mi ha fatto sentire accolta da quella solidarietà meravigliosa che si crea solo tra donne che condividono le stesse esperienze.
Un ringraziamento particolare va poi all'ostetrica Elena, che mi ha aiutata a far nascere il mio piccolo Mattia il 3 ottobre 2014 alle 17.21.
Grazie!
Ho partorito qui entrambe le mie bambine e le ostetriche del reparto ti aiutano a rendere il momento più intenso della vita di una donna ancora più profondo e sensazionale. Questa seconda volta avevo molta paura e posso davvero ringraziare le ostetriche Arianna, Liana e Donella (ma anche tutte le altre) se invece oggi conservo un ricordo meraviglioso e struggente della nascita di Nora. Mi sono sentita amata e consolata ed incoraggiata nei momenti più duri; mi sono affidata alle loro parole e il parto ha preso una piega meravigliosa. Grazie anche ai medici che sono davvero degli ottimi "ascoltatori", qualità molto importante. Tornerei qui mille volte.
Un giorno meraviglioso!
Risceglierei altre mille volte questo ospedale per partorire... Le ostetriche sono tutte molto gentili e carine, mi ricordo il momento del parto come se mi fossi trovata a casa.. mi sentivo in famiglia!
Nei giorni seguenti sono stata sempre seguita e qualunque dubbio mi è stato tolto con tanti ottimi consigli, frutto di una grande esperienza.
Un bacio grande a tutte le ostetriche... soprattutto a Carlotta che mi ha fatta partorire.
Grazie di cuore
Un grazie di cuore a tutti gli addetti al reparto di ostetricia e ginecologia che ci hanno assistito nel migliore dei modi possibili in questo meraviglioso evento, dimostrando grande professionalità ed estrema dedizione.
Emorragia post parto
Il 24 luglio sarà un anno, e posso ringraziare il dottor Pagliarello e la dottoressa Ballerini se io ho ancora tutto a posto, anche se ricucito abbastanza a causa della grossa emorragia avuta post partum. Mi sono trovata benissimo nel reparto di ostetricia e anche in Pediatria, dove è stata la mia bimba per 3 giorni; reparto veramente ottimo.
Grazie di cuore
La mia piccola Roberta è nata il 17 marzo e se questa è stata l'esperienza più bella della mia vita lo devo anche a tutto il personale del reparto e di sala operatoria, dai medici alle ostetriche, al personale socio sanitario, le stagiste, nessuno escluso. Ringrazio tutti di cuore per avermi aiutata, sostenuta e coccolata con la vostra umanità, professionalità e competenza, permettendomi di affrontare tutto con quella serenità che ancora oggi riesco a trasmettere alla mia bambina. Non smettero' mai di ringraziarvi e spero di ritornare presto con un bel "pancione".
Consigliatissimo!!!
Non avrei potuto chiedere di meglio per me e la piccola Anna!!!
Ginecologi, pediatri, infermieri ed ovviamente le ostetriche sempre disponibili per un aiuto od una semplice informazione!
Consiglio vivamente questo reparto!!
Grazie a tutti!
Nascita di Nathan jay
Il 25 marzo alle 03:56 e' nato il mio piccolo Nathan Jay e ci terrei di cuore a ringraziare i seguenti medici che erano accanto a me quella sera: il mio super ginecologo Dott. Paolo Gacci, che mi ha seguita per tutta la gravidanza con pazienza e professionalità; l'ostetrica Vannini Sandra; l'anestesista Stefano Secchi.
Inoltre tutto il personale del reparto di ostetricia dell'ospedale che nei giorni che sono stata li si è preso cura di me e del mio bambino.
Benvenuto Leonardo!
Sabato 11 gennaio alle ore 00:40 è nato Leonardo!!!
Vorrei ringraziare tutto lo staff, Ostetriche e Dottori! Siete stati tutti grandiosi! Un personale altamente preparato e specializzato! Persone di una grande umanità, che ti fanno sentire a casa propria (cosa non così scontata!) e che ti accolgono sempre con il sorriso!!!!
