Chirurgia Vascolare San Raffaele
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Placca carotidea
Un ringraziamento dal cuore al Prof. Chiesa ed a tutta la sua equipe per la disponibilità e la massima professionalità dimostrata nell'intervento di rimozione di una placca carotidea del 75 per cento. L'intervento, seppur routinario, è molto delicato, ma le mani magiche del professore hanno trasformato il nostro incubo in un miracolo. Le parole non bastano a rappresentare tutta la nostra gratitudine.
Commento per conto suocero operato di aneurisma
Il professore Roberto Chiesa e tutta la sua equipe hanno dimostrato alta competenza e professionalità.
Pur evidenziando i rischi dell'intervento, fra l'altro su un paziente di 84 anni, hanno saputo dare la serenità al paziente e ai parenti per una scelta consapevole verso un intervento ad alto rischio.
Professionali e competenti!!!
Sono una ragazza di 28 anni e sono stata operata dal Prof. Chiesa e dalla sue équipe per un chemodectoma. Sono stati tutti eccezionali, molto competenti e professionali. Un grazie di cuore a tutti medici, infermieri e operatori socio sanitari.
Sala Elena
INCREDIBILMENTE BRAVI, CON POCHE ECCEZIONI
Grazie, grazie, grazie al professor Chiesa e a tutta la sua equipe, che dimostrano eccellente competenza e grandissima umanità, oltre che professionalità in tutto quello che fanno. Sono degli angeli, che se non ci fossero loro io ora probabilmente non sarei più qui. Ho trovato solamente un dottore maleducato, che era il responsabile durante il fine-settimana, ma il Prof. Chiesa e tutti i giovani dottori e le infermiere sono stati eccellenti!! Grazie di tutto cuore.
COMPETENTI MA ARROGANTI E MALEDUCATI
Tutto è iniziato bene con una visita organizzata in pochissimi giorni presso lo studio del Prof. Chiesa, nel reparto ospedaliero di chirurgia vascolare del quale lo stesso ne è il direttore. Mio padre è stato subito ricoverato per poter effettuare gli esami diagnostici occorrenti all'intervento. I primi segnali di cattiva gestione e maleducazione ci sono subito stati in occasione di una scarsa informazione sui tempi ed i modi di esami diagnostici e successivo intervento chirurgico, mettendo così i miei genitori, molto anziani, e tutta la nostra famiglia in imbarazzo per la difficoltà di organizzare nel giro di poche ore un viaggio di 400-500 km. per la dovuta assistenza e conforto ai nostri genitori. Durante le ore di attesa che hanno preceduto l'intervento, effettuato molto in ritardo rispetto al programma, nessuno è mai entrato in stanza per dare una spiegazione riguardo al ritardo. L'unica presenza umana è stata data da una scortesissima infermiera, poco prima dell'inizio dell'intervento, che con modi molto sbrigativi e certamente poco rassicuranti imponeva a mio padre di spogliarsi e prepararsi. Successivamente all'intervento, una volta che mio padre è stato trasportato in camera e che sono state disposte tutte le cure farmacologiche necessarie, è passato solo un medico in tarda serata, per pochi minuti, ad informare solo mio padre (in quanto è vietato ai famigliari rimanere in camera durante la visita) che gli avrebbero tolto un sondino. Noi famigliari non abbiamo avuto nessuna informazione in merito alla salute di mio padre, all'esito dell'operazione ed alle cure e al decorso post- operatorio. Ho capito che l'intervento era andato bene solo perché ho visto mio padre ancora vivo. Il giorno dopo sembrava essere più rassicurante in quanto già in prima mattina ho trovato mio padre seduto su una poltrona, sereno e tranquillo. Peccato che in mattinata qualcuno, non so su quale ordine o se di propria iniziativa, ha ritenuto di staccare il sondino con l'anestetico. Mio padre è rimasto senza anestetico ad appena 10 ore dall'intervento per almeno tre ore. Ciò ha scatenato fortissimi dolori che hanno portato mio padre ad un forte indebolimento fisico e psicologico. Quando abbiamo denunciato l'accaduto e chiesto spiegazioni alle infermiere o a qualche medico di passaggio,(molto difficili da raggiungere), siamo stati trattati con arroganza e sufficienza. Non una spiegazione, non una parola di conforto, non una di scuse. L'assistenza è arrivata solo dopo molta insistenza da parte nostra. Mia madre, giustamente in ansia, ha anche tentato di parlare con il Prof. Chiesa, mentre quest'ultimo si intratteneva con un suo paziente sul corridoio. Il Prof. si