Chirurgia Vascolare Cardarelli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Tromboembolectomia
Un grazie a tutto il reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale Cardarelli di Napoli e un particolare grazie alle dottoresse dr.ssa Prisco e dr.ssa Balzano per essersi prese la responsabilità di operare mia madre alla veneranda età di 91 anni a causa di un'occlusione dell'arteria subclavia del braccio sinistro. Un grazie anche al Dr. Grassia per la gentilezza e la delicatezza nel medicare la ferita al controllo postoperatorio. Un grazie a tutti da una figlia che, grazie a Dio e al vostro operato, potrà godersi la sua adorata mamma ancora un altro po'. GRAZIE.
Super squadra
Quando l'ho conosciuto per la prima volta, il 13 marzo scorso, il Prof. Carlo Ruotolo mi ha trasmesso subito una sensazione di grossa competenza ed io, paziente di 68 anni, gli ho manifestato la mia fiducia, visto anche il momento di ansia che vivevo per aver scoperto per puro caso di avere un aneurisma dell'aorta addominale di 55-60 mm. Mi ha anticipato che nel giro di qualche mese mi avrebbe operato, a valle di una serie di esami di preospedalizzazione poi eseguiti con professionalità ed esito positivo ( OK ) c/o vari reparti dell'Ospedale Cardarelli.
Quindi sabato 19 maggio scorso ricovero, ulteriori analisi, lunedì 21 ore 7.45 in Sala Operatoria, intervento P-EVAR perfettamente riuscito e finito alle 10.15... Martedì ero già in piedi e mercoledì 23 a casa. Tutto ciò grazie ad un'organizzazione perfetta, dal personale medico/ paramedico/ tecnico ed infermieristico sia in sala operatoria che in reparto; non faccio i nomi perchè non escludo nessuno dai miei elogi, facendoli solo al Direttore di questa grande Equipe, una vera orchestra diretta magistralmente dal prof. Ruotolo, al quale sento di esprimere la mia grande riconoscenza.
RINGRAZIAMENTI
È veramente semplice parlare di malasanità al Sud Italia, ed accostare quest’appellativo e la sua forma anomala di servizio sanitario all’Ospedale Cardarelli è ancor più facile. Questa recensione è scritta per raccontare una grande realtà presente all’interno del nosocomio.
Il reparto di Chirurgia Vascolare diretto dal Prof. Ruotolo, la sua equipe medica, gli infermieri e tutto il personale, hanno dimostrato efficienza secondo scienza e coscienza ognuno per il proprio ruolo e, senza distinzione di orari diurni e notturni, c’è stata sempre cortesia e tempestività per gli interventi qualora da noi richiesti.
Ben dosato anche il tempo di permanenza al reparto di noi familiari, in modo da non creare intralcio al loro importantissimo lavoro da svolgere.
Il professor Ruotolo ci ha trasmesso tranquillità, durante tutta la complessa fase di indagini, per meglio valutare il tipo di intervento da effettuare e serenità anche quando ci ha spiegato la pericolosità dell’intervento stesso, che e’ riuscito ottimamente grazie alla competenza del Prof. Ruotolo e dei propri aiuti, che hanno ben seguito anche il decorso post operatorio con continui controlli e giro medico anche di domenica.
Grazie di cuore a tutti, grazie Prof. Ruotolo.
I familiari di Maisto F.
Piede diabetico
Un ringraziamento speciale al dott. Grassia per aver curato mio padre Giovanni in questi lunghi mesi in cui c’era un alto rischio di amputazione, per fortuna ormai del tutto superato.
Un sentito grazie alla competenza e professionalità di questo giovane e bravissimo dottore che con dedizione si occupa dei suoi pazienti. Grazie da parte di mia e di tutta la famiglia di vero cuore per questa guarigione dovuta senza dubbio alle sue eccellenti cure.
Sindrome di Leriche
Sono a testimoniare la grande competenza e professionalità del Dott. Grassia Maurizio nella gestione del mio difficile caso.
Diabetico, iperteso e di età avanzata (83 anni), affetto da una aterosclerosi severa aorto-iliaca con gangrena al tallone del piede destro, refrattario ad ogni terapia e giudicato inoperabile da molti per la severità delle lesioni aorto-iliache e l'elevato rischio di mortalità di un intervento all'addome in anestesia generale.