Un ringraziamento speciale lo dedichiamo alla Super Ostetrica Marisa!!! Donna grintosa e nello stesso tempo molto sensibile!!!!
Un mega abbraccio, arrivederci al prossimo ;-)
Cordiali saluti Simone, Giulia & Leonardo Procaccini!!!
P.S.: il reparto lo consigliamo vivamente a tutte le future mamme!
Ottimo, grazie!!
Ottimi servizi e ottime persone, vorrei ringraziare tutti uno per uno, ma sono troppi i nomi sulla lista!
Dire grazie... è dire poco
Grazie di cuore a tutti... la mia meravigliosa Aida e' nata il 6 aprile 2013 e ancora non ci credo!!!! Credevo che questo dono grande non sarebbe mai arrivato nella mia vita... invece ora sono 9 mesi che tutti i giorni la stringo forte a me. Grazie alle meravigliose ostetriche che mi hanno seguito durante il travaglio... e nei giorni dopo..... Ma un grazie speciale va al dott. Paolo Gacci, che mi ha seguito giorno dopo giorno e continua a seguirmi con quella dolcezza e con quella umanita' che tutti i medici dovrebbero avere.
Un abbraccio a tutti.
Un Ringraziamento Speciale
Il 17/10/2013 alle ore 12:55 in questo stupendo reparto è nata la nostra bimba Amea Lian. Mille ringraziamenti a tutti coloro che ci hanno seguito, sopportato, aiutato e insegnato, a partire dall'accoglienza delle ostetriche, alla cura e all'affetto dimostrato dalle anestesiste. In particolar modo un ringraziamento a Silvia Pezzati, che ha dimostrato di essere un'ottima dottoressa ma, soprattutto, una grande donna.
Un Abbraccio al Dott. Gacci Paolo, che è sempre stato presente durante tutta la gravidanza con tanta professionalità, amicizia e affetto. Grazie a Paolo, anche il babbo è potuto restare in sala parto durante l'intervento, cosa che in altri ospedali non è possibile e questa esperienza non la dimenticheremo mai!
GRAZIE ANCORA DI CUORE PER QUANTO AVETE FATTO PER NOI.
Arbesa, Enrico e Amea
Con il cuore.. GRAZIE A TUTTI!!!
Sin dal primo giorno che ho messo piede lì al "Santa maria annunziata" ho deciso che quello sarebbe stato il luogo dove il mio primo figlio sarebbe nato e la mia decisione si è rivelata azzeccatissima! Lì ho trovato la pazienza, l'umanità, la competenza ma, soprattutto, il sorriso di tutte le operatrici che, credetemi, al primo figlio sono fondamentali! Ringrazio tutto il reparto di ostetricia e ginecologia, in particolare Alison (spero si scriva così) per essere stata lì in sala parto con me il 2/11/2013 a stringermi la mano e a rassicurarmi con la sua professionalità, competenza e dolcezza! Ringrazio l'ostetrica Liana, che ha fatto nascere il mio meraviglioso Diego: senza il suo carisma sarei stata una frana! Ma in particolare ringrazio il dott. GACCI Paolo.. la mia àncora, il mio punto di riferimento, l'amico rassicurante, l'uomo di grande pazienza e il medico di grande competenza che ha fatto sì che la mia gravidanza e il parto siano state esperienze uniche e meravigliose! Con il cuore.. GRAZIE A TUTTI!
Ginecologia dott. GACCI
Sono stata seguita da dott. GACCI, Il MIGLIORE in assoluto, molto bravo, professionale, gentile, rassicurante, disponibile a tutte le ore - ferie comprese: tutto quello di cui una donna al primo figlio ha bisogno e lo ringrazio. Io ho scelto di partorire qui per questo e devo fare i complimenti alle ostetriche della notte del 13.10.2013 che mi hanno seguita, hanno avuto pazienza e sono state come delle amiche (eppure non conosco nessuna..); molto brave, mi hanno incoraggiata e mi dicevano che ero brava (ma non è vero.. loro sono state bravissime!). Consiglio vivamente di venire a partorire in questo reparto..
