Cittadella della Carità Taranto
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Riabilitazione post ictus
Sono stata ricoverata nella struttura dopo ricovero ospedaliero e con capacità motorie ridotte al 55-60%.
Quindi dimessa con il 100% di capacità deambulatorie: che altro dire se non un grande grazie dal profondo del cuore a tutte le persone che ci lavorano, medici, fisioterapisti e paramedici?
Ottima esperienza
La mia esperienza è stata decisamente positiva, entrata nella struttura due giorni dopo essere stata operata per frattura sottocapitata al collo del femore ed assolutamente non autosufficiente, ho trovato competenza e professionalità sia nei medici, che nei fisioterapisti e nel personale infermieristico. Dopo un mese di trattamento riabilitativo ho riacquistato piena funzionalità e la mia muscolatura ha ripreso vigore. Ora sono in grado di compiere praticamente ogni movimento. Un ringraziamento particolare va al dott. Mirko Parabita, fisiatra, che sin dal momento del mio ingresso mi ha spiegato con semplicità e dovizia di particolari il percorso da affrontare ed è stato sempre presente e disponibile. Un ringraziamento anche alla fisioterapista che mi ha assegnato, Annamaria Mele, molto competente e con la quale ho lavorato in ottima sintonia.
Fisioterapia
Dovevo fare 10 sedute di fisioterapia e ipertermia, ne ho fatte solo 8 in quanto non soddisfatto del trattamento. Su tre operatori solo una si impegnava nel suo lavoro.. Nel sottopormi all'ipertermia con il macchinario non venivano prese le dovute cautele igieniche... Oggi sono ancora con i dolori dorsali e cervicali, dopo aver speso una bella somma per un problema non risolto e sono ancora dolorante.
Michele
Controllo Defibrillatore
Nella pomeriggio del 23 giugno ho effettuato il controllo defibrillatore presso l'ambulatorio di aritmologia e con mia grande sorpresa, concluso il controllo, mi viene detto che non è possibile consegnarmi il print-out, cioè le registrazioni degli eventi di TV memorizzati dal def. in formato cartaceo, perché È FINITA LA CARTA!!!! "Tanto -concludono- i principali parametri sono stati riportati nel foglio che le consegnamo!". Ma ciò non è affatto vero, in quanto non è specificato quando si sono verificati gli eventi, quanto sono durati e soprattutto manca la stampa dei singoli eventi!! Devo aggiungere altresì che non ho capito perché mi fanno includere nell'impegnativa del controllo p.m. anche il monitoraggio elettrocardiografico che non eseguono! Ambulatorio da evitare!!!
Valutazione intervento protesi anca
Dal primario arrivando all'ultimo operatore, noto grande competenza e grande umanità, unite a grande professionalità.
Una nota di merito va senza ombra di dubbio al dott. Parra e al suo gruppo di fisioterapisti (professionali).
Artroprotesi ginocchio destro (riabilitazione)
E' una clinica davvero favolosa, con personale capace, pulizia non esemplare ma, soprattutto e per fortuna, con medici e infermieri molto competenti. Io sono stata operata ad settembre 2014 di artro/protesi del ginocchio destro in un'altra struttura e ho effettuato la riabilitazione qui per 2 settimane. Ne sono pienamente soddisfatta, è una struttura con personale da 100 e lode... Complimenti vivissimi.
Se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto
Paziente anziana entra in Cittadella con protesi al femore fratturato, rimane ricoverata per un mese per terapia riabilitativa, ed in 30 giorni:
- 2 lussazioni dell'articolazione operata (la seconda volta trattata in fisioterapia per 7/10 gg. con la protesi fuori posto).
- sostituita la terapia neurologica precedentemente adottata (e funzionante!) con un set di farmaci che non hanno dato alcun effetto positivo.
- Acquistato tutore (senza contributo SSN per un problema di urgenza) quasi mai utilizzato perchè incompatibile con i trattamenti effettuati.
Trasferita dopo 1 mese in struttura ospedaliera con femore da ri-operare e situazione neurologica seriamente compromessa.
Diabete
Vorrei gentilmente sapere perchè, avendo l'esenzione per diabete mellito tipo 2 ed essendo da diversi anni in cura con il dott. Cafaro, non si riesce più a fare un controllo con esenzione, ma devo pagare 60,00 euro per un controllo. Come mai? Grato di un vostro riscontro, sia negativo che positivo, ringrazio anticipatamente.
ELMO ERNESTO
Soddisfatta
I commenti non possono che essere solo positivi. Struttura molto funzionale in tutti i campi, niente a che vedere con altri posti (pubblici), forse perchè la gestione e il controllo dei reparti è affidato a delle Suore molto valide ed esigenti, a cominciare dal lavoro che viene svolto dai dipendenti.
Spero vivamente che qualche gruppo privato possa contribuire a delle donazioni, per far sì che si svolgano nel tempo le relative assistenze agli impianti e alle strutture.
Altri contenuti interessanti su QSalute