Gastroenterologia Ospedale Luigi Sacco
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ambulatorio Gastroenterologia
Dal 2016 in cura per morbo di Crohn, dico GRAZIE a tutti, medici, infermieri e stomaterapista.
Un ringraziamento a medici ed infermiere STEFANIA per la loro disponibilità, gentilezza, impegno e bravura nel proprio lavoro.
Controllo EGD
Reparto ottimo, senza ombra di dubbio. Sono e saranno sempre e solo i migliori. Grazie a tutti.
Soddisfatta
Mia mamma anziana è stata ricoverata in reparto.
Professionali: colonscopia e gastroscopia ben eseguite.
Personale infermieristico molto gentile e sorridente, oltre che competente e ben preparato.
Pulizia buona.
Mia mamma è stata molto bene assistita. Si ha subito una buona impressione.
Reparto Gastroenterologia
Ricoverata ad aprile per accertamenti e diagnosi di colite ulcerosa, ringrazio l'equipe medica del Dott. De Franchis, la Dott.ssa Di Nicola, il Dott. Ardizzone, lo staff infermieristico. Un plauso anche alla logistica per i vari esami, sperando che gli esami istologi siano andati bene.
SIETE VERAMENTE GRANDI
Mi chiamo Ernesto Comiti e sono in cura presso l'ospedale Sacco di Milano da molti anni. Quando mi hanno diagnosticato la malattia avevo circa 12 anni e devo dire grazie inizialmente al professor Bianchi Porro e al dottor Ardizzone; poi, con il passare degli anni, adesso sono con la dottoressa Molteni Paola, anche lei grande persona.
Che dire.. devo ringraziare loro per lo stato in cui sono: toccando ferro ed altro.. al momento mi sento bene.
Gastroenterologia
Consiglio vivamente questo reparto per la scrupolosità e competenza dei medici; le infermiere sono gentilissime. Per me è un ottimo reparto.
Dott. Ardizzone
Dopo vari giri mi hanno consigliato il reparto di gastroenterologia dell'ospedale Sacco di Milano. La visita l'ho effettuata con il dottor Ardizzone (medico scrupoloso) che mi ha prescritto una ph-24 ore.
Solo dopo la diagnosi mi ha prescritto la terapia.
Lo consiglio vivamente.
Paziente pancolite ulcerosa- dott. Maconi
Reparto sublime sotto tutti gli aspetti. dal 1976 sono stato ricoverato per molte recidive in vari ospedali, e dal 1999 sono seguito dall'ospedale Sacco dove trovo una professionalità estrema ed un rapporto medico/ paziente appunto "sublime", dove è difficile capire se è maggiore la soddisfazione del medico per curare o del paziente per farsi curare. in maniera particolare mi emoziona la disponibilità del dott. Maconi, ma trovo lo stesso rapporto anche in reumatologia dove, in concomitanza della colite, vengo trattato con terapia biologica.
Gratitudine incondizionata per l'assistenza
Sono in cura dal 2007 al reparto Gastroenterologia dell'Ospedale Sacco.
Mi sono sempre trovato benissimo: è una vera eccellenza nella Sanità Pubblica.
Personale molto professionale e con un tocco di umanità encomiabile.
Un riconoscimento particolare lo devo alla dottoressa Bareggi che con la sua opera onora come meglio non si potrebbe la categoria medica, non disgiungendo mai, in nessun frangente, l'indubbia competenza con un tratto gentile che incoraggia ed aiuta anche nei momenti più difficili.
Non va dimenticato che dell'equipe medica fa parte il Prof. Giovanni Maconi: un'indiscussa autorità nel campo gastroenterologico.
Morbo di Crohn
Ottimo reparto per quanto riguarda le malattie infiammatorie croniche intestinalim tutto il personale è molto preparato ed efficiente. Fino a poco tempo fa diretto superbamente dal prof. Gabriele Bianchi Porro. Frequento il reparto dal 1988 e mi sono sempre trovato bene.
Spero solo che il nuovo direttore prof. R. de Franchis riesca a seguire la strada tracciata dal suo predecessore.
Paziente soddisfatto
Grazie a tutta l'equipe: chirurgo San Pietro, chir. Anelli; dott. Bosani, dott. Maconi, dott.ssa Molteni ecc.ecc.. Medici determinanti e precisi.
Altri contenuti interessanti su QSalute