Carcinoma uterino
Mi inserisco in mezzo a tante donne che felicemente hanno partorito. Io, invece, nel marzo del 2011 sono stata operata per un carcinoma della cervice uterina; un intervento piuttosto lungo e demolitivo. Di sicuro, se a tutt'oggi 23 novembre 2013 sono ancora qua, oltre al fattore destino è senz'altro merito del dr. Frizzi e della sua equipe, che ha saputo "trattarmi" al meglio e con estrema professionalità. Ringrazio ancora tutti quanti loro e lo staff infermieristico del reparto per la gentilezza e la cortesia dimostratami. Ancora oggi, ogni volta che mi reco a fare i controlli previsti dal follow-up, riscontro il medesimo atteggiamento positivo. Grazie ancora di cuore a tutti voi.
Annalisa
L'esperienza più bella della nostra vita
Ho partorito il 27/08/2013 ed e' stata l'esperienza piu' incredibile della mia vita.....
Arrivata in pronto soccorso che avevo rotto le Acque, sono stata subito assistita in modo eccellente dalle ostetriche, che mi hanno tranquillizzata siccome avevo un po' di ansia essendo il primo parto. Dopo 3 ore ho iniziato il travaglio con forti dolori, mi hanno consigliato di fare una doccia calda che mi e' stata molto di aiuto.
Arrivata al punto di dilatazione ideale, mi hanno trasferita in sala Parto, dove ho trovato, e credetemi, persone speciali, mi hanno fatta sentire protetta e come se stessi partorendo in casa. Dopo lunghe spinte e pause e di nuovo spinte, il mio ometto e' nato alle ore 02:22 ed e' stata la sensazione piu' bella che abbiamo mai provato io e mio marito, che mi ha assistita senza lasciarmi mai un secondo sola... Ringrazio tutto lo Staff di ginecologia dell'Ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli per avermi dedicato e regalato un sogno.
Un Abbraccio di cuore.
Antonella, Alfredo ed il piccolo Gabriele :-)
I ringraziamenti non bastano.....
Il 12 novembre è nata la nostra meravigliosa bambina ed i ringraziamenti non bastano per dare merito al lavoro ed all'affetto ricevuto prima, durante e dopo il parto. Un grazie speciale al carismatico Dott. Gacci ed al Dott. Corti così entusiasta e pieno di vita... alla ostetrica americana che mi ha visitato il giorno dell'accettazione ed ha capito insieme al Dott. Corti che era il momento.... a Veronica, a Marisa, all'ostetrica bionda che mi ha accolto in sala parto, ad Alessandra, l'angelo che con tutto l'amore del mondo mi ha aiutato durante il parto, a Ginevra.. grazie alla meravigliosa puericultrice che mi ha insegnato tante cose importanti, grazie anche a quella signora elegante con la coda che mi ha dato importantissime indicazioni, grazie alle dolci pediatre ed anche a chi tiene puliti bagni e stanze, che rimarranno sempre nei miei ricordi con immagini notturne e diurne...
Grazie a tutti di avermi aiutata a diventare mamma... CON GRANDE AFFETTO.
Letizia, Carlo e Sofia
Persone da portare nel cuore ;-)
Il momento della nascita del proprio figlio è emozionante e indimenticabile, credo sia così per chiunque... beh, entrambi i miei bambini, Arturo 21 mesi fa e Arianna appena 3 settimane or sono, sono venuti alla luce da voi; sono state due esperienze molto diverse: il primo un parto complesso con un lungo travaglio, il secondo invece il parto ideale, da augurare a chiunque. In entrambi i casi le ostetriche che ho avuto la fortuna e il grande piacere di incontrare, sono state uniche per gentilezza, competenza, umanità e capacità di comunicare "cuore a cuore". E così il ricordo della nascita di queste meraviglie è incorniciato nel ricordo dei sorrisi e del calore di tutte voi. Un grazie speciale a Claudia, Tiziana, Chiara e Simonetta, bellissime persone e bravissime ostetriche.
