Clinica Città Studi Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Complimenti al reparto Medicina 2 Catalani
Sono Albert, sono stato ricoverato presso il reparto di Medicina - stanza 235 b2 Catalani.
Volevo sottolineare la professionalità, cordialità e gentilezza di tutto il personale medico ed infermieristico.
Nonostante il periodo difficile, sono stato curato in maniera ottimale.
Assistenza infermieristica ottima.
Un grande grazie al dott. Antonio Loguercio, al primario Dott. Pierluigi Pizzocri, alla caposala e a tutti gli infermieri. Grazie.
Microchirurgia della mano - ortopedia
Sono stata operata per un taglio al nervo di un dito lo scorso anno. Mi sono trovata bene sin dall'arrivo in pronto soccorso con tutto il personale, dal dottor Calamita agli infermieri.
Nonostante la mia paura dei punti e dell'intervento, sono stata trattata con grande riguardo e rispetto, sia prima dell'intervento che dopo.
Ringrazio tutti, sia il dottor Marco Calamita che tutto il personale di pronto soccorso e nel reparto di ortopedia, dove una OSS molto carina si è presa cura di me in modo esemplare.
Un particolare grazie va alle infermiere Tognolo e Fortemiti, che dopo aver tolto i punti mi hanno fatto compagnia facendomi ridere e distraendomi dalla paura del sangue.
Se gli ospedali fossero tutti così non avrei più paura a entrarci.
Grazie davvero.
NEUROCHIRURGIA AI MASSIMI LIVELLI
Sono 3 interventi effettuati dal dott. Tancioni e dalla sua equipe, due conservativi e uno definitivo; l'ultimo
con applicazione di cages anteriori e posteriori con viti e placche durato 9 ore.
Del dottor Flavio Tancioni cosa dire.. non ci sono parole adatte a descrivere la sua professionalità e la sua competenza.
Eccellenza della Neurochirurgia, grazie Flavio.
Un ringraziamento dovuto ad un Neurochirurgo di grande esperienza che ha molta strada da fare, assieme al suo grande cuore, il neurochirurgo dottor Alberto Bona. Sono stati 14 giorni di grande sofferenza per me, ma l'equipe di Neurochirurgia ha cercato di farmi soffrire il meno possibile.
Grazie a tutti di gran cuore, vi voglio bene.
Encomio equipe Otorinolaringoiatria
Arrivata in PS per sospetto ascesso peritonsillare, mia figlia è stata presa in carico con estrema tempestività, professionalità e gentilezza dal dott. Vittorio Saginario e dall'equipe ORL dell'ospedale. Sottoposta a un intervento di incisione e drenaggio, è stata seguita successivamente con diversi controlli fino a completa guarigione.
Ringrazio il dottore Saginario, l'intera equipe di otorini e il reparto, che in periodo Covid hanno curato con grande professionalità mia figlia.
Neurochirurgia: revisione artrodesi lombare
Fin dal pre-ricorevero è filato tutto liscio, considerando il periodo di pandemia in corso di Covid-19. Ho poi trovato personale infermieristico gentile e preparato durante la degenza.
Intervento di revisione artrodesi in Alif a livello l5-s1 riuscito al meglio, col primario di neurochirurgia Dott. Flavio Tancioni che è riuscito a rimediare agli errori fatti dal precedente chirurgo, ed anche in modo poco invasivo.
Posso solo ringraziare di cuore tutto il reparto di neurochirurgia, dove ho trovato umanità e professionalità. Sono molto soddisfatto, grazie.
Ecodoppler arto inferiore
Nel mese di Febbraio 2021 sono stata fortunata: grazie alla gentilezza e competenza delle addette al Cup del centro prenotazioni, mi hanno trovato disponibilità per una visita con un'angiologa, la dottoressa Luisella Troyer. La visita è stata effettuata, con ecodoppler un po' frettoloso ma completo.
Il mio più grande problema era l'avere da un bel po' di tempo il piede e il polpaccio sinistri gonfi. Chiedendo e spiegando visibilmente cosa potessi fare, lei mi ha risposto che non conoscendomi non poteva darmi alcun consiglio, e di rivolgermi al mio dottore di base. Molto scostante e scocciata. Di molte poche parole. Mi dispiace, in quanto la struttura Città Studi è per me una delle migliori, ma difficilmente prenoterò ancora con questa specialista. Grazie.