è prontamente dileguato affermando un "suo marito sta bene", voltando subito le spalle a mia madre e salutandola con la mano. Non ho parole per quello a cui ho dovuto assistere. Nei giorni seguenti l'atteggiamento, soprattutto da parte dei medici e da parte di alcuni infermieri, non è certo migliorato. La maleducazione impera. I medici entrano nelle stanze dei pazienti senza neanche salutare, nè accennando ad un sorriso, si consultano tra loro, dicono due parole al paziente e vanno via. I medici si rendono disponibili a parlare con i famigliari dei pazienti nel tardo pomeriggio. Si parla spesso con la dottoressa Castellani, che certo non brilla per gentilezza. Quando si prova a chiedere qualcosa di preciso, le risposte sono sempre vaghe ed indisponenti. Non vogliono che i famigliari stiano nel reparto durante il giorno al di fuori dell'orario consentito, ma non sono in grado di assistere appieno i pazienti più difficili e bisognosi di maggiore cure. Mio padre è stato lasciato sporco e bagnato di urina per tre ore ad esempio. Sono rimasta molto sconcertata. Credevo che nel 2013 in un ospedale ed in un reparto di eccellenza non potessero essere tollerati tali fatti e comportamenti. Mi dispiace molto per ciò a cui ho dovuto assistere, soprattutto perché credo che certamente i chirurghi e tutto lo staff siano realmente e tecnicamente preparati ad affrontare difficilissimi interventi; ma questa grande professionalità tecnica è certamente indebolita dalla grande maleducazione, arroganza, scarsa comprensione umana di molti, non tutti, che fanno parte dello staff medico ed infermieristico del reparto.
ECCELLENTE
Il Professore Chiesa è un mito, io lo ringrazierò per tutta la vita. Ringrazio anche la Dott.ssa Castellano, sono un'accoppiata davvero vincente, due persone speciali. Nonostante si dica che il Professore Chiesa sia un pò burbero, io Vi posso assicurare che non è così, è una persona davvero splendida e con un cuore grandissimo. Eccellente anche tutto il suo reparto, Vi assicuro che nella mia sfortunata esperienza ho girato vari reparti del San Raffaele, ma quello della chirurgia Vascolare è davvero unico con infermieri preparatissimi. Grazie di esserci!!! Un abbraccio a tutti. Emanuela
chirurgia vascolare san raffaele
Mio padre a Gennaio è stato sottoposto a questo delicato intervento (per aneurisma della vena aorta addominale), fortunatamente andato bene. Non smetterò mai di ringraziare il Prof. Chiesa e tutta la sua equipe, compresi infermieri, dottori eccetera. Ho trovato un grandissimo reparto dove regna una grande umanità. GRAZIE DI CUORE.
Eccellenza allo stato puro
Il Prof. Chiesa e la tutta la sua equipe rappresentano l'eccellenza in Italia e probabilmente in Europa per il trattamento degli aneurismi.
Sono stato operato nel lontano novembre del 2004 per un aneurisma dell'aorta toracica discendente di tipo post traumatico, il tutto, per quanto complesso, si è risolto nel migliore dei modi.
Grazie ancora al Professore e tutta la equipe per la competenza e professionalità con cui svolgono il loro lavoro.
Grazie di esistere Prof. Chiesa
Diciamo grazie di cuore al Professor Chiesa che, oltre alla bravura e professionalita', si distingue per essere una persona veramente umana, cosa difficile da trovare; lui è in grado di farti sentire come se fossi a casa e non in un ospedale!!! E poi dico, ma quelli che criticano il cibo dell'ospedale.. scusate ma non si va certo per mangiare in un ospedale penso!!! Ho 38 anni e sono stata operata la prima delle 5 volte quando avevo 19 anni... Solo nel 2008, dopo aver passato quasi tutti i Dottori possibili, ho trovato il Prof. Chiesa e devo dire che ora sto meglio ed il merito è solo suo. A novembre entrerò di nuovo in ospedale, ma entro serena perchè so che sono in buone mani. Grazie al professore e alla sua equipe.
M A L E D U C A T I
Sono bravi in sala operatoria.
Ma basta questo per sentirsi autorizzati a un generale comportamento di maleducazione da parte degli infermieri, e medici che parlano con le braccia conserte con toni sgarbati?
Basta
a consentire a un signore presuntuoso di entrare nelle stanze, senza bussare, per venderti l'uso della televisione? o ad un signore che vende acqua e altro a transitare per i corridoi urlando? ad avere un bagno per visitatori senza carta igienica, senza tavola sul Water e con un carrello pulizie abbandonato all'interno?