Alessandra, Filippo, Arturo e Arianna
Un bel ricordo
Ho partorito piu' di un anno fa, ma me la ricordo come una esperienza molto bella e tranquilla; questo è davvero grazie a tutte le ostetriche di Ponte a Niccheri. Sono delle persone molto "umane", con una gentilezza veramente eccezionale e tutte anche molto professionali. Anche per la riabilitazione post-partum mi sono sempre sentita seguita e tranquilla. Verro' qui nuovamente per la nascita della mia seconda figlia.
Ostetricia
In occasione della nascita del mio secondo figlio, ho qui trovato un'ottima assistenza e cordialità da parte delle ostetriche.
Esperienza a dir poco meravigliosa!!! GRAZIE
Doveroso è ringraziare tutto lo staff che lavora nel reparto di ostetricia all'ospedale di Ponte a Niccheri... Questa è stata la mia prima esperienza. Sarà perché è andato tutto bene, sarà perché ostetriche e dottori sono talmente dedicati a te che ti fanno sentire la persona più importante, ricordano anche a distanza di giorni tutto quello che gli chiedi, ti levano ogni minimo dubbio e ti rincuorano se sei spaventata o preoccupata, in poche parole trasformano un reparto ospedaliero in un luogo che poi ti manca quando vieni dimessa, ma io ci ritornerei sempre molto volentieri!!!
Grazie di cuore a tutti, sono entrata in ospedale pensando di poter vivere una bella esperienza e voi tutti avete fatto in modo di realizzare questo sogno!!! Un grazie è sempre troppo poco.
Sabrina, Francesco e la piccola Gaia
Grazie
I 5 giorni appena passati saranno un ricordo indimenticabile!
Grazie a staff medico, ostetriche, cuochi, inservienti e a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo sogno.
Siete un sicuro esempio di efficienza, perizia e gentilezza.
Con affetto e gratitudine,
Valentina Lorenzo e Niccolò Leone.
Grazie a tutte le ostetriche!!!
Ho partorito il 20 agosto una bellissima bambina e vorrei ringraziare con il cuore tutta l'equipe del reparto di ostetricia di Ponte Niccheri per la loro gentilezza, professionalità e soprattutto la dolcezza nel trattare le neo mamme!!!! Un particolare ringraziamento va a Marisa e Liana, che mi hanno aiutata e sostenuta prima, durante e dopo il parto. Grazie, grazie, grazie!!!!
Grazie a tutti per Ele
Questa volta il GRAZIE viene da chi lavora all'interno della équipe. Sono una ginecologa di Ponte a Niccheri. Ho avuto bisogno di ricoverare una mia cara parente con una iperemesi così grave che raramente capita vederne. Ho visto scattare solidarietà, competenza, professionalitá, partecipazione da parte di tutti e mi sono io stessa sentita sollevata, perchè era necessario un lavoro di squadra. Sono state messe in atto tutte le strategie mediche e le medicine complementari: agopuntura, omeopatia, farmaci, nutrizione parenterale, supporto psicologico. Un ringraziamento a tutti, alle ostetriche, alle Oss, agli anestesisti, ai ginecologi, agli endocrinologi, ai cardiologi, agli infermieri che hanno posizionato il device per la parenterale. Un simile spiegamento di forze e di energie in un ospedale pubblico! Forse vale ancora la pena, nonostante i tagli alla sanitá e difetti dei nostri ospedali, di confidare nelle risorse umane di persone che ancora credono nel loro lavoro.
Ottima esperienza
Il 16 luglio è nato Matteo tramite un cesareo programmato. Un grande grazie a tutto il personale del reparto ostetricia, in particolare al dott. Gacci e a Liana che ci sono stati vicini prima, durante e dopo l'operazione. La possibilità di stare insieme al babbo anche in sala operatoria aggiunge ulteriore emozione al momento più bello della vita.