Mi veniva prospettato e poi eseguito, a gennaio 2018, dall'equipe formata dal dott. Grassia, dal dott. Foschini e dalla anestesista dott.ssa Cortesano, un by-pass axillo-bifemorale senza anestesia generale.
L'intervento perfettamente riuscito mi consentiva di rientrare a casa solo dopo pochi giorni.
Con grande soddisfazione, da subito, riscontravo che i forti dolori ischemici che attanagliavano da mesi la mia quotidianeità, impedendomi sia il riposo che la deambulazione, si erano risolti.
Ad un mese dall'intervento ho recuperato uno stile di vita dignitoso e, con animo sereno, fiducioso e pieno di gratitudine mi affido alle cure assistenziali di questo medico straordinario.
Un ringraziamento di cuore va, pertanto, a tutta l'equipe e al personale tutto del reparto di Chirurgia vascolare.
Ringraziamento
Grazie di cuore al dott. Sabino Giuseppe per la professionalità eccellente e l'umanità super eccellente.
Ringraziamenti
Il reparto di chirurgia vascolare del Cardarelli è eccellente. In questo reparto io e la mia famiglia abbiamo incontrato medici che ogni giorno onorano il giuramento di Ippocrate. In particolare ringrazio il dott. Pontarelli, la dott.ssa Migliucci e il dott. De Capua per avere salvato la vita a mio padre con un intervento d'urgenza (bypass axillo bifemorale) e per la professionalità, la cura e l'umanità che hanno dimostrato nel relazionarsi al paziente e ai familiari del paziente. Grazie. Grazie. Grazie.
Angioplastica e stent Zilver
Vogliamo ringraziare tutta l'equipe medica (e paramedica) per la cordialità e professionalità di altissimo livello dimostrate.
Grazie di cuore a un'equipe medica straordinaria
Tra pochi giorni è Natale e io devo solo ringraziare il dott. Carlo Rutolo se sono qui a festeggiarlo con i miei cari. Era il 30 maggio quando, dopo un intervento durato 14 ore, mi ha salvato la vita. Ero in condizioni disperate, la protesi all'aorta addominale si era infettata ed ero in pericolo di vita. Ora sono qui a ringraziare di cuore il dott. Ruotolo per la sua umanità e il suo grande valore professionale. Ringrazio anche tutta la sua equipe, in particolare la dott.ssa Cortesano e la caposala, Sig.ra Di Costanzo, per la loro cortesia e gentilezza. Auguro a tutti loro un sereno Natale e un felice anno nuovo. GRAZIE per tutto quello che avete fatto per me.
STENOSI CAROTIDEA
Prima dei giudizi, vorrei far notare ai giornalisti che spesso parlano, o scrivono, di MALA SANITA', che per loro è più facile contare fino ad uno che fino a mille, quante potrebbero essere le vite umane che ogni giorno i medici di questa "MALASANITA'" SALVANO!
Adesso passiamo alla rassegna di quel che ho constatato nel reparto. A parte il Prof. Ruotolo, che col suo ermetismo mi ha trasfuso la forza di affrontare, per la prima volta, il chirurgo - che ringrazio e stimo tanto, con un abbraccio e se non ci si vede BUON NATALE - è eccellente tutto il reparto. Sappiamo tutti che questo primario entra in reparto prima di tutti ed esce non si sa quando. COSA NON DA POCO.
Un pensiero di gratitudine e di ringraziamento lo rivolgo alla dott.ssa Cortesano, che mi ha trasmesso sicurezza in sala operatoria, al mio fianco, come un angelo custode, nelle vesti di anestesista. Eppure era la prima volta che la vedevo.
Una delle cose che mi colpì subito fu la pulizia e l'igiene del reparto, alla quale concorre con assiduità la sig.ra Giovanna. Un giudizio complessivo su tutti, medici, paramedici, ausiliari etc. senza esclusione alcuna, E' ALTAMENTE POSITIVO, BRAVISSIMI! Chiedo scusa se mi sono dilungato, ma un'ultima cosa la devo dire, anzi, se mi è consentito (e se non lo è) lo faccio ugualmente. Una piccola critica: invece di accogliere con diffidenza, perchè non un sorriso, come quello della DI COSTANZO? Sappiate che chi viene chiede solo aiuto, e se non conosce l'ambiente può anche dire, o fare, una domanda stupida per voi, e non è piacevole ricevere una risposta sgradevole. Questo è capitato proprio a me, appena arrivato.