A servire cibo scotto che nemmeno in carcere verrebbe servito?
A trattare ammalati e parenti poco degni di essere informati? Questo al IV piano. Non so ai piani alti, ma non credo che chi paga sia trattato male come al 4to.
Fino a quando non avrete una gestione piu' umana e meno commerciale, sarete bravi ad operare, ma credo proprio servano dei corsi di gestione delle relazioni a tutti voi.
Grazie a tutti
*** a parte la nota dolente del cibo (ma non si va al San Raffaele per le aragoste)***
questa mattina facevo i conti e ho realizzato che sono passati poco più di 100 giorni dall'intervento (23/03/2012).
cosa dire se non che ne ragionavo tra me e me mentre facevo la mia passeggiata giornaliera in bicicletta da corsa e che ogni giorno mi sento meglio?
un grazie davvero di cuore a tutti, dal professore alla studentessa di scienze infermieristiche (che faceva pratica in quei giorni al HSR), passando per tutti gli operatori del reparto.
la professionalità e l'attenzione umana di tutti creano un clima positivo di cui noi pazienti siamo grati.
spesso un sorriso di un dottore o di un infermiere, mentre passa davanti alla tua camera, ti rimette a posto la lunga e dura giornata.
Buon lavoro a tutti, Lodovico
Aneurismectomia dell’aorta toraco-addominale di II tipo + bypass aorto-aortico T-T (Hemashield 28 mm)
+ reimpianto di 3 coppie di arterie intercostali in patch aortico
+ anastomosi distale a becco di flauto con reimpianto di TC, AS ARD e ARO (LHBP: CSFD).
Intervento aneurisma aorta addominale
Mio marito, di anni 65 e pluri-infartuato, è stato recentemente operato di aneurisma dell'aorta addominale in questa struttura dallo staff del Prof. Chiesa.
Tutto si è risolto in maniera positiva, la sua degenza è stata di nove giorni tra pre e dopo intervento.
Unica nota dolente il mangiare, certo non degno di un ospedale di eccellenza (nessuno si aspetta di essere in un albergo, ma il cibo non è certo da invogliare a gustarlo...).
moglie di operato dal prof. Chiesa
Il prof. Roberto Chiesa, oltre ad essere un bellissimo uomo (ho 71 anni e quindi al di sopra di ogni sospetto), possiede una grande professionalità, lo testimoniano anche le numerose opere a lui donate dai suoi pazienti con dediche di riconoscenza e simpatia. Spesso mi son chiesta: ma opera molti artisti di arti figurative, o lo diventano dopo essere stati da lui rimessi in sesto? Credo che la sua bravura di chirurgo sia pari alla sua umanità, alla sua correttezza di gentiluomo di altri tempi e soprattutto alle sue instancabili, lunghissime giornate di lavoro. Caro prof. Chiesa, mio marito ed io, finchè avremo vita, serberemo per Lei e per tutto il suo staff sentimenti di gratitudine e ci permetta anche di affetto.
Marisa Piemonte e Francesco Iannelli (da Napoli).
ANGELI di DIO IN terra- prof. Chiesa
Ho poco da commentare.. Questo reparto rappresenta il massimo che un paziente possa sperare.. Il calore umano che mi circondava nel 2009, a partire dal PROF. CHIESA, è stato tale che in cuor mio sentivo che sarebbe andato bene. Grazie professore, grazie di esistere e grazie a tutto lo staff di chirurgia vascolare del San Raffaele.
Giacomo
grazie al prof. Roberto Chiesa e al suo staff
Mi sento in dovere di esternare riconoscenza al Prof. Chiesa e alla Sua equipe (medici e infermieri) per la professionalità e l'attenzione ricevuta durante il mio ricovero presso l'unità vascolare del S. Raffaele dal giorno 10 Febbraio c.a.. Mi sono sentito da subito accolto in una famiglia, curato e sostenuto con grande umanità e competenza. Grazie ancora, la sanità di eccellenza ha bisogno di operatori come Voi che danno il meglio della loro vita al servizio del malato.
Competenza e professionalità del Prof. Chiesa
Nel 2008 a mio papà, allora 85enne, affetto da occlusione dell'arteria femorale, era stata prospettata l'amputazione della gamba.
Ci siamo rivolti al Prof. Chiesa, che l'ha operato effettuando un by-pass femoro-popliteo; da allora mio papà sta benissimo.