Un grazie particolare anche a tutte le ostetriche del reparto per la professionalità, la disponibilità, la gentilezza e la dolcezza che notte e giorno dedicano a noi neo mamme per aiutarci con l'allattamento e con tutti problemi e i dubbi che ci vengono le prime ore che ci ritroviamo con quei fagottini tra le mani.
Grazie ancora,
Silvia, Massimiliano e Matteo
Un grande grazie
Il 15 luglio è nato Lorenzo e mi sento in dovere di ringraziare tutti i dottori e le ostetriche mi hanno aiutato nel migliore dei modi a vivere questa esperienza.
Un grazie sentito anche a tutte le ostetriche dell'ASO, che nelle settimane precedenti al parto mi hanno seguita con grande professionalità e serenità. Ancora grazie anche ai dottori della neonatologia, che mi hanno tranquillizzato nei giorni dopo le dimissioni.
Un ringraziamento particolare lo devo a Eleonora, che ha operativamente fatto nascere il mio bambino ed è riuscita con il sorriso sulle labbra a tranquillizzarmi nel momento del parto.
Esperienza fatta vivere in modo sereno
Sono appena stata dimessa dall'Osma dopo aver dato alla luce la mia prima figlia Olivia.
Volevo ringraziare tutto il reparto di ostetricia per la professionalità con la quale svolgono il proprio lavoro.
Non mi sono mai sentita sola e, con grande cortesia, sono stata sempre assistita anche nei 2 giorni successivi al parto, quando ancora si è un po' titubanti su come affrontare la nuova vita da mamma.
Grazie a tutte le ostetriche e i dottori.
Hanno fatto sì di aver affrontato questa esperienza così bella nel modo più sereno possibile.
Esperienze meravigliose!
Il 15 settembre 2009, dopo una nottata di travaglio, è nato Niccolò ed il 18 maggio 2013, in sole due ore, Matilde. Tutte e due esperienze uniche ed indimenticabili, anche grazie alla meravigliosa assistenza delle ostetriche del reparto di Ostetricia dell'OSMA, carine, gentili e soprattutto pazienti!
Ho trovato calore umano, quello di cui una donna ha estremamente bisogno nel momento del travaglio, del parto e del post. Non mi sono mai sentita sola, in tutte voi ho trovato disponibilità e cortesia, un sorriso sempre pronto e la pazienza di ascoltare e dare consigli.
Babbo Enrico, mamma Monica, Niccolò e Matilde
Grazie di cuore ai medici e ostetriche
Siamo Blerim e Anita, i genitori di Sabrina che è nata il 13 Giugno 2013 alle ore 14:33. Non troviamo le parole per ringraziare i medici e le ostetriche che si sono comportati con un grande professionalità, gentilezza e disponibilità. Quel giorno sono stato molto confuso perchè stavo per diventare papà per prima volta e l'unico nome che ricordo è quello del Dr. Paolo Gacci; ma voglio dire che sono stati tutti fantastici, meravigliosi e che non vi dimenticheremo mai. Mia sorella ha messo al mondo all'ospedale di Bagno a Ripoli nel 2009 il piccolo Rejan, che amo tanto, ed il reparto è stata proprio lei a consigliarcelo. Davvero sono molto contento che la nostra Sabrina sia nata qui. Si sono presi tanta cura di mia moglie e della mia bambina dal primo momento che siamo arrivati in ospedale, fin quando sono state dimesse.
Grazie Grazie Grazie da BLERIM, ANITA e SABRINA.
Grazie di cuore a tutte
Siamo Elisa e Raffaele.
Siamo stati dimessi lunedì mattina dopo la nascita di Lorenzo, avvenuta sabato.
Questo per noi è il secondo figlio, il primo è nato a novembre del 2010, e sono nati tutti e due in questo ospedale.