OPERATO IL 11/12/2017.
I miei vivi ringraziamenti al prof. Ruotolo
Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine al prof. Ruotolo e, insieme a lui, a tutta la sua equipe del reparto di chirurgia vascolare dell’Ospedale Cardarelli, in particolar modo alla dottoressa Cortesano, il cui sorriso ha illuminato tutto il mio soggiorno in ospedale.
Sono stato ricoverato il 28 novembre 2017, perché mi era stato fortuitamente diagnosticato, previa accertamenti esterni, un aneurisma dell’aorta addominale, una patologia specialmente grave per me che ho 85 anni. Dopo l'operazione, perfettamente riuscita, sono stato immediatamente bene, tanto da poter uscire dall’ospedale soltanto tre giorni dopo.
Il prof. Ruotolo è uno specialista di prima grandezza e di estrema competenza. Più volte ho cercato di dirgli, nei giorni della mia degenza, che mi ha davvero salvato la vita, ma la sua umiltà, dote principe di chi possiede straordinarie capacità professionali, lo rende schivo rispetto ai ringraziamenti. Per questo preferisco scrivere queste parole, perché sappia fino a che punto gli sono riconoscente.
Non posso che esprimere infine parole di elogio anche per gli infermieri e gli ausiliari, e mettere in rilievo il perfetto funzionamento del reparto di chirurgia vascolare diretto dal prof. Ruotolo.
Aneurisma arteria poplitea
Sono Salvatore Passeggia, ho 52 anni e il 24 agosto scorso sono stato ricoverato d'urgenza da voi con un aneurisma all'arteria poplitea.
Vorrei offrire la mia testimonianza in segno di stima e di riconoscenza verso tutti coloro che si sono presi cura di me in maniera tempestiva e organizzata.
In particolare voglio esprimere stima e riconoscenza al dottor Renato Ferrara che, coadiuvato dal dottor Foschini, con un intervento chirurgico di bypass al microscopio, durato oltre sette ore, mi ha evitato l'amputazione della gamba sinistra. Il dottor Ferrara dopo l'intervento ha detto a mia moglie e a mio figlio che "mi avevano portato lì già senza una gamba".
Ringrazio inoltre la capacità di accoglienza di tutto il personale del vostro ospedale, che offre posto e assistenza in ogni modo possibile, le equipe della chirurgia d'urgenza e della chirurgia vascolare.
Cordiali saluti.
UN SEMPLICE RINGRAZIAMENTO
Mi chiamo Bruno Gallucci classe ‘42, ho scoperto che è possibile recensire e lo faccio pur considerando che sono passati circa venti mesi dal ricovero.
A febbraio 2016, presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, nel reparto di chirurgia vascolare diretto dal prof. Carlo Ruotolo, assistito dalla dott.ssa Ficarelli e dall’anestesista dott.ssa Cortesano, mi sono sottoposto ad un intervento di stenting femorale alla gamba sinistra.
L’operazione, in anestesia locale, si è svolta senza alcuna complicazione tanto che, dopo una regolare degenza di tre giorni (per quanto visto sufficienti per convincermi a smettere di fumare), l’ospitalità è giunta al termine e sono stato dimesso per poi presentarmi ai controlli di routine dopo circa un mese.
Al primo check l’intervento è risultato eccellente così come quelli periodici successivi.
Queste righe per ringraziare in primo luogo il prof. Ruotolo per avere valutato l’urgenza dell’intervento, la dott.ssa Ficarelli anche per il decorso post-operatorio ed i componenti di tutto il reparto per disponibilità, pazienza e competenza dimostrata.
Ringraziamenti per le ottime cure e assistenza
Grazie al dottor Ferrara che ha eseguito l'intervento per mio padre di aneurisma dell'aorta addominale, alla sua professionalità e umanità. Alla dottoressa Migliucci e a tutto lo staff del reparto di chirurgia vascolare per l'assistenza, la cordialità, per aver trattato mio padre con umanità e comprensione.