Ringraziamento reparto Ginecologia
Devo complimentarmi con tutto il reparto di Ginecologia per il trattamento ricevuto, in particolar modo col prof. Massimo Luerti (bravissimo e gentilissimo) e con lui tutto il personale infermieristico del piano.
Hanno dimostrato grande professionalità, premura e disponibilità.
Opinioni degenza Urologia
Sono stato ricoverato per 3 giorni, ho subìto una uretrotomia endoscopica + TURP.
Devo complimentarmi con tutti per la dedizione, la gentilezza e la competenza dimostratemi.
Ho riscontrato una particolare attenzione e gentilezza nell'equipe di anestesia e devo essere grato della competenza dei chirurghi, soprattutto del dottor Immeo, che ha saputo risolvermi un problema imprevisto.
Sono grato anche al personale del reparto degenza, in particolare al dottor Giuseppe Di Paola per la premura e gentilezza dimostratami.
Ricovero mamma
Mia madre di 89 anni è stata ricoverata lo scorso giugno in questo ospedale. Quando è stata ricoverata, un po' camminava e si muoveva.
Dopo due settimane, al momento delle dimissioni, aveva piaghe da decubito e aveva i piedi fasciati. È insomma tornata peggio di prima.
Si poteva evitare di trattenerla 15 giorni peggiorandole le condizioni di salute.
Pessima esperienza.
Ringraziamento Neurochirurgia
UN SINCERO RINGRAZIAMENTO A TUTTO IL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO DEL SESTO PIANO DI NEUROCHIRURGIA DELLA CLINICA CITTà STUDI DI MILANO.
Un elogio anche al personale della terapia intensiva che, pur oberati di lavoro, si sono tutti prodigati per lenire l'ansia ed il disagio dei pazienti. Tra tutti loro sono estremamente grato in particolare a LORENZO, CHE MI è STATO PARTICOLARMENTE VICINO.
Studio elettrofisiologico ed ablazione
Gentilissimi, competenti di elevatissimo livello professionale.
Un grande ringraziamento al Dott. Giuseppe Augello e la sua equipe del reparto Cardiologia dell'Istituto Centro Città Studi, nonché a tutto il personale del reparto degenza.
Un ringraziamento di cuore alla dott.ssa Francesca Zuffada per la disponibilità, gentilezza e professionalità dedicatemi.
Sesto piano, Neurochirurgia
Ringrazio per la grande professionalità e umanità e per la immensa assistenza ricevuta.
Grazie di vero cuore.
Pronto soccorso
Esperienza completamente negativa dal punto di vista umano. Mio padre è stato portato al pronto soccorso la sera del sabato 12/09, verso le 22.00, con forte mal di testa e problemi di contrazioni alla muscolatura del viso, e fino alle 11.00 del mattino successivo è rimasto completamente a digiuno e, più grave ancora, senza alcuna somministrazione di farmaci che alleviassero il forte mal di testa. Inoltre, probabilmente essendo anziano, gli hanno fatto indossare una mutanda assorbente dove secondo gli infermieri avrebbe dovuto fare i suoi bisogni. Mi sorge una domanda, in caso di anziani autonomi che, come mio padre, chiedono di urinare in un pappagallo: perché porre tanta resistenza a questa richiesta? Mio padre è stato riportato a casa con sintomi peggiori di quelli che accusava prima dell'entrata in pronto soccorso, balbuzie e tremori in tutto il corpo, e senza aver iniziato la terapia che il neurologo gli aveva prescritto la mattina prima di dimetterlo, perché, a detta dell'infermiera che ha risposto al telefono alle nostre richieste di delucidazioni in merito a tutto questo, il farmaco prescritto non l'avevano!!!!! Rimandate a casa una persona senza un farmaco che voi stessi avete prescritto e trattate le persone con una tale indifferenza in un campo dove la persona, sia essa giovane o anziana, dovrebbe essere al centro della vostra attenzione. Non ci sono parole in merito.
Una figlia.
Elettrofisiologia e cardiostimolazione
Cardiopatico ricoverato dal 21 al 30 giugno 2020 per l’impianto di un defibrillatore con esami vari, transesofagea, coronarografie ai 4 BPAC e alle coronarie, 2 cardioversioni e impianto di defibrillatore bicamerale.