In questo reparto ci sono persone meravigliose e dolcissime che, oltre ad essere molto brave nel loro lavoro, sono anche molto disponibili verso le mamme; ci si sente come a casa,coccolate, rassicurate e assistite in ogni momento.
Voglio ringraziare tutte quante e un particolare saluto a Elisa, che mi ha dato supporto già dalla mattina prima del travaglio, ad Elena, che mi ha sopportato con dolcezza e pazienza in sala parto, e a Giulia.
Se decideremo di fare un terzo figlio, tornerò sicuramente qui..
Grazie di cuore da Elisa, Raffaele, Cosimo e Lorenzo.
RINGRAZIAMENTI Ostetricia e patologia neonatale
Siamo Laura Pagliuca e Giuliano Barbato, i genitori di Tommaso.
Ci avete dimessi dal reparto patologia neonatale domenica mattina.
Volevamo ringraziarvi per la cura e per la pazienza che ci avete dato nell'aiutarci con l'allattamento.
Tommaso poppa tanto ed è un angelo.
Un ringraziamento particolare lo volevamo fare all'ostetrica Francesca, che ci ha aiutati a dare alla luce il nostro bambino.
Grazie di cuore.
Laura, Giuliano e il piccolo Tommaso
Un grazie di cuore
Dopo la nascita del mio primo figlio nel 2006 ho scelto di tornare in questo ospedale ed è stata la scelta migliore. Vorrei ringraziare tutte le ostetriche che mi hanno assistito durante tutti i tracciati e le visite ma, soprattutto, l'ostetrica Elena, che mi ha assistito durante il parto, una persona dolcissima che ti infonde fiducia anche solo con lo sguardo..
Un ringraziamento anche a Marisa, che mi ha supportato nelle mie passeggiate in corridoio durante il travaglio.
P.s.: forse qualcosa da migliorare c'è... la qualità dei pasti.
La accoglienza, il rispetto e la professionalità
Il 2 marzo 2013 è nato il mio Giulio all'ospedale Santa Maria Annunziata. Il parto è stato lungo e ci sono state delle complicazioni dopo la nascita, ma la professionalità, il rispetto e la dolcezza che ho trovato sia in sala parto che in reparto mi hanno fatto scordare qualsiasi difficoltà. Raramente si trovano equipe così unite nella condivisione dei valori che le caratterizzano, così disponibili, pazienti e soprattutto dolci... Grazie a tutti per aver reso l'esperienza più importante della nostra vita così serena, malgrado tutto! Grazie a Nausicaa, Allison, Elisa e a tutte le ostetriche di tutti i turni, ai medici, alle Oss ed alle tirocinanti. Siete delle persone meravigliose.
Caterina, Giacomo e Giulio
Grazie ai miei angeli custodi
Nel 2007 ho partorito all'ospedale Santa Maria Annunziata il mio primo bambino, Samuele, con parto cesareo per mancata induzione.
Il 16 maggio scorso è venuta alla luce nello stesso ospedale la piccola Sara con parto naturale! Questo miracolo è potuto accadere solo grazie alla professionalità, la dedizione e la dolcezza del personale che mi ha assistito. Un grazie particolare al dott. Paolo Gacci che ha saputo trasmettermi in ogni momento fiducia e sicurezza: il dott. Gacci non è solo un medico professionalmente ineccepibile, preparato e competente, ma è soprattutto un uomo paziente, rassicurante, per il quale ha ancora valore guardare negli occhi la donna che ha di fronte e comunicare con lei. Ma il percorso che mi ha portato a partorire senza interventi chirurgici non sarebbe stato possibile senza la dolce determinazione del personale ostetrico: Marisa, che mi ha assisitito nei primi momenti, Francesca, ma soprattutto l'ostetrica Nausicaa Garofano, il mio angelo custode che mi ha accompagnato nelle fasi più dure del travaglio e del parto. Non credo che ci siano parole per descrivere l'insieme di professionalità e umanità che la caratterizzano. La sua determinazione, il suo incoraggiamento, la fiducia che ha saputo trasmettermi, hanno reso possibile quello che sulla carta sembrava quasi impossibile. Grazie anche all'anestesista dott. Stefano Secchi, che ha alleviato le mie sofferenze. Grazie anche alla studentessa di ostetricia, di cui purtroppo non ricordo il nome (forse Martina) dolce e carina. Grazie a tutto il personale che in un momento di emergenza finale ha saputo tempestivamente risolvere la situazione con prontezza e competenza.