Il reparto è pulitissimo, organizzato al meglio, silenzioso per tutti i pazienti che hanno bisogno di serenità dopo un intervento chirurgico. Grazie a tutti di vero cuore... ma soprattutto al dottor Ferrara: un uomo, un vero professionista che con grande passione e amore cura i propri pazienti. Grazie a tutti.
Scarsa professionalità
Poca disponibilità al colloquio con il paziente e molta presunzione e, soprattutto, poca professionalità perché prima ci fanno pagare e poi ci dicono che non è di loro competenza perché loro operano, non curano.
Preciso che la visita si è dovuta prenotare in intramoenia, perché altrimenti la prima prenotazione libera in ospedale era a febbraio...
Grazie di cuore
Sento il dovere di ringraziare il Prof. Carlo Ruotolo, grande luminare della chirurgia vascolare, uomo di poche parole, eccellente e scrupoloso, capace di infondere ai suoi pazienti grande fiducia nel buon esito dell'intervento nonostante i rischi e la pericolosità che lo stesso comporta. Grazie alla sua professionalità mi ha salvato la vita (per la seconda volta) sottoponendomi ad un delicatissimo intervento di esclusione di aneurisma aorta addominale pararenale. Un doveroso grazie va inoltre alla dott.ssa Cortesano per la sua dolcezza e la sua professionalità, e alla dott.ssa Ficarelli per doti umane, professionalità e presenza continua. Infine un ringraziamento va a tutto il personale del reparto, che oltre alla indubbia professionalità, si pone sempre con gentilezza di fronte alle continue esigenze dei pazienti.
Grazie, grazie di cuore.
Francesco Parolise
Valutazione
Sono stato ricoverato nel reparto il 4/5/2017 per esclusione di aneurisma della orta addominale con endoprotesi. Ho 68 anni e la mia vita era in pericolo.
Al reparto va tutta la mia gratitudine, dal direttore prof. Carlo Ruotolo a tutta la sua squadra, dai dottori e al personale paramedico per lo splendido lavoro fatto nei miei confronti con professionalità e comprensione.
A tutti un sentito ringraziamento e complimenti vivissimi per la realtà che avete saputo creare sotto la guida di un grande medico.
Marco de Ruggiero
Secondo i medici i due interventi erano riusciti
Dopo un primo intervento il prof. Ruotolo aveva affermato verbalmente che mio padre stava bene e che a breve sarebbe stato dimesso. Ma dopo una settimana e' stato sottoposto ad un altro intervento, non so per quale motivo, e ad una settimana dal secondo intervento, mio padre e' deceduto il giorno 12/02/2015. Del suo decesso non ci e' stata data alcuna spiegazione. E' doveroso raccontare che il sabato prima del secondo intervento, il medico di turno mi aveva riferito queste testuali parole : suo padre sta benissimo se vuole può giocare anche a calcio, e mercoledì verrà dimesso. Per dovere di cronaca devo precisare che il giorno del decesso avevo sentito mio padre telefonicamente, nel primo pomeriggio, ma in serata visto che non rispondeva al cellulare, io e mia moglie abbiamo pensato di telefonare al reparto, ricevendo la risposta di una infermiera che, con risposte molto evasive, ci diceva che dovevamo recarci presso il reparto al più presto. Personalmente impossibilitato, perché mi trovavo all'estero, avvertivo i miei Germani che giunti sul posto ricevevano dagli infermieri e dal sanitario di turno risposte evasive di dove si trovasse il mio papà, del tipo: non si è sentito bene e adesso si trova in rianimazione. Ma in effetti già da molte ore mio padre si trovava esanime nella sala mortuaria, avvolto in un lenzuolo con un nodo all'altezza del viso. Fuori dalla sala mortuaria gia' era puntualmente presente personale di una ditta di onoranze funebri che aspettava con ansia i miei fratelli. Personalmente avrei gradito qualche spiegazione dal dott. Ruotolo, come quando prima del ricovero aveva sottoposto mio padre a visita a pagamento presso il suo studio privato. Devo precisare che all'ospedale S.Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno, qualche settimana prima del ricovero al Cardarelli, i sanitari si erano rifiutati di operare mio padre, che era ricoverato in quella struttura, poichè aveva le piastrine molto basse, spiegandoci che un intervento in quella situazione era molto pericoloso. Solo oggi ho avuto la forza di raccontare questa storia che ha cambiato profondamente, sconvolgendola, la mia vita.