Ho avuto la massima assistenza, disponibilità e vicinanza da tutti. Ottima l’assistenza infermieristica al piano, gioiosamente distensiva l’equipe di sala.
Ringrazio il dott. Giuseppe Augello, il dott. F. Gravina, la dottoressa Andreina Santagostino, la dottoressa Francesca Zuffada e tutti gli altri di cui non conosco il nome. Grazie a tutti gli addetti per la vicinanza e là sensibilità dimostrate.
Giovanni Reale
Encomio alla Istituto Clinico Città Degli Studi
GRAZIE è la parola che voglio esprimere al dott. Tancioni Flavio e dott. Bona Alberto per la grande professionalità dimostratami durante il mio intervento chirurgico e ricovero ospedaliero dal 15 gennaio al 21 gennaio 2020.
Un ringraziamento particolare va a tutto il personale infermieristico e di supporto, che con parole gentili e sostegno hanno alleviato il mio percorso pre e post operatorio.
In questo reparto mi sono accorta di essere non solo la paziente 607, ma anche una persona con le sue paure, incertezze, dubbi, fatiche... Grazie a tutti voi per la pazienza e il sostegno.
Apprezzamento organizzazione
Ho trovato in questa struttura gentilezza e professionalità.
Clinica e poliambulatorio
Vorrei esprimere la mia gratitudine all'equipe di chirurgia della cataratta, sia ai medici che al personale infermieristico. Sono stati accoglienti e molto disponibili con mia madre.
E non solo loro, grazie anche al reparto di ortopedia, dove dal primo all'ultimo sono stati molto professionali e accoglienti.
protesi al ginocchio.
Intervento chirurgia vascolare
Vorrei esprimere la mia gratitudine all'equipe di chirurgia vascolare, in particolar modo alla dottoressa Carlino e dottoressa Brambilla, che si sono adoperate con massima professionalità perché il mio delicato intervento riuscisse senza complicanze. Inoltre sottolineo la loro grande umanità, oltre che competenza! Mi hanno aiutato a superare il mio problema di salute.
Neurochirurgia
RINGRAZIO TUTTO IL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO PER L'ASSISTENZA RICEVUTA.
Pronto Soccorso
Un giorno di attesa per sentirmi dire che mia nonna, caduta a 92 anni, non aveva niente e sarebbe stata dimessa il giorno successivo. Peccato sia stata lasciata in una stanza del pronto soccorso tutta la notte su un lettino non idoneo e sporca di urina perché, nonostante i ripetuti richiami, nessuno si è preoccupato di cambiarla. La mattina successiva arriviamo alle 8.30 per le dimissioni e ci dicono solo di attendere. Altre due ore... per ora. Sono incinta e non sto bene. Non ho trovato alcuna comprensione da parte del personale ed anche la puzza della sala d’aspetto ha contribuito a rendere queste attese un inferno.
Oculistica - Dott. Paolo Chelazzi
Ho avuto modo di apprezzare l'organizzazione, l'efficienza, l'umanità e la professionalità nel reparto di Oculistica diretto brillantemente dal Dott. Paolo Chelazzi. che tra settembre ed ottobre ha operato entrambi gli occhi di mia madre per cataratta, a distanza di circa un mese uno dall'altro.
Molto competente ed attenta alle particolarità di ciascuno tutta la sua equipe, particolarmente la dott.ssa Claudia Bellina.
Coronarografia e Angioplastica
Puntualità e alta professionalità.
Un grande elogio a tutta l'equipe dei dottori dr. Augello e dr. Aprigliano.
Alluce valgo - ottimo risultato e decorso
Sono stata operata dal Dott. Alessandro Farnetti. Ottimo medico, umano, disponibile e scrupoloso. Sono stata preparata nel dettaglio all'operazione e il decorso pos-operatorio, seguendo con attenzione le indicazioni fornitemi, è stato estremamente semplice. Grazie di cuore!
