Fondazione Poliambulanza di Brescia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
OTTIMO REPARTO DI OTORINOLARINGOIATRIA
Per esperienze vissute in prima persona in due circostanze, ho potuto verificare la grande professionalità di tutto lo staff del reparto di Otoringolaringoiatria della Fondazione Poliambulanza di Brescia, guidata dal primario Dr. Ugo Moz.
Ritengo doveroso rimarcare in particolare la professionalità del Dr. Moz e del suo assistente Dr. Luca Gentile.
Gli ambienti sono estremamente puliti ed accoglienti, le strumentazioni sono di ultima generazione, il personale è preparato, cortese e paziente.
E' un vero e proprio centro di eccellenza della sanità italiana.
Carlo Tansi, già direttore della Protezione Civile della Regione Calabria, ora Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
deviazione del setto nasale.
Ottimo staff
Sembra un paradosso, ma mi son trovato veramente bene. Fin dal primo momento che son arrivato al pronto soccorso, ho ricevuto un super trattamento, specialmente dalla dottoressa Moira Franchini e da tutto lo staff del pronto soccorso.
Successivamente mi hanno portato in medicina 1 per proseguire le cure e devo dire che anche qui offrono un servizio eccezionale.
Sto aspettando il referto visita per osteoporosi
Come ultima ratio, scelgo questo sito sperando di avere risposta.
Il 5/12 c.a. ho avuto la visita n°2 con la dr.ssa G. Zaltieri (in ritardo di circa 2 ore). Non ho avuto il referto ma un indirizzo e-mail per inviare un documento ed un n° telefonico da contattare il giorno 6. A fatica sono riuscita a parlare con la dottoressa, che doveva chiedere "lumi" per interpretare i risultati dell'esame inviato.
Mi sono attivata telefonando al laboratorio dove, gentilmente, mi hanno fornito i chiarimenti richiesti, che ho inviato via e-mail; poi un'altra volta; poi una lettera e poi, dopo molti tentativi, sono riuscita a lasciare un messaggio tramite un'infermiera della Medicina I. A tutt'oggi 23/12 non ho ancora avuto risposta né il referto. Mi sembra che la deontologia medica "suggerisca" per ogni visita un referto. Spero che qualcuno legga e mi aiuti!
NON SONO STATA CONTENTA ED il MIO GIUDIZIO NON E' POSITIVO!
Pronto soccorso
Al pronto soccorso 9 ore di attesa tra un esame e l'altro. Codice giallo.
Mamma di 83 anni da tre giorni rifiuta acqua, cibo e farmaci, non dorme da 10, è in preda a deliri.
Viene dimessa con la scusa che non c'è un reparto adatto. Si prendono i rimborsi della Regione e poi??
L'ho portata al Civile, dove le hanno dato subito un letto nel primo reparto disponibile per flebo di idratazione, per salvarle la vita.
Ringraziamenti
Dopo una brutta esperienza, purtroppo all'ospedale della mia citta' (Annunziata di Cosenza), avevo rischiato di perdere la vita a causa di una diagnosi sbagliata e superficiale. Grazie al mio medico curante Fazzari, mi ha indicato la giusta strada - Poliambulanza di Brescia - sono rinato. Devo dire grazie per l'accoglienza e la professionalita' dimostrate. La diagnosi effettuata ha smentito letteralmente cio' che Cosenza mi aveva diagnosticato! Non era un tumore ma una bronchite non curata bene. Il minino che posso fare e' dire GRAZIE A TUTTO L'OSPEDALE DI BRESCIA, in particolare allo staff del dott.re Sabatini. Con immenso affetto e gratitudine.
Raffaele Mazzuca
Mastectomia bilaterale con ricostruzione
In data 25/06/2015 ho affrontato intervento di mastectomia bilaterale con inserimento di espansori presso il reparto di chirurgia 1. Mi sono trovata benissimo!