Ottimo reparto
Ottimo reparto, in particolare ringrazio la dottoressa Prisco ed il dottor Ferrara, molto professionali ed umani.
Ringraziamento
Ottimo reparto! Tutto il personale è professionale, cordiale e disponibile in ogni momento. Grazie a tutti! Un ringraziamento particolare va al dott. Grassia Maurizio, bella persona e competente chirurgo che ha operato il mio papà qualche mese fa.
5 stelle
Oltre a competenza, efficienza, professionalità, igiene, aggiungo una qualità importante: la gentilezza di tutto il personale incontrato durante la mia degenza.
Ringraziamento al Dott. Ruotolo
Sono stata operata il sette aprile 2017 perché non riuscivo a camminare: dopo una serie di controlli, mi è stata diagnosticata una occlusione alla aorta. Ho avuto la fortuna di conoscere il Dott. Ruotolo, che mi ha restituito la gioia di camminare.
Infinitamente grazie.
Anche Napoli ha le sue eccellenze
Sento la necessità di esternare tutta la riconoscenza a tutti i medici che ho avuto la fortuna di incontrare in una situazione estrema in cui sono sopraggiunto al Pronto Soccorso dell'ospedale "Cardarelli", per la qual cosa le possibilità di sopravvivenza erano molto scarse. Un ringraziamento alla dott.ssa Arianna Mottola del Pronto Soccorso, che oltre alla professionalità nel segnalare subito la gravità del caso, ha dimostrato una grande sensibilità. Grande riconoscenza e ringraziamenti al dott. Giuseppe Foschini e dott. Armando Pontarelli, verso cui nessuna espressione verbale potrebbe descrivere la loro eccellenza e come grandi chirurghi, e come abnegazione, rigore e soprattutto umanità.
Un ringraziamento a tutto il personale del Reparto di Chirurgia Vascolare, che svolge il proprio lavoro con grande competenza e passione.
Eccellenza a 360 gradi
Il mio papà ha scoperto di avere un aneurisma di circa 10 cm. per caso... Nel giro di 12 ore il prof. Ruotolo (a seguito di una email) ci ha prenotato una visita.
La settimana successiva è stato ricoverato e operato.
Tempestività e professionalità mi hanno colpito.
Ringrazio tutto il personale del reparto: il personale di servizio (efficiente e discreto), gli infermieri e la caposala (pazienti e disponibili), di cui purtroppo non conosco i nomi, i medici tutti (professionali e attenti), in particolare la dott.ssa Cortesano (dolce e competente) e la dott.ssa Ficarelli (attivissima e sempre presente).
Infine, la mia immensa stima va al prof. Carlo Ruotolo, ore ed ore in sala operatoria, chiarissimo durante le visite, esigente con il personale...
Parlando di lui in famiglia, mia figlia (13 anni) mi ha detto: mamma, voglio diventare come lui!!!?. Io, sinceramente, lo vorrei come ministro della Salute!
GRAZIE... GRAZIE MILLE!!!
Orgoglio campano
Ringrazio di cuore il prof. Ruotolo non solo per aver dato a mio padre la possibilità di una vita migliore, ma anche perché, con il suo staff eccezionale riesce a regalare speranza a chi si sente perso nella grandezza di patologie vascolari di tale portata. Potrei citare la Dott.ssa Cortesano, la caposala o singoli infermieri, ma in realtà è tutto il reparto che è da menzionare per cortesia, umanità e grande professionalità.
Operazione aneurisma aorta addominale
Mi sento di ringraziare il primario e tutta la sua equipe medica. Ho trovato molta serietà e competenza, sia prima dell'intervento che dopo. Avevo paura ma con coraggio ho affrontato il tutto, proprio per la serietà del Direttore.
Ringraziamenti
Un ringraziamento particolare va al dott. Carlo Ruotolo per aver, con grande professionalità e competenza, risolto un mio complesso e delicato problema sottoponendomi a due distinti interventi: il primo per un aneurisma alla arteria mesenterica ed il secondo per due aneurismi alle aorte iliache.
