Clinica Città Studi Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Intervento al ginocchio
Intervento di meniscectomia. Ottima esperienza per quanto riguarda l'assistenza e l'attenzione in reparto (tutto il personale è professionale, cordiale, disponibile e simpatico) e in sala operatoria (Dott.ssa Brivio, bravissima, alla mano e cordiale).
Pessima organizzazione in fase di accettazione/ricovero. All'ingresso persona scorbutica mi spedisce all'altro indirizzo, nonostante mia, educata, insistenza (al telefono mi erano state chiare e precise indicazioni). Con stampelle e borsa per ricovero, sotto il diluvio universale, vado all'altro indirizzo dove, dopo attesa con numerino di mezz'ora, mi dicono che era giusto dove mi ero recata precedentemente. Di là, a fatica, la persona di cui sopra si convince. Mi manda all'ufficio ricoveri dove, ugualmente, non hanno le idee chiare su chi deve farmi pagare e nel frattempo perdono di vista la mia richiesta di accettazione.. Con molto ritardo, nonostante mi fossi recata con largo anticipo all'Istituto, arrivo in reparto dove, finalmente, mi sembra di essere in un posto normale. Da lì tutto perfetto, niente da dire.
INTERVENTO DI PROTESI DELL'ANCA
Sono stato ricoverato dal 22 settembre al 19 ottobre 2023. Di questo periodo le ultime 3 settimane sono stato nel reparto di fisioterapia e riabilitazione. Mi fa piacere sottolineare di avere avuto mediamente un trattamento soddisfacente per chi come me era in reparto con dolore morale e fisico.
Vorrei sottolineare che il primario di fisiatria Dott. Mele e la dottoressa di medicina interna e generale, Dott.ssa Boeri, sono stati entrambi, per la loro specifica funzione e competenza, estremamente validi.
Il personale infermieristico, tranne poche e rare eccezioni, è stato accettabile, ma un encomio particolare mi fa piacere farlo per la più giovane tra gli infermieri, brava precisa ed empatica: iol suo nome è Martina Quarta. Nel ringraziare comunque tutti, spero di risolvere i miei problemi salute subentrati nei tempi più brevi e meno dolorosi possibili.
Visita ginecologica con ecografia
Molto competenti e disponibili. Consiglio vivamente!
Intervento alluce rigido - dr. Farnetti
Sono stato operato all'Istituto Clinico Città Studi di Milano "con la mutua", come si diceva una volta, per alluce rigido dal dr. Giovanni Farnetti, assistito dal dr. Giovanni Romeo. Entrambi sono competenti e dal comportamento sempre corretto, gentile e comunicativo.
Anche la struttura amministrativa e infermieristica dell'ospedale mi é parsa composta da persone collaborative e che si impegnano per la miglior riuscita delle attività quotidiane. Grazie.
Embolizzazione varicocele pelvico
Sono stata trattata in questa clinica per un intervento di embolizzazione percutanea di varicocele pelvico. Dopo tanti anni e tanti specialisti che ho visitato per questo dolore in fossa iliaca destra e sinistra che si irradiava all’inguine, associato anche a disturbi minzionali, gambe pesanti e dolore ai rapporti, finalmente ho incontrato il Dott. Lupattelli. Professionale, serio e di una grande umanità. L’intervento è stato indolore e in pochi giorni sono tornata alla mia solita routine con una qualità di vita migliorata. Lo consiglio fortemente a chi come me combatte con questi dolori cronici. Ringrazio il dottore ancora infinitamente per l’estrema disponibilità e umanità con cui ha gestito il mio caso.
Ecodoppler arto inferiore
Nel mese di Febbraio 2021 sono stata fortunata: grazie alla gentilezza e competenza delle addette al Cup del centro prenotazioni, mi hanno trovato disponibilità per una visita con un'angiologa, la dottoressa Luisella Troyer. La visita è stata effettuata, con ecodoppler un po' frettoloso ma completo.
Il mio più grande problema era l'avere da un bel po' di tempo il piede e il polpaccio sinistri gonfi. Chiedendo e spiegando visibilmente cosa potessi fare, lei mi ha risposto che non conoscendomi non poteva darmi alcun consiglio, e di rivolgermi al mio dottore di base. Molto scostante e scocciata. Di molte poche parole. Mi dispiace, in quanto la struttura Città Studi è per me una delle migliori, ma difficilmente prenoterò ancora con questa specialista. Grazie.
Opinioni degenza Urologia
Sono stato ricoverato per 3 giorni, ho subìto una uretrotomia endoscopica + TURP.
Devo complimentarmi con tutti per la dedizione, la gentilezza e la competenza dimostratemi.