Mi sento in dovere di ringraziare il dott. Mutti e il dott. Stringhini per l'intervento eseguito e tutto il personale che ha avuto cura di me dopo l'intervento. Grazie di cuore a tutti, Dio vi benedica|
ORL
Ho avuto modo di conoscere la realtà della Fondazione Poliambulanza, e in particolar modo la professionalità di tutto il reparto di Otorinolaringoiatria.
I miei complimenti vanno al dottore Moz e al suo Staff che, sia prima che dopo l'intervento (biopsia multipla linfonodale in AG), mi hanno seguito con cura e attenzione.
Un ringraziamento particolare al dottore Gentile, persona di estrema umanità e competenze nel suo ambito.
Cardiochirurgia
Devo ringraziare la moderna tecnologia, ed in particolare internet, che mi offre la possibilità di far conoscere a tante persone la SPLENDIDA ed EFFICIENTISSIMA struttura a tutti i livelli, che è la POLIAMBULANZA di Brescia.
POLIAMBULANZA è il TOP dell'organizzazione, ho avuto per motivi di salute avvalermi del "REPARTO CARDIOCHIRURGIA", MEDICI SPLENDIDI: Dott. MARCO CIRILLO, di poche parole, ma professionalmente preparato, competente, eccezionale, gentilissimo.
Dott. FEDERICO BRUNELLI, altrettanto eccellente,
Dott.ssa MARGHERITA DALLA TOMBA, meravigliosa, il suo lavoro lo interpreta come "UNA MISSIONE", sempre disponibilissima, umana, che sa comprendere le ansie dei parenti.
Penso che non troverò mai più una persona così SPECIALE - SICURAMENTE UNICA e molto competente.
La struttura ottima, degenti sempre molto seguiti in ogni momento.
CAPOSALA Sig.ra FIORELLA: sempre con un sorriso pronta ad incoraggiarti e molto disponibile.
AMMINISTRAZIONE: ho avuto necessità di chiarimenti, Sig.ra ANGELA, deliziosa, pronta ad aiutarti, l'avete collocata nel POSTO PERFETTO.
Porgiamo un sentito grazie a tutto lo STAFF della CARDIOCHIRURGIA.
Coniugi Mariuccia Vacchelli e Rossi Claudio - Cremona 06/09/2015
Ecocolordoppler TSA
Un sincero ringraziamento al Prof Dr. Antonio Sarcina e a tutti i medici e infermieri per l'intervento effettuato causa stenosi carotidea.
Complimenti: un centro di cura di rara eccellenza per professionalità, organizzazione, gentilezza, il tutto per la sicurezza della salute del paziente.
Grazie di cuore alla neurochirurgia
Un grazie di cuore al dott. Ferlinghetti ed alla sua equipe per bravura e professionalità medica. Un grazie va anche a tutte le infermiere e infermieri del reparto neurochirurgia per professionalità e simpatia.
Ringraziamenti Chirurgia
Ringrazio di vero cuore il dott. Stefano Mutti, tutta l'équipe della Chirurgia 1^ ed il personale infermieristico per l'alta professionalità e l'umanità dimostrate in occasione del delicato intervento subìto da mia suocera Bassanetti Maria Aurelia. Grazie e ancora grazie!
OCULISTICA
Complimenti a tutto l'ospedale e in particolare al reparto di oculistica per la professionalità e competenza dimostrate.
Encomio per il Pronto Soccorso
Vorrei ringraziare la dott.ssa Bucella, il personale infermieristico del Pronto Soccorso e l'U.O. di Cardiologia della Poliambulanza, che ha assistito ottimamente mia madre, presentatasi con un un forte dolore toracico irradiato al braccio sinistro.
Benché già dal triage clinico e dai primi accertamenti risultasse molto plausibile che non si trattasse di un infarto, nessuno ha trattato mia madre con la "sufficienza" che spesso si vede in PS quando ci si presenta con un problema che non viene ritenuto grave (ma che in realtà potrebbe esserlo). E' stata accolta con molta gentilezza, rassicurata e blandamente sedata (era molto agitata), le è stato somministrato subito un gastroprotettore ed è poi seguita la procedura standard per i casi di sospetto infarto: ECG ed esami del sangue, visita cardiologica, osservazione breve per circa 4 ore. Le è stato fatto anche l'Ecocardiogramma.