Al dott. Ruotolo va tutta la mia gratitudine e riconoscenza.
Ringrazio, inoltre, l'equipe del reparto e tutto il personale paramedico, in particolare la capo sala signora Di Costanzo, per le cure e l'assistenza ricevute durante le mie degenze. Tutti si sono prodigati con il massimo impegno e grande spirito di umanità.
Mi ritengo molto fortunato di essere stato ricoverato in questa struttura d'eccellenza, ove con immediatezza sono stati risolti i miei problemi di salute.
Aneurismi alle aorte iliache.
Grazie di cuore
Desidero esprimere la mia riconoscenza all'Equipe del prof. Carlo Ruotolo, alla dott.ssa Ficarelli ed alla dott.ssa Cortesano per la capacità umana e professionale in relazione all'intervento da me subìto nel febbraio del c.a. Intervento di "posizionamento di endoprotesi fenestrata e degli stent graft nelle arterie renali, nella mesenterica superiore e nel tripode celiaco (con posizionamento di catetere peridurale per drenaggio liquorale)".
Grazie di cuore.
La mia gratitudine verso lo staff del Dott. Ruotol
Sono stato operato e appena dimesso dal reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli di Napoli, Responsabile il Dr. Carlo Ruotolo. Una completa equipe di eccellenti medici che nulla ha da invidiare a tutti i migliori ospedali nazionali ed internazionali. Come paziente posso confermare la mia grande stima per il Prof. Ruotolo. colui che mi ha ridato la vita!
Raffaele Festa
Aneurisma arterie iliache
Sento il dovere di ringraziare il dott. Carlo Ruotolo "il mago della chirurgia vascolare", per aver salvato la vita a mio marito Francesco Parolise, intervenendo tempestivamente su due grossi aneurisma alle arterie iliache.
Un grazie va anche a tutta l'equipe medica per gentilezza e soprattutto affettuosità. Un ulteriore ringraziamento va al personale della sala intensiva e del reparto per aver mostrato sempre attenzione e costante disponibilità.
Grazie di cuore.
Ringraziamenti
Volevo ringraziare l'equipe medica diretta dal Dott. Ruotolo nell'avermi operata di stenosi carotidea sinistra all'ospedale Cardarelli di Napoli. Operazione egregiamente riuscita, assistenza ottima e degenza rapida ed efficace. Al dott. Ruotolo personalmente volevo dire: lei è un mostro di bravura. Grazie di tutto.
Ringraziamenti
Ringrazio con profonda gratitudine la preziosa ed incommensurabile bravura e professionalità del dott. Carlo Ruotolo per il riuscitissimo intervento alla mia aorta addominale, affetta da un grosso aneurisma. Il ringraziamento si estende anche alla sua equipe e al reparto di chirurgia vascolare, nonchè al dott. Giuseppe Foschini, il quale dopo l'intervento all'aorta del dott. Carlo Ruotolo, è intervenuto chirurgicamente su una voluminosa ernia inguino-scrotale.
Grazie di vero cuore.
Ernia inguino-scrotale dx.
Ringraziamento
Mio padre è stato operato dalla dott.ssa Nirvana Migliucci nel reparto di chirurgia vascolare il 21 maggio del 2016 perché affetto da aneurisma all'aorta addominale e successivamente, ad ottobre, per un aneurisma all'arteria poplitea.
Sento il dovere di manifestare la mia gratitudine e i miei ringraziamenti alla dottoressa Migliucci che, oltre ad essere un eccellente chirurgo, è una persona di grande umanità. E' una persona speciale!!!
Ringrazio inoltre tutto lo staff del reparto di chirurgia vascolare per la disponibilità. Grazie di tutto.
Ringraziamenti
Sono stato operato dal Dott. Carlo Ruotolo nel reparto di chirurgia vascolare, da Lui diretto magnificamente, il 21 giugno del 2016 perché affetto da aneurisma all'aorta addominale.
Sento il dovere di manifestare la mia gratitudine e i miei ringraziamenti al dr. Ruotolo, alla dott.ssa Cortesano e alla dott.ssa Prisco ed evidenziare la professionalità e la disponibilità di tutto lo staff della chirurgia vascolare.