ACCETTAZIONE PRONTO SOCCORSO
Ho portato ieri mattina ore 9.30 mia madre -90 anni- al pronto soccorso per precedenti forti dolori altalenanti sotto il costato lato destro. Accettazione rapida in codice verde, poi dalle ore 9.30 alle ore 13.30 circa siamo rimasti in attesa senza alcun tipo di intervento/ assistenza. Sono riuscita a ottenere una sedia a rotelle per garantire un minimo di comfort e poter gestire l'infinita attesa. Nel pomeriggio si sono avvicendati visita, esami e referti, con tempi piuttosto dilatati, per procedere al ricovero verso le ore 20.00. 10 ore trascorse su una sedia con una persona di 90 anni è stata un'impresa veramente sfinente. Consapevole dei termini di trattamento in codice verde, chiedo se non sia possibile erogare al paziente qualche piccolo servizio di assistenza per rendere l'attesa accettabile.
In generale, per nostra esperienza passata in Clinica, competenza, cortesia e pulizia di buon livello.
Congiuntivite
Entrata alle 10.30 con un occhio gonfio e pieno di secrezione, alle 14.39 sono andata via senza nessuna visita o assistenza.
Pronto Soccorso
Giovedì mattina sono stato soccorso dal personale medico e infermieristico per febbre alta (41ºC), tachicardia e brividi scuotenti. Il tempismo, la disponibilità e l’assistenza sono stati perfetti. In poche ore mi hanno rimesso in piedi e tutto grazie a voi. Solo chi lavora in questo settore può capire quanta dedizione e competenza c’è dietro ogni singolo gesto che viene eseguito. Sono contento e onorato di fare parte della vostra equipe.
Grazie.
Ablazione per fibrillazione atriale
Sono stato sottoposto ad intervento di ablazione TC-RF di fibrillazione atriale permanente nel febbraio 2018 nel reparto di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione del dott. Giuseppe Augello. L'intervento ha avuto successo ed è stato risolutivo per la mia patologia, nonostante il mio atrio sinistro dilatato. Non ho più avuto problemi e sono sempre stato seguito con attenzione e gentilezza dal dottor Augello, che si è sempre mostrato disponibile anche al telefono. Ringrazio lui e la sua equipe. Consiglio a chi ha problemi analoghi, di rivolgersi all'ICCS in fiducia.
In fede, Alberto Tesserin.
Reparto di Ortopedia
Un ringraziamento a tutto lo staff del Reparto di Ortopedia del Dott. Alessandro Farnetti: personale infermieristico gentile e professionale, pronto e attento, come sentirsi coccolata. Un ringraziamento però particolare va al Dott. Giovanni Romeo che, per essere ancora giovane, ha acquisito una professionalità da veterano oltre alla gentilezza e all'umanità dimostrate. Un grazie mille anche alla Dr.ssa Daniela.
Complimenti perciò al Dott. Alessandro Farnetti.
Studio elettrofisiologico + ablazione
Trattato molto bene dal personale in un ambiente pulito e professionale, ringrazio in particolare il dott. Augello e le infermiere che mi hanno assistito durante il ricovero.
Consiglio caldamente la struttura per chi deve svolgere questo tipo di intervento.
Studio elettrofisiologico + ablazione WPW
Sono un ragazzo di 21 anni, e a metà gennaio ho scoperto di avere la sindrome di Wolff-Parkinson-White.
Il dottor Augello mi ha seguito attentamente durante tutte le visite di controllo, e a metà marzo sono stato ricoverato.
L'operazione e i seguenti giorni di ricovero non potevano andare meglio, l'equipe medica e tutto il personale ospedaliero sono stati molto cordiali e professionali; la struttura si è rivelata altamente organizzata e pulita.
Gli ultimi esami hanno confermato la perfetta riuscita dell'operazione, con una mia completa guarigione.
Esperienza ricovero Stroke unit
Ricoverato nella Unità Operativa dell'ICCS per parestesie formicolanti agli arti di sinistra, sono stato sottoposto a tutte le analisi del caso e dimesso dopo 4 giorni. Ho apprezzato grandemente lo spirito che aleggia nel reparto, sia nei medici che negli infermieri/e. Più di pura gentilezza: prevenzione dele esigenze del paziente. Più di comunicazione essenziale: spiegazione delle possibili cause e delle cure.
E' stata inoltre fornita una relazione clinica di dimissioni ricchissima di informazioni su quanto fatto e con esaurienti consigli e prescrizioni sui comportamento che il paziente dovrà seguire.
Una più che positiva esperienza.