Tecnicamente scrupolosi, umanamente splendidi.
Andrebbe migliorata la qualità del cibo nei distributori automatici...
Drammatico
Se fosse possibile, alla competenza darei anche un voto inferiore ad uno. Personale medico, infermieristico & co. altamente pressapochista e menefreghista dei bisogni del paziente. Una terapia intensiva infernale.
Grazie dott. Troise ed equipe
L'intervento è stato eseguito dai cardiochirurghi dott. Troise e dott. Messina. Intervento riuscitissimo. Sono stato dimesso dopo tre giorni ed è stato per me un buon ricordo e ringrazio dio di essere stato operato alla Poliambulanza di Brescia. Ho un bellissimo ricordo sia dei dottori che di tutto il personale; non potrò mai dimenticare questa esperienza.
Durante la degenza era come trovarmi in un albergo a cinque stelle e vi posso assicurare che dopo l'intervento sono stato meglio di prima. Grazie.
Oreste Fontana da Siracusa
Pulizia e organizzazione
Gravidanza un po' delicata la mia, è stata seguita egregiamente e monitorata in ogni aspetto dalla dott.ssa Tanzi, sempre disponibile anche al cellulare. Reparto di ginecologia e ostetricia molto curato e massima la disponibilità del personale a spiegare e dare consigli.
Reparto di Otorinolaringoiatria molto pulito e con letti "spaziali" (definizione del bimbo); personale gentile e paziente con un bambino che proprio di stare fermo non ne voleva sapere.
Devo dire che quando devo fare qualche visita, il primo ospedale nella lista è sicuramente la Poliambulanza, nonostante la distanza e i molti ospedali a me più vicini.
Adenoidectomia in bambino.
Incubo al Pronto soccorso!
Venerdì sera, durante allenamento, prendo una distorsione alla caviglia (cosa che di per sè stessa non mi preoccupava più di tanto, ma il problema è che appena provavo a caricarci sopra, vedevo le stelle); decido così di recarmi al pronto soccorso della Poliambulanza, a cui accedo alle ore 22.30 circa. Mi viene subito fatta una radiografia (di cui non mi viene assolutamente comunicato niente), dopo di che vengo "parcheggiato" in sala d'aspetto fino alla 03.10, quando vengo chiamato (io speranzoso che mi vedesse un ortopedico) e vengo visitato da un medico non specificato (comunque non un ortopedico) che, dopo avermi fatto 4000 UI di Seleparina (motivo??? non mi ha immobilizzato l'arto, che rischio di Tvp correvo???) mi dice di tornare dalle 9.00 in poi che mi avrebbe visitato un ortopedico. Quindi alle ore 03.30 esco dal P.S.
La mattina vi ritorno alle 10.00 (prima non riuscivo dato che mi son dovuto far accompagnare) e scopro di essere finito in fondo alla fila e di aver davanti tipo una decina di persone (codici verdi come me) che sono entrati nella notte... Intanto l'ortopedico (l'unico in servizio oltre al reperibile che fa il secondo e che si trova in sala operatoria, quindi visite sospese), verso le 11.30 torna e inizia a far le visite verso le 13.30; mi reco da un infermiere per chiedere delucidazioni sulla mia posizione in "graduatoria" e mi viene detto che ho davanti ancora 3 persone e che comunque l'ortopedico sarebbe rimasto fino alle 16.00, quindi sarei stato sicuramente visitato. Proseguono con le visite quando, fatti i conti, sarebbe dovuto toccare a me (erano le 14.15 ed era mezzo'ra che non chiamavano più nessuno) richiedo ad un altro infermiere che aveva appena iniziato il turno e che mi dice che avevo davanti ancora 4 persone (com'è possibile???) e che comunque in questo momento l'ortopedico era appena tornato in sala... A questo punto "leggermente" alterato per la situazione, (ma non assolutamente con i colleghi che nelle 9 ore di permanenza in pronto soccorso non ho visto fermarsi un secondo) decido di prendere a andarmene alle ore 14.30.