Il dott. Ruotolo, al quale mi sono rivolto su indicazione del cardiologo che mi cura da anni (Raffaele Iengo, cui va tutta la mia gratitudine per avermi indicato un professionista dal valore immenso) è uomo essenziale e brillante con la capacità di infondere fiducia e serenità e nel contempo mettere al corrente il paziente della reale pericolosità della patologia.
Non mi dilungo ulteriormente. Dico solo Grazie di cuore a tutti.
Carlo Mastrilli
PUBBLICO ENCOMIO al Dott. CARLO RUOTOLO
Desidero esternare la mia gratitudine, ringraziare pubblicamente e rendere note la grandissima professionalità, le doti umane e la disponibilità del Dott. Carlo Ruotolo, responsabile della Chirurgia Vascolare del Cardarelli di Napoli.
Il Dr. Ruotolo Carlo già l’11-06-2002 effettuò un difficile e rischioso intervento per Ischemia Acuta dell’arto inferiore sinistro dovuta ad Entrapment dell'arteria poplitea con sostituzione del tratto occluso dell’arteria poplitea con un innesto T-T di Vena Safena prelevata dalla stessa gamba. Intervento riuscito perfettamente, restituendo funzionalità ed una vita normale a mio figlio.
Nel 2014, per controlli urgenti, c’è stato bisogno di un ricovero presso la Chirurgia Vascolare ed ho potuto constatare il miracolo che il Dott. Ruotolo ha fatto in questo reparto: alta professionalità del personale Medico e Paramedico, umanità, efficienza, pulizia, interventistica operatoria eccellente, qualificano questo Reparto come una delle migliori Strutture Pubbliche e Private esistenti e di eccellenza della Chirurgia Vascolare.
Il dott. Ruotolo ha diagnosticato perfettamente ancora una volta il problema ed ha operato con alta professionalità per risolverlo.
Ringraziamenti
Un grande ringraziamento al Prof. Carlo Ruotolo e alla Dott.ssa Ilaria Ficarelli, nonchè a tutto lo staff del reparto di chirurgia vascolare del Cardarelli di Napoli.
Il 21/07/2016 ho avuto un intervento di esclusione dell'aneurisma all'addome con l'applicazione di endoprotesi biforcata. Grazie a questo intervento ho potuto assaporare la gioia della rinascita. Vivevo costantemente con il terrore che l'aneurisma si potesse rompere senza neanche darmi il tempo di poter raggiungere l'ospedale. Per cui la mia vita era vissuta solo di preoccupazione per la mia salute. Oggi, anche se sono ancora in fase di convalescenza, il mio stato fisico e morale è molto migliorato e presto tornerò a riprendere le mie belle passeggiate giornaliere e a vivere spensieratamente il mio quotidiano. Un grande plauso a tutti Voi medici che siete l'orgoglio della chirurgia vascolare.
Eccellenze nel Sud
Il 23 Marzo 2016 sono stato operato dal Dott. Ruotolo Carlo per aneurisma dell'aorta addominale e iliaca destra, a pancia aperta. L'intervento è andato benissimo, e io sono vivo grazie al Dott. Ruotolo, professionista di grande spessore. Dove vivo e abito ad Ancona, davano questo intervento mortale al 90%, quindi non finirò mai di ringraziare Dio che esistano questi medici nel Sud, e ringrazio di cuore l'anestesista e i suoi collaboratori che nella sala operatoria mi hanno coccolato e rassicurato come un neonato.
Che dio vi benedica.
ECCELLENZA DEL SUD
Egregi dottori dr. Giuseppe Sabino e dr.ssa Teresa Prisco,
voglio esprimere a voi e la sua equipe facendo capo al prof. Carlo Ruotolo, la mia gratitudine per la professionalità eccellente accompagnata da grande umanità di cui ho beneficiato in questi pochi giorni di ricovero presso il vostro reparto, ossia "chirurgia vascolare". Rinnovo il grazie più sincero a voi tutti, non dimenticando anche lo staff infermieristico.
Cordiali Saluti,
Napolitano Antonietta
Fiore all'occhiello del Cardarelli
In data 5/7/2016 sono stato ricoverato in chirurgia vascolare per essere operato dal Prof. Ruotolo. Intervento riuscito alla perfezione grazie all'abilità del Professore ed alla sua equipe, costituita da personale qualificato e disponibile.