Ho riscontrato una particolare attenzione e gentilezza nell'equipe di anestesia e devo essere grato della competenza dei chirurghi, soprattutto del dottor Immeo, che ha saputo risolvermi un problema imprevisto.
Sono grato anche al personale del reparto degenza, in particolare al dottor Giuseppe Di Paola per la premura e gentilezza dimostratami.
Clinica e poliambulatorio
Vorrei esprimere la mia gratitudine all'equipe di chirurgia della cataratta, sia ai medici che al personale infermieristico. Sono stati accoglienti e molto disponibili con mia madre.
E non solo loro, grazie anche al reparto di ortopedia, dove dal primo all'ultimo sono stati molto professionali e accoglienti.
protesi al ginocchio.
Chirurgia generale - Dott. Bagnoli
Un grosso lipoma alla coscia sinistra mi ha portato a una visita alla chirurgia generale. Il primo esame della dottoressa Lucini ha reso necessario un consulto collegiale vista la dimensione e la posizione... Il primario della div. Chirurgia generale Dott. Bagnoli mi ha convocato personalmente per una ulteriore visione del lipoma. Sono stato dettagliatamente informato sulla rimozione e il giorno 20 ottobre sono stato operato dal Dott. Bagnoli. Una assistenza e competenza sia del Primario che dell'equipe interessata si è rivelata subito eccezionale. Una ferita alla coscia di 25 cm. si sta risolvendo nel migliore dei modi. Certo, debbo fare parecchie medicazioni e aspirazioni del siero che si forma (ormai in via di risoluzione). Un particolare grazie ai vari medici dell'equipe che alternativamente in ambulatorio 6 al primo piano, mi hanno curato in queste settimane. Un caloroso ringraziamento al dott. Bagnoli che mi ha seguito.. Sono stato sempre amorevolmente seguito da tutti professionisti che trattano il paziente con grande pazienza e cura.
Grazie mille a tutti.
Iori Devori
Ginecologia - dott. Luerti: eccellente
Sono stata dimessa il 27/08/2016 a seguito isterectomia per mioma uterino. Ormai avevo perso le speranze.. Era da mesi che giravo facendo visite private e ottenendo sempre giudizi contrastanti sulla tipologia di cura e d'intervento. Mi sono ritrovata per caso davanti al dott. Luerti, che mi ha subito ispirato per la sua determinazione e mi sono affidata a lui nonostante i pareri negativi di amici conoscenti e anche qualche professionista su quanto si sapeva dell'ex-Santa Rita. Il dott. Luerti è stato di parola, in tempi brevi mi hanno contattato e mi ha operato.
Non potete capire come stia bene adesso, ormai erano mesi che mi trascinavo dietro ciclo ininterrotto che mi stava portando anemia. Le mie paure erano inoltre dovute al fatto che volessi un intervento conservativo per una possibile gravidanza e solo dal dott. Luerti non mi sono sentita derisa per i miei 42 anni. Non voglio citarvi altri medici che mi hanno fatto spegnere entusiasmo e speranza.
Umanità, competenza e professionalità: io ho riscontrato tutto questo dal chirurgo, dalla dottoressa al suo fianco (di cui purtroppo non ricordo il nome) dalla sua equipe e dal personale di reparto. Un grazie particolare alla professionalità e umanità dell'anestesista Marco, che non solo ha reso l'intervento meno doloroso possibile, ma è passato anche il giorno dopo in reparto a chiedere come stavo... Trattamento non solo riservato a me, ma a tutti i suoi pazienti e, credetemi, in un momento in cui ci si sente male, incapaci di fare azioni anche semplici quotidiane e in cui ci si sente emotivamente giù, questi gesti sono oro! Il personale di reparto è stato cortese, disponibile, professionale e molto allegro.. anche questo non guasta mai. Anche la ragazza addetta alle pulizie, oltre a fare bene il suo lavoro da oltre 12 anni, ha sempre avuto un sorriso e parole carine per tutti noi degenti. Mi sono dilungata e per concludere io consiglierei la struttura ad occhi chiusi! Spero di aver dato un quadro generale e chi abbia dubbi in merito alla loro professionalità e ancora un grazie di cuore al dott. Luerti! La professione di medico non è per tutti, ma nel suo caso direi che è proprio il suo lavoro!
Grazie, Paola
Grazie a tutti
Operata di protesi al ginocchio, desidero ringraziare tutti, sia del reparto chirurgia ortopedica che di fisioterapia, per la competenza e la disponibilità. Non è mai mancato un sorriso. UN grazie particolare alla dottoressa Marina Boeri che mi ha seguito nel passaggio dalla chirurgia alla riabilitazione. Ero molto depressa ed ha saputo tranquillizzare con la sua competenza e accarezzare il mio cuore con la sua gentilezza e disponibilità.