Grazie al Dott. Aprigliano, a Nathalie e Samanta
Un ringraziamento particolare al dott. Aprigliano che ha effettuato un intervento perfetto a seguito del mio infarto, dandomi la possibilità di vedere coi miei occhi, sullo schermo in cui venivano visualizzare le mie coronarie, la differenza tra il prima e il dopo. Su uno schermo c'era la mia coronaria completamente ostruita e "spenta", sull'altra la mia coronaria "accesa" e visibile in tutte le sue ramificazioni. Abbiamo visto anche la mia seconda coronaria in stenosi e dopo una settimana hanno effettuato il secondo intervento di introduzione di uno stent (medicato, di ultima generazione) in questa arteria (la principale) dal lume molto ridotto. L'intervento è durato 15 minuti e anche qui ho potuto vedere su uni schermo un' arteria molto "ristretta" su uno schermo e la stessa arteria, su un altro schermo, che aveva recuperato la sua giusta larghezza. Medico di una gentilezza squisita e professionalità, a mio avviso, incontrovertibile.
Ringrazio inoltre l'infermiera Nathalie (cardiologia) che mi ha assistito con una umanità rara e con un senso della cura che direi essere un talento naturale. Una ragazza giovane e perfettamente tagliata per questo tipo di lavoro.
Ringrazio la simpaticissima Samantha (terapia intensiva), molto sollecita e magnificamente empatica nell'eseguire il suo difficile lavoro.
Ringrazio tutto il personale dell'ospedale, professionale e gentile (salvo rare eccezioni comuni a ogni luogo). Dopo l'infarto hanno proceduto ad effettuare l'elettrocardiogramma che risultava stranamente normale, allora hanno fatto le analisi del sangue e si sono accorti della presenza di enzimi marker dell'infarto, sono passati subito all'ecografia (dopo avermi subito somministrato dei farmaci suppongo antiaggreganti e fluidificanti) e la dottoressa che mi ha esaminato si è subito accorta dov'era localizzata l'ostruzione, mi hanno mandato nella sala in cui il dott. Aprigliano ha effettuato l'intervento. Tutto è avvenuto in rapida successione e nessuna cellula è andata in necrosi. Il recupero della funzionalità cardiaca è stato totale, così come il recupero della mia felicità.
Ultima cosa: l'istituto è comodo e confortevole, non ha l'aspetto triste di molti ospedali, al contrario: passeggiando per i corridoi pitturati di azzurro chiaro e "tappezzati" di grandi quadri/poster che ritraggono scene della natura, ci si rilassa e rasserena. Personale medico giovane che ha risposto a ogni mia domanda.
Riabilitazione protesi al ginocchio
Mio padre ha eseguito la riabilitazione a seguito di protesi totale del ginocchio. I medici sono professionali e competenti e soprattutto molto attenti! I fisioterapisti sono eccellenti sia dal punto di vista umano che, soprattutto, dal punto di vista professionale. La categoria che lascia a desiderare é quella del personale infermieristico, il quale lascia i pazienti per ore all'abbandono prima di soddisfare le esigenze; avviene soprattutto quando di turno sono presenti delle infermiere "convinte" di potersi sostituire ai medici: codeste puntualmente effettuano il giro letto delle diverse attività, che andrebbero svolte in 6 ore di lavoro, in 2 sole ore di lavoro.
Pronto soccorso
Il 6 gennaio 2019 il pronto soccorso funziona con un solo medico. Incredibile. Tempi di attesa assurdi.
Elogio all'ICCS
Ringrazio il dott. Augello Giuseppe, responsabile servizio elettrofisiologia e cardiostimolazione, il dott. Bianchi Michele e le loro equipe per la mia guarigione da FA e PFO. Ringrazio inoltre la caposala signora ALESSANDRA e tutti gli infermieri e servizi vari e la gentilezza della signora DANIELA, segretaria di reparto cardiologia. Consiglio a chi ha problemi di cuore l'ICCS.
Grazie, in fede
ARCHI ANTONIO
Eccellenza - Piede Diabetico
Posso solo esprimere massima ammirazione per questa eccellenza milanese. Ringrazio tutto lo staff della degenza e dell'ambulatorio del piede diabetico per aver dimostrato umanità e cortesia in momenti difficili per mia madre. Un grazie speciale al dottor Curci e al dottor Bonifacini per il buon esito dell'intervento chirurgico complesso effettuato.