Non credevo possibile riuscire a partorire naturalmente... ma i miei angeli custodi hanno saputo tirare fuori da me risorse che non credevo di avere. Grazie ancora a tutti voi.
Sonia, Simone, Samuele e Sara
Grazie di cuore
Desideravamo ringraziare tutto il personale del reparto di ostetricia per la professionalità dimostrata durante i giorni trascorsi prima e dopo il parto.
L'assistenza offerta alle famiglie e, in particolare, la sensibilità proposta ai genitori, è quanto ci si aspetta durante questi momenti.
Tutti sanno cosa fare e l'impegno è costante in ogni momento.
Per noi è stato e sarà per sempre un momento indimenticabile e suggeriamo vivamente a tutti di affidarsi al personale di questa struttura, che riuscirà a soddisfare ogni aspettativa.
In particolare un grazie con il cuore a chi era con noi quando è nata la nostra Sofia, Laura e Lavinia, che hanno fatto sì che la piccola venisse al mondo.
Eva e Pino
Grazie a tutti
Il mese scorso è nato il mio secondo bambino e mi sono impegnata fin dall'inizio per farlo nascere all'ospedale di Bagno a Ripoli, perchè me ne avevano parlato benissimo. Infatti sono stata assistita nel miglior modo possibile fin dal momento in cui sono arrivata e durante il parto. Dopo, a causa di una complicazione (che spesso può verificarsi), ci hanno trattenuti per una settimana intera. Io l'ho presa male perchè ero insicura e spaventata, ma i medici e, soprattutto, le fantastiche ostetriche, con la loro pazienza e competenza mi hanno aiutata a tornare a casa tranquilla. Consiglierò sicuramente a tutte le future mamme di partorire all'ospedale di Bagno a Ripoli perchè... è il migliore.
Grazie di cuore a tutti.
Una bellissima esperienza...
Ho partorito Giulia il 7 ottobre 2010 e Margherita il 24 marzo 2013: ancora una volta il personale medico, ostetrico e infermieristico con cui sono venuta a contatto si è dimostrato molto gentile e professionale, oltre che attento ad ogni tipo di esigenza. Vorrei ringraziare in particolar modo il Dottor Paolo Gacci, un ottimo medico oltre che una persona gentile, che riesce a metterti a proprio agio e ad infonderti sicurezza anche nei momenti più difficili. Un grazie di cuore anche all'ostetrica Claudia Tosi, che mi ha accompagnato durante tutto il travaglio con pazienza e dolcezza, e all'anestesista Silvio Cantini, che è stato molto cordiale e carino.
Consiglio a tutte le future mamme, se ne hanno la possibilità, di andare a partorire all'ospedale S.M Annunziata di Bagno a Ripoli: non troverete luogo migliore dove far nascere i vostri cuccioli!
Un Grazie di Cuore a tutti!
Grazie!
Grazie 1000 per un parto meraviglioso e una assistenza professionale da parte dello staff del reparto. Una grande accoglienza ti fa sentire "coccolata". Un ringraziamento particolare al Dottor Paolo Gacci, un ottimo medico ma anche persona di grande valore, sempre disponibilissimo, che ti fa sentire a proprio agio in qualsiasi situazione. Grazie di cuore, adesso abbiamo una meravigliosa bambina, Alexandra, nata il 13 febbraio 2013!
Yana, Alessandro e Alexandra.
Altri contenuti interessanti su QSalute