Parlando con altre sue pazienti, so che la mia è opinione largamente condivisa.
Intervento ernia del disco L4-L5
Operato dal Prof. Giovanni Broggi, ho riscontrato in lui massima serietà e disponibilità; ho trovato molto preparati e cordiali anche tutti del personale di sala operatoria. In generale molto consigliato.
ESPERIENZA ORTOPEDICA PROTESI D'ANCA
Finalmente a casa!
Tutto è cominciato il 3 Dicembre, giorno del ricovero. Se avessi dato ascolto alle polemiche dei media o alle voci di strada, non mi sarei mai presentato alla Santa Rita, oggi ICCS, per una protesi totale d’anca.
Ma oggi posso dire che alla gente piace parlare a vanvera, senza aver mai fatto esperienza diretta.
Nessuno mi ha costretto né consigliato; dall’ortopedico al fisiatra prima, dal chirurgo, Dott. Castelnuovo (è uno dei pochi nomi che ricordo) all’anestesista dopo, mi hanno “solo”, si può dire, spiegato minuziosamente gli eventuali rischi cui sarei potuto andare incontro. Nessuna pressione, quindi, valutare io i pro, migliorare il mio percorso di vita, e i contro, percentuale bassissima. “Se vuole, può anche andarsene, le do il permesso” mi ha detto il Dott. Castelnuovo a poche ore dall’intervento vedendo ancora i miei dubbi, “c’è una fila lunga di pazienti pronti al mio posto”
E mi son trovato terrorizzato nella sala chirurgica. “Stia tranquillo”, mi ha detto l’anestesista, “non le farò sentire niente”. Ed io rannicchiato sentivo la mia schiena pennellata di disinfettante per la spinale e un’infermiera che “trafficava” col mio braccio sinistro…ed ecco l’anestesista che mi chiedeva: ”Tutto bene? È finito”. Questo lo dico per tutti quelli che come me hanno paura del chirurgo.
Ascensore, terzo piano, ortopedia, gli occhi di mia moglie e di mia figlia, camera. E comincia periodo postoperatorio. Altri degenti, vecchi pazienti dell’ICCS, già Santa Rita, tutti soddisfatti dell’ospedale nel quale hanno trovato sempre professionalità e cortesia. Pazienti quindi con esperienza personale, voci finalmente affidabili, curati, loro e anche membri della loro famiglia, assolutamente soddisfatti…e tre giorni dopo ci sarebbe stato quel filmato sulla “clinica degli orrori”. Mi domando: c’è qualche ospedale che non è stato coinvolto in qualche scandalo? Certo, sarebbe meglio che non ci fossero, ma questo è un altro discorso.
Parlo per me! Ortopedia, terzo piano. Personale tutto, con una sola eccezione di cui non dirò niente per correttezza, avrei dovuto farlo mentre ero degente, personale di alto livello, dagli infermieri agli ausiliari, dalla Capo Sala ai medici. Preparati, disponibili, veloci. Pronti a soddisfare ogni necessità, a volte anche qualche capriccio. Spesso col sorriso, a volte spiritosi, a volte ironici, ma sempre presenti: questo soprattutto vuole l’ammalato. E il Dott. Carbone (Il gigante buono?) con la sua voce tonante che si annunciava da lontano e già metteva di buon umore e quando entrava in camera un’iniezione, no, ancora? meglio dire una botta di ottimismo. Grazie a tutto “il terzo”.
E poi la riabilitazione al quarto piano: come al terzo. Se devo dare un voto, darei mezzo punto in meno al “quarto”, ma altri pazienti la pensavano diversamente, quindi…
E i fisioterapisti, veri professionisti, Un ringraziamento a tutti, a Gianluca, a Monica, ma particolarmente a Darwin e ad Anna Lisa che mi hanno seguito oserei dire quasi con affetto: nelle loro mani mi sono trovato a casa! Grazie.
E il Capo Sala sempre sorridente, calmo, disponibile, di più!
E per finire il Dott.Gradenigo. Sempre presente, sette giorni su sette penso. Non ricordo un giorno senza averlo visto domenica compresa, anzi propria domenica mi ha medicato. E anche se forse un giorno non c’era, si percepiva la sua presenza! Su e giù nel corridoio, lo incontravo sempre, quasi un incubo, mi sentivo controllato! ero solo osservato, come tutti gli altri pazienti. Col suo severo sorriso ci visitava e ci rassicurava, anche lui pronto ad ascoltarci e a soddisfare immediatamente ogni necessità. Credo che mi porterò a lungo dentro il ricordo di questi “scontri” col Dott. Gradenigo lungo il corridoio, io per allenarmi e scaricarmi, lui per lavoro. Grazie Dottore.