Complimenti, i migliori su Milano
Personale molto preparato e competente, ambiente pulito, infermieri professionali e devo dire che il mio ricovero, che si é protratto per 8 giorni, è stato davvero il meglio che potessi sperare, trovando anche gentilezza e sorriso sulla labbra, peculiarità non da poco in un ambiente ospedaliero.
Equipe di Chirurgia Plastica eccellente, un grazie particolare al Dr. Testa, alla Dr.ssa Trapasso, al Dr. Daddetta, al primario di anestesia Dr. Sala e al primario di cardiologia Dr. Bianchi, persone altamente professionali e competenti.
Incredibile
Sono stato davvero in diversi ospedali di Milano, ho subìto vari interventi ortopedici e altro..
L’istituto Clinico Città Studi penso sia quello che mi ha colpito di più, forse è poco meno affollato degli altri ospedali, ma la cordialità del personale, dagli infermieri ai dottori, e la cura che dedicano a spiegare ai pazienti cosa hanno, è una cosa che non mi era mai capitata!
Spero di non tornarci, ma se proprio devo.. spero di capitare qui!
Reparto Medicina: esperienza positiva
Mi chiamo Cesare Moretti e voglio ringraziare tutto il reparto di Medicina. Siete bravi e competenti e ci fate sentire meno malati. Grazie a tutto il personale medico ed infermieristico.
Chirurgia
Mia madre e' stata ricoverata per sospetta neoplasia all'ilo biliare. Diagnosticata tramite esami di diagnostica per immagini, con successivo esito negativo in biopsia, dopo l'inserimento di stent biliari per fare rientrare i valori, muore dopo nemmeno un mese per sepsi.
Paziente con ernia del disco
Livello di competenza e umanità perfetti.
Ringraziamenti
Mia figlia è arrivata al pronto soccorso dell'ICCS durante la notte con forti dolori addominali. In regime di urgenza sono stati eseguiti gli accertamenti clinico strumentali ed è stata riscontrata un'appendicite acuta. Operata nel giro di poche ore, è stata poi ricoverata per 2 notti nel reparto di chirurgia generale al terzo piano.
Posso solo ringraziare tutti i medici e gli infermieri del pronto soccorso e del reparto per la loro grandissima professionalità, disponibilità e gentilezza.
Un caloroso ringraziamento in particolare all'equipe della sala operatoria, all'anestesista e al dott. Farhad Nehchiri, che hanno magnificamente assistito mia figlia anche prima e dopo l'intervento.
Chirurgia generale - Dott. Bagnoli
Un grosso lipoma alla coscia sinistra mi ha portato a una visita alla chirurgia generale. Il primo esame della dottoressa Lucini ha reso necessario un consulto collegiale vista la dimensione e la posizione... Il primario della div. Chirurgia generale Dott. Bagnoli mi ha convocato personalmente per una ulteriore visione del lipoma. Sono stato dettagliatamente informato sulla rimozione e il giorno 20 ottobre sono stato operato dal Dott. Bagnoli. Una assistenza e competenza sia del Primario che dell'equipe interessata si è rivelata subito eccezionale. Una ferita alla coscia di 25 cm. si sta risolvendo nel migliore dei modi. Certo, debbo fare parecchie medicazioni e aspirazioni del siero che si forma (ormai in via di risoluzione). Un particolare grazie ai vari medici dell'equipe che alternativamente in ambulatorio 6 al primo piano, mi hanno curato in queste settimane. Un caloroso ringraziamento al dott. Bagnoli che mi ha seguito.. Sono stato sempre amorevolmente seguito da tutti professionisti che trattano il paziente con grande pazienza e cura.
Grazie mille a tutti.
Iori Devori
Intervento chirurgico polipectomia
Ho trovato competenze ed assistenza a tutti i livelli (chirurgo, anestesista, assistenti chirurgo, infermieri) assolutamente eccellenti. Qui il caring del paziente, in ogni aspetto, anche minore, è elevatissimo.
Intervento. Stenosi carotidea
Efficienza e gentilezza in quasi tutto il personale paramedico. Professionalità dei medici e disponibilità verso i degenti. Ambiente accogliente.
Sale operatorie ed ambienti antistanti danno un senso di pulizia ed efficienza.
Altri contenuti interessanti su QSalute