Ringrazio il Prof. Chiesa e tutta la sua equipe che lo hanno assistito con competenza e professionalità sia durante il ricovero che che durante le visite di controllo.
Giovanni Ganz
Grazie al Prof.Chiesa e al suo staff
Penso semplicemente che mi abbiano ridato i prossimi 20 anni di vita grazie alla loro competenza e professionalità; e mai mettere fine alla divina provvidenza..
prof. Roberto Chiesa e suo staff
Il prof. Chiesa e la sua equipe è il meglio che un paziente possa sperare di trovare in Italia. Non passa momento che tutto lo staff non ti faccia sentire il calore umano e professionale che un malato possa desiderare.
Elogi Prof. Chiesa e dott.ssa Castellano
Nel 2008 mio padre di 76 anni (con vari problemi di salute) è stato ricoverato d'urgenza presso questo centro per un imminente aneurisma dell'arteria iliaca ed è stato operato dal Prof. Chiesa.
L'intervento è stato molto lungo quanto rischioso ma, grazie alla professionalità del Prof. Chiesa e del suo staff, è andato tutto bene ed il problema è stato risolto.
Ringrazio infinitamente il Professore, la Dott.ssa Castellano, il loro staff, il reparto di chirurgia vascolare, nonchè l'ospedale San Raffaele per la loro professionalità e competenza.
i migliori, grazie Prof. Chiesa
Sentiti ringraziamenti al Prof. Roberto Chiesa ed al suo staff, al reparto tutto per come è organizzato ed i servizi di cui dispone, alle segretarie, agli infermieri, a tutti i presenti del reparto di chirurgia vascolare del San Raffaele. Grazie di cuore a Voi, Professore, che ogni giorno mi avete sostenuta, incitata e infine guarita.
Maria Cristina Albanese.
ringraziamenti all'operato dell'Esimio Prof.Chiesa
Grande ringraziamento all'Esimio Prof. Roberto Chiesa, maestro dei maestri nella chirurgia vascolare e a tutta la sua straordinaria Equipe per la competenza e la professionalità dimostrata in questa circostanza, non sarà mai abbastanza il sentimento di estrema gratitudine verso questo insigne Professore che mi ha ridato la vita.
Grazie e ancora Grazie.
Riconoscimento di eccellenza professionale
il 20 Settembre u.s. sono stato operato dal Prof. Roberto Chiesa alla carotide dx per la presenza di una "brutta" placca soft che ostruiva per circa il 75%.
Sino all'anno precedente la placca -sino ad allora fibrocalcifica- ostruiva per circa il 50%. L'11 di Settembre il controllo annuale evidenziava la crescita e la mutazione sopradescritta, nonostante la puntuale assunzione da anni di statine e cardioaspirina. Unica soluzione era stata l'indicazione chirurgica.
Contattato il Prof. Chiesa -sono stato immediatamente colpito dalla signorilita' e dalla Sua enorme carica umana- mi ha fissato il ricovero al San Raffaele nel reparto di chirurgia vascolare. Nei pochi giorni che hanno preceduto e seguito l'intervento, ho avuto modo di apprezzare la grande professionalita' di tutti i ruoli di quel reparto, la loro disponibilita', l'attenzione e le cure rivolte al paziente. Io mi ero avvicinato al ricovero con il terrore dell'intervento, pur cosciente dell'assoluta necessita' di farlo prima possibile. La serenita' e la fiducia Trasmessami dal Prof. Chiesa hanno reso meno difficile l'evolvere della situazione. Da qualche giorno sono tornato a casa mia, in Calabria, e sento il bisogno di riconoscere merito a quel reparto di eccellenza, a tutta l'equipe medica e paramedica. Un grazie di cuore Al Prof. Chiesa ed alla Dr.ssa Castellano.
grazie a tutta l'equipe del prof. ROBERTO CHIESA
C'è poco da commentare, sono tutti FANTASTICI ed in particolar modo UMANI. Dal PROF. CHIESA (anche se e' Interista) agli infermieri.
Un grazie di CUORE a tutti. BERTOZZI FRANCO
chirurgia vascolare san raffaele
entrare in quel reparto e' la dimostrazione tangibile che Dio esiste. Il primario Dott Chiesa, persona di una competenza ma soprattutto di una umanità INTROVABILI, e tutto il suo staff dai dottori all'ultima delle infermiere, sono solo da definire "IMPAGABILI". Non finirò mai di ringraziarli.
Marietto
Altri contenuti interessanti su QSalute