E la cucina, niente da dire, ho sempre trovato tutto buono, siamo comunque in ospedale, tutto caldo, sempre. Attenti alle necessità di tutti: diabetici, vegetariani e qualunque altra richiesta o variante. Chi si lamenta del cibo a casa mangia peggio, questo è il mio parere.
Ma ci sono anche delle mancanze, sempre secondo me: una sono le pulizie. Le ho trovate insufficienti, frettolose e ingombranti, se così posso dire. Per fare un solo esempio, un guanto insaponato è rimasto in bagno sotto il lavandino visibilissimo per tre giorni!
Due sono i cellulari in mano a vari professionisti durante il lavoro, ma ormai… suonano anche in chiesa.
E infine il più grave: la privacy tra un letto e l’altro. Almeno durante l’igiene personale cui siamo sottoposti, il cambio del pannolone, la depilazione, così davanti ad altri malati, la porta che si apre e chiunque può passare. Mi sentivo umiliato! Basterebbe una tendina, giusto in quei momenti, un po’ d’intimità, oserei dire di rispetto.
Queste sono le mie dirette esperienze che diffonderò ai denigratori, per adesso. Fra sei mesi lascerò un altro commento più breve, spero solo per confermare quanto fin qui detto. Per ora non posso che essere soddisfatto.
Grazie, Emanuele Pirani
Sempre ben seguita
Bene! Sono ancora seguita a distanza di mesi dall'intervento. Ho avuto esigenze diverse e sono stata ben accolta ed ascoltata sempre.
Intervento di bendaggio gastrico
Sono stata sottoposta ad intervento di bendaggio gastrico il 9/1/14 e devo dire che e' andato tutto ok. Sono però rimasta delusa per quel che riguarda la posizione della valvolina. Premetto che nel colloquio con il chirurgo avevo espressamente chiesto dove venisse posizionata la valvola (ho avuto modo di informarmi che, se posizionata vicino lo sterno, dava parecchio fastidio e dolore), ma il chirurgo in questione mi disse (molto seccato) che sarebbe stata posizionata appena sotto la costola..... Indovinate dove l'ha messa? Proprio vicino lo sterno. Considerando che ovviamente ho un seno piuttosto abbondante, per me e' un problema.. Sicuramente ci sara' la soluzione, pero' era meglio forse evitare un altro intervento..
Chirurgia ricostruttiva post bariatrica
Mi chiamo Pacelli Sonia, pesavo 127 kg. e grazie ad un by pass gastrico ho perso circa 70 kg.
Inutile dire che la mia pelle mi inorridiva forse più della mia obesità, ho seguito il lavoro del dott. Reho e la sua equipe per 2 anni grazie alle esperienza di altri, e mi sono convinta a mettermi nelle sue mani, non solo perché può operare presso l'istituto città studi, in regime di convenzione, ma anche perchè tutti i pazienti mi hanno parlato della sua umanità e tutti i suoi collaboratori sono all'altezza di questa fama.. Quando in prima visita l'ho incontrato, ho finalmente capito di aver trovato la risposta a tutte le mie necessità, mi ha spiegato nei dettagli il piano di interventi che dovevo affrontare, con calma e pazienza. Sono stata operata il 30.07.2012 dai dottori Ferrario e Toffanetti e sono ancora sotto controllo medico; mi sono sempre sentita accolta da tutta l'equipe, tutti sono sempre stati gentili e disponibili per consigli medici. A volte carichi di lavoro, trovavano sempre un ATTIMO... e questo non si trova ovunque.
Anche il personale di sala operatoria, per quanto breve sia stato il nostro incontro, mi ha sostenuta emotivamente, visto che è un momento per il paziente carico di tensione, ed ho trovato personale estremamente gentile ed attento.
Mi auguro di cuore che i miei medici possano continuare ad esercitare la loro professione per tutti e che questo ramo della medicina non diventi solo per alcuni (utenti paganti), perché noi ex obesi abbiamo bisogno di TAGlIARE il passato..
Questo corpo imperfetto, nonostante l'impegno per dimagrire, rimane devastato, la pelle eccedente ci rimanda una immagine ancora imperfetta e il nostro cammino rimane ad un PASSO.
Non chiudete questa porta..
Io ringrazio di aver avuto questa occasione, sia di aiuto per eliminare il mio disagio fisico, sia di aver incontrato medici così straordinari che non smetterò mai di ringraziare.
É da migliorare anche il cibo!
Degenza in Day Hospital per ginecologia
Mi sono trovata bene nell'assistenza in day hospital presso il reparto di ginecologia per un intervento in isteroscopia (asportazione di polipi dalla cavità uterina).
Altri contenuti interessanti su QSalute