Disturbi Depressivi Ospedale Luigi Sacco

 
4.2 (11)

Recensioni dei pazienti

2 recensioni con 2 stelle

11 recensioni

 
(6)
 
(3)
3 stelle
 
(0)
 
(2)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.2
 
4.3  (11)
 
4.2  (11)
 
4.2  (11)
 
4.1  (11)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
2 risultati - visualizzati 1 - 2  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Infernale esperienza

Quando il reparto di psichiatria si chiamava Guardia Seconda, ci si trovava di fronte un perfetto scenario di manicomio, le persone stavano male è vero ma sussistevano maltrattamenti, minacce, tutto per la gestione di pazienti non tutti aggressivi anzi e ne uscivi ogni volta imbottito di tipo 3 antiepilettici due antidepressivi un paio di antipsicotici. Era il menu obbligato che assegnavano dopo che potevi uscire da lì: non perché stavi bene ma perché ubbidiente e docile. Avrei parecchio da raccontare. L'ultimo mio ricovero risale al 2015, forse qualcosa era più dignitoso, ma lo stesso si usciva terrorizzati, con un trauma maggiore da superare di quello che ti aveva condotta lì. Curate la vostra salute mentale perché posti così non lo faranno per voi ANZI.

Patologia trattata
Psicosi, depressione, ansia
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Delusa dalla visita

L'altro ieri ho fatto la prima visita psichiatrica, per anni ho assunto sia un antidepressivo che fatto terapia psicologica. Sentendomi meglio, volevo un aiuto, un supporto per cambiare la terapia visto che se anche sto molto meglio, la mia grande difficoltà è dormire. Negli anni ho girato purtroppo tanti reparti del Sacco e ho sempre trovato medici competenti ed empatici. Ieri ho trovato di fronte a me un medico freddo, assolutamente non empatico, che invece di ascoltarmi e aiutarmi nei 10 minuti che sono stata dentro, ha criticato un suo collega che in corridoio era al telefono; ha criticato la mia terapia (che da anni assumo) dicendomi che prendevo dosi basse e che non era possibile che mi calmasse e che quindi riuscissi a prendere sonno; che la dottoressa che mi diede il medicinale è stata solo capace di prescrivermelo senza più seguirmi (non mi ha lasciato il tempo manco di spiegare che era una dottoressa di base che ha fatto quello che poteva in un momento di emergenza).
Morale: per quella che è stata la mia esperienza personale, andate dal dottor Oscar Fusi se avete delle patologie psichiatriche che lui considera serie, perchè se siete come me che la depressione è arrivata per lutti subiti ed altri eventi della vita molto spiacevoli, vi sembrerà quasi di fargli perdere tempo.

Patologia trattata
Depressione.
Esito della cura
Nessuna guarigione
2 risultati - visualizzati 1 - 2