IN CONCLUSIONE TRA NOTTE E MATTINATA HO PASSATO PIù DI 9 ORE PRESSO IL P.S. DELLA POLIAMBULANZA SENZA ESSER VISITATO. Per ma è stata la prima ed ultima volta in questo pronto soccorso. MAI PIU'!!!
Struttura di eccellenza
Sono stata ricoverata presso la struttura della Poliambulanza e, nonostante la notizia imprevista di un problema che ha richiesto un importante intervento chirurgico, la professionalità dei medici mi ha fatto affrontare il momento con serenità. L'equipe mi ha seguito con cura encomiabile e il personale paramedico mi ha coccolato con gentilezza. Ho un'età non più giovane e il pensiero di esiti pesanti mi ha davvero preoccupato; i medici anche da questo punto di vista mi hanno rassicurato con chiarezza ed equilibrio; dopo soli due mesi dall'intervento ho ripreso la mia vita di sempre come prima e anche meglio: GRAZIE A Tutto il reparto.
Cardiochirurgia dott. Troise: eccellenza
Sono stato ricoverato ed operato per aneurisma dell'arco aortico di grado severo ed insufficienza congenita della valvola aortica, con ingrossamento del muscolo cardiaco. L'intervento è stato eseguito a cuore aperto e in regime di circolazione extracorporea ed ipotermia indotta, dall'equipe del professor Troise Giovanni. L'intervento è durato circa nove ore, la degenza in rianimazione cardiochirurgica 24 ore, e la degenza post operatoria otto giorni, dopodichè sono stato trasferito in una struttura di riabilitazione. Non posso che dare una valutazione positiva per la professionalità, l'umanità e la cortesia del personale sia medico che infermieristico, prima, durante e dopo la degenza. La struttura è moderna e pulitissima, le camere a due letti sono confortevoli, i familiari hanno a disposizione sale d'attesa sia fuori del reparto che presso il blocco operatorio, fornite sia di bagno riservato che di distributore di cibo e bevande. Le informazioni fornite sia ai pazienti che ai familiari sono precise e puntuali. Un ringraziamento particolare al dott. Madureri ed alla dottoressa Margherita Dalla Tomba per l'assistenza prestatami.
Sanità a 5 stelle *****
Si parla spesso della "malasanità", io voglio portare la mia testimonianza invece per l'esperienza positiva con l'ospedale POLIAMBULANZA di Brescia. Ho riscontrato presso il reparto di cardiochirurgia grande professionalità, umanità, disponibilità, organizzazione ed efficienza di tutto il personale medico, paramedico ed ausiliario. Inoltre si mangia pure bene. Mio marito verrà dimesso domani e si è sentito curato, accudito e confortato. Grazie di cuore (è proprio il caso di dirlo) a tutto il reparto di CARDIOCHIRURGIA.
RINGRAZIAMENTI ALLA CARDIOLOGIA ED ALLA CHIRURGIA
MIA MAMMA A MAGGIO 2011 è STATA RICOVERATA IN CARDIOLOGIA ED OPERATA POI A NOVEMBRE IN CHIRURGIA GENERALE.
VORREI RINGRAZIARE TUTTI I MEDICI E TUTTO IL PERSONALE SIA PER GLI INTERVENTI FATTI CHE PER L'ASSISTENZA ECCELLENTE CHE E' SEGUITA AL POST-OPERATORIO!!!
GRAZIE DI CUORE, CHE IL SIGNORE VI BENEDICA E VI ACCOMPAGNI SEMPRE NELLE VOSTRE ATTIVITA'.
GRAZIE PER LA VITA CHE AVETE DATO ALLA MIA MAMMA!!!
Altri contenuti interessanti su QSalute