Un ringraziamento particolare va alla dottoressa Cortesano per la sua professionalità, ma soprattutto per la sua capacità di rassicurare e coccolare il paziente.
Mi sento di dire che il reparto funziona alla perfezione grazie alla direzione del Prof. Ruotolo ed alla professionalità e disponibilità di tutti gli infermieri, organizzati in maniera eccellente dalla caposala Pina Di Costanzo dalla quale, insieme all'infermiera Rosaria Ruggiero, sono stato guidato e supportato in questo periodo.
Insomma.. in questo reparto non sembra di essere al Cardarelli, ma in una clinica Svizzera!
Grazie di cuore!
Staff molto professionale
Purtroppo mio padre non ha retto all'operazione ed è morto in data 24/06/2016, dopo 6 giorni di stato comatoso. Volevo ringraziare comunque tutto lo staff per quanto fatto!
La morte sembra sia stata dichiarata per arresto cardiaco.
Pubblico encomio dott. MAURIZIO GRASSIA
La notte del 15 febbraio 2016, per ischemia critica all'arto inferiore destro a causa di occlusione di una già effettuata procedura di angioplastica endoluminale e stenting perioperatorio, si rese necessario, al fine del salvataggio dell'arto, procedere ad un intervento chirurgico di bypass femoro- tibiale posteriore a destra.
L'intervento prospettatomi era estremamente rischioso sia per il pericolo di amputazione della gamba, sia per la mia stessa vita. Ma non c'erano alternative però ed il dolore era insopportabile nonostante la terapia a base di morfina. Non mi restò, pertanto, che affidarmi a DIO ed ai chirurghi di turno.
Dopo ben sei ore di camera operatoria, i medici, quasi più contenti di me, mi comunicarono che la gamba era salva e che l'operazione effettuata dal dott. Maurizio Grassia era perfettamente riuscita.
Per questa ragione sento che è mio dovere dare un pubblico riconoscimento alla professionalita ed alla competenza di questo professionista che continua a seguirmi, che è sempre disponibile e grazie al quale oggi riesco ad avere una vita normale.
Rino Armenio
Mio padre è salvo ...
Siamo arrivati al Cardarelli alle 9.00 del mattino, dopo un triage completamente errato segnalato con un codice verde. L'infermiera ha cambiato idea dopo l'insistenza ed un forte scontro verbale con una signora appartenente alla croce rossa di Pozzuoli. Da codice verde, arriva il codice giallo, e dopo più di un'ora mio padre viene visitato e dopo nemmeno 20'' vedo arrivare due medici, ecco i dottori Maurizio Grassia e Giuseppe Foschini, i quali molto chiaramente mi fanno presente la grave situazione in cui riversa mio padre. Probabile amputazione dell'arto dovuta ad un aneurisma popliteo di oltre 6 cm.
L'operazione dura 8 ore. By pass riuscito, ma il piede e ancora freddo. Procedono dopo 2 giorni con 2 fasciotomie alla gamba. Oggi mio padre cammina grazie a due angeli.. Grazie dott. Grassia e Foschini: siete i migliori.
Vorrei ringraziare anche tutti gli infermieri, professionali e gentili. Grazie, grazie, grazie.
Salvo e vegeto
Giunto in PS con rischio amputazione, una intera equipe è stata al mio servizio fino alla soluzione del problema.
Professionalità ed umanità mi hanno messo completamente a mio agio.
La famosa "barella" sia benedetta quando ciò avviene in strutture simili.
Un grazie speciale
Ringrazio fortemente il reparto della chirurgia vascolare del Cardarelli di Napoli per le cure e l'assistenza ricevuta durante la mia degenza.
Un pensiero e ringraziamento speciale va alla dottoressa Ilaria Ficarelli, che con il suo pronto intervento mi ha ridato la vita. Estendo i miei ringraziamenti a tutti i medici ed al primario prof. Carlo Ruotolo. Grazie a tutti.
Ottima efficienza
Ho riscontrato grande competenza del dott. Maurizio Grassia e dell'intera equipe.
Angioplastica.
Altri contenuti interessanti su QSalute